Visualizza Versione Completa : Confronto marmitte
Gianmarco98
08-07-16, 20:50
Ciao ragazzi, volevo chiedervi le differenze tra la marmitta malossi in foto e polini con il silenziatore in alluminio da montare su 177 polini. Qual'e la meglio in termini di prestazioni? I vantaggi di una e dell'altra?
Grazie161520
Ciao ragazzi, volevo chiedervi le differenze tra la marmitta malossi in foto e polini con il silenziatore in alluminio da montare su 177 polini. Qual'e la meglio in termini di prestazioni? I vantaggi di una e dell'altra?
Grazie161520
Io amo la POLINI, come marchio in genere.....
ma la marmitta Malossi và meglio.... obiettivamente.... esiste però una POLINI che surclassa quella Malossi, ma è costosa e racing, serve cioè un motore molto studiato....e modificato per riempirla bene....
Gianmarco98
10-07-16, 22:37
Io amo la POLINI, come marchio in genere.....
ma la marmitta Malossi và meglio.... obiettivamente.... esiste però una POLINI che surclassa quella Malossi, ma è costosa e racing, serve cioè un motore molto studiato....e modificato per riempirla bene....
E invece la giannelli? Come va rispetto alla malossi?
A mio parere sono meglio le padelle a coni rispetto a queste semi espansioni
Gianmarco98
11-07-16, 08:42
A mio parere sono meglio le padelle a coni rispetto a queste semi espansioni
Dato che a me piacciono quelle rumorose, volevo un consiglio tra malossi e giannelli
Vi son delle padelle a coni, ben studiate che han comunque un gran bel sound sportivo. Ci son delle discussioni nel forum dedicati a quest'ultimo. Ma se vuoi il rombo e l'estetica di uno scarico da cross ci vuole anche un bel motore. E penso che dovresti dirigerti verso altre fasce di prezzo, ed altri marchi.
Inviato dal mio InFocus M808 utilizzando Tapatalk
Gianmarco98
11-07-16, 22:21
Ragazzi penso che prenderò la sterling, precisamente quella in foto. Che ne pensate? Molte persone hanno detto che è una delle migliori perché allunga in alto senza perdere molto ai bassi. Secondo voi com'è?161588
Se ti piace il rumore vai di Simonini, io l'ho smontata perchè ne faceva davvero troppo..
Gianmarco98
11-07-16, 23:13
Se ti piace il rumore vai di Simonini, io l'ho smontata perchè ne faceva davvero troppo..
Hai smontato la sterling o la simonini per il troppo rumore?
La sterling è una buona marmitta
Ma ti avverto che si fa' sentire abbastanza
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
La sterling ne fa davvero tanto di rumore...
Gianmarco98
12-07-16, 07:19
Meglio simonini o sterling?
qualitativamente la sterling e' superiore perche' e' un' espansione a tutti gli effetti invece la simonini e' una semi espansione in quanti ha delle camere all' interno
come rumore grossomodo siamo li' ma delle due quello della sterling e' piu' bello
Hai smontato la sterling o la simonini per il troppo rumore?
la simonini. però con un rapporto corto ha il suo perchè :)
Gianmarco98
12-07-16, 11:57
Vorrei prendere la sterling però poi ho paura che tocca per terra, infatti alcuni su dei forum dicono che è altamente consigliabile modificare la staffa e il silenziatore per farla stare più alta. Sono nell'indecisione totale !!
A me la sterling non tocca a meno di non guidare alla Valentino rossi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianmarco98
12-07-16, 12:35
E non da problemi in termini di montaggio, a parte la ruota di scorta? Il rumore se vai a minimo per le vie del paese mica fa lo stesso troppo rumore?
la Simonini... è giusta... sempre...
le padelle certo a coni....ma ammettiamolo....le montiamo perchè abbiamo paura di farci notare, di farci sentire, di farci giudicare anche!!!
Il Vespista senza timore monta la Simonini, ed in vero ci vuole davvero un signor motore e una signor padella per dire di far meglio!!!!
Sì.. le padelle a coni andranno meglio ai bassi, faranno meno rumore magari...
ma un buon 177 che ha schiena e pignone decentemente corto, conetto al posto del filtro e magari un volano leggero che non guasta, insomma.... con la Simonini si sente!, mentre con la Sip Road, và solo bene!
Un abisso divide i due modi di intendere una vespa modificata....
io ero 16-enne negli anni 80'....
cosa volete che vi dica....
ho un MURO pieno di Padelle a coni appese di ogni tipo, ma ogni volta che faccio un motore, "per sentirlo" e capire davvero come và, monto la SIMONINI!!!
