Visualizza Versione Completa : Vespa hp 130dr 24/72 19 proma
Ragazzi il giorno prima la vespa è partita tutto bene tranne che mi cacciavaa volte fumo nero ma penso che era perchè stavo magrissimo con il ciclere 72 l'originale.poi il giorno dopo ho cambiato il cicler e ho messo il 115 la vespa è partita poi ho alzato il minimo e chiuso tutta la vite aria benzina.poi l'ho riaperta e nn e partita più.dopo tante pedavellate ha fatto un rumore tipo schiavettato ma niente.ho provato a spingerla con la 3marcia e ha fatto uno scoppietto ma nn è partita lo stesso che cosa può essere??sto diventando pazzo.aiuto!!!può essere problema di statore o pick up o bobina ?????mbo
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
sartana1969
14-07-16, 12:58
Ragazzi il giorno prima la vespa è partita tutto bene tranne che mi cacciavaa volte fumo nero ma penso che era perchè stavo magrissimo con il ciclere 72 l'originale.poi il giorno dopo ho cambiato il cicler e ho messo il 115 la vespa è partita poi ho alzato il minimo e chiuso tutta la vite aria benzina.poi l'ho riaperta e nn e partita più.dopo tante pedavellate ha fatto un rumore tipo schiavettato ma niente.ho provato a spingerla con la 3marcia e ha fatto uno scoppietto ma nn è partita lo stesso che cosa può essere??sto diventando pazzo.aiuto!!!può essere problema di statore o pick up o bobina ?????mbo
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
hai controllato di non aver schiavettato?
Quando io ho tolto il volano ho controllato ma la chiavetta stava al posto suo
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
sartana1969
14-07-16, 13:17
Quando io ho tolto il volano ho controllato ma la chiavetta stava al posto suo
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
se prima andava e dopo no e l'unica cosa che hai fatto è stata cambiare il getto massimo ......io tornerei a regolare quello (metti un 95), svita 2 giri dal tutto avvitato la vite miscela e MONTA UNA CANDELA NUOVA (prima controlla che arrivi regolarmente corrente alla pipetta)
Ma si può sapere se arriva meno corrente rispetto a quella regolamentare?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
sartana1969
14-07-16, 14:49
Ma si può sapere se arriva meno corrente rispetto a quella regolamentare?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
possono essere più cose ma inizia dalle cose più facili e immediate.
Se prima andava e non si è compromesso nulla, ne di meccanica ne di accensione, se tu hai agito solo dove hai detto, rimetti le cose un minimo a posto e il motore andrà.
Se non va vediamo cosa può essere.
Se ti fai un taglio in un dito non fai l'elettrocardiogramma.......prima disinfetti e metti un cerotto e poi si vede...........o no? ;-)
Aaaaa ok appena posso vi faccio sapere grazie comunque.io mi preoccupavo del fumo nero e basta.poi dopo sono subbentrati altri problemi
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi buongiorno.allora la vespa è partita c'era un filo un pò sfilazzatore che faceva massa sullo statore poi ho cambiato candela ed è partita.ora sto facendo il rodaggio ma per quanto rigurda diciamo la taratura della frizione che devo fare?perchè ora vabbè faccio il todaggio ma nn la spingo più di tanto ma appena metto la seconda e accellero a manetta se ne và fuori giri.perchè come dite voi che è cortissima la campana 24 per il 130 dr neanche si alza di 2
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Special2000
18-07-16, 10:44
Ciao ragazzi buongiorno.allora la vespa è partita c'era un filo un pò sfilazzatore che faceva massa sullo statore poi ho cambiato candela ed è partita.ora sto facendo il rodaggio ma per quanto rigurda diciamo la taratura della frizione che devo fare?perchè ora vabbè faccio il todaggio ma nn la spingo più di tanto ma appena metto la seconda e accellero a manetta se ne và fuori giri.perchè come dite voi che è cortissima la campana 24 per il 130 dr neanche si alza di 2
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ti sei risposto da solo. La 24/72 e corta per il dr
Quindi per quello è che va fuorigiri
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Special2000
18-07-16, 10:51
Si a meno che non hai la frizione che slitta. Fai una prova: metti la 1a con la vespa spenta, e spingila con la frizione tirata. Deve muoversi come fosse in folle
Psycovespa77
18-07-16, 11:30
Tieni conto che sono quasi corti i 27/69 per un dr,con i 24/72 parti senza problemi in seconda o in terza e ci traini un carro di letame in cima allo stelvio senza sforzi.
Con la frizione tirata nel senso che schiacciarla con la leva.cioè metto la prima con la frizione schiacciata
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Special2000
18-07-16, 12:35
Con la frizione tirata nel senso che schiacciarla con la leva.cioè metto la prima con la frizione schiacciata
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
La. Vespa non devi proprio accenderla. Metti la 1a (con o senza frizione). Bene. Ora, sempre con la prima inserita, spingi la vespa , ma con la frizione tirata. Deve camminare come se fosse in folle. Appena inizi a spingerla non deve fare nessuna resistenza, ma partire liscia. Insomma se non hai capito, devi fare come se la vuoi mettere in moto a spinta, ma la frizione poi non devi lasciarla
Ok quindi se mi oppone resistenza?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Special2000
18-07-16, 12:40
Ok quindi se mi oppone resistenza?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Se appena inizi a muoverti oppone un po di resistenza (lo senti perché fa tipo come se il motore volesse girare, senti lo scatto), la frizza non stacca bene
Ok vi faccio sapere
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Allora ho fatto la prova e nn andava liscia come quando sta in folle
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
???
