PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita dalla leva messa in moto dopo neanche un mese di vita



mauro_sarno76
16-07-16, 19:43
Un mio conoscente ha comprato una Vespa PX 125 Euro 3 il mese di maggio di quest'anno. Abbiamo scambiato due parole a riguardo dei nostri veicoli, lui non ha voluto prendere la patente e quindi ha preso la PX 125 della quale è molto contento e soprattutto felice viste le voci della sua sparizione eventuale dal mercato.
Detto questo, mi ha riferito di avere però un problema di perdita olio dalla leva messa in moto :mrgreen:
io gli ho detto che purtroppo a me ha cominciato a perderlo inspiegabilmente dopo i 15000 KM. Il fattore invece impressionante è che a lui il problema c'è sempre stato da quando l'ha praticamente comprata. Dopo un tira e molla in Piaggio gli hanno detto che probabilmente è la valvola di non ritorno bloccata sul coperchio frizione che non lascia defluire l'olio per bene e quindi comincia una grossa sudorazione dal punto più prossimo e debole ovvero l'oring del perno della leva messa in moto. Sta quindi aspettando il pezzo nuovo per la sostituzione in garanzia.

Chiedo magari a chi è esperto in tal senso, potrebbe essere questa la causa della perdita di olio dalla leva messa in moto ?
Mi potrei accodare anche io magari alla risoluzione del problema :mrgreen:

poeta
16-07-16, 22:19
sarno 76 ma stai scherzando???

Sai benissimo da te che è l'O-ring asse pedivella!

mauro_sarno76
16-07-16, 23:00
sarno 76 ma stai scherzando???

Sai benissimo da te che è l'O-ring asse pedivella!

Ok quindi solita gran cacata dei centri assistenza per prendere tempo per non aprire il carter probabilmente
Che tristezza.

vesparolo
16-07-16, 23:39
"valvola di non ritorno bloccata sul coperchio frizione"


Sarebbe lo sfiato per l'olio che è intasato? e, secondo loro, quella sarebbe la causa della perdita di olio dal perno della messa in moto?
Hanno il cervello "imputtanato", come direbbe Poeta...

mauro_sarno76
18-07-16, 22:36
Sostengono che non potendo "sfiatare" dalla valvola di non ritorno, l'olio alla fine passa dal lato più debole ovvero quello dove fa tenuta l'oring.
A quanto mi diceva l'avevano provata senza valvola e olio non ne perdeva...
Comunque aspetto notizie fresche, appena le ho le posto. In settimana dovrebbe arrivargli la valvola di non ritorno in assistenza e faranno la prova con relativo cambio dell'olio del cambio.
Così mi ha riferito.
Ho le stesse perplessità e dubbi vostri ecco perché le ho volute condividere :mah:

gluglu
19-07-16, 05:31
Perlomeno sappiamo per certo che dopo una diagnosi del genere non mi affiderei a loro manco per stringere una vite.

frankj
19-07-16, 10:13
valvola di non ritorno?? ma siete sicuri??

Almeno quella del PXE sembra un normale tubetto con una copertura senza alcuna molla o sfera e almeno che non la sigilli con il silicone è praticamente impossibile da ostruire, figuriamoci su una vespa nuova...

mauro_sarno76
20-07-16, 13:38
Al mio conoscente è stato effettuato il lavoro. Al momento olio dal perno non ne fuoriesce :mah:
Solitamente già per il tragitto casa - lavoro - tennis si notava la trasudazione di olio dal perno.

Gli ho detto di tenermi aggiornato, anche io ho una perdita dalla leva messa in moto comparsa dopo circa 15000 KM ma credo che in qualche modo il problema mio sarebbe diverso perché magari l'oring mio dopo diversi KM ha ceduto o si è consumato.

Mi manderà delle foto tramite whatsup che provvederò a postare online sul forum sotto questo thread del prima e dopo.
In ultimo ce ne sono diversi a loro detta di PX nuovi con questo problema e tutti hanno risolto così. Ambasciator non porta pena :ciao: