Visualizza Versione Completa : fasce vespa special quali?
ciao a tutti, ho chiuso il motore della special, e ho montato pure il cilindro però credo che le fasce siano da cambiare.
Dovendole ordinare, ho notato che ci sono da 38,4, 38,8 e 39 per pistone originale... ma qual'è la giusta misura?? nel pistone mi pare ci fosse scritto 38 ma non ricordo se 38,4 o 38,8.
Psycovespa77
01-06-16, 20:24
Bella domanda...togli la testa e misura con il calibro.Solo cosi sei sicuro al 100%.
ho pensato che 38,4 sia la misura originale, e le altre si adattino in casi di rettifica...mmm questi giorni non posso metterci mano, e dovrei completare l'ordine. Missà che le prenderò al prossimo ordine.
Psycovespa77
01-06-16, 21:03
Se sei sicuro che quel gt non è mai stato rettificato allora vanno bene le 38.4 ma se hai qualche dubbio,misuri e poi ordini con calma.
farò così meglio misurare.. è probabile che sia stato rettificato il gt..
ciao a tutti, ho chiuso il motore della special, e ho montato pure il cilindro però credo che le fasce siano da cambiare.
Dovendole ordinare, ho notato che ci sono da 38,4, 38,8 e 39 per pistone originale... ma qual'è la giusta misura?? nel pistone mi pare ci fosse scritto 38 ma non ricordo se 38,4 o 38,8.
Come mai "credi" siano da cambiare le fasce? Hai misurato con uno spessimetro l'usura?
Con spessimetro no e sarebbe la procedura giusta.. Il fatto è che rispetto ad altri cilindri montati, in questo caso nell inserire il pistone dentro il cilindro, le fasce entravano quasi senza resistenza.. Per intenderci quando sono nuove ho notato che le fasce se non vengono bloccate in sede facendo una certa pressione, non è semplice inserire il pistone dentro il cilindro.
Andrea78153
02-06-16, 19:14
per controllare che le fasce siano o meno alla frutta le devi inserire,una alla volta, nel cilindro senza il pistone nella parte alta del GT, allinearle bene utilizzando per esempio il pistone.
Aquesto punto controllarela distanza delle loro punte, se supera i 4 decimi visto quel che costano le cambi e via.
Per ulteriore verifica dell'alesaggio controlla la parte interna del mantello del pistone, prorio sotto sul bordino in basso: sui pistoni delle rettifiche/maggiorazioni è riportata la misura esatta (38,6--38,8 ecc), sempre che si riesca a leggere sotto il "nero" che un po ci sarà.
Occhio che la piaggio faceva anche maggiorazioni a 2 decimi alla volta (non 4 decimi), quindi una volta arrivate le fasce nuove controllale con ho descritto sopra
grazie per l'informazione! in effetti nella testa del pistone c'era la misura esatta 38, e qualcosa, però all'interno non saprei...purtroppo ci ho pensato solo dopo che ho montato per ben cilindro e testata... farò con calma la prossima volta e magari le compro da un rivenditore vicino.
sartana1969
03-06-16, 06:34
Con spessimetro no e sarebbe la procedura giusta.. Il fatto è che rispetto ad altri cilindri montati, in questo caso nell inserire il pistone dentro il cilindro, le fasce entravano quasi senza resistenza.. Per intenderci quando sono nuove ho notato che le fasce se non vengono bloccate in sede facendo una certa pressione, non è semplice inserire il pistone dentro il cilindro.
se il cilindro era usato, visto anche l'invito presente in canna, facile che entrino senza sforzo in un 50 piaggio
il pistone era molto annerito sul mantello, sotto le fasce?
se il cilindro era usato, visto anche l'invito presente in canna, facile che entrino senza sforzo in un 50 piaggio
il pistone era molto annerito sul mantello, sotto le fasce?
eh abbastanza annerito sotto le fasce... anche il cielo del pistone e testata erano molto incrostati. Ma ho pensato anche per via dell'olio minerale che veniva usato. Era una special che veniva usata dai vigili urbani. Ha tutte le parti originali, penso che il motore sia stato aperto da me per la prima volta.. Però per quanto riguarda il pistone ed eventuali rettifiche non saprei.
sartana1969
03-06-16, 07:54
eh abbastanza annerito sotto le fasce... anche il cielo del pistone e testata erano molto incrostati. Ma ho pensato anche per via dell'olio minerale che veniva usato. Era una special che veniva usata dai vigili urbani. Ha tutte le parti originali, penso che il motore sia stato aperto da me per la prima volta.. Però per quanto riguarda il pistone ed eventuali rettifiche non saprei.
se i piani dei carter piani erano puliti molto probabilmente non era mai stato aperto (piaggio chiudeva con guarnizione di carta + grasso)
io non mi fascerei troppo la testa - lo provi e via: se va bene, se non va ti prendi mezz'ora e cambi le fasce)
se i piani dei carter piani erano puliti molto probabilmente non era mai stato aperto (piaggio chiudeva con guarnizione di carta + grasso)
io non mi fascerei troppo la testa - lo provi e via: se va bene, se non va ti prendi mezz'ora e cambi le fasce)
Si erano pulitissimi, nessun residuo di ermetico o roba simile.. Comunque si farò così, se va bene ok, sennò cambio fasce, e poi motore...tanto questo motore è solo per il collaudo :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.