Visualizza Versione Completa : Consigli per la mia prima vespa! ;)
Ciao a tutti!!!
da vespista sognatrice, finalmente sono riuscita a risparmiare abbastanza per comprarmi la mia prima vespa!
background: sono cresciuta sulla vespa di mio papà (sprint 150 del 1964), sognando di averne una tutta per me un giorno. La vespa del papà non sono (ancora) capace di guidarla, ci ho provato una volta ma sono mancina e il motore è a sx e sono quasi caduta visto il peso della moto (che va rimessa a posto). In più, ora vivo all'estero e portarla qui non mi sembra proprio il caso
Mi sono sempre sentita dire "sei una femmina, la vespa non fa per te, è troppo difficile" quindi ho tenuto il mio sogno per me MA adesso sono pronta a comprármela, la vespa! E ovviamente non ho intenzione di comprare lo scooter, la voglio "vera", con le marce!
Pensavo di comprare una px125 nuovo modello, secondo voi:
A) riesco a imparare a guidarla facilmente, o dovrei piuttosto lasciar perdere la px e andare per uno scooter (uso principale in città ma ovviamente anche viaggio!) Quanto ci vorrà prima di imparare bene?
B) modello nuovo, che ne dite? Mi sembra più sicura sopratutto perché ci sono iI freni a disco...oppure vado per una usata?
C) altro da considerare?
Grazie!!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
complimenti per l'iniziativa!
non li ascoltare LA VESPA È PER TUTTI, pensa che io ho 16anni e la guido tutti i giorni senza problemi.
Allora se hai voglia di cimentarti con lavori di meccanica vai sull'usato d'epoca(meno sicuro per quanto riguarda la ciclistica)
altrimenti vai sul px125 nuovo che per quanto riguarda freni e ammortizzatori è tutta un'altra musica.
Per imparare a portare la vespa bastano una 10ina di km e poi puoi andare benissimo in pista,devi solo prendere confidenza con i freni😂😂
se invece scegli di comprare l'usato ci sono mooolte cose da guardare se non vuoi prendere "Un pacco".
facci sapere NOI siamo qui!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Special2000
08-06-16, 10:08
Ciao a tutti!!!
da vespista sognatrice, finalmente sono riuscita a risparmiare abbastanza per comprarmi la mia prima vespa!
background: sono cresciuta sulla vespa di mio papà (sprint 150 del 1964), sognando di averne una tutta per me un giorno. La vespa del papà non sono (ancora) capace di guidarla, ci ho provato una volta ma sono mancina e il motore è a sx e sono quasi caduta visto il peso della moto (che va rimessa a posto). In più, ora vivo all'estero e portarla qui non mi sembra proprio il caso
Mi sono sempre sentita dire "sei una femmina, la vespa non fa per te, è troppo difficile" quindi ho tenuto il mio sogno per me MA adesso sono pronta a comprármela, la vespa! E ovviamente non ho intenzione di comprare lo scooter, la voglio "vera", con le marce!
Pensavo di comprare una px125 nuovo modello, secondo voi:
A) riesco a imparare a guidarla facilmente, o dovrei piuttosto lasciar perdere la px e andare per uno scooter (uso principale in città ma ovviamente anche viaggio!) Quanto ci vorrà prima di imparare bene?
B) modello nuovo, che ne dite? Mi sembra più sicura sopratutto perché ci sono iI freni a disco...oppure vado per una usata?
C) altro da considerare?
Grazie!!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Concordo con Gens, non pensare a quello che dicono gli altri. Per quanto riguarda i modelli, ci sono le più leggere pk 125. Oppire se puoi spendere di più, 125 primavera e et3
io andrei di primavera😍😍
stupenda e anche molto femminile nella colorazione giusta
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!!!
da vespista sognatrice, finalmente sono riuscita a risparmiare abbastanza per comprarmi la mia prima vespa!
background: sono cresciuta sulla vespa di mio papà (sprint 150 del 1964), sognando di averne una tutta per me un giorno. La vespa del papà non sono (ancora) capace di guidarla, ci ho provato una volta ma sono mancina e il motore è a sx e sono quasi caduta visto il peso della moto (che va rimessa a posto). In più, ora vivo all'estero e portarla qui non mi sembra proprio il caso
Mi sono sempre sentita dire "sei una femmina, la vespa non fa per te, è troppo difficile" quindi ho tenuto il mio sogno per me MA adesso sono pronta a comprármela, la vespa! E ovviamente non ho intenzione di comprare lo scooter, la voglio "vera", con le marce!