E quando passo, altri 50-enni come me mi sentono arrivare, si alzano persino dalla sedia e per un attimo dimenticano il caffè sul tavolo, una PX modificata che passa, vediamo quanto è veloce!!!
A "cantare canta bene......"...
no... non ha certo una Padella a coni di ultima generazione, ma una vecchia bellissima Simonini, si sente...dalla voce.
THE VOICE
Gianmarco98
12-07-16, 23:47
Oh mio dio!! Bellissime parole [emoji7]
ecco perchè potrei tirar su 50 euro con la simonini nuova (ha girato per 300km se è tanto), ma onestamente non mi va di venderla..
Anche io cinquantenne........anche io pro Simonini, eppure dopo anni di onorato servizio l'ho smontata e non la darò via, per la Pinasco Turing. ...........ebbene mi duole ammetterlo, ma la Touring allunga addirittura di più, non ci credevo nemmeno io........con un rumore, non ho scritto suono, quasi da educanda rispetto la Simo!
Gianmarco98
13-07-16, 12:57
Sono nel caos totale... Sterling o simonini... Simonini o sterling [emoji23]
PISTONE GRIPPATO
13-07-16, 15:25
Sono nel caos totale... Sterling o simonini... Simonini o sterling [emoji23]
Dornax, Marri MdM? no......sono le migliori.
anche secondo me la simonini delle economiche è la migliore,col motore giusto nessuna padella va meglio almeno per quello che riguarda la mia esperienza,sul polini polini la migliore che hoprovato è la rz right end,tura fuori la coppia di un camion e regala anche qualche giro in piu',sinceramente la sterling come erogazione a me non è piaciuta,molto vuota sotto entrata in coppia brusca e neanche tutti sti giri,di questa preferisco la simonini,sia la sterling che la rz fanno bordello xche' hanno una lana diroccia della mutua,sostituendola con lana di roccia tipo quella che vende polini il rumore cala davvero parecchio,sulla mia faceva piu' rumore la megadella che la rz.
p.s.la marri e la dornax mai provate
Gianmarco98
13-07-16, 17:38
Però ho visto su internet e l'ho trovata a €234 la rz right end, contro i €150 della sterling è un po meno la simonini..... Quindi voi tra le due mi consigliate la simonini vero?
la rz right end e' una bomba di marmitta
Guarda io ti consiglio la Simonini, non tanto per il romanzo scritto sopra, ma piuttosto con ragione perchè:
costa poco e monta bene su ogni motore, bisogna davvero averci un rapporto sbagliatissimo o un cilindro fiacco per non muoversi con la Simonini e se per assurdo la sIMONINI FACESSE MALE SOTTO AL TUO MOTORE SIGNIFICHEREBBE CHE OGNI ALTRA MARMITTA QUI PROPOSTA FAREBBE solo PEGGIO!!!! (tranne Polini cheanche lei và curiosamente su tutto).
Infatti RZ, Marri, Pinasco e le altre quante ne vuoi.... sono non solo più costose, ma anche più aperte, sempre richiedono quindi più cavalli.... sono marmitte insomma che richiederanno come minimo qualche miglioria al motore, un aggiustamento ai rapporti (pignone), al carburatore ecc.... con il risultato che poi alla lunga "stancano" e và a finire come sempre accade che monteraianche TU una padella a coni dopo esserti divertito a CAFONEGGIARE in lungo e largo con la semi-espansione per il Paese... (sopratutto il sabato notte vanno svegliati quei vecchi dormiglioni!)... la Simonini tollera tutto meglio non ha la cppia della RZ non hal'allungo della Pinasco, ma a tutto di tutte con un pizzico di meno e una nota più alta nella voce... è la quadra a rezzo popolare.... è lei, semplicement lei, e tutti noi la abbiamo nel garage, chi spanciata sui dossi (tranqui non tocca), chi cromata e ancora più cafona, chi nuova montata un pomeriggio e poi sonoramente rimproverato dal vicinato! La Simonini per come dicono gli altri.... non è la migliore delle marmitte... Pistone al solito ha ragione in questo una "MARMITTA DEL MARRI" è una MARRI, se non fosse che se non hai 15 cv reali non la muovi....la DORNELLA fà parte delle padelle modificate invece...
