Accedi

Visualizza Versione Completa : Rimasto a piedi...



emameme
24-05-16, 22:00
Buonasera ragazzi, oggi dopo lavoro sono andato a fare una commissione in Vespa, così da portare avanti il rodaggio del mio Dr177 (px125e '82 con configurazione: 108/BE3/160 max e 48/160 min per il 20/20 con guarnizioni nuove e spillo nuovo).
Una volta arrivato a destinazione (15min di viaggio) sono entrato in negozio, uscito dopo 2 minuto e nel riaccenderla non si è più accesa. Ho provato x 45minuti ad accenderla con pedivella e svariate corse e anche una discesa molto ripida ma niente da fare, borbottava senza rimanere accesa. La candela nn è usurata e lho cambiata l'anno scorso. Cosa può essere? Sono un po' preoccupato [emoji24]

granchiopx
24-05-16, 22:02
Hai controllato che la scintilla avvenisse ?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

poeta
24-05-16, 22:03
Buonasera ragazzi, oggi dopo lavoro sono andato a fare una commissione in Vespa, così da portare avanti il rodaggio del mio Dr177 (px125e '82 con configurazione: 108/BE3/160 max e 48/160 min per il 20/20 con guarnizioni nuove e spillo nuovo).
Una volta arrivato a destinazione (15min di viaggio) sono entrato in negozio, uscito dopo 2 minuto e nel riaccenderla non si è più accesa. Ho provato x 45minuti ad accenderla con pedivella e svariate corse e anche una discesa molto ripida ma niente da fare, borbottava senza rimanere accesa. La candela nn è usurata e lho cambiata l'anno scorso. Cosa può essere? Sono un po' preoccupato [emoji24]


Scintila ne fà???? Al solito lo statore , o il foro sul tappo serbatoio otturato che non fà entrare aria perla depressione, o più banalmente il rubinetto o un getto sporco.... ma è lo statore....

Verifica anche la marmitta spesso si ottura e se non esce gas.....

ma è lo statore.

emameme
24-05-16, 22:03
No, perché se devo essere sincero non so come fare e ho paura di farmi male. Inoltre anche sabato pomeriggio mi ha fatto qst scherzo ma è ripartita alla decima pedivellata.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

emameme
24-05-16, 22:05
Scintila ne fà???? Al solito lo statore , o il foro sul tappo serbatoio otturato che non fà entrare aria perla depressione, o più banalmente il rubinetto o un getto sporco.... ma è lo statore....

Verifica anche la marmitta spesso si ottura e se non esce gas.....

ma è lo statore.
Lo statore non lo ho mai toccato. Evidentemente andrà sistemato, per fortuna ho comprato da poco la chiave e poi cimentarmi a controllarlo. [emoji106]

granchiopx
24-05-16, 22:06
Non sono un esperto però secondo me per quanto riguarda il foro sul tappo serbatoio è l'avvenimento della depressione può essere solo momentaneo e non permanente

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Pertanto questo fenomeno può capitare specialmente quando si è in marcia

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Pertanto questo fenomeno può capitare specialmente quando si è in marcia

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Volevo dire solamente

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

poeta
24-05-16, 22:52
Volevo dire solamente

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


si ma controlla che sia libero soffiandoci anche con la bocca che se è ostruito il DR quando corri non spinge e non gli arriva benzina.... non devi certo spiegarmi a cosa serve, ma controllalo che hai detto di averci il DR e spesso i DR non spingono per causa di quel foro semiostruito....

per il resto è lo statore, ma il foro controllalo dai retta....o sistemato lo statore ti ritrovi con i vuoti in accelerazione....

emameme
25-05-16, 07:18
Il Dr l'ho montato io, ma nn penso che sia xè nn gli arrivi benzina (ma controllo che è meglio). Prima voglio imparare a vedere la scintilla alla candela e mi sa anche a me che sia lo statore che nn ho mai cambiato...

Inoltre mi è venuto in mente che quando misi il Dr177, cambiai anche la bobina togliendo quella originale Ducati con quella compatibile della OKYAMI.
Può essere anche lei vero???

emameme
25-05-16, 18:32
Sono andato a prendere la Vespa...si è accesa alla seconda pedivellata!! Adesso l'ho spenta e nn si accende più...
I cavi che arrivano dallo statore sono cotti, nel frattempo compro lo statore nuovo.

@granchiopx il foro sul tappo non lo vedo, dov'è??

Inoltre dal tappo della vite di regolazione della miscela fuoriesce tanta miscela...(ho cambiato da poco il galleggiante, spillo e guarnizioni). Mentre la fascetta che tiene il tubo benzina non tiene più.

granchiopx
26-05-16, 23:28
Allora sostituisci la fascetta del tubo benzina e per quanto riguarda il tappo c'è un forellino piccolo ma talmente piccolo che sembra un buco fatto da uno spillo per cucito quel foro serve ad evitare che il serbatoio vada in depressione durante la marcia in pratica serve a fargli prendere aria per far scendere il carburante

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

emameme
27-05-16, 17:52
Questo è lo stato dello statore e volano. Secondo voi com'è?? Devo pulire qualcosa e come?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/1dec800b49185b5f8d4d847ef0c5a0fb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/25581b2051ef5e44e4df569d624d48c6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/8060b693ea61a1d633cbf9552352f8ec.jpg

granchiopx
27-05-16, 18:14
Non sembra che abbia problemi il volano

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

emameme
27-05-16, 18:39
I cavi che escono sono marci e tutti sfilettati

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

granchiopx
27-05-16, 18:40
Su internet ci sono parecchie guide che parlano di come sistemare quei cavi alla fine devi fare alcune saldature con lo stagno non è niente di complicato credimi

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

emameme
27-05-16, 18:46
Il fatto è che ormai oggi è arrivato quello nuovo.
Penso di aver trovato la perdita di miscela che avevo...http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/642a1958ed48a84abcb1fd85dbdc7ddc.jpg
Tutto quel grasso secondo me teneva inclinato il carburatore, inoltre la guarnizione è secchissima. Non capisco perché nel kit revisione carburatore, non ci sia anche questa guarnizione e c'è né una che non si utilizza:http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/093a122b640a0de69e9c4a7df19518a8.jpg
Il volando invece come lo pulisco? Tutto quel giallo sembra ruggine vero?

granchiopx
27-05-16, 18:48
tutto quel giallo penso sia grasso oppure olio e scarti di combustione

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

granchiopx
27-05-16, 18:50
In ogni caso non prendere le mie parole come oro colato perché non sono molto esperto comunque il volano non penso che ci sia la necessità che tu lo debba pulire e se lo vuoi pulire ti consiglio di pulirlo con benzina non miscelata e asciugarlo con un compressore ad aria

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

emameme
27-05-16, 18:55
Tranquillo, sono sempre indicazioni che fanno comodo. Grazie tante

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

granchiopx
27-05-16, 18:55
Di niente

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

snaicol
28-05-16, 01:12
Questo è lo stato dello statore e volano. Secondo voi com'è?? Devo pulire qualcosa e come?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/1dec800b49185b5f8d4d847ef0c5a0fb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/25581b2051ef5e44e4df569d624d48c6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/8060b693ea61a1d633cbf9552352f8ec.jpg


a vedere dalle foto, secondo me ci vuole anche un paraolio nuovo lato volano!

N.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


tutto quel giallo penso sia grasso oppure olio e scarti di combustione

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

i depositi di sfiato dal paraolio lato volano.

N.
a me invece pare sia quel che rimane de

emameme
30-05-16, 18:37
Ragazzi, riaprendo il carburatore ho voluto ricambiare le guarnizioni. Il galleggiante ha dentro un po' di miscela!! Ho fatto la prova a bagno di acqua x 5minuti ma nn fa bolle...ne ho vista una ma poi nn sono riuscito a replicarla. Devo cambiarlo vero??

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Psycovespa77
30-05-16, 19:45
Direi proprio di si.

emameme
30-05-16, 20:17
a vedere dalle foto, secondo me ci vuole anche un paraolio nuovo lato volano!

N.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -



i depositi di sfiato dal paraolio lato volano.

N.
a me invece pare sia quel che rimane de
Ragazzi è arrivato lo statore...ma è normale che abbia i fili così?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160530/a3df33f240fe3a67b3463a1446474e2f.jpg

Il mio originale che ho smontato aveva i faston su tutti i cavi, infatti si collegavano qui http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160530/c3d677eff5288988895114c84798e56a.jpg

Cosa devo fare? Grazie

chasso11
30-05-16, 20:24
Taglia il connettore bianco e applica due faston da 6,3 mm sui fili blu e nero 😉 li trovi su internet o nei negozi di fai da te o ricambi auto

emameme
30-05-16, 20:28
Taglia il connettore bianco e applica due faston da 6,3 mm sui fili blu e nero 😉 li trovi su internet o nei negozi di fai da te o ricambi auto
Ma cavolo, perché nn lo vendono già con i faston? Io su queste cose sono troppo imbranato, non so come si applicano i faston. Grazie chasso11


Modifica: ma faston su faston non può andare, sicuro che devo comprare il faston??

volumexit
30-05-16, 20:37
Ma cavolo, perché nn lo vendono già con i faston? Io su queste cose sono troppo imbranato, non so come si applicano i faston. Grazie chasso11


Modifica: ma faston su faston non può andare, sicuro che devo comprare il faston??
I faston sono femmina e maschio, se non ricordo male sul lato statore ci va il maschio.

