PDA

Visualizza Versione Completa : Vespista di lungo corso



Kaliningrad
08-06-16, 11:47
Essendo questo il mio primo post, inizio col presentarmi facendo una carrellata sui miei trascorsi vespistici.

Dopo aver venduto l'ultima vespa nel 2010 e appena in tempo prima dell'entrata in vigore dell'euro 4 ho ordinato una PX150 euro3 (rossa) che dovrebbe arrivarmi la prossima settimana. Ma andiamo per gradi. Ecco una panoramica delle vespe da me possedute:

1973-1974: Vespa 50 special bianca (quella a quattro marce, col nasello grigio e il faro rettangolare)
1974: Vespa Primavera bianca (distrutta dopo appena due mesi in un incidente di cui fui il solo responsabile ... di notte e sotto un diluvio andai a sbattere contro un'auto parcheggiata ... fu lì che mi accorsi di avere bisogno degli occhiali)
1974-1978: Vespa Primavera marrone con sella beige, in seguito riverniciata nera con sella nera. È la vespa con la quale ho fatto i miei primi viaggi lunghi, anche oltreconfine.
1983-1991: Vespa PX150E blu, la miglior vespa mai posseduta e con la quale ho felicemente percorso 70-80.000 chilometri in tre continenti (seguiranno foto). L'unico inconveniente tecnico avuto con questa vespa fu la rottura di un paraolio avvenuta esclusivamente per colpa mia (miscela fatta per sbaglio all'1% di Castrol TT, tirata di 100 e passa km alla massima velocità con 40° C ...)
1991-1995: Cosa 200 bianca con miscelatore ma senza avviamento elettrico. Versione per l'estero con la lampada posteriore sopra e non sotto la targa. Motore che a volte si spegneva senza apparente motivo. Col senno di poi, cioè grazie a internet, ho capito che si trattava di un problema di benzina che non arriva regolarmente al carburatore col serbatoio mezzo vuoto (apparentemente causa scarso dislivello tra i due). Ma ormai l'avevo già venduta.
1995-2010: Vespa PX200E verde, molto ma molto bella. Venduta ad un amico causa scarso utilizzo (abitando io all'estero, questa era la vespa che tenevo in Italia).
1996-2010: Vespa PX200E blu che comprai in sostituzione della Cosa. È una vespa che ahimè ha sempre avuto problemi di carburazione e che purtroppo non mi ha dato le soddisfazioni delle precedenti PX. Avessi scoperto VR prima sicuramente mi avreste consigliato su come ottimizzare la carburazione, ma purtroppo a un certo punto ho deciso di venderla anche perché tra lavoro, famiglia e figli non riuscivo ormai ad usarla più di tanto.

Certo che quando ho visto ritornare sul mercato la PX in versione euro3 (e col bel nasellino pre-arcobaleno), non me la sono più levata dalla testa. Per un po' ho aspettato (invano) annunci di future novità PX euro4 due tempi con iniezione elettronica, ma poi, visto che non arrivava nulla, ho deciso di prendere l'ultimo tram e ordinato questa nuova PX.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


1995-2010: Vespa PX200E verde.


http://s8.postimg.org/b5a40dx6d/1995_05_Impruneta_1.jpg (http://postimg.org/image/f1nfwdi5t/full/)



http://s8.postimg.org/4djoxj86t/1995_05_Impruneta_2.jpg (http://postimage.org/)



http://s8.postimg.org/67wjf9v79/1995_06_Oga_1.jpg (http://postimg.org/image/fforvz29d/full/)



http://s8.postimg.org/jq3frk7cl/1995_06_Oga_2.jpg (http://postimg.org/image/erfxd13jl/full/)

Special2000
08-06-16, 11:49
Benvenuto:ciao:
Però, ne hai avute di vespe...

Kaliningrad
08-06-16, 12:18
1991-1995: Cosa 200 bianca.



http://s30.postimg.org/6c7at6f1t/1992_Cosa_1.jpg (http://postimg.org/image/3uvjlwv59/full/)

http://s30.postimg.org/uimji1qk1/1992_Cosa_2.jpg (http://postimg.org/image/duv1fjvsd/full/)

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Vespa PX150E blu.


