PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione GT per Vespa FL2 3 marce



Bagnino82
30-05-16, 20:05
Buona sera a tutti!!
Sono nuovo del forum, ma ho deciso di pubblicare questo argomento in quanto ho apprezzato molto quello che ho letto qui finora. Scrivo perché avrei bisogno di consigli da chi li conosce meglio di me su quale gt per corsa corta scegliere per la mia Vespa. Adesso ho un DR 102 che ha circa 4000-5000 (tel:4000-5000) km e sta iniziando a perdere un po' di prestazioni. Quello che mi servirebbe é un gt che mi consenta di fare uscite di qualche chilometro anche fuori porta e non necessariamente in città spesso anche in due. Avrei quindi bisogno di affidabilità e coppia e di un motore che mi consenta di fare viaggi a velocità abbastanza sostenuta. Non faccio spesso in salite, dato che dove abito é pianeggiante.
La mia configurazione attuale é questa:
DR 102
Carburatore Polini (Dell'Orto) 19/19
Filtro Malossi (quello con spugna rossa per intenderci)
Rapporti 24/72
Scarico Giannelli Vintage (espansione sotto la pedana e silenziatore sotto il carter).
Quello che vorrei cambiare é solo il gt e al massimo anche filtro e scarico.
Non vorrei raccordare i travasi...
Che ne dite di Pinasco 102 in ghisa o alluminio?!?
Grazie mille in anticipo per i consigli!!!!

Special2000
30-05-16, 20:36
Benvenuto:ciao:
Se puoi prendi il pinasco alluminio. SE devi prendere il pinasco ghisa, io a quel punto prenderei il polini. Il filtro metterei l'originale, la marma monterei la sua padella ORIGINALE se ce l'hai ancora, se no una polini a serpentone se vuoi la ruota di scorta

Bagnino82
31-05-16, 20:09
Benvenuto:ciao:
Se puoi prendi il pinasco alluminio. SE devi prendere il pinasco ghisa, io a quel punto prenderei il polini. Il filtro metterei l'originale, la marma monterei la sua padella ORIGINALE se ce l'hai ancora, se no una polini a serpentone se vuoi la ruota di scorta

Ok!!! Grazie mille.. Penso che andrò per il pinasco in alluminio... Come affidabilitá e prestazioni come sono rispetto a quello in ghisa?!? Il filtro come mai dici quello originale?!? Non passa poca aria?!? E la padella originale non credi tappi troppo?!? La Giannelli quando entra in coppia é una bomba...
Scusa per tutte queste domande!!!!

Special2000
31-05-16, 21:30
Ok!!! Grazie mille.. Penso che andrò per il pinasco in alluminio... Come affidabilitá e prestazioni come sono rispetto a quello in ghisa?!? Il filtro come mai dici quello originale?!? Non passa poca aria?!? E la padella originale non credi tappi troppo?!? La Giannelli quando entra in coppia é una bomba...
Scusa per tutte queste domande!!!!

Affidabilita é migliore l'alluminio perché raffredda meglio.
Il filtro originale perché penso mantenga l aria piu pulita, ma sulla vespa non l ho mai visto. Sugli scooter la maggior parte delle volte é solo rumore in piu ma miglioramenti impercettibili.
La padella originale, quella originale piaggio per vespa v/hp é migliore delle padelle precedenti. Oppure restando con i padellini, il miglior commerciale per me è il padellino giannelli per v/hp, credimi tutto sembra tranne una marmitta originale.
Poi la marma a padellino é silenziosa ed antisgamo, e ti sposta la coppia piu in basso rispetto alla giannelli

Bagnino82
12-06-16, 07:41
Affidabilita é migliore l'alluminio perché raffredda meglio.
Il filtro originale perché penso mantenga l aria piu pulita, ma sulla vespa non l ho mai visto. Sugli scooter la maggior parte delle volte é solo rumore in piu ma miglioramenti impercettibili.
La padella originale, quella originale piaggio per vespa v/hp é migliore delle padelle precedenti. Oppure restando con i padellini, il miglior commerciale per me è il padellino giannelli per v/hp, credimi tutto sembra tranne una marmitta originale.
Poi la marma a padellino é silenziosa ed antisgamo, e ti sposta la coppia piu in basso rispetto alla giannelli

Ciao e grazie mille per i consigli...
parlando con un po' di amici mi é venuto un dubbio: credi che cambiando le fasce senza sostituire il GT possa recuperare la coppia iniziale?!?