Vol.

chasso11
30-05-16, 20:38
I faston non sono altro che dei connettorini, esistono maschi e femmine, nel tuo caso devi prenderli maschio, perché dal lato dell'impianto della vespa hai due femmine. Per applicarli correttamente esiste una pinza (crimpatrice) specifica. In mancanza di quella puoi chiudere le linguette con una pinza normale, ma in questo caso ti consiglio di mettere anche una goccia di stagno perché i fili non si sfilino

emameme
31-05-16, 19:40
Ragazzi ho sistemato lo statore, vado per orientare l'accensione su I.T ma non si orienta....i fori sembrano essere sbagliati, può essere che hanno stampigliato male le soglie A & I.T ? Vi allego le immagini rispetto originale / ricambio. La mia era su I.T è giusto che debba rimetterlo su I.T per DR177(era 125).http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160531/749ec7ade1139bcdf788996196c9a709.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160531/e92d9fc89dda5e8987ec45ea4636fff5.jpg

Psycovespa77
31-05-16, 19:49
Non vorrei gufare ma uno di quei troiai dal piattello blu è passato anche dalle mie mani.Oltre al problema da te riscontrato,il pick up toccava nel volano ed anche una volta sistemato ad un certo regime iniziava a scoppiettare e murava senza speranza.Tolto e distrutto a martellate,ho ricablato il vecchio piaggio originale e va come un orologio.

emameme
31-05-16, 19:50
Non vorrei gufare ma uno di quei troiai dal piattello blu è passato anche dalle mie mani.Oltre al problema da te riscontrato,il pick up toccava nel volano ed anche una volta sistemato ad un certo regime iniziava a scoppiettare e murava senza speranza.Tolto e distrutto a martellate,ho ricablato il vecchio piaggio originale e va come un orologio.
Si ma non è possibile che le persone vendano questi prodotti.

Controllando meglio, sembra quasi che abbiano sbagliato soltanto a stampare le lettere. Può essere??

Zanco
31-05-16, 21:00
recupera il tuo vecchio statore sostituendo i cavi!!! è sicuramente la cosa migliore

mauro_sarno76
31-05-16, 22:59
Considerando anche che spesso i ricambi originali non sono all'altezza delle vecchie produzioni, purtroppo l'after-market per la vespa è penoso, robaccia cinese e indiana di produzione veramente dubbia. Non che alcuni ricambi Piaggio originali non siano prodotti in Cina o India ma almeno un controllo qualità migliore.
Io propenderei per uno statore originale.
A statore montato e situazione risolta, occhio anche alla carburazione, probabilmente su una vespa standard con il 177 il getto del massimo da 108 probabilmente è molto e la vespa s'ingolfa.

Marben
31-05-16, 23:01
Ricablare il vecchio è senz'altro la cosa più sensata.

Tuttavia, se pensi che il problema risieda solo nella posizione delle lettere, direi che comunque sarebbe necessaria una verifica dell'anticipo con pistola stroboscopica.

Certo che coi ricambi... sempre meglio... :roll:

emameme
01-06-16, 17:17
Ragazzi oggi ho voluto rimontare la Vespa, ho cambiato tubo benzina, tt le guarnizioni del carburatore e ho montato questo statore difettato. La Vespa si è accesa e adesso si accende subito alla prima pedivellata, quindi come tutti mi avevate detto ero lo statore. Adesso volevo capire cosa fare con lo statore... ovviamente è sulla tacca A ma secondo me è sulla tacca IT per un errore di stampo, è possibile? Vi mostro una foto del nuovo e dell'originale dove le bobine sono nella stessa posizione e le tacche invece no.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160601/d02d3a355a4b677faaf9d0f06450eacf.jpg
Per controllare l'anticipo da chi posso andare? A quanti gradi deve stare, 21?
Grazie!!

Psycovespa77
01-06-16, 19:07
Se proprio vuoi fare una comparazione del genere,prendi come riferimento il centro del pick up.

one101one
01-06-16, 19:28
Altrimenti se dopo qualche chilometro che lo usi senza problemi ai vari regimi, puoi allungare le asole sullo statore nuovo...

emameme
01-06-16, 19:30
Altrimenti se dopo qualche chilometro che lo usi senza problemi ai vari regimi, puoi allungare le asole sullo statore nuovo...
È proprio quello che mi ha detto di fare il venditore. Adesso ci penso, sono molto indeciso.

one101one
01-06-16, 19:43
Certo è che se lo modifichi dopo sicuramente non te lo riprende indietro. E' per questo che ti ho detto di farlo dopo averlo provato bene. Oppure quello ormai lo tieni e sostituisci i cavi al vecchio e li provi entrambi confrontando il rendimento se ci trovi differenze. Poi le asole le puoi sempre allargare anche in un secondo tempo.

emameme
27-06-16, 07:09
Certo è che se lo modifichi dopo sicuramente non te lo riprende indietro. E' per questo che ti ho detto di farlo dopo averlo provato bene. Oppure quello ormai lo tieni e sostituisci i cavi al vecchio e li provi entrambi confrontando il rendimento se ci trovi differenze. Poi le asole le puoi sempre allargare anche in un secondo tempo.
Alla fine l'ho tenuto e montato così com'era. Effettivamente a 70-75km/h, a volte, sento leggermente dei vuoti. Quindi non è in fase.

snaicol
01-07-16, 00:20
Si ma non è possibile che le persone vendano questi prodotti.

Controllando meglio, sembra quasi che abbiano sbagliato soltanto a stampare le lettere. Può essere??

purtroppo è possibile fin quando non ci metteremo in testa di non comprarli più. Attraverso questo forum, soprattutto dai più esperti, e dai moltissimi post ormai scritti, è facile capire cosa comprare e cosa no dei prodotti concorrenti a Piaggio.. Basta leggere e seguire i consigli di chi ne ha viste tante. Sono certo che più volte troveremo scritto "meglio un vechcio statore ricablato o di 2 fatto uno", piuttosto che comprare certa roba, che tra l'altro, c'è chi riesce a venderlo anche a prezzi altissimi, per la qualità che hanno (perchè anche 30 euro, sono già troppi)......forse forse è meglio un piaggio cinese che un cinese cinesato.
Oltretutto è anche possibile tutto ciò fin tanto che , inciampati nell'errore, ci adagiamo a tenercelo! Mi dispiace per il nostro amico, ma sono dell'idea, che un prodotto NON valido, deve essere restituito al mittente senza indugio. Se tutti facessimo così e ci rifiutassimo di comprare simili aggeggi, probabilmente il venditore comincerà a vendere roba più "seria" e noi imprecheremmo di meno e saremmo più soddisfatti.

N.

poeta
01-07-16, 23:47
il blu posizionalo intermedio tra A e IT e ci sei.....

emameme
01-07-16, 23:56
il blu posizionalo intermedio tra A e IT e ci sei.....
Grazie poeta! Appena mi arriva la Megadella smonto tutto e sistemo anche lo statore

poeta
02-07-16, 01:11
Grazie poeta! Appena mi arriva la Megadella smonto tutto e sistemo anche lo statore


Dicevo ci sei perchè spostamenti anche di 2mm lo fanno funzionare in vero comunque, lo statore devi quindi regolarlo in primis grossomodo come indicato dalle tacche per avere un riferimento iniziale più o meno giusto, poi fregandotene della stroboscopica (se non la hai) e fidandoti più delle tue impressioni, dopo ovviamente una buona messa a punto della carburazione e del motore in genere, (rapporti, gommini varii, marmitta ecc...) che scongiuri anomalie di altra natura che non quella elettrica, inizi a provare "significativi" spostamenti del piatto statore (anticipo) diciamo di 2mm a dx e 2mm a sx dalla posizione iniziale prescelta... questo ti porterà a:

primo avendo il motore OK con il resto ad escludere da subito malfunzionamenti dello statore

secondo provando prima 2mm a dx e poi 2mm a sx avrai una variazione totale di 4mm circa sono tantini ed equivalenti a quasi 7 gradi e non son pochi, la differenza nel motore la avvertirai nitida e capirai subito da te se andava meglio in una posizione o nell'altra, ora....

certo serve un certo orecchio....


ma se sei vespista la tua vespa "ti parla" e facile capirai quale è la posizione + giusta da adottare ... non è detto che siano i gradi esatti del libretto....

ogni motore vuole il suo anticipo, chi perchè ha coppia alta chi perchè è rifasato... chi ha testa troppo bassa e chi per assurdo consumi troppo alti.

