Accedi

Visualizza Versione Completa : carburatore Vite stechiometrica carburatore SI, leggende e realtà di vecchia data.



mauro_sarno76
02-06-16, 22:46
Tempo fa c'è stata una riflessione parlando con alcuni amici vespisti.
Dal mio canto con così poca esperienza sulle Vespe con cambio manuale (non difficoltà a dirlo visto che è la verità:mrgreen:) ascolto volentieri, leggo e mi piace condividere notizie. Anche perché ho cominciato dal 2012 :mrgreen:

Giungo al punto, un mio amico afferma che la vite regolazione miscela locata dietro al carburatore non sia poi così tanto scorbutica.
La vecchia vitona a taglio dei Dell'Orto era riconducibile al posizionamento base rispettando questo criterio, almeno come soluzione di partenza.
Si parla ovviamente sempre di Vespa in condizioni completamente standard e priva di problemi legati ad immissioni di aria per problemi di paraolio ecc.

PX 150E con mix
1) Max 160:100 = 1,60
2) Min 160:48 = 3,33
3) 3,33 - 1,60 = 1,73 giri di partenza della vite miscela

PX 150E senza mix
1) Max 160:102 = 1,56
2) Min 160:48 = 3,33
3) 3,33 - 1,56 = 1,77 giri di partenza della vite miscela

PX 125E senza con mix
1) Max 140:96 = 1,45
2) Min 140:45 = 3,11
3) 3,11 - 1,45 = 1,66 giri di partenza della vite miscela

Il giro della vite sarebbe iniziale e non tiene conto del filtro aria che oppone resistenza, quindi in sostanza dal giro di massimo si procede a smagrire.

Fantasia o realtà non saprei, non ne ho le cognizioni, ma da quello che mi pare di capire è che la vite, almeno la vecchia Dell'orto ad ogni giro regola un rapporto ben preciso e la sua posizione anche di poco ha un impatto notevole.

:ciao: