PDA

Visualizza Versione Completa : Tachimetro che retrocede accelerando



Kaliningrad
13-07-16, 21:47
PX 150 Euro 3 nuovo (sono a 420 KM). Oggi nella mia uscita serale volevo tirarlo un po' oltre gli ottanta secondo la mia regola che anche in rodaggio una tiratina ogni tanto in quarta gli fa bene. Che cos'è successo? Accelerando il motore prendeva bene giri e la velocità aumentava percettibilmente, senonché, passati gli ottanta, il tachimetro anziché dirigersi in direzione dei novanta ha iniziato ad andare indietro scendendo a settantacinque (!). Rallentando un po' la velocità è poi invece salito fino ai novanta (!). Ho riprovato altre due-tre volte e mi ha fatto sempre lo stesso lavoro. Sotto gli ottanta segna invece regolarmente. Segnalo che non più tardi di ieri sera il tachimetro funzionava perfettamente (a parte lo scarto canonico di 5-6 Km/h, ma quello ci sta).
Da che cosa può dipendere questo nuovo difetto? Cerco di sistemarlo io o aspetto il tagliando dei 1000 KM (dove dovrebbero ripararmelo in garanzia)?
Grazie delle risposte!

luxinterior
13-07-16, 22:27
Non metterci mano, è in garanzia, porta la Vespa dove l' hai acquistata e fattelo sistemare.
Ciao Lux

poeta
13-07-16, 23:00
lo fanno in vero due su tre... verso gli 80 le vibrazioni imputtanano la molla a spirale che per un attimo esita....

poi riprende il suo corso regolare....

non è questione di velocità dunque ma di risonanza.....

fattelo mettere nuovo se ci riesci, magari quello nuovo.....fà peggio!

vesparolo
13-07-16, 23:12
...le vibrazioni imputtanano la molla a spirale...

"Imputtanano"...nuovo neologismo meccanicoVespistico.

armiET3
14-07-16, 08:47
"Imputtanano"...nuovo neologismo meccanicoVespistico.

"Imputtanano" è bellissimo......:applauso: è voce del verbo imputtanare quindi mandare a puttane, in berta, ecc.ecc.:lol:

KTBricco
31-08-16, 21:11
lo fanno in vero due su tre... verso gli 80 le vibrazioni imputtanano la molla a spirale che per un attimo esita....

poi riprende il suo corso regolare....

non è questione di velocità dunque ma di risonanza.....

fattelo mettere nuovo se ci riesci, magari quello nuovo.....fà peggio!
Mi sono accorto da circa un mese che il tachimetro della mia PX ha lo stesso identico difetto di quello di Kaliningrad...
Sono ancora in garanzia e la Vespa ha 3.700 km, ma leggendo il commento di poeta, credo di non sostituire lo strumento, anche perche' poi andrebbe a km. 0 e non sarebbe piu' il chilometraggio effettivo.

luxinterior
31-08-16, 21:39
.... credo di non sostituire lo strumento, anche perche' poi andrebbe a km. 0 e non sarebbe piu' il chilometraggio effettivo.

Nemmeno io ho il chilometraggio effettivo sulla Vespa, il cavo mi si è rotto varie volte e l'ho sostituito quando avevo tempo. Ho almeno 3000/3500 chilometri in più.
Il chilometraggio effettivo è nei tuoi ricordi e nel cuore, tuo e della Vespa ;-)
Ciao Lux

Kaliningrad
31-08-16, 22:11
Mi sono accorto da circa un mese che il tachimetro della mia PX ha lo stesso identico difetto di quello di Kaliningrad...
Sono ancora in garanzia e la Vespa ha 3.700 km, ma leggendo il commento di poeta, credo di non sostituire lo strumento, anche perche' poi andrebbe a km. 0 e non sarebbe piu' il chilometraggio effettivo.

Il mio nuovo tachimetro sostituito in garanzia per ora funziona bene. Il vecchio KM'aggio te lo segnano sul libretto garanzia e tagliandi nell'apposita casella, sicché non ne va persa memoria.