La vespa devi sentirla...

perchè se lei ti parla e tu non la ascolti.....

si vendicherà sempre solo a 30 Km da casa nel bel mezzo del nulla ricordalo.

emameme
20-07-16, 08:10
Ragazzi stamattina ho rifatto il tragitto casa-lavoro con Megadella montata. Dopo 30min di viaggio ho voluto tirare a 85km/h e ho grippato. Dopo 30min sono riuscito a ripartire e nell'andare ho acceso le luci e ha fatto: bzzzzzzz e si è rispenta del tutto. Ho dovuto spingerla 2km a mano dal meccanico. È ancora lo statore??? Grazie

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Psycovespa77
20-07-16, 11:52
Questa è la gufata di Poeta:risata:.
Bisogna poi vedere se hai grippato per errata carburazione dopo il cambio marmitta,per surriscaldamento dovuto a errato anticipo o altro.
Se poi lo statore ha anche smesso di dare corrente ed avevi ancora montato quello blu...

emameme
21-07-16, 07:01
L'anticipo purtroppo era ancora quello sbagliato mentre la carburazione era buona.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

emameme
28-07-16, 22:15
Ma può esser stato il paraoli lato volano?? Lo avevo messo nuovo quando cambiai lo statore e oggi smontandolo ho trovato un pò di miscela sul parte più bassa (sotto lo statore).

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

snoopyPX
29-07-16, 08:26
Ho lo statore okyami blu da inizio estate e non ho problemi. É vero che quello piaggio é qualitativamente migliore, ma non tanto da costare più del doppio, bisogna solo asolare i fori con una punta da 6 per far coincidere le tacche. Fatto questo la vespa va benissimo e l'anticipo é corretto. Non ho misurato con la strobo ma il motore va come col vecchio statore. Anche io avrei tenuto il vecchio ma nel mio caso avevo rivetti e masse molto ossidate e dopo aver cambiato i fili non andava più la bobina di accensione. Sui ricambi piaggio o presunti tali, comprai anche un nuovo pickup per fare un bel lavoro completo, ora non so se sia stata la disonestá di un noto rivenditore di Padova che purtroppo non indica la marca dei ricambi che vende, ma avendolo pagato più di 20€ suppongo sia stato Piaggio, ebbene il pickup ha la linguetta su cui saldare il rosso molto vicina alla plastica, mentre nell'originale é abbastanza distante, quindi quando ho saldato il pickup si è gonfiato, e non insistito nel saldare, lo faccio da tempo. Il vecchio al contrario é rimasto perfetto perfetto.

emameme
29-07-16, 08:28
Ho lo statore okyami blu da inizio estate e non ho problemi. É vero che quello piaggio é qualitativamente migliore, ma non tanto da costare più del doppio, bisogna solo asolare i fori con una punta da 6 per far coincidere le tacche. Fatto questo la vespa va benissimo e l'anticipo é corretto. Non ho misurato con la strobo ma il motore va come col vecchio statore. Anche io avrei tenuto il vecchio ma nel mio caso avevo rivetti e masse molto ossidate e dopo aver cambiato i fili non andava più la bobina di accensione. Sui ricambi piaggio o presunti tali, comprai anche un nuovo pickup per fare un bel lavoro completo, ora non so se sia stata la disonestá di un noto rivenditore di Padova che purtroppo non indica la marca dei ricambi che vende, ma avendolo pagato più di 20€ suppongo sia stato Piaggio, ebbene il pickup ha la linguetta su cui saldare il rosso molto vicina alla plastica, mentre nell'originale é abbastanza distante, quindi quando ho saldato il pickup si è gonfiato, e non insistito nel saldare, lo faccio da tempo. Il vecchio al contrario é rimasto perfetto perfetto.
Ma come faccio ad aumentare le asole presenti? Ho provato con il trapano ma nn funziona [emoji29]

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

snoopyPX
29-07-16, 08:46
Punta da ferro da 6, trapano a colonna o anche normale ma in questo caso attenzione a non farlo scappare sennò rovini gli avvolgimenti. Il movimento da fare é a bucare, non a fresare. Fori a ridosso dell'asola e poi con una limetta elimini le eventuali sbavature. Più facile a farsi che a dirsi.

emameme
29-07-16, 08:50
Io ho provato con trapano normale, stando molto attento a non toccare gli avvolgimenti di rame. Oggi posso riprovarci, ma è come se slittasse e non fa presa.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

snoopyPX
29-07-16, 09:42
Stai utilizzando le giuste punte? Col trapano normale parti da una punta da 2/3 mm così é più facile, poi finisci con punta da 6

iena
29-07-16, 10:16
Io uso dremel o lima per asolare i fori.
Ma alla fine hai capito perché hai grippato? Sicuro che la carburazione sia buona?

emameme
29-07-16, 11:12
Io uso dremel o lima per asolare i fori.
Ma alla fine hai capito perché hai grippato? Sicuro che la carburazione sia buona?
Guarda, secondo me è stato un problema di sfasatura. La Vespa come carburazione era buona. Adesso xó nn si accende più e sembra quasi che nn arrivi benzina al cilindro. Il pistone si muove liberamente nel cilindro, magari che si siano incollate le fasce elastiche?? È da un pò che avevo in mente di prendermi il dremel....magari me lo compro con questa scusa :) (ho appena comprato una candela nuova e non si accende comunque.) Adesso per prima cosa devo capire se arriva benzina o se c'è qualche getto otturato.

Marben
29-07-16, 11:55
Hai compressione o la pedivella scende praticamente a vuoto?

emameme
29-07-16, 12:06
Hai compressione o la pedivella scende praticamente a vuoto?
Pochissima compressione, ma anche quando andava era così...ne ho viste alcune che bastava abbassare leggermente la leva che partivano O.O

Marben
29-07-16, 12:14
Beh, se le fasce sono incollate, alla pedivella avresti uno sforzo minimo, paragonabile alla stessa manovra con la candela smontata.

Inviato dal mio telefono bigrigio

emameme
29-07-16, 12:16
Beh, se le fasce sono incollate, alla pedivella avresti uno sforzo minimo, paragonabile alla stessa manovra con la candela smontata.

Inviato dal mio telefono bigrigio
Infatti con candela smontata o montata, la forza che applico è la stessa, ma è sempre stata così. Devo controllare il GT?

Psycovespa77
29-07-16, 12:23
Penso proprio che sia giunto il momento di vedere com'è messo.

emameme
29-07-16, 12:40
Ecco, mi sa che sono le fasce incollate. Ho messo della miscela nel carburatore, ho aperto per far entrare la miscela nel gt e dopo 3 pedivellata di è piantato, la pedivella non gira più e come potete vedere c'è del fumo all'interno.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160729/b48ded47b78b4acaeb8cd2069476228b.jpg

snoopyPX
29-07-16, 12:46
Ma sbaglio o questi DR grippano più spesso ultimamente? Che ci sia una lotto con tolleranze sballate?

emameme
29-07-16, 12:53
Ragazzi non avete idea...guardate qua:http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160729/30fa0c630e21097f2ea9fb2e6072c3bd.jpg e adesso?? Dove sono quei pezzettini ? Ma qui come diavolo può succedere una cosa così?

snoopyPX
29-07-16, 13:09
Si é rotto il pistone. Al 100% detonazione dovuta ad anticipo errato. Ti tocca aprire, i pezzi posso essere stati espulsi dallo scarico ma é probabile che siano finiti nel carter. Dovrai verificare che non si sia rigata la valvola.

emameme
29-07-16, 13:12
Si é rotto il pistone. Al 100% detonazione dovuta ad anticipo errato. Ti tocca aprire, i pezzi posso essere stati espulsi dallo scarico ma é probabile che siano finiti nel carter. Dovrai verificare che non si sia rigata la valvola.
Grazie snoopy. Purtroppo non sono capace di aprire tutto il blocco motore. Dovrò portarlo...adesso si che sono disperato ^_^

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

snoopyPX
29-07-16, 13:31
Dai non disperare, si risolve tutto. Perché non provi tu ad aprirlo, ci sono ottime guide su Youtube. Puoi pensare di prendere un motore di scorta e revisioni il tuo con calma.

iena
29-07-16, 13:45
Si é rotto il pistone. Al 100% detonazione dovuta ad anticipo errato.

Dici? Mi fa strano una rottura in quel punto, normalmente l'anticipo buca il pistone, non lo spezza. Lì sembra più qualcosa di "meccanico", tipo la fascia che si è impuntata nello scarico o qualcosa del genere.

emameme
29-07-16, 17:34
Ragazzi il meccanico ha detto che un dr nuovo non me lo mette. Quindi rimetterei il 125 originale. L'unico dubbio: la Megadella potrei tenerla su, oppure darebbe problemi? È una V1.4

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

iena
29-07-16, 18:09
Non ti sei ancora stufato di quel meccanico? Metà dei Vespisti monta un DR e tu non lo monti perché "il meccanico non vuole" (o magari non è capace di fare un lavoro come si deve) ...

emameme
29-07-16, 18:26
Non ti sei ancora stufato di quel meccanico? Metà dei Vespisti monta un DR e tu non lo monti perché "il meccanico non vuole" (o magari non è capace di fare un lavoro come si deve) ...
Non saprei dove andare, tutto qui.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Vespista46
29-07-16, 18:41
Era stato chiuso male, trasudava visibilmente lato scarico.
Se non è stato in grado di chiudere a modo un Dr farà altrettanto col piaggio... Solo che quest'ultimo, gli concede più possibilità di errore.


