Visualizza Versione Completa : E QUESTI AMMORTIZZATORI??
http://www.imca.it/cms_published_2/customer_docs/DSC01411.JPG
AMMO (http://www.imca.it/cms_published_2/ammortizzatori_vespa&lambretta_IT.html)
da dove hai scaricato questa immagine? o meglio di che razza e'?
da dove hai scaricato questa immagine? o meglio di che razza e'?
Clicca sulla scritta AMMO sotto l'immagine!!!
ilovevespa
17-04-08, 18:47
costeranno parecchio...
Non c'è traccia di prezzo nel sito. Non credo che li vendano ai privati.
infatti li ho trovati cercando immagini sulla vespa, ma niente prezzo....
però sembrano molto professcional....più dei bitubo...quindi chissà che prezzo!
qualcuno di bologna li conosce?
qualcuno aveva gia postato foto e caratteristiche
aveva anche chiesto informazioni alla ditte che li produce, e mi sembrano costassero meno dei butibo, ma ci voleva un minimo di ordine di 100 pz, e metter su un gruppo di acquisto cosi era stato impossibile...
non ricordo altro
Bellafrance
23-04-08, 08:39
Interessante, mi informo meglio e vi dico...
Ciao Bellafrance!!!
ANche rix si era informato per questi ammo... ma sembra che a quella ditta non interessi molto vendere ahah!! :P
Si si, hanno anche il sito: www.imca.it
SANI!!!
Ale
el problema l'è 'ndove andar ciorli.. :mrgreen: :shock:
el problema l'è 'ndove andar ciorli.. :mrgreen: :shock:
noi te li dà!!! :rabbia:
el problema l'è 'ndove andar ciorli.. :mrgreen: :shock:
noi te li dà!!! :rabbia:
se 'ndemo la co na bozza de bianco?? :oops: :sbav:
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii mi col nero........ :ciapet:
uagn'u facit'v capi' (intendevo ragazzi parlate italiano e fatevi capire) :mrgreen:
do vorschtianse net olle wos es sogt! =D
hehehehhehehhe =P
praticamente noo....taaac corrompiamo il direttore commerciale della imca con un sett/otto ettolitri di vinello....qualcosa si porterà a casa!
praticamente noo....taaac corrompiamo il direttore commerciale della imca con un sett/otto ettolitri di vinello....qualcosa si porterà a casa!
nn sono d'accordo!!! 8 vanno bene ma 1 si gusta strada facendo... ;-)
ma io mi chiedo... li vedo in rete da un pezzo ma nessuno li ha mai comprati, o per quello o per questo motivo... dove li vendono??? a chi li vendono??? li hanno prodotti per bellezza??? boooooooooo
aspettano forse quel qualcuno che gli faccia un ordine di 10000 pezzi per poterli mettere sul mercato!!! boooooo!!!
si si aspetta e........................ spera!!!! :D
secondo me:
1) ha messo il sito solo per far vedere che bei amortizzatori ha ma non li vende... :mrgreen:
opppure...
2) ha fatto sto sito, con le foto e tutto il resto e si è dimenticato di mettere il prezzo e ora si sta chiedendo perche la sua ditta sta andando in fallimento... :mrgreen:
secondo me:
1) ha messo il sito solo per far vedere che bei amortizzatori ha ma non li vende... :mrgreen:
opppure...
2) ha fatto sto sito, con le foto e tutto il resto e si è dimenticato di mettere il prezzo e ora si sta chiedendo perche la sua ditta sta andando in fallimento... :mrgreen:
ma che vanitoso che deve essere il proprietario!! :ciao:
hehehehhehhehheeh, oh è un po come quel tipo che vendeva su ebay le molle per il sellino della farobasso e fotografava le molle su un tavolino con dietro 6-7 farobasso piu altre vespe della sua collezione...
commentatemi questo allora: trattasi dell'amm.a gas post px 50 et3 e ant x et3 50 ....
ma vi dico subito che x ora è un proto, un semplice studio, e li sto provando e x ora non si parla di produzione. ma si segue sempre il progresso e il mercato.