http://s1.postimg.org/epcu799sv/1983_07_Corsica.jpg (http://postimg.org/image/f248dfs2j/full/)
^ Luglio 1983, ai piedi del Monte Cinto, Corsica


http://s16.postimg.org/gbgxpcisl/1985_09_Bosna.jpg (http://postimg.org/image/tfmi21au9/full/)
^ Settembre 1985, Jugoslavia, entroterra dalmata, oggi Bosnia ed Erzegovina


http://s23.postimg.org/gnalyq2u3/1986_07_Durazzo.jpg (http://postimg.org/image/6pzl5nv87/full/)
^ Durazzo, Albania, luglio 1986, uno strano ibrido


http://s8.postimg.org/uqom1g1fp/1986_08_Jugoslavija.jpg (http://postimg.org/image/vsysjzk8x/full/)
^ Nell'ex-Jugoslavia (oggi Macedonia), agosto 1986


http://s8.postimg.org/ogxxs6ret/1986_09_Tuz_G_l.jpg (http://postimg.org/image/7t6fpown5/full/)
^ Lungo il Tuz Gölü, Anatolia centrale, settembre 1986


http://s8.postimg.org/6bge0e2it/1987_02_Sahara_Occidentale.jpg (http://postimg.org/image/kunj1svnl/full/)
^ Nel Sahara occidentale, febbraio 1987




http://s18.postimg.org/58qcr04d5/1987_02_Marocco_1.jpg (http://postimg.org/image/4j7ken3th/full/)
^ Febbraio 1987, Sahara occidentale, lungo la costa atlantica


http://s18.postimg.org/iac1gusrd/1987_02_Marocco_2.jpg (http://postimg.org/image/ylc5d6591/full/)
^ Febbraio 1987, Marocco, strada nel deserto lastricata


http://s18.postimg.org/eujx7avix/1987_02_Marocco_3.jpg (http://postimg.org/image/npkrhtkb9/full/)
^ Febbraio 1987, Sahara occidentale, gli onnipresenti dromedari


http://s18.postimg.org/caoad77yx/1987_02_Marocco_4.jpg (http://postimg.org/image/tb76lvl05/full/)
^ Febbraio 1987, Marocco, rifornimento nel deserto


http://s8.postimg.org/99hy7tzk5/1987_03_Impruneta.jpg (http://postimg.org/image/iha6oj6m9/full/)
^ A casa in Italia, metà marzo 1987, la mattina dopo il nostro rientro


http://s3.postimg.org/ol4w8squr/1987_08_Chott_el_Djerid_1.jpg (http://postimg.org/image/c6i48gzcf/full/)
^ Agosto 1987, Tunisia, Chott El Djerid


http://s8.postimg.org/f7r64bt51/1987_08_Algeria.jpg (http://postimg.org/image/ut8hoa535/full/)
^ Algeria, agosto 1987


http://s3.postimg.org/88uuj2cj7/1987_08_Chott_el_Djerid_2.jpg (http://postimg.org/image/8lm8p8usv/full/)
^ Agosto 1987, Chott El Djerid


http://s3.postimg.org/86ayw88vn/1987_08_Douz.jpg (http://postimg.org/image/anmq3hsrz/full/)
^ Agosto 1987, Tunisia, l'oasi di Douz


http://s3.postimg.org/wo32k4bg3/1987_08_El_Oued.jpg (http://postimg.org/image/ey1dz2xv3/full/)
^ Agosto 1987, Algeria, deserto di sabbia presso El Oued


http://s3.postimg.org/rmr350elv/1987_08_Tamerza.jpg (http://postimg.org/image/zfhqwzkkv/full/)
^ Agosto 1987, Tunisia, andando verso l'oasi di montagna di Tamerza

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -



http://s27.postimg.org/6rmkhzxn7/1986_09_Anadolu_yollar.jpg (http://postimg.org/image/anzwdzimn/full/)
^ Settembre 1986, incontri anatolici al tramonto


http://s27.postimg.org/6vgdy934j/1986_09_Do_u_Anadolu_1.jpg (http://postimg.org/image/z8bvopoun/full/)
^ Settembre 1986, Anatolia orientale, il mondo visto dalla passeggera


http://s27.postimg.org/rgv5q5kpf/1986_09_Do_u_Anadolu_2.jpg (http://postimg.org/image/oa0m6j09b/full/)
^ Settembre 1986, Anatolia orientale


http://s27.postimg.org/s2k4m9frn/1986_10_Antalya.jpg (http://postimg.org/image/i593t785r/full/)
^ Ottobre 1986, a ovest di Antalya, all'epoca pineta e campeggi, oggi costa cementificata


http://s27.postimg.org/ok84pvevn/1986_10_Ege_1.jpg (http://postimg.org/image/reba3bh1r/full/)
^ Ottobre 1986, viale di eucalipti nei pressi di Marmaris, Turchia


