Visualizza Versione Completa : Messa a punto 75 dr
Ciao a tutti. Come ho già detto in altri topic, ho una 50 Special con un 75dr, carburatore 16/16 e Proma.
Per un po vorrei tenerla così, ma vorrei ottenere il massimo dal piccolo dr.
I getti che ho sono sbagliati... Possono rallentare la vespa? Poi ho anche un carburatore 19... Conviene montarlo o è troppo grande? A breve cambierò la frizione, aggiungendo una molla polini rinforzata. Già che ci sono, è meglio montare un pignone da 17? Vorrei raggiungere i 70 km/h, anche se la vedo dura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francysavepisu99
26-05-16, 18:01
Io ho la tua configurazione e da ieri ho montato la proma e raggiunge i 70 però al limite ( non sono molto leggero)😂😂
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Io ho la tua configurazione e da ieri ho montato la proma e raggiunge i 70 però al limite ( non sono molto leggero)[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Io una volta ho preso i 71 sul cartellone che segna la velocità in centro al paese[emoji81]però li il tratto è leggermente in discesa (veramente poca roba, 1/2 km/h in più). Però oggi ci sono ripassato e mi ha segnato 65[emoji22]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francysavepisu99
26-05-16, 18:05
Dipende avvolte arriva al massimo a 60 avvolte mi fa i 70 dipende dalle condizioni sia del tempo e del motore se è troppo caldo o no
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Eh io avevo appena fatto 2 km su una strada dritta a minimo 60...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francysavepisu99
26-05-16, 18:07
Però ti devo dire che il mio motore a più di 30 anni ahahah che dr hai ??
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Credo un 3 travasi... La vespa l'ho comprata già restaurata. Anche il mio non è proprio nuovo[emoji81]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francysavepisu99
26-05-16, 18:08
E quattro marce la vespa?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Si, rapporti originali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena tirata, 67 km/h da gps. Il mio dubbio principale è il carburatore: ho letto che un carburatore più generoso fa andare meglio il motore agli alti... Ma un 19 può andare su un 75 dr?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francysavepisu99
26-05-16, 18:44
Secondo me il 19 e troppo per un 75 perché già il 16/16 lo montavano su 90ss e 125. Secondo me poi aspetta altri consigli, e poi ti fa aumentare i consumi!!😉
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
monta il 19 con il filtro polini e getto max da 80.... il pignone da 17 di allungo del 16 quando ambi la molla frizione, io AMO la POLINI e sempre ne parlo bene ma... la loro molla per small da compressa è troppo alta e il pacco non si apre bene, quindi spiacente ma stavolta devo bocciare questo componente!!! (unico componente a minkia polini il resto favoloso)...
compra la molla in Piaggio ti daranno quella unificata Primavera Special... andrà bene.
monta il 19 con il filtro polini e getto max da 80.... il pignone da 17 di allungo del 16 quando ambi la molla frizione, io AMO la POLINI e sempre ne parlo bene ma... la loro molla per small da compressa è troppo alta e il pacco non si apre bene, quindi spiacente ma stavolta devo bocciare questo componente!!! (unico componente a minkia polini il resto favoloso)...
compra la molla in Piaggio ti daranno quella unificata Primavera Special... andrà bene.
Sul 19 ho come massimo un 74 o 78, devo controllare... Come minimo credo un 42. Quando andrò a comprare frizione e molla acquisterò anche un kit revisione per il 19 e se serve qualche getto... Per montarlo devo togliere quella protezione in plastica in cui passa il collettore oppure riesco a montarlo anche tenendola montata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
27-05-16, 07:39
Ma che cosa?
Ma che cosa?
Nel punto in cui il collettore esce dal "buco" della scocca per collegarsi al motore, c'è un pezzo in gomma che tappa il buco. Dentro questo pezzo passa il collettore. Io se devo cambiare quest'ultimo posso lasciare lì la gomma o poi non riesco a togliere il collettore e mettere quello nuovo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
27-05-16, 07:50
Toglilo il soffietto
Toglilo il soffietto
Ecco come si chiama... Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il collettore da 19 infila nel sofietto come il 16 NON toglierlo, sfila il collettore e poi lo tieni sul telaio il soffietto e lo riempi di grasso all'interno così da facilitare l'ingresso del bicchiere del nuovo collettore da 19mm che è ovvio specifico per il 19-19 e diffrente dal collettore bicchiere flangia chiusura del 16-10.
il collettore da 19 infila nel sofietto come il 16 NON toglierlo, sfila il collettore e poi lo tieni sul telaio il soffietto e lo riempi di grasso all'interno così da facilitare l'ingresso del bicchiere del nuovo collettore da 19mm che è ovvio specifico per il 19-19 e diffrente dal collettore bicchiere flangia chiusura del 16-10.
Ok. Oggi smonto e pulisco per bene il 19, così ti dirò i getti che monta. Poi, se non vanno bene, andrò a comprare quelli corretti, insieme ad un kit per la manutenzione del carburatore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il collettore da 19 infila nel sofietto come il 16 NON toglierlo, sfila il collettore e poi lo tieni sul telaio il soffietto e lo riempi di grasso all'interno così da facilitare l'ingresso del bicchiere del nuovo collettore da 19mm che è ovvio specifico per il 19-19 e diffrente dal collettore bicchiere flangia chiusura del 16-10.
Mi servirebbe una risposta urgente, dato che domani vado a comprare i pezzi: che getti prendo? Meglio tenere il 16/16 o passare al 19?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
29-05-16, 19:34
Se hai da spendere, io il 19 lo prenderei. Compelto di filtro e collettore ovvio
Se hai da spendere, io il 19 lo prenderei. Compelto di filtro e collettore ovvio
Il 19 ce l'ho già, con relativo collettore e filtro originale Piaggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
29-05-16, 20:03
Montalo allora, senza pensarci 2 volte;-)
Montalo allora, senza pensarci 2 volte;-)
Ma con quali getti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
29-05-16, 20:23
Parti da 80 a scalare;-)
Parti da 80 a scalare;-)
Come minimo cosa metto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
29-05-16, 20:58
Rimani l'originale
Rimani l'originale
Grazie mille, appena monto il tutto vi farò sapere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mio padre sostiene che con il 19 consumerebbe troppo e che non sia necessario, dice anche che andrebbe troppo. Sulla velocità io credo che fare i 70 con rapporti originali sia già una fortuna, e che con il 19 non cambierebbe troppo, però pazienza, è un mese che giro con la vespa, posso capire. Per il 16/16 prenderei un 68, e per sicurezza un 66... Come minimo un 38. Può andare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francysavepisu99
03-06-16, 09:33
Io col 16/16 rapporti originali e proma tocco i 70km/h con il contakm comprato nuovo un mese fa
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Io col 16/16 rapporti originali e proma tocco i 70km/h con il contakm comprato nuovo un mese fa
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Eh anche io, mio padre crede che con il 19 andrebbe ancora di più... Secondo me aumenterebbe di un paio di km/h, il dr più di tanto non può girare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
03-06-16, 14:33
Io piuttosto partirei da 70 con il 16.16 se hai la retina nel filtro e il tappino davanti. Anche col 19 non credere che la vespa vada molto di più. A occhio e croce dovresti stare sui 65 effettivi
Io piuttosto partirei da 70 con il 16.16 se hai la retina nel filtro e il tappino davanti. Anche col 19 non credere che la vespa vada molto di più. A occhio e croce dovresti stare sui 65 effettivi
Lo so, con il 19 andrei a poco di più... Comunque prenderò anche un 70 come massimo per sicurezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho finito di montare tutto... Per la frizione, aiutato dal venditore, ho optato per una molla super-rinforzata, così può andar già bene anche per il futuro. Ho tenuto il 16/16, con getti max: 68, min: 42 e starter 50. Non l'ho ancora provata a fondo, però sale molto meglio di giri.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao. Oggi ho provato a fondo la vespa, e ho questo probema: quando provo ad accendere la vespa dopo 10 minuti che ho smesso di usarla con la pedalina fa fatica ad accendersi, e ho dovuto spingerla in terza. Come mai? Può essere che arrivi poca benzina?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
05-06-16, 19:13
Ciao. Oggi ho provato a fondo la vespa, e ho questo probema: quando provo ad accendere la vespa dopo 10 minuti che ho smesso di usarla con la pedalina fa fatica ad accendersi, e ho dovuto spingerla in terza. Come mai? Può essere che arrivi poca benzina?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piuttosto quando la metti in moto fa parecchio fumo? Può essere che si ingolfi