Pensavo di comprare una px125 nuovo modello, secondo voi:
A) riesco a imparare a guidarla facilmente, o dovrei piuttosto lasciar perdere la px e andare per uno scooter (uso principale in città ma ovviamente anche viaggio!) Quanto ci vorrà prima di imparare bene?
B) modello nuovo, che ne dite? Mi sembra più sicura sopratutto perché ci sono iI freni a disco...oppure vado per una usata?
C) altro da considerare?
Grazie!!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Innanzi tutto, benvenuta a bordo.
Dici di essere quasi caduta con la vespa di tuo padre, ed attribuisci l'accaduto al fatto che tu sia mancina.
Non mi risulta che la vespa sia inadatta ai mancini. Tra l'altro i mancini fanno cose che noi destri nemmeno proviamo a fare e questo perchè il mondo è a misura di destri ed allora i mancini devono, necessariamente imparare ad usare anche la destra e sanno fare cose con la destra che noi (destri) nemmeno si sogneremo di fare con la sinistra.
Premesso questo, forse, il problema, se tu fossi di corporatura minuta, lo si potrebbe cercare appunto in questa esilità.
Ora non è che devi metterci le tue misure, per carità, era solo per cercare di capire dove fosse il problema.
Oppure, forse, quando hai provato a guidare la vespa di tuo papà eri più piccola, principalmente come corporatura o, forse, devi solo prenderci la mano.
Innanzi tutto, benvenuta a bordo.
Dici di essere quasi caduta con la vespa di tuo padre, ed attribuisci l'accaduto al fatto che tu sia mancina.
Non mi risulta che la vespa sia inadatta ai mancini. Tra l'altro i mancini fanno cose che noi destri nemmeno proviamo a fare e questo perchè il mondo è a misura di destri ed allora i mancini devono, necessariamente imparare ad usare anche la destra e sanno fare cose con la destra che noi (destri) nemmeno si sogneremo di fare con la sinistra.
Premesso questo, forse, il problema, se tu fossi di corporatura minuta, lo si potrebbe cercare appunto in questa esilità.
Ora non è che devi metterci le tue misure, per carità, era solo per cercare di capire dove fosse il problema.
Oppure, forse, quando hai provato a guidare la vespa di tuo papà eri più piccola, principalmente come corporatura o, forse, devi solo prenderci la mano.
beh effettivamente noi ragazzi questo problema non ce lo poniamo proprio dato che pesiamo quasi tutti intorno ai 70-80kg quindi governare un mezzo che pesa 100-120kg non è un problema.
per le ragazze invece è differente, prima di acquistare una vespa tieni conto del rapporto tra il suo peso ed il tuo.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ciao nijka è benvenuta! Corradino D'Ascanio, colui che ha creato la Vespa, l'ha voluta per tutti!!!
senza alcuna distinzione...di sesso, ceto sociale ecc..
la Vespa è per tutti, è trasversale .
buon divertimento.
Come ti è già stato suggerito, fossi in te opterei per una Primavera o ET3, la fai mettere a punto da un bravo meccanico ed avrai una Vespa agile e leggera, oltre che un veicolo storico di grandissimo pregio.
Ciao e benvenuta, Gino
P.S.: mia moglie (insieme alle mie figlie) ne è entusiasta!
161165
Ragazzi, grazie mille per tutti i vostri consigli!!! Sono così contenta di entrare anche io nel mondo Vespa :)
Per quanto riguarda il modello: in realtà la mia paura è che i freni delle vecchie non sono molto affidabili, e per "cominciare" forse mi sentirei più sicura con quelli a disco, sopratutto perché usándola in città principalmente, poter frenare in tempo e bene è importante :)
Per quanto riguarda il modello: la px è l'unica "vera" vespa (I. E. Con le marce) che fanno nel modello nuovo...
Ora...secondo voi se vado dal concessionario e chiedo se me la fa provare....rischio tanto considerato che nn sono sicura di saperla guidare? :)
.....Sarà tutta nera e bellissima e la chiamerò Corradina 😊
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Come ti è già stato suggerito, fossi in te opterei per una Primavera o ET3, la fai mettere a punto da un bravo meccanico ed avrai una Vespa agile e leggera, oltre che un veicolo storico di grandissimo pregio.
