Visualizza Versione Completa : 50 special perdita misteriosa
Salve a tutti, sono il felice possessore di una vespa 50 special, che dopo aver restaurato il motore ha iniziato a presentarmi un problema: perde olio.
Inizialmente pensavo che la perdita provenisse dal paraolio del volano, ma dopo averlo sostituito la vespa ha continuato a perdere olio.... ieri smonto il volano e scopro che il paraolio è intero ma il carter volano è pieno di olio...inoltre la vespa non riesce a viaggiare bene ma sembra bloccata e quando la tiro dopo un po inizia a fare molto fumo dalla marmitta..
Grazie in anticipo
sartana1969
23-05-16, 16:29
senti ma il motore è gia messo a punto?
getti?
anticipo?
come lo hai restaurato questo motore, racconta un pò che cosa aveva montato, che cosa hai montato ora e PERCHE' lo hai restaurato....
Questo motore monta adesso un 85 polini con shb 19 e polini a banana....apparteneva a mio zio e siccome aveva un 130 polini ho dovuto abbassare la cilindrata per il collaudo...
Monto il getto 80 e riguardo l'anticipo mi è venuto il dubbio proprio ieri e ho intenzione di regolarlo domani.....dovrebbe essere a 17° vero?
Nessuno mi puo aiutare???
Special2000
24-05-16, 20:19
Fai la prova del tappo dell'olio. Togli il bullone di carico con la vespa in moto, se si accellera è il paraolio frizione
Gia fatto...non si accellera
Special2000
25-05-16, 05:31
Metti una foto cosi possiamo capire meglio
sartana1969
25-05-16, 09:39
Fai la prova del tappo dell'olio. Togli il bullone di carico con la vespa in moto, se si accellera è il paraolio frizione
Hai mai fatto PERSONALMENTE, e non per sentito dire, questa prova?
E soprattutto metti qualche foto, così cerchiamo di capire da dove cola.
Cordialmente
Special2000
25-05-16, 09:51
Hai mai fatto PERSONALMENTE, e non per sentito dire, questa prova?
Certo, l'hanno fatta davanti a me personalmente. L'unica volta che si é per cosi dire accelerata, era il paraolio frizione. E ricordo che faceva anche fumo bianco
sartana1969
25-05-16, 10:11
Certo, l'hanno fatta davanti a me personalmente. L'unica volta che si é per cosi dire accelerata, era il paraolio frizione. E ricordo che faceva anche fumo bianco
e non hanno, per caso, tappato anche lo sfiato, posto vicino all'attacco dell'ammortizzatore?
Special2000
25-05-16, 10:24
Non mi ricordo, mi sembra di no
Adesso faccio le foto e piu tardi le carico
161009161010161011161012161013161014161015
queste sono le foto della perdita, se avete bisogno di altre foto non esitate a chiedermele.
Per me la perdita arriva o dalla testa o dal collettore marmitta posteriore e non dal paraolio volano.
Cordialmente
Buongiorno sono nuovo su questo forum. Non riesco a iniziare una discussione ma solo a rispondere.
Potete aiutarmi?
Grazie
sartana1969
26-05-16, 16:21
Buongiorno sono nuovo su questo forum. Non riesco a iniziare una discussione ma solo a rispondere.
Potete aiutarmi?
Grazie
Ciao e benvenuto.
vai nella home page, quindi FORUM, scegli il forum giusto per la tua/tue domanda/e e ci clicchi.
In alto a sinistra hai un bel pulsante rosso bordeaux con scritto INVIA NUOVA DISCUSSIONE.
Prima di tutto, visto che sei un nuovo iscritto, dai un'occhiata al regolamento e ... presentati in piazzetta. ;-)
Andrea78153
26-05-16, 19:10
Per me la perdita arriva o dalla testa o dal collettore marmitta posteriore e non dal paraolio volano.
Cordialmente
Anche secondo me,
oppure aggiugngerei, visto che la vespa va male, di controlalre accuratamente che la perdita non sia da una crepa del collettore di aspirazione
comunque sia la perdita entra "nel volano" passando dagli stessi fori in cui passano i fili elettrici dello statore, infatti nell'ultima foto mi sembra di notare la mancaza dall'apposito gommino/guarnizione che sigilla ilpassaggio dei cavi.....controlla
ho intenzione di smontare il blocco, metterlo sul cavalletto, lavarlo e metterlo in moto. Secondo voi cosi riusciro a capire da dove viene la perdita?
Inoltre secondo me la perdita non puo essere dal collettore di aspirazione perche la perdita d'olio è iniziata quando ho messo l'olio del cambio mentre prima quando l'avevo svuotato non perdeva.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.