Piuttosto quando la metti in moto fa parecchio fumo? Può essere che si ingolfi
No, non fa fumo. Quando la spingo per accendersi sembra che non arrivi benzina. Domani provo a cambiare la candela, anche se dubito che sia quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
05-06-16, 22:33
No, non fa fumo. Quando la spingo per accendersi sembra che non arrivi benzina. Domani provo a cambiare la candela, anche se dubito che sia quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena fa il problema, vedi senza cambiare candela se fa la scintilla e che colore la fa. Controlla poi con la nuova candela. Poi facci sapere:mrgreen:
Ciao a tutti. Oggi sono andato a far la spesa a mia madre con la vespa senza prima sistemarla... All'andata (6km) tutto abbastanza bene, l'unica cosa è che mi sembrava che aprendo un filo meno del tutto andasse di più che aprendo tutto... Ma nel ritorno non ero troppo tranquillo... Esco dal supermercato, la vespa parte subito (ancora calda, sono stato dentro 10 minuti scarsi). Al primo incrocio mi fermo un po di proposito per vedere se tiene il minimo e... Si spegne! Per qualche secondo si è stabilizzata al minimo (abbastanza alto), poi di colpo, come se pigiassi il tastino per interrompere la corrente, si spegne. In 4 spedivellate l'ho fatta ripartire, però apriva male, se superavo il mezzo gas quasi si ingolfava. Arrivato a casa faccio 2 prove, modificando la vite della carburazione come letto in un altro topic (se la vespa si spegne ma il minimo non è basso, avvitare, quindi smagrire). Ho fatto così, credo che la vite sia svitata ti circa 1 giro e mezzo... Adesso il minimo lo tiene abbastanza bene... Poi sono passato di fretta in ferramenta per prendere una candela, ma mi ha dato una w10ac... Mi ha detto che per le vespe da questa e va bene. Il signore lo conosco bene, in paese è conosciuto come "il mago delle motoseghe", sistema motori da una vita. Però ho paura che la candela sia veramente troppo calda, e che possa fare dei danni. Ditemi voi, anche per la carburazione, se ho fatto bene. Vorrei evitare il grippaggio, prima la vite era svitata di più di 2 giri sicuro, e adesso non so se sono a rischio oppure no...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Oggi sono andato a far la spesa a mia madre con la vespa senza prima sistemarla... All'andata (6km) tutto abbastanza bene, l'unica cosa è che mi sembrava che aprendo un filo meno del tutto andasse di più che aprendo tutto... Ma nel ritorno non ero troppo tranquillo... Esco dal supermercato, la vespa parte subito (ancora calda, sono stato dentro 10 minuti scarsi). Al primo incrocio mi fermo un po di proposito per vedere se tiene il minimo e... Si spegne! Per qualche secondo si è stabilizzata al minimo (abbastanza alto), poi di colpo, come se pigiassi il tastino per interrompere la corrente, si spegne. In 4 spedivellate l'ho fatta ripartire, però apriva male, se superavo il mezzo gas quasi si ingolfava. Arrivato a casa faccio 2 prove, modificando la vite della carburazione come letto in un altro topic (se la vespa si spegne ma il minimo non è basso, avvitare, quindi smagrire). Ho fatto così, credo che la vite sia svitata ti circa 1 giro e mezzo... Adesso il minimo lo tiene abbastanza bene... Poi sono passato di fretta in ferramenta per prendere una candela, ma mi ha dato una w10ac... Mi ha detto che per le vespe da questa e va bene. Il signore lo conosco bene, in paese è conosciuto come "il mago delle motoseghe", sistema motori da una vita. Però ho paura che la candela sia veramente troppo calda, e che possa fare dei danni. Ditemi voi, anche per la carburazione, se ho fatto bene. Vorrei evitare il grippaggio, prima la vite era svitata di più di 2 giri sicuro, e adesso non so se sono a rischio oppure no...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La vespa non è un "Motosega"; quindi vai in un ricambi e prendi una candela della specifica giusta.
Che carburatore hai sotto, che getti?
La vespa non è un "Motosega"; quindi vai in un ricambi e prendi una candela della specifica giusta.
Che carburatore hai sotto, che getti?