Ciao e benvenuta, Gino
P.S.: mia moglie (insieme alle mie figlie) ne è entusiasta!
161165
...tipo questa? http://m.motoscout24.ch/it/d/piaggio-vespa-primavera-scooter-1980-occasione?utm_campaign=anibis&utm_medium=objects&utm_source=anibis&vehid=4025489
Una Vespa....
la tua prima vespa....
mancina.....
no-problem...
serve però leggera e non troppo costosa... giacchè la tua prima Vera Vespa Grande sarà un giorno la Sprint di tuo padre.... o meglio del tuo papà!
E' "lei" (e non "quella") che un domani, dopo un restauro degno e la giusta pratica maturata sul tuo prox acquisto ti condurrà fedele e sincera sulle strade della vita, a 30 cm dal suolo...
Il mio consiglio è di cercare OGGI una OTTIMA PK 125cc se hai la patente per i 125cc, altrimenti una più economica ma pur sempre valida come inizio 50cc ricorda serve per far pratica, quindi che sia ben messa, meglio se MAI restaurata, giacchè troppo spesso i restauri sono fatti male....
una buona 50cc fine anni 80 o primi anni 90 (che sia in ordine e che necessiti di poco per diventare guidabile....) ti aprirà la strada che un giorno ti porterà su quella Sprint....
ragazze in vespa qui se ne vedono ai raduni....
un giorno ci vedremo è certo....
e sempre ti ho veduta....
su quella strada lontana....
incrociandoti ti ho salutata mille volte, al fare dei Vespisti con la mano sinistra sollevata indice e medio a simbolo di "V"...
eri tu, certo eri tu..... Vespista.....
e sento l'abbraccio forte della bimba che mi incita a correre oltre il limite dei 40 km/h....
la città eterna si ferma in attimi per regalarci un profumo.... una immagine... un ricordo...
eccola mi aspetta fuori da un negozio.....
impaziente....
non scende.....
attende.....
un giorno....
una vespa....
la sua Vespa.
http://s33.postimg.org/a6cbhkedr/20150706_173425.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Un vespista migliore di noi scrisse un giorno:
".. per essere vespisti in vero nemmeno serve avere una vespa, ne ho veduti di vespisti migliori di me che nemmeno avevano una vespa, ma già ne conoscevano ogni segreto, ogni dettaglio, li ho visti ancora infanti salire sulla pedana e simulare il motore, li ho visti incapaci di reggersi sulle proprie gambe aggrapparsi al manubrio e sedersi in sella sognanti, sì, con questi occhi li ho visti davanti alla salita più dura, scalare marcia e procedere nonostante tutto... no... non avevano una Vespa, ma sì... erano Vespisti i migliori che abbia mai veduto in vero."
VESPISTI DENTRO
Davvero un poeta! Grazie grazie, già mi ci vedo con la mia mano sx (da mancina :) alzata a fare il segno della V di Vespa!!!
Penso che andrò per la px 125 nuova, nera. :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Davvero un poeta! Grazie grazie, già mi ci vedo con la mia mano sx (da mancina :) alzata a fare il segno della V di Vespa!!!
Penso che andrò per la px 125 nuova, nera. :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ottima scelta..... frizione morbidissima ed avviamento elettrico per principianti diranno, vero ma comodissimo, ti eviti inoltre con il mix automatico la scocciatura di farti la miscela da sola ogni volta che fai rifornimento (ma verifica ogni settimana la spia del livello che oggi , proprio oggi, ho sostituito un cilindro ad uno che non aveva l'olio nel mix!!!)....
volevo consigliarla ma non conoscevo il budget.....
anzi quasi te la invidio da subito!
Guanti in pelle gialla fina da cantiere al briko (esisteranno di misura 6???), casco con tricolore e tracolla a cartella VESPA original's di obbligo!!!
Un'Italiana!!!
Ovvio è Vespa....ves..papapapapapapapapapapapapapa....
Budget abbastanza normale ma frutto di risparmi e salvadanaio 'Vespa' -tra l'altro parliamo di prezzi in svizzera... chettelodicoaffá. Ma un sogno è un sogno :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Spero di imparare a guidarla bene! Ahah 😂 sarà da ridere.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ce la farai come abbiamo fatto tutti!la prima volta è un
pó strano,le prime due partenze e rispettive cambiate ,dopo diventa un naturale prolungamento del tuo corpo
Speriamo bene! Stamattina sono andata dal concessionario xhe ne aveva una usata (px125 del 2011) blu come questa...domattina la provo! Che dite, usata va bene? Cosa devo controllare prima di comprarla?