Una rottura del pistone di questo tipo al 99% è data da un montaggio grossolano senza smussatura luci di travaso, in questo caso scarico, ma potresti anche aver beccato un pistone difettoso in quel punto... Dovresti fotografare meglio e ben a fuoco la rottura


PS: E' del tutto normale che se spegni la vespa e togli la candela esce fumo ;-)

emameme
29-07-16, 21:07
Io mi ero stra impegnato nel montarlo e avevo chiuso tutti i bulloni con chiave dinanometrica. Purtroppo non è il mio lavoro, ma mi sono divertito. Se non avessi fatto il tirchio per lo statore, magari non mi sarebbe capitato nulla. [emoji106]

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Marben
30-07-16, 11:40
ma potresti anche aver beccato un pistone difettoso in quel punto...

Propendo per questo.
Il DR esce senza bordi travasi smussati, ma dubito possa dipendere da quello.

iena
30-07-16, 15:24
Se non avessi fatto il tirchio per lo statore, magari non mi sarebbe capitato nulla. [emoji106]

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Come già detto: dubito che la causa della rottura sia stato lo statore. Dovresti smontare il cilindro e verificarne le condizioni. Se sei fortunato potrebbe essere sufficiente un pistone nuovo.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Non saprei dove andare, tutto qui.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ci sono molti vespisti milanesi qua sul forum. Io proverei a chiedere ;-)

emameme
30-07-16, 15:48
Lunedì mattina lo apro e guardo se i pezzi rotti possono essere entrati nella marmitta. Dopodiché un utente mi ha già consigliato due possibili meccanici alternativi [emoji6]

pier.falcone
30-07-16, 23:01
Ciao, io sono di legnano, se ti posso aiutare fammi un fischio

poeta
30-07-16, 23:19
Propendo per questo.
Il DR esce senza bordi travasi smussati, ma dubito possa dipendere da quello.


Invece è proprio quello....

evidente che il Pistone o meglio la sua fascia superiore ha puntato in fase di discesa sullo spigolo vivo del foro di scarico....


ma come cavolo fate a spaccare i DR?????


GIURO che ho provato personalmente a spaccarli da appena montati, getto 102, miscela magra e strippate a freddo da rabbrividire (lunghe discese veloci) appena montato.... NON MI RIESCE!!!

Ok... colpa mia... mi impegnerò di più..... deludente anche DANY..... lui poteva riuscire, ma ha tranciato i volani, il cambio, il parastrappi e spappolato qualche frizione, solo il cilindro è sopravvissuto alla sua Brutalità...

un DR.

pier.falcone
31-07-16, 21:21
Concordo pienente con poeta sulla causa della rottura
lo statore non c'entra nulla, im anticipo errato buca il pistone, non lo speZza. io comunque rifarei il suo statore originale
sicuramente la fascia si è puntata sul travaso che credo tu non abbia smussato prima di montarlo a causa di poca esperienza
inoltre mi sa che un 108 di getto sia scarso, con una minima trafilaZione di aria si rischia si di grippare
personalmente ho montato parecchi polini 177 è solo un paio di dr 177, non mi ricordo il getto del massimo montato sui dr

snoopyPX
31-07-16, 21:39
Mi é capitato di vedere ( non sulla vespa) pistoni tutti mangiati sui bordi a causa di detonazione. Può essere come dite voi colpa del travaso non smussato, ma quanti lo fanno quando montano il gt eppure vanno ancora?

pier.falcone
01-08-16, 08:13
Mi é capitato di vedere ( non sulla vespa) pistoni tutti mangiati sui bordi a causa di detonazione. Può essere come dite voi colpa del travaso non smussato, ma quanti lo fanno quando montano il gt eppure vanno ancora?
hai ragione, ma ho già visto pistoni con queste rotture . Non capita di regola, ma capita.
gli attuali dr (come i polini del resto) sono costruiti in modo molto spartano e grossolano. I vecchi gruppi termici erano molto meglio curati.
quelli attuali vanno sempre rivisti sugli smussi e le bave di rettifica

Vespista46
02-08-16, 01:25
Propendo per questo.
Il DR esce senza bordi travasi smussati, ma dubito possa dipendere da quello.

Se ti capita di prenderne in mano uno dei nuovi, passa il dito sui bordi... Con attenzione (per le dita) ;-)
Poi comparalo ad un polini, o meglio un piaggio di scatola, sempre a tatto

Marben
02-08-16, 14:45
Ne ho uno marcato Olympia, e la prima cosa che ho fatto è stato proprio rifinire i bordi delle luci [emoji6]

Inviato dal mio telefono bigrigio

Vespista46
02-08-16, 18:42
Dovrebbero essere lo stesso prodotto, proprio stessa fabbrica, ma la mano sul fuoco non la metto...
E' bene darla sempre in tutti una riguardata, a maggior ragione quando si rettifica (alle volte escono difetti di fusione)