Be questo lo so... Appena posso compro quella giusta, solo che me l'ha data uno che davvero conosce i motori. Di lavoro sistema le motoseghe e attrezzi agricoli, però se hai una vespa che non va lui la fa ripartire. Per la carburazione non dovrei essere magro oppure rischio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti ho fatto 2 domande!!!
1) che carburatore hai sotto?
2) che getti monti?
Ti ho fatto 2 domande!!!
1) che carburatore hai sotto?
2) che getti monti?
Scusa, non avevo letto l'ultima riga (era rimasta fuori dallo schermo!)... Ho un 16/16 con getto massimo 68, minimo 42 e starter 50
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai montato il filtro dell'aria con il il tappino?
Hai toccato anche l'anticipo?
Con che tappino? L'ho montato intero... L'anticipo non l'ho toccato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul filtro nella parte anteriore è montato un tappino nero. Dovresti anche leggermente spostare l'anticipo di qualche grado, se è quello ancora originale.
Ma fai tutto ciò dopo che avrai montato una candela nuova della giusta gradazione.
Sul filtro nella parte anteriore è montato un tappino nero. Dovresti anche leggermente spostare l'anticipo di qualche grado, se è quello ancora originale.
La vespa l'ho comprata già 75, e credo che l'anticipo sia a posto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora prima di metterci le mani, la vespa andava bene?
Allora prima di metterci le mani, la vespa andava bene?
Abbastanza... Aveva però dei getti esagerati, però il minimo lo teneva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che getti avevi prima?
74 come Massimo e 45 come minimo, ma imbrattavano tantissimo la candela... Io penso che fosse solo un problema di carburazione, però vorrei esserne sicuro. Appena finiscono le scuole farò qualche giro per vedere se la carburazione adesso è a posto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho fatto un bel giretto, sempre stesso problema: massimo alto ma si spegne lo stesso. Adesso non parte neanche. Ho pulito la candela e fa una scintilla (piccola) blu. Dopo provo a cambiare candela e vedo come va. Eventualmente per verificare la carburazione come faccio? Chiedo soprattutto ai grandi esperti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Candela cambiata... Scintilla più potente, di colore bianco. La vespa si accende subito, ma non riesco a carburarla!!! Aspetto qualsiasi consiglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate se insisto, ma qualcuno ha qualche idea per aiutarmi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora che hai cambiato la candela, che sintomi si presentano sulla vespa?
Ora che hai cambiato la candela, che sintomi si presentano sulla vespa?
Finalmente... Allora: candela nuova, scintilla bianca. La vespa parte, ha il problema del minimo: quando inizia a stabilizzarsi si spegne. Poi ho provato a togliere il filtro, ma svuotava tantissimo allora l'ho rimesso. Adesso a bassi giri se accelero a fondo ha un piccolo vuoto. Premetto che non ho mai carburato in vita mia. Il colore della candela è un nocciola tendente al chiaro. A scendere di giri non è velocissima. Mi si presentano quindi 2 problemi opposti: si spegne al minimo, quindi carburazione grassa, ma è lenta a scendere di giri e svuota un pochino, quindi carburazione magra (almeno, mi sembra che svuoti, il fenomeno si manifesta per pochissimo). Non so davvero cosa fare. Poi oggi ho notato un'altra cosa: il filo della candela ha un paio di segni, se serve posto la foto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nessuno può aiutarmi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sembrerebbe essere abbastanza magra come carburazione, sembra indicarlo anche la candela.
Riguardo ai segni nella candela puoi postare una foto?
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
Sembrerebbe essere abbastanza magra come carburazione, sembra indicarlo anche la candela.
Riguardo ai segni nella candela puoi postare una foto?
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
Domani posto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sembrerebbe essere abbastanza magra come carburazione, sembra indicarlo anche la candela.
Riguardo ai segni nella candela puoi postare una foto?
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
Ah comunque, come fa ad essere magra se al minimo la vespa si spegne?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Special2000
09-06-16, 06:36
Allora mi sembra tu abbia ancora il 16.16...
Cambia il getto del minimo con un 38 e prova come va
Allora mi sembra tu abbia ancora il 16.16...
Cambia il getto del minimo con un 38 e prova come va
Ok. Però mi sembra strana una cosa: prima con il 45 riusciva a tenere il minimo, adesso con il 42 no. Può essere normale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
09-06-16, 10:46
Ma sicuro di non aspirare aria da qualche parte?
