PDA

Visualizza Versione Completa : problema surriscaldamento vespa gts super 125 2010



Giorgio12
29-05-16, 12:10
ciao a tutti sono nuovo e quindi spero di aver scelto il forum giusto da porre questo mio problemino...
da un po di giorni la mia vespa mi da questo problemino, in pratica dopo un quarto d'ora che è in moto (a volte) la lancetta dell'acqua mi arriva alla prima tacchettina rossa di conseguenza mi lampeggia la spia del motore e la ventola è in funzione.
a volte si sistema senza che faccio niente oppure se persiste molto devo spegnerla e mentre accendo il quadro per riaccenderla sento uno strano rumore dalla vaschetta del'acqua, sento come se tira con forza acqua giù e poi si riprende... cosa potrebbe essere.... (monta una pompa acqua elettrica a volte non sento il rumorino della pompa quando accendo il quadro)

Vesponauta
30-05-16, 09:25
Non siamo molto esperti di Vespe automatiche, però quel rumorino di "pompa dell'acqua elettrica" è in realtà la pompa della benzina.
La pompa dell'acqua è attaccata direttamente sul motore, dal lato della marmitta.
Do per scontato che tu abbia il livello corretto nella vaschetta d'espansione. Ci saranno incrostazioni nel circuito? :boh:

Giorgio12
30-05-16, 09:48
Non siamo molto esperti di Vespe automatiche, però quel rumorino di "pompa dell'acqua elettrica" è in realtà la pompa della benzina.
La pompa dell'acqua è attaccata direttamente sul motore, dal lato della marmitta.
Do per scontato che tu abbia il livello corretto nella vaschetta d'espansione. Ci saranno incrostazioni nel circuito? :boh:

ciao, guarda che si sente il rumore della pompa della benzina e anche quello della pompa dell'acqua che è più rumoroso di quello della benzina, infatti a volte la pompa dell'acqua non si sente quando accendo il quadro,e a volte si sente....la pompa dell'acqua si trova sotto la pedana sul lato della marmitta....

Vesponauta
30-05-16, 09:55
E allora se dici che c'è una pompa elettrica per l'acqua, sarà quella a creare problemi, no? :boh:

Afry19
30-05-16, 10:47
Se hai fatto già abbastanza km (intorno ai 40k) mi sa che è da cambiare, almeno, sul beverly dei miei intorno ai 40k è da cambiare secondo libretto... Prova a sentire un meccanico piaggio

Giorgio12
30-05-16, 17:14
Se hai fatto già abbastanza km (intorno ai 40k) mi sa che è da cambiare, almeno, sul beverly dei miei intorno ai 40k è da cambiare secondo libretto... Prova a sentire un meccanico piaggio

sono sui 28 mila km.... nelle pompe meccaniche c è il kit revisione spero che ci sia anche nella elettrica :-(

gianmarcoroma
30-05-16, 17:19
penso che sia proprio quello il problema... potrebbe trattarsi anche di qualche incrostazione nei tubi.
hai guardato se ci sono perdite d'acqua a motore acceso?