Accedi

Visualizza Versione Completa : Inizio restauro 50 special, vale la pena?



Jvan
08-06-16, 19:59
Ciao a tutti!

Ho recuperato una vespa e vorrei iniziare il restauro, ho fatto qualche foto al telaio
e volevo dei pareri, purtroppo mai avuto vespa e non me ne intendo...

Premetto che per ora ho solo il telaio e qualche altro pezzo, era smontata ma i pezzi ci sono tutti, andrò a recuperare tutto a breve...

La ruggine è superficiale, poi da una parte ha 4 fori sulla pedana, dall' altra 2,boh
Vi metto un link perchè sono tante immagini, ditemi cosa ne pensate, se va tutto bene, cosa e come sistemare.
Devo valutare se riesco a fare qualcosa io o se meglio faccia tutto il carrozziere, ma più risparmio meglio è http://lnx.vespaforever.net/forum/images/smilies/264.gif

PS. Ho sempre preparato scooter, da 15 anni, quindi di meccanica un po me ne intendo, ma telaio vespa nisba http://lnx.vespaforever.net/forum/images/smilies/icon_smile_disapprove.gif

Ecco il link https://www.dropbox.com/sh/bko4bxe91fgf ... -hNPa?dl=0 (https://www.dropbox.com/sh/bko4bxe91fgfjnv/AADbHiV-Uoqe6jrGnIeg-hNPa?dl=0)

se volete le posso aggiungere le immagini ma sono veramente molte...

GRAZIE!

elmikelino
08-06-16, 20:14
Benvenuto! Certo che ne vale la pensa, ti potrà dare molta soddisfazione :ok:
Quello che puoi fare da solo? Sverniciarla/grattarla, anche se vedendo la ruggine nel vano motore una sabbiata sarebbe l'ideale.
I fori sono giusti, i due in più sono per il freno a pedale.
La crepa sul telaio in quel punto è classica, sarà da risaldare ed andare ad aggiungere un piccolo rinforzo all'interno per evitare che ritorni.

vints
08-06-16, 21:43
Benvenuto, certo che vale la pena restaurarla, se ti serve qualche consiglio fai pure, sopratutto per quanto riguarda motore. Anche io sono di Bergamo, quindi fai un fischio quando ti pare!!!

Jvan
08-06-16, 21:54
grazie delle risposte, allora vedrò di sistemarla...
vints conosci qualche carrozziere che fa vespe? :mrgreen:
x avere un'idea dei costi...

anche in zona BS,MB mi va bene se ci siete stati e lavorano bene

poeta
08-06-16, 22:00
E' messa bene ma foto della pedana sotto completa e foto della serratura di blocco e dei numeri telaio oscurando gli ultimi due perchè non si sà mai....

serfe anche una foto vista da dietro che traguardi la coda con il cannotto sterzo per vedere insomma se il telaio è ben dritto....

1 quindi foto in linea coda cannotto un pò inclinata fotografando cioè un pò dall'alto e ben in linea....

2 foto numero telaio e sigla per capire anno e modello e che non sia contraffatta (ahimè molte lo sono!)....

3 foto pedana sotto e blocco sterzo per dirti che modello è ano e dettagli ed eventuali necessari rinforzi da applicare per fare un ottimo lavoro....

Jvan
08-06-16, 22:20
le foto mancanti le aggiungo domani

V5B3T *326xxx*

Special2000
09-06-16, 06:39
le foto mancanti le aggiungo domani

V5B3T *326xxx*

Ciao e benvenuto:ciao:
Per verificare con certezza che anno é, puoi andare nel database telai del nostro sito, inserire la sigla v5b3t e poi il tuo numero di telaio. Io provo ad indovinare e dico 1979:-)

Jvan
22-06-16, 18:14
Eccomi ancora qua :mrgreen:

Appena riesco metto le altre fodo del telaio richieste...

E' del 1980, mi ha dato anche il libretto piccolo :)

Comunque ho recuperato le parti mancanti, ruote, piantone sterzo e parafango,
cavalletto, faro anteriore, motore 102 Polini credo, manopola gas e marce, cavetti vari, pedale freno...

Credo manchi sono il fanale posteriore, la marmitta e qualche vite/perno del motore e telaio...
Magari più avanti vedremo cosa manca

Ora per prima cosa vorrei togliere il volano! Non ha il seeger interno, che estrattore mi serve, che filettatura?
Serve anche qualche estrattore per la frizione? se si quale?

Vi metto 2 foto...

161330161326161327161329161331161332

Special2000
22-06-16, 19:01
Vai dal ricambista e chiedi l'estrattore per il volano per la vespa 50, uno solo è e ha la filettatura sul bordo esterno