ma vi dò un consiglio: valutate bene l'uso che ne fate e come guidate...l'ammortizzatore a gas è figo ma non sempre è efficace come gli originali..certo è superlativo x chi ci corre e non ha bisogno compromessi ma su strada normale non sono il max...
tant'è vero che prediligo quelli ad olio..
commentatemi questo allora: trattasi dell'amm.a gas post px 50 et3 e ant x et3 50 ....
ma vi dico subito che x ora è un proto, un semplice studio, e li sto provando e x ora non si parla di produzione. ma si segue sempre il progresso e il mercato.
ma vi dò un consiglio: valutate bene l'uso che ne fate e come guidate...l'ammortizzatore a gas è figo ma non sempre è efficace come gli originali..certo è superlativo x chi ci corre e non ha bisogno compromessi ma su strada normale non sono il max...
tant'è vero che prediligo quelli ad olio..
cavoli che belli!!! ma chi è il produttore???? speriamo che nn sia lo stesso degli imca!! ;-)
x ora son prototipi di una ditta italianissima, ma c'è il rischio che rimangan tali...notare bene: il materiale ergal anodizzato ricavata dal pieno, molle ad alta resistenza e piccolo diametro. peso: la metà di un bitubo...non è imca. io li ho provati sabato, finalmente. li ho trovati molto molto molto duri, troppo x i miei gusti ma una reattività esagerata. 100 km con me e 2000 km in precedenza con l'ideatore ed ora verranno smontati e aperti per controllarne usura e controllo pressioni interne di gas ed olio..si capito bene gas e olio, serbatoi interni separati come del resto sono i bitubo, solo che questi il gas lo han esterno..
A SCANSO DI EQUIVOCI: RIPETO SON SOLO PROTOTIPI X ORA
gas e olio, praticamente utilizzano lo stesso sistema di quelli way-assauto?
PS
Paolo quando ci facciamo un aperitivo????
Bè questo non lo so Mirko ma quello che so è che è il sistema bitubo, solo che i gas sono minori di quantità. ho male i polsi ormai da piu di 48 ore dopo averli provati. son convinto che se avessi fatto un giro su una HD rigida, senza ammort.post, stavo meglio sicuramente..
per l'aperitivo si può fare anche il 1 maggio se si vuole!
io aspetto che qualche matto faccia gli ammo da lowrider per vespa.... :Lol_5:
http://www.youtube.com/watch?v=YfASXdcsGBQ
quando la WA funzionava a pieno regime testavano delle serie di ammo con +/- gas oppure +/- olio, insomma facevano le prove e poi ce li davano da tagliare in testa se erano saldati / pressati e poi dovevamo fare una ghiera tappo con relativo filetto sul corpo, aprirli era una vera tortura vuoi xchè non si potevano ammorsare bene xchè da un a parte c'era lo stelo (e non si poteva toccare) dall'altro lato c'è l'attacco percui dovevamo costruire un accrocchio che ci permettesse di chiuderlo nel mandrino e lo facesse girare dritto e poi dovevamo tagliarli facendo attenzione che non ci scoppiassero in faccia oppure non ci inzuppassero d'olio....
era un lavoro che odiavo!
ho scoperto che ora questo lavoro lo fa una ditta vicino a rocca d'arazzo, non li invidio affatto
in effetti è parekkio rischiosetto...vado dalla signora xè se non lo faccio stasera non si va in bicicletta.....anche se credo non sia poi male un motorino.....hihihi... vado va!!!!!!ciao a tutti
Ci sono novità x questi ammortizzatori belli belli Paolone???
Innanzitutto benvenuto su vr!
per gli ammortizzatori nessuna novità positiva
Grazie mille!!! Attendo con ansia perchè son proprio belli!!!
...l'ammortizzatore a gas è figo ma non sempre è efficace come gli originali..
Hai ragione Big Paul,il Bitubo posteriore,anche settandolo e' sempre ad capocchiam!!!!!!!
Cosa viene uno di quelli posteriori?
cioè? ho appena acquistato un bitubo post.perla mia gt...come lo dovrei settare?
grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.