Special2000
12-06-16, 07:43
Ciao e grazie mille per i consigli...
parlando con un po' di amici mi é venuto un dubbio: credi che cambiando le fasce senza sostituire il GT possa recuperare la coppia iniziale?!?

Non ti assicuro che recupererà completamente, ma migliora

Gens16
12-06-16, 08:27
scusate,ma come è possibile che gia dopo 5000km un Gt sia spompato?

è normale?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Special2000
12-06-16, 10:26
scusate,ma come è possibile che gia dopo 5000km un Gt sia spompato?

è normale?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Dipende dall olio usato, da come é stato trattato e non ultimo dalla qualità e dalla tolleranza con cui é uscito dalla fabbrica

Carlo83
15-06-16, 12:43
Mah.... dopo 4-5000 km è appena uscito dal rodaggio....... un dr poi.......

Giusto ieri pensavo che il pinaschino in alluminio di mio fratello a luglio compie 11 anni :orrore: , ed è ancora montato e va benissimo......

E' molto più probabile che ti sei abituato alla potenza del 102 dr e quindi ora ti sembra che vada più piano..... sta cosa succede sempre, con qualsiasi motore....


Se vuoi un consiglio passa al corsa lunga e monta un 130 polini con padella e 19.... viene fuori un ottimo motore turistico.

Bagnino82
15-06-16, 18:42
Mah.... dopo 4-5000 km è appena uscito dal rodaggio....... un dr poi.......

Giusto ieri pensavo che il pinaschino in alluminio di mio fratello a luglio compie 11 anni :orrore: , ed è ancora montato e va benissimo......

E' molto più probabile che ti sei abituato alla potenza del 102 dr e quindi ora ti sembra che vada più piano..... sta cosa succede sempre, con qualsiasi motore....


Se vuoi un consiglio passa al corsa lunga e monta un 130 polini con padella e 19.... viene fuori un ottimo motore turistico.

ti assicuro che appena montato se lo tiravo in piano arrivavo a 90-95km/h di gps...
ora al massimo fa 75... E in partenza lo sento che ha meno coppia...
Riprendendo gens16 e special 2000 vi dico che ho sempre usato olio completamente sintetico, ho sempre usato il motore a palla... E ho aVuto una grippata con motore seminuovo che mi é costata la rettificazione! ������
Carlo, ma credi davvero che mettendo il Pinasco non noterei miglioramenti?!? Vorrei evitare di aprire il carter e cambiare la corsa... Tuo fratello col pinasco va solo in città o fa anche viaggetti di 20/30 km? Prestazioni? Configurazione?!?
un'altra cosa... Tutti mi dite di togliere la Giannelli... Fa così schifo?!?
grazie a tutti in anticipo!

elmikelino
16-06-16, 12:59
La Giannelli è equivalente a una proma o polini, a parte il rumore, quindi tienila.
Prova a tornare dove l'hai rettificato e chiedere cose ne pensano delle fasce.

Secondo me non vale la pena comprare un altro GT corsa corta...piuttosto aspetta e più avanti prendi un 130

Bagnino82
16-06-16, 16:16
La Giannelli è equivalente a una proma o polini, a parte il rumore, quindi tienila.
Prova a tornare dove l'hai rettificato e chiedere cose ne pensano delle fasce.

Secondo me non vale la pena comprare un altro GT corsa corta...piuttosto aspetta e più avanti prendi un 130

mi sa che accetteró il tuo consiglio!
Che ne pensi di questo kit?!?
http://www.ebay.it/itm/281893379547

mettendo un dr devo raccordare i travasi o é plug and play?!?

Bagnino82
16-06-16, 17:35
La 24/72 denti dritti con cambio originale 3 marce va bene per il 130 dr?
adesso col 102 la 3ª non me la riesce a tirare...

