Accedi

Visualizza Versione Completa : Smontaggio leva frizione vespa 50



Sharkettino
19-07-16, 20:11
Ciao a tutti. Dopo aver rifatto il motore della mia 50n (del 69) mi sono accorto che goccia olio dalla levetta della frizione. Probabilmente non fa tenuta l'oring della levetta, l'unico, veramente l'unico che non ho cambiato [emoji17].
A suo tempo avevo provato a smontare la levetta ma non c'ero riuscito. Mi ero detto "ma vedrai che va ancora bene" e invece... Lezione imparata: non darò più nulla per scontato soprattutto a motore completamente aperto. Ho sbagliato.
Adesso però ho bisogno del vostro aiuto per capire come togliere la spinetta che fissa la leva al perno che entra nel carterino della frizione. Mi sembra una spinetta dritta non conica. Ai tempi avevo provato ad estrarla battendo con martello e cacciaspine ma non ero riuscito ad estrarla. È conica o dritta? C'è quindi un verso per tirarla fuori? Mi date qualche consiglio? Grazie

Ho trovato questo thread:
http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=54486
In cui si dice di battere dalla parte della spina che non sporge ma nel mio caso la spina sporge in egual modo sui due lati.

Andrea78153
20-07-16, 08:25
quella spina non è conica ma bensì cilindrica. In realtà è una "C" quindi vuota al centro: puliscila bene internamente ed afferrala con una pinza in modo da stringerla mentre la tiri. Ha i suoi anni quindi necessita di un po' di "insistenza" anche con il martello.
Tolta quella devi togliere il tappino di gomma dall'altro lato e da li uscirà il resto del leveraggio a cui cambiare l'OR

iena
20-07-16, 11:54
No, aspetta, questa mi è nuova. Ho sempre trovato le spinette coniche. Ne esistono anche di fatte a "C"? Su che modelli?

Per quelle coniche io misuro con il calibro le due teste e batto sulla testa più stretta.

Sharkettino
20-07-16, 12:36
Quella della leva frizione è una spina non piena (tipo una C). Eccola:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160720/c469e90a1cad13f69d48746a4d105626.jpg

Il mio dubbio era se fosse comunque conica o cilindrica.
Grazie per le risposte appena posso riprovo a toglierla

iena
20-07-16, 13:14
Hum ... forse mi confondo con le large, ma serve togliere quella spina per sfilare il perno e cambiare l'oring?

Sharkettino
20-07-16, 13:16
Hum ... forse mi confondo con le large, ma serve togliere quella spina per sfilare il perno e cambiare l'oring?
Si perché il perno esce dalla parte opposta una volta tolta la leva

Andrea78153
20-07-16, 15:48
quelle a leva corta si, quella postata da Sharkettino

quelle a leva lunga se non ricordo male basta smontare la molla (credo sia saldata e senza spina), l'OR è sul carter non sulla leva la quale lavora su due cuscinetti a rulli invece che sul "nudo" alluminio

peppe_26
11-08-17, 14:18
Riesumo questa discussione perché mi trovo nella stessa situazione, spina elastica che non esce nonostante pulizia, bagni in wd40 benzina ecc...
Sono giunto alla disperazione e sto per bucarla con il trapano ma ho paura di combinare un disastro. Devo fermarmi e insistere con il martello?

Sharkettino
11-08-17, 15:23
Con un trapano "a mano libera" devi essere molto abile. Io alla fine con molta pazienza e cacciaspine ci sono riuscito

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

peppe_26
11-08-17, 15:32
portei continuare a insistere con cacciaspine e martello ma praticamente sto trasformando la spina in un rivetto perché si sta deformando, non vuole assolutamente accennare a muoversi

peppe_26
11-08-17, 17:59
Ho risolto diventando violento con il martello :mrgreen: alla fine bisogna non demordere, esce comunque