Io ti consiglio ancora la Simonini, magari usata, che è bello passarsi le marmitte ed ammortizzare il costo dei ricambi, ma sopratutto perchè semplicemente è lei sempre la marmitta giusta nel suo genere...
superiore ovvio alla vecchia PITONE (?), ma averci la PITONE sotto oggi significa dire al mondo dei vespisti che ti circonda... puoi comprare quello che vuoi ma non puoi competere!!!
Perchè una vespa non và bene solo quando è a punto....
la VESPA che và bene è quella che ti parla, o anche non potendo parlare ti dice qualcosa!"
Una Simonini, una PItone o una Cannone sulla Special saranno pure roba dei miei tempi, saranno pure peggio di tanto altro, ma solo guardandole capisci.... che fanno parte del mondo vespa che erano lì da sempre e lo saranno per sempre.... una RZ tra trenta anni chi la ricorderà???
Insomma in questi OGGETTI non cerchiamo solo la prestazione, che pur hanno sia chiaro, ma anche una piccola emozione, una nota di vanto, un pizzico di vanità....
la Simonini è in vero un falso Vintage.... ma COATTA al punto giusto, MARANZA quel tanto che basta, TRUCE come un Trace (da Tracia antica Romania).
Quindi concludendo, seppure la tua vespa non è ROSSO BORDO' e tu non vieni da Primavalle... mentre apri gas con la SIMO che ti urla sotto, canticchiala nel tuo casco quella vecchia canzonetta e riempiti il cuore di gioia!!!
Vengo da Primavalle
con la vespa rossa bordò
di prima mi fà una piotta!
Di quarta...
nun ce lo sò?
ROOOOOOOOOOAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gianmarco98
14-07-16, 09:18
Mi hai convinto, prenderò la simonini!!! Grazie delle bellissime parole che mi hanno fatto riflettere molto sull'acquisto e senza di esse ancora sarei nel caos più totale. Grazie ancora!
Gianmarco98
14-07-16, 09:25
Un ultima domanda e poi giuro che vi lascio stare [emoji23]... Ho intenzione di prenderla cromata (proprio per far uscire il tamarrone che è in me) e ho visto che il silenziatore è disponibile sia in alluminio che in carbonio... Cosa cambia tra le due, se non l'estetica? Il "suono" è sempre uguale?
Cambia praticamente solo l'estetica
esatto....
ora stà a te scegliere se più CAFONA tutta in cromo o con pancia in cromo e silenziatore in carbon look, direi tutta cromo, con cerchi economici in cromo e copriventola in cromo.... e specchi in cromo e coperchio scatola carburatore pure.....
scintillare deve oltre ad urlare....
il vero COATTO ha sempre la "CAVEZZA" e si esprime con gesti smodati solo URLANDO frasi per lo più incomprensibili!!!!
Ricordati al "varo" del nuovo look di avere l'abbigliamento adatto, tutto quel che vuoi ma sul tronco CANOTTIERA TIPO INTIMO CON SPALLA SOTTILE AMPIAMENTE SCOLLATA !
La canzone VENGO DA PRIMAVALLE devi studiarla a fondo...e bene....
pura follia.... ma se vuoi sapere come una vespa possa regalarti soddisfazioni e sorrisi....
canotta + canzone+ Simonini.....
Allora e solo allora sarai la persona giusta sulla giusta vespa anche se solo per gioco...
"Enzo era un pò sovrappeso, la sua Vespa aveva osceni ammortizzatori rossi a gas (erano BITUBO cribbio), una marmita rumorosissima (Simonini?) e un cilindro Polini, i suoi riccioli sempre perfetti e ingelatinati ondeggiavano seguendo la linea del vento ora e quella dell'orizzonte poi, Viale Ionio era il lungo stradone che passava davanti alla sua Pompa di benzina, dove sempre vedevo parcheggiata la sua PX bianca...a sera saliva in vespa e prima di prendere la strada per la sua "Borgata" si portava in cima allo stradone e complice un semaforo ROSSO che gli fermava le vetture si lanciava in monoruota scaricando ogni marcia fino alla quarta!!! In vero non era l'unico, a quei tempi di pinnatori folli ne era pieno il mondo, un mondo di scarpe ADIDAS, di borse TOLFA e PIUMINI CIESSE, un mondo popolato solo di vespe boxer e ciao e di comitive allegre ai Bar con maglioni coloratissimi.... nei nostri ricordi un mondo indimenticabile sulle note della miglior musica di sempre.... i mitici anni 80, come i 60 furono davvero anni rivoluzionari per il costume e le conquiste sociali e scientifiche.....per la moda e tutto... poi ci misero il casco, l'assicurazione, la targa ai ciclomotori, Enzo non potè allora più sfoggiare i suoi boccoli perfetti in monoruota....e seppure l'Atomica era reale nessuno se ne preoccupava, i venti di libertà soffiavano forte talmente forte da far cadere anche i muri più ostinati, mentre i PINK FLOYD suonavano su quelle macerie....