Special2000
16-06-16, 20:09
La 24/72 denti dritti con cambio originale 3 marce va bene per il 130 dr?
adesso col 102 la 3ª non me la riesce a tirare...
Corta...strano però che il 102 dr non riesca a tirarla. A questo punto penso che ti convenga smontare il cilindro e verificarne lo stato, e magari cambiare le fasce

elmikelino
17-06-16, 13:18
La 24/72 denti dritti con cambio originale 3 marce va bene per il 130 dr?
adesso col 102 la 3ª non me la riesce a tirare...

Il problema sono le 3 marce! Troppo salto tra 2a e 3a...Forse 130 e il pignone da 25 potrebbe andare.

Devi vedere cosa vuoi fare, se apri il motore sarebbe da mettere un cambio 4 marce.

Per il kit, l'albero non specifica di che marca sia, dovresti chiedere a loro...

Alberello
17-06-16, 15:04
Il tuo problema il cambio 3 marce, se non passi al 4m qualsiasi elaborazione risulta un po' "monca" secondo me...

Special2000
17-06-16, 19:22
Forse sbaglio, ma sono del parere che il dr , la 24/72 la deve tirare, anche col 3 marce. Se la giannelli si comporta come una polini a serpentone, non dovrebbe avere problema a tirare la 3a

Bagnino82
17-06-16, 21:14
Forse sbaglio, ma sono del parere che il dr , la 24/72 la deve tirare, anche col 3 marce. Se la giannelli si comporta come una polini a serpentone, non dovrebbe avere problema a tirare la 3a

Concordo con te alla grande... Anche perché come ho già scritto fino all'estate scorsa riuscivo a fare 95 km/h... Ho sempre avuto un vuoto tra 2ª e 3ª, ma cmq con un po' di pazienza tirava anche la 3ª... Oggi abbassandomi sotto il manubrio sono riuscito a tirarlo fino a 79... Non conosco la Polini, comunque la Giannelli é parecchio aperta e da tanto agli alti... Almeno questa è la mia impressione... Ma potrebbe essere che é sbagliata la carburazione?!? Mi sorge il dubbio che il mio meccanico mi abbia cambiato i getti l'anno scorso...

Special2000
17-06-16, 22:14
Concordo con te alla grande... Anche perché come ho già scritto fino all'estate scorsa riuscivo a fare 95 km/h... Ho sempre avuto un vuoto tra 2ª e 3ª, ma cmq con un po' di pazienza tirava anche la 3ª... Oggi abbassandomi sotto il manubrio sono riuscito a tirarlo fino a 79... Non conosco la Polini, comunque la Giannelli é parecchio aperta e da tanto agli alti... Almeno questa è la mia impressione... Ma potrebbe essere che é sbagliata la carburazione?!? Mi sorge il dubbio che il mio meccanico mi abbia cambiato i getti l'anno scorso...

Controlla che getti hai

Bagnino82
25-06-16, 07:20
Penso che daró ascolto ai vostri consigli... Passerò al corsa lunga!!!! :risata1:
Ho trovato da un ragazzo due blocchi motore del Pk 125 mono filo che si adattano tutti e due alla mia fl2! Girano, ma sono entrambi da revisionare e risistemare... Uno é solo accensione col motorino e l'altro ha anche il pedale! Quale dei due mi consigliate (ovviamente a pelle direi quello con la doppia accensione, ma parlo considerando anche le altre caratteristiche tecniche tipo carburatore, potenza, ecc...)? Dato che sono da revisionare mi consigliate di montare un GT dr 130 per avere un buon gruppo da turismo? Eventualmente la Max cilindrata raggiungibile qual'é cambiando solo il gt? Il 24 come carburatore come lo vedete?!? Datemi pure tutti i consigli che pensate!
ciao a tutti!