:)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160609/2c9dbc8edf1cd86c2e6b2124342ff531.jpg
Se compri da un concessionario, compra un nuovo con garanzia di 2 anni (e tira sul prezzo), lascia perdere l'usato, che rischi di strapagarlo.
Ciao, Gino
Ma, essendo un concessionario, non dovrebbe dare la garanzia anche sull'usato?
Proverei con la nuova , anche se l'usato mi costa la metà. 2000 euro chiedono....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma, essendo un concessionario, non dovrebbe dare la garanzia anche sull'usato?
Dipende dalla formula di vendita, se è in conto vendita è come se la stesse vendendo l'intestatario.
Ciao, Gino
Domani ragazzi! Domani la compro! È bellissima, l'ho provata e almeno 50 metri sono riusciamo a farli :):):)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Domani ragazzi! Domani la compro! È bellissima, l'ho provata e almeno 50 metri sono riusciamo a farli :):):)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
bravissimaaa.
aspettiamo le foto!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Domani ragazzi! Domani la compro! È bellissima, l'ho provata e almeno 50 metri sono riusciamo a farli :):):)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sei riuscita a trattare qualcosa sul prezzo? Se non vuole scendere di prezzo, fatti regalare qualcosa, il casco ad esempio, o dell'olio per il miscelatore. Poi accertati circa la garanzia, se c'è o no. Chiedi quanta garanzia ti da, non se c'è o meno. Se non c'è deve dirlo e la garanzia va scritta nel contratto d'acquisto.
Spero di riuscirci- qua in Svizzera i prezzi sono più o meno fissi, poco trattabili. Proverò a farmi regalare il portapacchi e le protezioni laterali, sicuramente il casco :) :) :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Spero di riuscirci- qua in Svizzera i prezzi sono più o meno fissi, poco trattabili. Proverò a farmi regalare il portapacchi e le protezioni laterali, sicuramente il casco :) :) :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
scommetto che a quest'ora hai gia consumato mezzo serbatoio e ti sei scordata di avvisarci!😂😂
allora? a che punto stai?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ahaha magari Gens! Però l'ho prenotata!!!!! Devo decidere il colore ma penso che alla fine prenderò quella del 70esimo anniversario (che arriverà tra un paio Di settimane però :( )
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Che gioia! Non è bellissima? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/467258b57bba15d1826120aab2ebad98.jpg
Quindi non hai preso quella usata.
No senatore- alla fine quella usata del 2012 era un casino, non aveva né garanzia né revisione. In più mi è stata sconsigliata perché era incidentata.....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Diciamo che ho preferito la nuova almeno ho 2 anni di garanzia! Ora unica cosa da confermare è il colore :):):) poi me ne vado a guardare per la 120esima volta Quadrophenia 😀❤
Una Vespa....
la tua prima vespa....
mancina.....
no-problem...
serve però leggera e non troppo costosa... giacchè la tua prima Vera Vespa Grande sarà un giorno la Sprint di tuo padre.... o meglio del tuo papà!
E' "lei" (e non "quella") che un domani, dopo un restauro degno e la giusta pratica maturata sul tuo prox acquisto ti condurrà fedele e sincera sulle strade della vita, a 30 cm dal suolo...
Il mio consiglio è di cercare OGGI una OTTIMA PK 125cc se hai la patente per i 125cc, altrimenti una più economica ma pur sempre valida come inizio 50cc ricorda serve per far pratica, quindi che sia ben messa, meglio se MAI restaurata, giacchè troppo spesso i restauri sono fatti male....
una buona 50cc fine anni 80 o primi anni 90 (che sia in ordine e che necessiti di poco per diventare guidabile....) ti aprirà la strada che un giorno ti porterà su quella Sprint....
ragazze in vespa qui se ne vedono ai raduni....
un giorno ci vedremo è certo....
e sempre ti ho veduta....
su quella strada lontana....
incrociandoti ti ho salutata mille volte, al fare dei Vespisti con la mano sinistra sollevata indice e medio a simbolo di "V"...
eri tu, certo eri tu..... Vespista.....
e sento l'abbraccio forte della bimba che mi incita a correre oltre il limite dei 40 km/h....
la città eterna si ferma in attimi per regalarci un profumo.... una immagine... un ricordo...
eccola mi aspetta fuori da un negozio.....
impaziente....
non scende.....
attende.....
un giorno....
una vespa....
la sua Vespa.
http://s33.postimg.org/a6cbhkedr/20150706_173425.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Un vespista migliore di noi scrisse un giorno:
".. per essere vespisti in vero nemmeno serve avere una vespa, ne ho veduti di vespisti migliori di me che nemmeno avevano una vespa, ma già ne conoscevano ogni segreto, ogni dettaglio, li ho visti ancora infanti salire sulla pedana e simulare il motore, li ho visti incapaci di reggersi sulle proprie gambe aggrapparsi al manubrio e sedersi in sella sognanti, sì, con questi occhi li ho visti davanti alla salita più dura, scalare marcia e procedere nonostante tutto... no... non avevano una Vespa, ma sì... erano Vespisti i migliori che abbia mai veduto in vero."
VESPISTI DENTRO
Poeta ... Miticoo mi hai fatto commuovere[emoji22] [emoji4] mi son rivisto appeso al manubrio della mitica Vespa 50 R di mio nonno 40 anni fa all'eta di 3 anni, quando mi portava in giro...che gioia e che emozioni...quelle emozioni che solo la VESPA riesce a darti, Vespa che poi divenne mia. Ecco il senso di VESPISTI DENTRO.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Benvenuta Nijka, solo e sempre Vespa, quella Veraaa! Quella col cambio al manubrio, perché le altre quelle volgarmente ribatezzate " vespa" son solo dei frullatori di plastica fatti per entrare in assistenza e nient' altro. Auguri
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
perché le altre quelle volgarmente ribatezzate " vespa" son solo dei frullatori di plastica
Quest'ultima tua asserzione va corretta in quanto, pur rimanendo nella categoria dei frullatori, questi veicoli non sono di plastica ma hanno sempre il telaio in lamiera stampate e a struttura portante.
Quest'ultima tua asserzione va corretta in quanto, pur rimanendo nella categoria dei frullatori, questi veicoli non sono di plastica ma hanno sempre il telaio in lamiera stampate e a struttura portante.
[emoji4] caro senatore ti ringrazio per la tua delucidazione, quel che io volevo far intendere era il senso del frullatore-plasticone imparagonabile alla Mitica ed intramontabile Vespa quella col cambio, che a mio avviso e, presumo per tutti noi Vespisti è l'unica che possa fregiarsi del nome che porta. Le altre, fanno solo parte di un espediente commerciale che cavalca un nome, ma la Vespa è e sara sempre e solo col cambio. Ciao[emoji4]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Beh allora direi che occorre essere più precisi e non fare di tutta l'erba un unico fascio, non ti pare?:roll:
Beh allora direi che occorre essere più precisi e non fare di tutta l'erba un unico fascio, non ti pare?:roll:
;-)
Complimenti per la bella Vespa!
La anniversario rigorosamente azzurro chiaro metz!!!!!
Il colore giusto è quello.....
Ricordo inoltre le nuove PX dal 1995 (mi pare) montano una differente frizione a 8 molle, molto morbida nell'utilizzo, dal 1997 il disco anteriore, questo richiede particolare attenzione nel suo utilizzo, infatti il disco è potente come freno ma la piccola ruota davanti potrebbe scivolare, usalo quindi sempre con molta delicatezza e prendici la dovuta confidenza, prediligi quello posteriore dunque e usa quello anteriore in ausilio di questo con attenzione....per i primi tempi almeno....
Beh allora direi che occorre essere più precisi e non fare di tutta l'erba un unico fascio, non ti pare?:roll:
[emoji4]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Udite udite!!! Finalmente il concessionario mi ha chiamato.... e la mia PX è arrivata! !!!! Vado a ritirarla sabato! Consigli su cosa guardare/chiedere/controllare quando vado a prendere la mia piccina? Ho paura che con l'emozione mi dimentico delle cose importanti ...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Come va??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
VOGLIAMO LA FOTO!!!!
perlomeno....
Avete ragioneeeee
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Eccola la mia babyhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/1ccf8fbc5152de9ff34fcdaeb4363f18.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Eccola la mia babyhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/1ccf8fbc5152de9ff34fcdaeb4363f18.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
come sono le prestazioni?
ti piace?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Le foto sono su VR da svariati giorni:
http://www.vesparesources.com/39-le-nostre-vespa/74144-arrivata
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.