Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema minimo DR



dfteam
10-07-16, 17:42
Avevo già scritto qualcosa a riguardo ma aumentando il freno aria da 160 a 200 e pulendo il carburatore il problema sembrava quasi sparito. Ora sto facendo delle prove ma ci sto capendo poco.
Configurazione: DR177 polinizzato, carburatore 24
Max 122-be3-200
Min 55-160
Megadella v1. 4cl6

Candela perfetta, medi e alti buoni a parte qualche piccolo mancamenti quando da acceleratore a manetta parzializzo un po' ma solo sotto sforzo.

Minimo regolarissimo da orologio.

Quando però accelero dal minimo, magari in rotonda, manca per un po' per poi riprendersi.
Tirando l'aria il problema peggiora.
Smagrendo, quindi abbassandomi di getto (50-160) il mancamento si sente anche da fermo sul cavalletto se accelero.

Oggi ho tolto il filtro e il problema non si presenta!

Nota: quando montavo il freno aria 160 il mancamento era più accentuato e, senza filtro, era accompagnato da uno sputacchio di miscela.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

poeta
10-07-16, 22:29
fasi albero bitte...

comunque hai qualche casino grave... 200 di puntale solo per chi aspira aria...e tu aspiri aria... paraolio o guarnizioni... inoltre hai una marmitta che accetta a malapenba il 122 sul 24-24 con filtro!!!!????

hai raccordata l'ammissione??? No! Meglio... ora che riapri cambia paraolii, monta la guarnizione kit piaggio vespa MY (quella verde) ri-monta il 20 raccordalo a scatola e carter allunga la valvola di 1mm per parte (ma prima dimmi che albero hai), il 20-20 con conetto POlini e rialzo Risavel getto max 130-134, cambia la marmitta con una V4 minimo ripeto sul 20 da 50-160....

PERCHE' però Polinizzare un DR?????

Perchè montare un POLINI P&P?????

Perchè?


XDimenticavo la COSA PIU' IMPORTANTE!!!

chiudi quel foro sui carter nello scavo dei travasi, mai polinizzare un DR!

Echospro
11-07-16, 06:07
Il coperchio galleggiante è originale?
Se si, prova quello della COSA




fasi albero bitte...

comunque hai qualche casino grave... 200 di puntale solo per chi aspira aria...e tu aspiri aria... paraolio o guarnizioni... inoltre hai una marmitta che accetta a malapenba il 122 sul 24-24 con filtro!!!!????

hai raccordata l'ammissione??? No! Meglio... ora che riapri cambia paraolii, monta la guarnizione kit piaggio vespa MY (quella verde) ri-monta il 20 raccordalo a scatola e carter allunga la valvola di 1mm per parte (ma prima dimmi che albero hai), il 20-20 con conetto POlini e rialzo Risavel getto max 130-134, cambia la marmitta con una V4 minimo ripeto sul 20 da 50-160....

PERCHE' però Polinizzare un DR?????

Perchè montare un POLINI P&P?????

Perchè?


XDimenticavo la COSA PIU' IMPORTANTE!!!

chiudi quel foro sui carter nello scavo dei travasi, mai polinizzare un DR!


:crazy: ..... va bene la licenza poetica, ma metti delle note perchè così non si capisce una cippa! E stai peggiorando!!! :lol:


:ciao: Gg

dfteam
11-07-16, 13:19
fasi albero bitte...

comunque hai qualche casino grave... 200 di puntale solo per chi aspira aria...e tu aspiri aria... paraolio o guarnizioni... inoltre hai una marmitta che accetta a malapenba il 122 sul 24-24 con filtro!!!!????

hai raccordata l'ammissione??? No! Meglio... ora che riapri cambia paraolii, monta la guarnizione kit piaggio vespa MY (quella verde) ri-monta il 20 raccordalo a scatola e carter allunga la valvola di 1mm per parte (ma prima dimmi che albero hai), il 20-20 con conetto POlini e rialzo Risavel getto max 130-134, cambia la marmitta con una V4 minimo ripeto sul 20 da 50-160....

PERCHE' però Polinizzare un DR?????

Perchè montare un POLINI P&P?????

Perchè?


XDimenticavo la COSA PIU' IMPORTANTE!!!

chiudi quel foro sui carter nello scavo dei travasi, mai polinizzare un DR!
200 non di massimo, ma di freno aria!
Me lo sono ritrovato polinizzato su gentile omaggio di un amico vespista che lo aveva montato.
Albero originale comunque.
Testa polini.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

dfteam
11-07-16, 13:24
Il coperchio galleggiante è originale?
Se si, prova quello della COSA






:crazy: ..... va bene la licenza poetica, ma metti delle note perchè così non si capisce una cippa! E stai peggiorando!!! [emoji38]


:ciao: Gg
Originale. Pensi che sia la causa del mancamento in rilascio in alto?
Quello diventa impercettibile se da freno aria 160 passo a 200.

Ma al minimo?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Echospro
11-07-16, 13:39
Quando però accelero dal minimo, magari in rotonda, manca per un po' per poi riprendersi.
Tirando l'aria il problema peggiora.
Smagrendo, quindi abbassandomi di getto (50-160) il mancamento si sente anche da fermo sul cavalletto se accelero.

Per me, leggendo qui, potresti avere poca benzina a disposizione.
Prova a modificare il tuo coperchio galleggiante, non ti costa nulla se non il prezzo di una punta da 2 mm
Qui (http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/66147-si-24-24e-piccola-guida-alla-preparazione)trovi come fare.

OT:
Maaaa ... il "lavoro" che avevi in ballo? :mah: ;-)


:ciao: Gg

dfteam
11-07-16, 21:34
Sto aspettando che mi abbassino le quote :) così da poterlo montare probabilmente con la sua scatola! Così va, forse anche un po' meglio di quello originale, ma essendo più alto appena monti la scatola ingrassa tantissimo!

Echospro
11-07-16, 22:47
Sto aspettando che mi abbassino le quote :) così da poterlo montare probabilmente con la sua scatola! Così va, forse anche un po' meglio di quello originale, ma essendo più alto appena monti la scatola ingrassa tantissimo!

Bene, poi se ti va ci sentiamo
Anch'io ho delle news ma qui siamo in OT


:ciao: Gg

dfteam
12-07-16, 12:42
Se comunque togliendo il filtro il problema quasi scompare, mi sa che bisogna smagrire. O il minimo (riprovo magari con il 50 - 160) o magari di massimo (provo il 118).
La candela è però di un bel nocciola.

Può essere che c'entri qualcosa la ghigliottina?

dfteam
12-07-16, 12:43
Bene, poi se ti va ci sentiamo
Anch'io ho delle news ma qui siamo in OT


:ciao: Gg

Ok! :)