Special2000
25-06-16, 09:13
La max cilindrata raggiungibile se non sbaglio é 144 con corsa 51. Comunque fosse per me, prenderei quello col doppio avviamento, il bottone non mi piace:mrgreen:. Caratteristiche dovrebbero essere simili se non uguali. Il gt tieni l'originale finché va, se no un 130 dr potrebbe fare al caso tuo

Bagnino82
26-06-16, 08:01
La max cilindrata raggiungibile se non sbaglio é 144 con corsa 51. Comunque fosse per me, prenderei quello col doppio avviamento, il bottone non mi piace:mrgreen:. Caratteristiche dovrebbero essere simili se non uguali. Il gt tieni l'originale finché va, se no un 130 dr potrebbe fare al caso tuo
Perfetto! E il carburatore?!? Che faccio?!? Meglio un 24, il 19 che ho comprato due anni fa o l'originale?!?
Lo scarico?!? La Giannelli vintage che ho adesso sul 102 la posso montare sul corsa lunga o gli attacchi non combaciano?!?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

E il filtro?!? Secondo voi qual'é il miglior filtro dell'aria? Io adesso monto un malossi con spugna rossa...
l'airbox polini non mi piace... L'ho avuto, ma non mi piace....

Special2000
26-06-16, 10:01
Perfetto! E il carburatore?!? Che faccio?!? Meglio un 24, il 19 che ho comprato due anni fa o l'originale?!?
Lo scarico?!? La Giannelli vintage che ho adesso sul 102 la posso montare sul corsa lunga o gli attacchi non combaciano?!?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

E il filtro?!? Secondo voi qual'é il miglior filtro dell'aria? Io adesso monto un malossi con spugna rossa...
l'airbox polini non mi piace... L'ho avuto, ma non mi piace....

Sul originale o il dr senza raccordare ti consiglierei di tenere il 19( ma l'originale da quant'è scusa? 20?). La marmitta non la conosco bene, se è come le altre cambia l'attacco sul cilindro da ccorta a clunga. Il filtro se ti trovi bene tieni il tuo, altrimenti se non ti piace il polini rimetti l'originale

Bagnino82
03-07-16, 08:38
Perfetto...
Quindi non raccordo... Tengo il 19, metto il Dr 130, lascio le 4 marce originali, lascio il filtro Malossi, lascio la Giannelli Vintage.
che ne dite come primaria di una 24/61?!?
ho anche un'altra domanda... Il gas rapido é utile?!? Qualcuno di voi lo ha mai testato su un GT tipo il mio?!?

Bagnino82
10-07-16, 09:17
Raga... spariti tutti?!? Help pls!! 24/61 va bene per il 130?
Gas rapido? scomodo o comodo in viaggio?

Special2000
10-07-16, 11:04
Si la 24/61 va bene. Il gas rapido boh....secondo me è inutile

Bagnino82
11-07-16, 21:51
Si la 24/61 va bene. Il gas rapido boh....secondo me è inutile
Ottimo! secondo te con la configurazione cosi quanti giri farà?!? E di velocità Max?!?
Spero non si imballi troppo di giri per evitare anche vibrazioni eccessive durante i viaggi lunghi!

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Di frizione che metto?!? Sul 102 adesso ho una 4 dischi con le molle originali... Va bene secondo voi?

elmikelino
11-07-16, 22:09
gas rapido non serve a nulla per quel carburatore, la ghigliottina si apre tutta già così.
Rapporti vanno bene, sono quelli del primavera quindi nessun problema.
Se vuoi puoi prender anche una 27/69 che è uguale come rapporto ma ha il vantaggio di avere il pignone intercambiabile (se in futuro volessi cambiare qualcosa).

Bagnino82
14-07-16, 07:55
Ok... Copiato...
ma mettendo un carburatore da 24 in termini di prestazioni quanto e cosa guadagnerei?!? Ne varrebbe la pena?!? A livello di affidabilità peggiorerebbe qualcosa?
Mettendo il 24 eventualmente che filtro mi consigliate?!? Preferirei evitare l'airbox polini o "filtri" che non filtrano!

Bagnino82
15-07-16, 13:34
Raga! Qualcuno che mi aiuta?!?

Special2000
15-07-16, 19:06
Ok... Copiato...
ma mettendo un carburatore da 24 in termini di prestazioni quanto e cosa guadagnerei?!? Ne varrebbe la pena?!? A livello di affidabilità peggiorerebbe qualcosa?
Mettendo il 24 eventualmente che filtro mi consigliate?!? Preferirei evitare l'airbox polini o "filtri" che non filtrano!

Mettendo il 24 avrai un miglioramento generale in tutto: ripresa, accelerazione, coppia, velocità massima. Quindi ne vale la pena secondo me, tra l'altro non perderai in affidabilità. Il filtro però non ti so consigliare