Oggi su Viale Ionio passano solo anonimi scoooter tutti grigi.... al benzinaio di Enzo ci sono solo Pakistani che cucinano con un pentolino skifezze maleodoranti, tutto scorre uguale e silenzioso.... ma io stò facendo €5 di miscela con la mia ultima PX.... non ho i Bitubo, non sò impennare se non di prima aiutato da troppi cavalli più del libretto, non ho il WALKMAN ma il cellulare in cuffia, b'hò farà lo stesso, i DURAN DURAN vengono però zittiti da questa Simonini che urla la rabbia del mio 177cc....
Uno rimane a far casino....non bastò il casco, l'assicurazione, gli euro 0, mi sentiranno passare davanti al BITI BAR... è certo qualcuno deve esserci ancora con qualche capello in meno certo... forse lo stesso Enzo davanti alla sua birra.... sorriderà.... e facendo lo spaccone con i suoi amici dirà "se avessi in mano io quella vespa gli farei vedere a quel pivello!"... il pivello sono io... ovvio... l'ho graziato tante volte in fin dei conti, avrei potuto pestarlo a sangue troppe volte per solo piacimento, ma avrei privato il mondo del suo passaggio serale in monoruota dalla prima alla quarta a tutto gas in discesa... e questo è notevole... merita rispetto... può quindi vivere seppur Borgataro....e vive infatti curiosamnte nel mio ricordo, per la sua vespa un pò cafona, oggi bellissima, ben altra classe il Principe, ieri gli sistemai la vespa dei suoi sedici anni.... vederlo a 55 suonati partire in monoruota e sollevare quel vespone come fosse fatto di NUOVOLE mi fà capire fino in fondo cosa significhi essere un Vespista, amare la Vespa e tutto quel che rappresenta.... di lui però avevo allora sano timore, quasi paura, era più grande di me e stava al Bar BONELLI era del Panico.....
PANICO
esatto....
ora stà a te scegliere se più CAFONA tutta in cromo o con pancia in cromo e silenziatore in carbon look, direi tutta cromo, con cerchi economici in cromo e copriventola in cromo.... e specchi in cromo e coperchio scatola carburatore pure.....
scintillare deve oltre ad urlare....
il vero COATTO ha sempre la "CAVEZZA" e si esprime con gesti smodati solo URLANDO frasi per lo più incomprensibili!!!!
Ricordati al "varo" del nuovo look di avere l'abbigliamento adatto, tutto quel che vuoi ma sul tronco CANOTTIERA TIPO INTIMO CON SPALLA SOTTILE AMPIAMENTE SCOLLATA !
La canzone VENGO DA PRIMAVALLE devi studiarla a fondo...e bene....
pura follia.... ma se vuoi sapere come una vespa possa regalarti soddisfazioni e sorrisi....
canotta + canzone+ Simonini.....
Allora e solo allora sarai la persona giusta sulla giusta vespa anche se solo per gioco...
"Enzo era un pò sovrappeso, la sua Vespa aveva osceni ammortizzatori rossi a gas (erano BITUBO cribbio), una marmita rumorosissima (Simonini?) e un cilindro Polini, i suoi riccioli sempre perfetti e ingelatinati ondeggiavano seguendo la linea del vento ora e quella dell'orizzonte poi, Viale Ionio era il lungo stradone che passava davanti alla sua Pompa di benzina, dove sempre vedevo parcheggiata la sua PX bianca...a sera saliva in vespa e prima di prendere la strada per la sua "Borgata" si portava in cima allo stradone e complice un semaforo ROSSO che gli fermava le vetture si lanciava in monoruota scaricando ogni marcia fino alla quarta!!! In vero non era l'unico, a quei tempi di pinnatori folli ne era pieno il mondo, un mondo di scarpe ADIDAS, di borse TOLFA e PIUMINI CIESSE, un mondo popolato solo di vespe boxer e ciao e di comitive allegre ai Bar con maglioni coloratissimi.... nei nostri ricordi un mondo indimenticabile sulle note della miglior musica di sempre.... i mitici anni 80, come i 60 furono davvero anni rivoluzionari per il costume e le conquiste sociali e scientifiche.....per la moda e tutto... poi ci misero il casco, l'assicurazione, la targa ai ciclomotori, Enzo non potè allora più sfoggiare i suoi boccoli perfetti in monoruota....e seppure l'Atomica era reale nessuno se ne preoccupava, i venti di libertà soffiavano forte talmente forte da far cadere anche i muri più ostinati, mentre i PINK FLOYD suonavano su quelle macerie....