http://s27.postimg.org/9glylrsib/1986_10_Ege_2.jpg (http://postimg.org/image/tb807w7pr/full/)
^ Ottobre 1986, costa egea della Turchia. L'isolotto di fronte dovrebbe essere Megisti (Castelrosso)


http://s4.postimg.org/fgts3rpst/1986_10_anakkale_2.jpg (http://postimg.org/image/fgts3rpsp/full/)
^ Ottobre 1986, Dardanelli (Çanakkale), in attesa di traghettare per l'Europa


http://s4.postimg.org/xicx1kjtp/1986_10_anakkale_1.jpg (http://postimg.org/image/7zkkok09l/full/)
^ Ottobre 1986, Dardanelli (Çanakkale), sul traghetto


http://s27.postimg.org/obajzy237/1986_10_Edirne.jpg (http://postimg.org/image/p0tccb2mn/full/)
^ Ottobre 1986, Edirne, Turchia, vana ricerca di un nuovo specchietto (il suo l'avevo rotto in uno scontro con un veicolo militare a Tatvan)


http://s27.postimg.org/psw0bi6tv/1986_10_Impruneta.jpg (http://postimg.org/image/9unaldclr/full/)
^ Ottobre 1986, foto di rito non appena rientrati

luxinterior
08-06-16, 12:33
Benvenuto e complimenti
Ciao Lux

teach67
08-06-16, 12:51
benvenuto... certo che come presentazione non c'è che dire...... complimenti per i vespaviaggi che hai fatto...... ma il vespone è sempre lo stesso solo con diversi colori?




:ciao::ciao::ciao:

armiET3
08-06-16, 13:16
Complimenti per i bei giri.....:ok: giravi tanto e giravi anche :noncisiamo:i pezzi....:risata:

FedeBO
08-06-16, 13:54
Grazie per aver condiviso questi viaggi e benvenuto!!

Maska19
08-06-16, 17:59
Benvenuto su VR. Complimenti per i viaggi...

andre84
08-06-16, 18:31
Benvenuto! Bellissime foto e complimenti per i viaggi in vespa.

bern86
08-06-16, 19:05
Viaggi stupendi complimenti..
Come ti invidio...prima o poi lo faccio anch'io!!!

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

erchiodo85
08-06-16, 19:24
Benvenuto,e che curriculum:ok:

Kaliningrad
08-06-16, 21:18
Grazie a tutti dell'accoglienza! La PX150E blu sembra alle volte non essere dello stesso colore per la scarsa qualità delle foto, ma è sempre lei. Approfitto per fare i complimenti ai tanti di voi che con passione e perizia contribuiscono a questo forum. Che dire, è davvero una miniera d'informazioni e di consigli per i meno esperti di tecnica motoristica come me. Non appena arriva la nuova euro3 metterò le mie impressioni e chiederò qualche dritta (non sulla scatalizzazione però ...)

Marben
08-06-16, 23:02
Che spettacolo!
Complimenti per le imprese che hai portato a termine ed anche per la qualità del reportage fotografico, cosa non comune, davvero.

Buona permanenza e buona strada.

P.S. Non sai che fine ha fatto la PX blu? Magari ancora circola... Lo spero!

nijka
08-06-16, 23:04
Wow!!! Tu si che ne hai fatta di strada!!! Io sto per comprare la mia prima vespa! Px125 euro3 :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Kaliningrad
09-06-16, 06:52
Non sai che fine ha fatto la PX blu? Magari ancora circola...

Nell'89 la importai qui a Lussemburgo e la tenni fino al '91 quando comprai la Cosa. L'ho rivista in giro ancora un paio di volte negli anni '90 e 2000 e poi ancora due anni fa. In realtà la mia intenzione era di riuscire un giorno a bloccare per strada l'attuale proprietario e "fargli una proposta che non potesse rifiutare", solo che lui è sempre stato più svelto di me. Ma non dispero.

FedeBO
09-06-16, 07:00
In realtà la mia intenzione era di riuscire un giorno a bloccare per strada l'attuale proprietario e "fargli una proposta che non potesse rifiutare", solo che lui è sempre stato più svelto di me. Ma non dispero.

Devi assolutamente riuscirci!

Vespista78
09-06-16, 08:26
Benvenuto e complimenti 👍

Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk

mpfreerider
09-06-16, 08:27
Benevunto e complimenti per i grandi Viaggi!!
Concordo con Fede, devi ritrovare quella PX :)

Matteo mpfreerider

Kaliningrad
07-07-16, 18:57
messaggio spostato

chicone
11-07-16, 14:00
belle foto! ciao!