Non credo, prima andava bene, il minimo lo teneva. Poi se aspirassi aria, non smagrirei la miscela?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
09-06-16, 10:55
Mica c'è qualche macchia d'olio dietro il volano?
Il carburatore sup collettore é stretto bene?
Mica c'è qualche macchia d'olio dietro il volano?
Il carburatore sup collettore é stretto bene?
Nella zona del volano mi sembra tutto pulito, e il carburatore non perde da nessuna parte, quindi credo sia ben stretto. Oggi do una ripassata a tutti i bulloni per verificare che siano stretti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho fatto ancora qualche prova di carburazione... Muovendo la vite di carburazione, non cambia niente: fa sempre un piccolo vuoto a bassi giri, l'unica cosa che cambia è che quando è magra scende di giri più lentamente, però la differenza di erogazione mi sembra davvero minima... Non può essere un problema elettrico?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rimetti lo statore nella posizione iniziale, cioè di quando la vespa andava bene.
Fai questa prova e poi facci sapere
Rimetti lo statore nella posizione iniziale, cioè di quando la vespa andava bene.
Fai questa prova e poi facci sapere
Lo statore non l'ho mai toccato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora, smonta il carburatore in tutti i suoi componenti, pulisci bene e rimetti i getti di quando hai comprato la vespa, anche se secondo te erano sbagliati. Poi aggiornaci.
Allora, smonta il carburatore in tutti i suoi componenti, pulisci bene e rimetti i getti di quando hai comprato la vespa, anche se secondo te erano sbagliati. Poi aggiornaci.
Ho già provato a cambiare solo il minimo, rimettendo il 45, ma ha sempre lo stesso problema. Domani vado a comperare il 38 come mi è stato suggerito, e provo. Se non va neanche così, rismonto il carburatore e ripulisco tutto (anche se l'ho fatto domenica), facendo tutte le prove con i vari getti. Al minimo il getto del massimo non c'entra niente giusto? Anche se è sbagliato non influisce?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://drive.google.com/open?id=0B74sZCoMWZ02QXZELWZnRGtWZGc
Provate a guardare come gira...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho cambiato il getto del minimo con un 40 (il 38 non lo aveva), stessi problemi (però la vespa non era ancora ben calda)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/af583c9d7edd9a4d3e85ff87992db98b.jpg
Questa è la candela
Quando accelero fa dei bei vuoti, soprattutto ad alti giri, se apro tutto quasi decelera. Tirando l'aria cambia pochissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È magra di carburazione aumenta di 2 punti circa il getto del massimo
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
Sono riuscito a sistemare i vuoti, adesso va bene. Però ha un problema: al minimo adesso si spegne di colpo, come se pigiassi il tasto per togliere corrente... Io non so più cosa fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francysavepisu99
12-06-16, 12:31
Comunque la mia 75 dr fa 66 di gps
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Io innanzitutto riporterei la carburazione a quella originale, quando non ci avevi ancora messo le mani. Perché hai per forza voluta cambiarla? Che sintomi ti dava?
Per il minimo, posto che ora tu sia a posto con i getti (quali hai montato per risolvere il problema dei vuoti?) devi regolarlo con le due viti apposite, magari lo hai semplicemente troppo basso...
Io innanzitutto riporterei la carburazione a quella originale, quando non ci avevi ancora messo le mani. Perché hai per forza voluta cambiarla? Che sintomi ti dava?
Per il minimo, posto che ora tu sia a posto con i getti (quali hai montato per risolvere il problema dei vuoti?) devi regolarlo con le due viti apposite, magari lo hai semplicemente troppo basso...
Con i getti che c'erano prima, la vespa era grassissima, tu cambiavi la candela, la accendevi per 10 secondi, la spegnevi, toglievi la candela e quest'ultima era già imbrattata. Per i vuoti avevo montato male il filtro, e quindi aspirava molta più aria. Comunque, sospettando un problema elettrico o aspirazione d'aria (spero di no), l'ho portata dal meccanico. È la mia prima vespa, e non essendo ancora esperto ho preferito farla sistemare da una persona competente, per capire anche meglio il problema. Oggi mi ha detto che secondo lui è solo una questione di getti, gli sembra un pochino magra, però controlla tutto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.