PDA

Visualizza Versione Completa : VB1 smontare mollla ritorno pedalina accensione



6blu
18-04-08, 08:49
Premessa: Spero di aver indicato un titolo coretto :-)

Sto ripulendo il motore della mia VB1T del 1957.

Ora mi trovo davanti a quest'ostacolo, come smontare quei pezzi indicati in foto?

Sembrano ad incastro, devo forse scaldare il carter con il cannello?!?

fireblade81rr
18-04-08, 09:17
se tu batti dall'esterno e cioè dalla seconda foto ti esce tutto il gruppo del boccolo

6blu
18-04-08, 09:23
OK, grazie. Ma non rischio di rovinare tutto?
Quindi come sospettavo è inserito ad "incastro" (con tolleranze di accoppiamento ristrette).

Penso comunque che sia più opportuno smontarlo scaldando con il cannello il carter (alla stessa maniera in cui si smonta l'albero motore)... Giusto?


Altri suggerimenti?

6blu
21-04-08, 11:50
OK, grazie al suggerimento sono riuscito a smontare la parte in oggetto.

Ho proceduto prima a svitare la vite che fa da riferimento alla boccola e poi (scaldando il charter) ad estrarre tutto il "pacco" molla di ritorno...

Allego le foto dei vari pezzi con sullo sfondo il disegno dell'esploso.

NON capisco però cosa sono quei pezzi di cui ho cerchiato il codice in VERDE.

Il mio motore non credo sia mai stato smontato, ma di quei pezzi non ne ho visto l'ombra.
Qualcuno sa dirmi cosa sono e a cosa servono?

Come sempre grazie in anticipo.

6blu
21-04-08, 14:29
Mi rispondo da solo.

Spulciando il buon vecchio "Vespa Tecnica" ho scoperto nel libro n°2 '56 '64 pagina 181 questa immagine di esploso che rispecchia a pieno i pezzi che ho trovato smontando l'avviamento della mia.

Presumo quindi che, lo schema dell'esploso presentato nel post precedente, sia una versione successiva o un modello diverso dalla mia VB1T del novembre 1957.


Qualora foste così gentili, sono gradite ulteriori conferme ;-)

Ciao

fireblade81rr
21-04-08, 22:20
l'anello che a te non risulta montato a me risulta montato ma su motori di farobasso,è un anello di metallo che fa da battuta tenendo in sede l'oring sul boccolo,va ad incastro nell'alluminio della parte + esterna,non so se anche sul tuo motore è previsto,secondo me si altrimenti a forza di muovere la pedalina il boccolo si farebbe strada nell'alluminio fino ad allagare d'olio non riuscendo più a fare tenuta l'or

francesco2
21-04-08, 22:25
Nel motore della mia vb1 è montato.

6blu
22-04-08, 13:39
Scusate, ma a che n° di telaio vi riferite?

La mia è 44870 del novembre 1957.

Mi sa tanto che quella sia una variante "vecchia" di quel tipo di motore. Altrimenti non si giustificherebbe perché su Vespa Tecnica viene indicato esattamente come l'ho trovato io.

Qui urge il parere di altri guru del settore ;-))


Grazie comunque!

6blu
24-04-08, 14:49
Altra conferma (anche se di una GS a dir la verità)
http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=374733#374733

Scorrete tutte le foto fino ad arrivare a quella del gruppo molla ritorno.

A questo punto mi sono convinto che il mio motore sia originale così senza quel pezzo. ;-)

6blu
24-04-08, 14:51
Altra conferma (anche se di una GS a dir la verità)
http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=374733#374733

Scorrete tutte le foto fino ad arrivare a quella del gruppo molla ritorno.

A questo punto mi sono convinto che il mio motore sia originale così senza quel pezzo. ;-)

6blu
24-04-08, 14:53
Altra conferma (anche se di una GS a dir la verità)
http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=374733#374733

Scorrete tutte le foto fino ad arrivare a quella del gruppo molla ritorno.

A questo punto mi sono convinto che il mio motore sia originale così senza quel pezzo. ;-)