:ciao:

emameme
07-09-16, 07:53
Dopo più di un mese circa dall'episodio, voglio iniziare a raccontarvi come prosegue la vicenda per sistemare la mia vespetta. Un utente del forum si è proposto di aiutarmi e mi ha aiutato a smontare tutto il motore per portarglielo. Nell'aprire il carter ha subito trovato la valvola rovinata con un solco di 2-3mmhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/3b96fe938f567063d9ba5c6cede9dd48.jpg e abbiamo deciso di mandarlo in un centro specializzato che riporta materiale. Il motore era stato consegnato in queste condizionihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/9ce47e19ce8e3d03a4845e525d904457.jpg e lui lo ha pulito rendendolo nuovohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/9c1f84a6f062ea2f609a4ca3c39244ad.jpg

Il grippaggio sembra dovuto a un mio sbagliato montaggio del seeger sul pistone, dove ho montato quello del gt originale e non quello del kit DR, causando l'uscita del seeger dalla posizione e spaccando tutto di conseguenza. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/86ef2b36295b501710c58d469925bd35.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/306b957a056308a2faae707b9371d558.jpg

Nel frattempo, mi ha revisionato lo statore originale buttando via la cinesata blu (alleluiaa) http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/72890195a1df85f6ff90ee99d0ae9fbc.jpg, ha controllato e pulito tutti i componenti interni (revisione del pacco frizione, parastrappi) e abbiamo deciso di montare il pignone da 22 per rimontare un nuovo DR177. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/42a74b7cf4221dfb6faa0ad823efbfb3.jpg
Adesso stiamo aspettando che finiscano il lavoro sul carter.

libks
08-09-16, 18:24
Dopo più di un mese circa dall'episodio, voglio iniziare a raccontarvi come prosegue la vicenda per sistemare la mia vespetta. Un utente del forum si è proposto di aiutarmi e mi ha aiutato a smontare tutto il motore per portarglielo. Nell'aprire il carter ha subito trovato la valvola rovinata con un solco di 2-3mmhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/3b96fe938f567063d9ba5c6cede9dd48.jpg e abbiamo deciso di mandarlo in un centro specializzato che riporta materiale. Il motore era stato consegnato in queste condizionihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/9ce47e19ce8e3d03a4845e525d904457.jpg e lui lo ha pulito rendendolo nuovohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/9c1f84a6f062ea2f609a4ca3c39244ad.jpg

Il grippaggio sembra dovuto a un mio sbagliato montaggio del seeger sul pistone, dove ho montato quello del gt originale e non quello del kit DR, causando l'uscita del seeger dalla posizione e spaccando tutto di conseguenza. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/86ef2b36295b501710c58d469925bd35.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/306b957a056308a2faae707b9371d558.jpg

Nel frattempo, mi ha revisionato lo statore originale buttando via la cinesata blu (alleluiaa) http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/72890195a1df85f6ff90ee99d0ae9fbc.jpg, ha controllato e pulito tutti i componenti interni (revisione del pacco frizione, parastrappi) e abbiamo deciso di montare il pignone da 22 per rimontare un nuovo DR177. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/42a74b7cf4221dfb6faa0ad823efbfb3.jpg
Adesso stiamo aspettando che finiscano il lavoro sul carter.
Dai che si aggiusta tutto e ritorni a goderti il mezzo! Solo una domanda : perché non hai usato i seeger del kit, perché!?!? [emoji15] [emoji15] [emoji15]

emameme
08-09-16, 18:28
Mamma mia non vedo l'ora!! Questa settimana è davvero pesante, la sto aspettando con ansia :)
Sinceramente ho pensato che mettere gli originali l'avrebbe reso più sicuro...invece ho proprio sbagliato causando un bel danno! 😥

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

iena
08-09-16, 18:28
Pure io ho fatto quell'errore con un Polini

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

pier.falcone
08-09-16, 20:32
[QUOTE=emameme;1086197]Mamma mia non vedo l'ora!! Questa settimana è davvero pesante, la sto aspettando con ansia :)
Sinceramente ho pensato che mettere gli originali l'avrebbe reso più sicuro...invece ho proprio sbagliato causando un bel danno! 

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk[/QUOTE

le sedi dei dei seger nel pistone non sono uguali per tutti, anche per questo motivo quando si compra un pistone nuovo, si trovano anche i seger
Non considerarlo un errore, bensì una distrazione dettata dal ' inesperienza
sicuramente non si ripeterà
D'altra parte si impara in questo modo, provando e riprovando, migliorandosi

poeta
08-09-16, 20:57
Il seeger.... c'era da aspettarserlo..... sembrava strano pure a me che sostenevoq uesta ipotesi fosse la fascia che incastra, poteva essere, ma era strano, van sempre visti da smontati...