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Special2000
19-07-16, 15:14
???
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Non stacca bene. Hai una 4 dischi?
Si
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
A volte quando dò una pedivellata non scende bene come quando va liscia nn sò forse può essere problema di frizione?nn fà neanche rumori
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Special2000
19-07-16, 16:31
A volte quando dò una pedivellata non scende bene come quando va liscia nn sò forse può essere problema di frizione?nn fà neanche rumori
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Secondo me il problema è appunto la frizione, anche a me stacca al 99%, ma non completamente. Presto la sostituirò, ti consiglio di farlo anche a te
Ma se ne metto una doppia molla?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Special2000
19-07-16, 16:35
Intendi la polini a doppia molla? Secondo me va bene anche la classica monomolla
Le differenze quali sono?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Special2000
19-07-16, 19:16
Le differenze quali sono?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Una ha una molla l'altra ne ha 2:mrgreen:
Apparte gli scherzi, ne sento parlare bene da poeta. Ma ti consiglio appunto una 3 dischi normale
Grazie lo sapevo che una ne aveva 1 e l'altra 2.io intendevo il doppia molla dovrebbe avere uno stacco maggiore rispetto al monomolla!!!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Special2000
19-07-16, 20:02
Grazie lo sapevo che una ne aveva 1 e l'altra 2.io intendevo il doppia molla dovrebbe avere uno stacco maggiore rispetto al monomolla!!!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Infatti stavo scherzando. penso che la doppia molla dovrebbe essenzialmente essere più "morbida" rispetto ad una monomolla a parità di "tenuta"
Ok grazie
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
settare la frizione small sul 130cc è in vero più difficile di come la si racconta.... certo prova un paio di molle... poi in caso vediamo.... intanto, che modello ed anno la tua vespa?
Hp e mi pare del 98
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Perchè la frizione che ho sotto è usata poi a volte quando do un colpo di pedalina va a liscio no come quando sta in moto e dai un colpo e fa quel rumore.è diverso
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
sartana1969
20-07-16, 10:31
se vuoi sapere se la frizione slitta: metti la 4^ marcia (o la tua marcia più lunga) ad una bassa velocità (diciamo ai 20) e apri il gas di colpo - se slitta sentirai salire stranamente il motore di giri e non avere il relativo riscontro in aumento di velocità.
Io invece lo riscontro a volte in 2 a bassi giri.invece a volte quando accendo metto la prima tende a camminare e se si spegne metto a folle do un colpo di pedalina e nn gira come se rimane attaccata.cmq a pomeriggio provo
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
sartana1969
20-07-16, 11:45
Io invece lo riscontro a volte in 2 a bassi giri.invece a volte quando accendo metto la prima tende a camminare e se si spegne metto a folle do un colpo di pedalina e nn gira come se rimane attaccata.cmq a pomeriggio provo
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
DECALOGO DELLA FRIZIONE:
se a frizione tirata la vespa tende ad andare avanti = TRASCINA
se a frizione NON tirata sale di giri repentinamente e la vespa sta lì = SLITTA
se metti in moto con la pedalina a frizione tirata e la pedivella non va giù liscia liscia = TRASCINA
se metti in moto con la pedalina a frizione NON tirata e la pedivella va giù quasi liscia o senti che il volano non prende bene la motricità della tua spedivellata= SLITTA
Aaaa grazie per il decalogo mi serviva proprio.ora ho fatto le prove di 4 a 20 kmh e accellero a manetta nn slitta camina normalmente.mentre con la 2 a bassi giri accellero e va fuori giri e dopo inizia a prendere velocita mentre se,sempre in 2 accellero gradualmente nn succede niente
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Io penso casomai ci vuole regolata perchè con il fatto che mettendo la prima con la frizione tirata e camina vuol dire che da sotto la devo allentare.presumo
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
DECALOGO DELLA FRIZIONE:
se a frizione tirata la vespa tende ad andare avanti = TRASCINA
se a frizione NON tirata sale di giri repentinamente e la vespa sta lì = SLITTA
se metti in moto con la pedalina a frizione tirata e la pedivella non va giù liscia liscia = TRASCINA
se metti in moto con la pedalina a frizione NON tirata e la pedivella va giù quasi liscia o senti che il volano non prende bene la motricità della tua spedivellata= SLITTA
aggiungo...ù
se molli la frizione ela vespa parte con un sobbalzo ingestibile STRAPPA!
Aggiungo che la HP ha sei molle frizione che tiene sui 130CC!!! solo dischi nuovi direi ed olio al motore, và certo bene.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.