Oggi su Viale Ionio passano solo anonimi scoooter tutti grigi.... al benzinaio di Enzo ci sono solo Pakistani che cucinano con un pentolino skifezze maleodoranti, tutto scorre uguale e silenzioso.... ma io stò facendo €5 di miscela con la mia ultima PX.... non ho i Bitubo, non sò impennare se non di prima aiutato da troppi cavalli più del libretto, non ho il WALKMAN ma il cellulare in cuffia, b'hò farà lo stesso, i DURAN DURAN vengono però zittiti da questa Simonini che urla la rabbia del mio 177cc....
Uno rimane a far casino....non bastò il casco, l'assicurazione, gli euro 0, mi sentiranno passare davanti al BITI BAR... è certo qualcuno deve esserci ancora con qualche capello in meno certo... forse lo stesso Enzo davanti alla sua birra.... sorriderà.... e facendo lo spaccone con i suoi amici dirà "se avessi in mano io quella vespa gli farei vedere a quel pivello!"... il pivello sono io... ovvio... l'ho graziato tante volte in fin dei conti, avrei potuto pestarlo a sangue troppe volte per solo piacimento, ma avrei privato il mondo del suo passaggio serale in monoruota dalla prima alla quarta a tutto gas in discesa... e questo è notevole... merita rispetto... può quindi vivere seppur Borgataro....e vive infatti curiosamnte nel mio ricordo, per la sua vespa un pò cafona, oggi bellissima, ben altra classe il Principe, ieri gli sistemai la vespa dei suoi sedici anni.... vederlo a 55 suonati partire in monoruota e sollevare quel vespone come fosse fatto di NUOVOLE mi fà capire fino in fondo cosa significhi essere un Vespista, amare la Vespa e tutto quel che rappresenta.... di lui però avevo allora sano timore, quasi paura, era più grande di me e stava al Bar BONELLI era del Panico.....
PANICO
solo due parole..pelle d'oca!!![emoji22]
Gianmarco98
15-07-16, 09:21
solo due parole..pelle d'oca!!![emoji22]
Ma veramente! Brividi proprio !![emoji772]
Gianmarco98
17-07-16, 17:15
Ragazzi oggi sono stato ad un raduno e ho detto che ero intenzionato a mettere la simonini e loro me l'hanno sconsigliata perché hanno detto che la perdo per la strada non avendo la staffa vicino l'ammortizzatore e quindi si sgancia sempre. È vero o no?
Un ultima domanda e poi giuro che vi lascio stare [emoji23]... Ho intenzione di prenderla cromata (proprio per far uscire il tamarrone che è in me) e ho visto che il silenziatore è disponibile sia in alluminio che in carbonio... Cosa cambia tra le due, se non l'estetica? Il "suono" è sempre uguale?
Tra i due credo che cambi solo l'estetica, e per questo io sceglierei carbonio senza ombra di dubbio. Vuoi mettere come ci risalta il nero con la cromatura?
Ragazzi oggi sono stato ad un raduno e ho detto che ero intenzionato a mettere la simonini e loro me l'hanno sconsigliata perché hanno detto che la perdo per la strada non avendo la staffa vicino l'ammortizzatore e quindi si sgancia sempre. È vero o no?
no perchè ha sotto un rinforzo davvero tosto che evita appunto ogni rottura, mai rotta una Simonini, anzi il fatto che non abbia la terza staffa la rende più facile da montare....il silenziatore è solidale al tubo e rivettato il tubo di aluminio, impossibile perderlo, anzi vedrai che quando dovrai levarlo per rimettere la lana dopo i primi 10.000KM mai prima (prendi quella POLINI in busta in caso) ti darà un bel pò da fare per staccarlo, ben più di una buca....
è quindi buona e solida... ha retto un mese in mano mia, regge quindi tutto....
ma ricorda.... è RUMOROSA, se però vai a filo gas sibila bene e fili via discreto....in caso di PATTUGLIA parlo.... altrimenti dacci dentro!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.