PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 special con qualche segno di ruggine.



Moseex
17-06-16, 20:35
Ciao, ho trovato una Vespa 50 Special 4 marce ad un prezzo interessante, solo che come si può immaginare ad un prezzo onesto non è perfetta nel senso che presenta qualche segno di ruggine.
Potreste indicarmi se esistono delle vernici (trasparenti) o una pasta, o qualsiasi prodotto efficace per il trattamento di queste zone? Si parla di zone circoscritte, diciamo "normali" per molte Vespe. Ovviamente senza ricorrere subito ad un carrozziere;-)
Se avete qualche esperienza o consigli vi ascolto.
Grazie

Sharkettino
17-06-16, 21:05
Se leggi sul forum c'è chi dopo aver pulito con il cif le parti un po' arrugginite ha poi usato un prodotto che si chiama fidoil per preservare le zone appena pulite. Non lo ho mai provato perché non ho avuto ancora la fortuna di trovare una vespa da preservare, conservare ma da quanto letto parrebbe funzionare

Moseex
17-06-16, 23:58
Se leggi sul forum c'è chi dopo aver pulito con il cif le parti un po' arrugginite ha poi usato un prodotto che si chiama fidoil per preservare le zone appena pulite. Non lo ho mai provato perché non ho avuto ancora la fortuna di trovare una vespa da preservare, conservare ma da quanto letto parrebbe funzionare
Non lo avevo mai sentito nominare:cioe: potrebbe essere una idea! Perché sennò ci sono i rimedi dell' aceto o della coca cola, che in effetti dovrebbero dare risultati visto che sono abbastanza conosciuti come rimedi.
Speriamo di riuscire cosi nel caso serva. :mrgreen:

Afry19
18-06-16, 12:46
http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=39895

humabel82
18-06-16, 16:38
http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=39895

ciao purtroppo la discussione del signorhood è chiusa.
l ho letta bene ma non capisco una cosa,
dopo aver fatto il passaggio col cif, va ripulita / sciacquata con cosa acqua/detersivo piatti? o la si lascia con sul cif essiccato e si passa direttamente un polish?
scusate l'intrusione

Moseex
19-06-16, 12:26
ciao purtroppo la discussione del signorhood è chiusa.
l ho letta bene ma non capisco una cosa,
dopo aver fatto il passaggio col cif, va ripulita / sciacquata con cosa acqua/detersivo piatti? o la si lascia con sul cif essiccato e si passa direttamente un polish?
scusate l'intrusione
A mio parere uno mette il CIF sulla superficie che ti interessa e magari lo lascia agire qualche minuto, dopodiché passa con la spugnetta! 8)

andre84
19-06-16, 18:47
dopo aver tolto la ruggine col cif, va fatto un trattamento protettivo...il cif inoltre è leggermente abrasivo, quindi se non si protegge con trasparente o altro, la ruggine torna esattamente come stava all'inizio...

Moseex
19-06-16, 18:52
dopo aver tolto la ruggine col cif, va fatto un trattamento protettivo...il cif inoltre è leggermente abrasivo, quindi se non si protegge con trasparente o altro, la ruggine torna esattamente come stava all'inizio...
Quindi per trattamento protettivo cosa consiglieresti??

GiPiRat
19-06-16, 19:28
ciao purtroppo la discussione del signorhood è chiusa.
l ho letta bene ma non capisco una cosa,
dopo aver fatto il passaggio col cif, va ripulita / sciacquata con cosa acqua/detersivo piatti? o la si lascia con sul cif essiccato e si passa direttamente un polish?
scusate l'intrusione
Il Cif va messo sulla spugnetta e passato direttamente sul telaio, poi pulisci con acqua, asciugni e quindi passi il polish o un lucidante da carrozziere.

Non serve altro, tranne che, naturalmente, non lasciare la vespa alle intemperie.

Ciao, Gino

humabel82
20-06-16, 18:03
grazie Gino e grazie a tutti mi mancava il passaggio del dopo cif...

andre84
20-06-16, 19:58
Dipende da quanta ruggine c è.. La mia non era messa così male però nei punti dove si è scoperta la lamiera si è subito riformata la ruggine. Basta anche poca umidità e si riforma. Metti foto del mezzo. In ogni caso se scopri la lamiera puoi ritoccare a campione con vernice..oppure traspante se ti piace l effetto vissuto o meglio fidoil che qualcuno ha usato e penso di usare anche io.. La dovrò ciffare nuovamente perché come già detto si sono riformati veli di ruggine. Tutto dipende dal tipo di ruggine e se andata oltre il fondo.

humabel82
21-06-16, 08:49
il fidoil?
non era il ferox?
va bhè si applica dopo cif - lavaggio - polish?
non ti rimane "unta" la carrozzeria?
appena posso posto la foto in discussione anche se credo che poi debba essere spostata :boh:

andre84
21-06-16, 12:34
no il ferox è un convertiruggine, trasforma la ruggine, il fidoil invece blocca il processo ossidativo senza trasformazioni chimiche... il ferox trasforma la ruggine in una patina nerastra..