Visualizza Versione Completa : Presa Usb Vespa FL2
Ciao ragazzi...
come sapete dal forum precedente sto sistemando il GT per avere una Vespa da turismo...
il problema che ho adesso é quello di ricaricare il cellulare durante i viaggi lunghi che userò anche come navigatore...
pensavo di comprare questo...
https://www.amazon.it/gp/product/B00EDFSR7G/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2DW7OQFUELRRJ
ma come lo collego?!? Avete idea?!?
Qualcuno di voi ha già affrontato questo problema?!?
Come avete collegato il caricabatterie?!? E il telefono?!?
Andrea78153
03-07-16, 09:20
la tua vespa non ha la batteria? (credo di si visto che è una FL2)
allora montati un qualcosa tipo questo
https://www.amazon.it/VORCOOL-Caricabatterie-Sigaretta-Accendino-Splitter/dp/B018S6KCPK/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1467533609&sr=1-4&keywords=presa+usb+moto
io lo montai sul manubrio dello scooter (un modello quasi uguale) visto che ha la possibilità di essere montato attorno ad un manubrio (ha un collarino) o facendo un foro.
PS consiglio l'inserimento di un fusibile in serie per evitare brutte sorprese
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
però effettivamente riguardandolo anche il modello da te postato potrebbe ritornare comodo
va collegato alla batteria comunque non all'impianto della vespa, DC-DC significa corrente continua-corrente continua.
inserisci sempre e comunue un fusibile sul filo rosso, qualcosa tipo questo
https://www.amazon.it/SODIAL-vite-Tipo-Inline-Portafusibili/dp/B00H3CVSXQ/ref=pd_sim_sbs_263_6?ie=UTF8&dpID=51nDpAGBl%2BL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&psc=1&refRID=321H2P4WJ8QC8AQ85V38
la tua vespa non ha la batteria? (credo di si visto che è una FL2)
allora montati un qualcosa tipo questo
https://www.amazon.it/VORCOOL-Caricabatterie-Sigaretta-Accendino-Splitter/dp/B018S6KCPK/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1467533609&sr=1-4&keywords=presa+usb+moto
io lo montai sul manubrio dello scooter (un modello quasi uguale) visto che ha la possibilità di essere montato attorno ad un manubrio (ha un collarino) o facendo un foro.
PS consiglio l'inserimento di un fusibile in serie per evitare brutte sorprese
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
però effettivamente riguardandolo anche il modello da te postato potrebbe ritornare comodo
va collegato alla batteria comunque non all'impianto della vespa, DC-DC significa corrente continua-corrente continua.
inserisci sempre e comunue un fusibile sul filo rosso, qualcosa tipo questo
https://www.amazon.it/SODIAL-vite-Tipo-Inline-Portafusibili/dp/B00H3CVSXQ/ref=pd_sim_sbs_263_6?ie=UTF8&dpID=51nDpAGBl%2BL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&psc=1&refRID=321H2P4WJ8QC8AQ85V38
Perfetto! Ma i collegamenti elettrici come li faccio?!? Mi spiego meglio...
se faccio i collegamenti direttamente alla batteria potrebbe scaricarmisi alla lunga anche con piccoli assorbimenti...
Un modello tipo quello che mi hai consigliato te é possibile collegarlo al blocco della chiave o qualcosa del genere per staccargli l'alimentazione quando spengo la vespa?!?
scusa l'ignoranza non ci capisco molto dell'impianto elettrico della vespa!
Andrea78153
03-07-16, 10:32
Giusta osservazione: a me nella lunga pausa natalizia infatti la batteria andò a terra perchè mi dimenticai di scollegarlo,
a questo punto per non complicarti troppo la vita, oltre al fusibile collega un interruttore che disalimenti il tutto quando non serve.
Si potrebbe fare in modo che con qualche relè funzioni solo a vespa accesa ma diventa "complicato" realizzare il tutto (non impossibile)
poi è meglio e più comodo che carichi anche a vespa ferma e che non faccia carica/scarica al cellulare tutte le volte che ti fermi, per quello la batteria è più "stabile"
L'interruttore a mio avviso è la cosa più facile/rapida/conveniente.
Giusta osservazione: a me nella lunga pausa natalizia infatti la batteria andò a terra perchè mi dimenticai di scollegarlo,
a questo punto per non complicarti troppo la vita, oltre al fusibile collega un interruttore che disalimenti il tutto quando non serve.
Si potrebbe fare in modo che con qualche relè funzioni solo a vespa accesa ma diventa "complicato" realizzare il tutto (non impossibile)
poi è meglio e più comodo che carichi anche a vespa ferma e che non faccia carica/scarica al cellulare tutte le volte che ti fermi, per quello la batteria è più "stabile"
L'interruttore a mio avviso è la cosa più facile/rapida/conveniente.
Capito... e invece evitando di metterne uno in più, se lo collegassi ad un interruttore già presente tipo quello delle luci?!?
in questo modo so che per averlo alimentato basta che accenda le luci... Pensi sia fattibile?!?
Andrea78153
03-07-16, 20:01
credo di no, o accendi le luci o alimenti la presa USB, non puoi far far ad un interruttore doppio lavoro, sopratutto se passano due tipi di tensioni (alternata e continua), andrebbe tutto in corto
a meno che tu non metta le luci sempre accese (cosa prevista oggi dal codice della strada) eliminando il passaggio dell'interruttore che a questo punto è libero
però a me non piace così
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.