Kaliningrad
12-08-16, 09:42
Ecco una panoramica delle vespe da me possedute:

1973-1974: Vespa 50 special bianca (quella a quattro marce, col nasello grigio e il faro rettangolare)

La memoria a volte fa brutti scherzi .... non è possibile che fosse a quattro marce in quanto, riapprendo ora, la versione a quattro marce sarebbe uscita solo nel 1975. Confermate?

Kaliningrad
17-08-16, 05:47
Nell'89 la importai qui a Lussemburgo e la tenni fino al '91 quando comprai la Cosa. L'ho rivista in giro ancora un paio di volte negli anni '90 e 2000 e poi ancora due anni fa. In realtà la mia intenzione era di riuscire un giorno a bloccare per strada l'attuale proprietario e "fargli una proposta che non potesse rifiutare", solo che lui è sempre stato più svelto di me. Ma non dispero.

Avvistata due volte quest'estate, l'ultima ieri pomeriggio quando ho finalmente colto il momento, fatto inversione a U e mi sono lanciato all'inseguimento. Dopo tre km il tizio ha parcheggiato e io dietro. Mi tolgo il casco mentre anche lui se lo toglie e vedo che mi guarda con un certo imbarazzo. Certo deve avermi notato nello specchietto per un bel tutto di strada, penso io. E chi sa cosa gli sarà passato per la mente vedendosi letteralmente inseguito da una PX rossa nuova fiammante per tutto questo tempo? Insomma arriviamo al dunque e gli chiedo se vuol vendermi la vespa. Risposta: no perché è mia dal 1982 e ci sono affezionato. Ci rimango di stucco. Un sosia dunque. Per anni ho pensato che quella vespa PX150E blumarine esattamente uguale alla mia vecchia che incrociavo qualche volta fosse veramente la mia! E invece no. La cosa buffa poi è che il tizio in questione: ha la mia stessa età, si chiama come me, è toscano come me, una una vespa come la mia (la sua dell'82 mentre la mia era dell'83), abita a Lussemburgo dall'87 (io dall'88 ) ed è quasi mio vicino di casa (2 km in linea d'aria).

Ecco la vespa in questione. Mi sembra tenuta molto bene (meglio della mia vecchia). La sella però mi sembra dell'Arcobaleno e c'è qualcosa col fanale posteriore che non mi torna.


https://s4.postimg.org/o5fgvyoz1/IMG_1391.jpg (https://postimg.org/image/t42zahsrt/)


https://s4.postimg.org/4our9ftv1/IMG_1392.jpg (https://postimg.org/image/9aqvhsfe1/)

Black Baron
17-08-16, 07:23
Complimenti per i viaggi e per aver condiviso i tuoi splendidi scatti, spero che ritrovi la tua fida vespa che ti ha accompagnato per tanto tempo. Una domanda ,ma dove risiedi, non c"e nessun modo , per risalire all ultimo proprietario del mezzo , utilizzando dati della vespa ??

Kaliningrad
17-08-16, 08:30
^ Diversamente dall'Italia dove, se non ricordo male, basta andare al PRA ed indicare un qualsiasi numero di targa per risalire alla storia di un veicolo, temo che qui, per ragioni di riservatezza, non sia possibile. Comunque m'informerò meglio.

leika
17-08-16, 18:53
Benvenuto, e complimenti!!! Mi hai fatto venire voglia di partire lontano con la mia vespa :)


Saluti
Volano d'oro

Redivivus
17-08-16, 19:26
Ciao a tutti.
Bellissime immagini. Come mi sarebbe piaciuto fare viaggi del genere!

poeta
17-08-16, 21:41
benvenuto....e grazie per le belissime foto CAPITANO!


"lungo corso".

Razos
28-04-17, 11:02
Mi sono imbattuto solo ora in questa splendida presentazione .. avevo già il sentore che l'utente sapesse il fatto suo , queste foto stupende ne sono la prova tangibile !
Complimenti e tanta sana invidia

Kaliningrad
28-04-17, 17:56
^ Grazie Razos!

Approfitto del tuo messaggio per postare le mappe schematiche dei percorsi dei tre viaggi principali che redassi a caldo dopo ogni ritorno:

https://s22.postimg.org/a2ovraam9/1985_09_Cartina.jpg (https://postimg.org/image/afg9xgsvx/)


https://s22.postimg.org/xi6swmudd/1986_08_Cartina.jpg (https://postimg.org/image/3q9qhg7jx/)


https://s22.postimg.org/nm5pwzold/1987_01_Cartina.jpg (https://postimg.org/image/tac0nvsxp/)

Razos
28-04-17, 19:39
Vespa e viaggi ..che dire ..chapeau
Rinnovo i sentitissimi complimenti