Visualizza Versione Completa : Smontaggio volano vnb1t
Ciao a tutti !!!
dopo due giorni che combatto con il volano, sono riuscito a smontare il dado che lo assicura all'albero... Ero sicuro di aver finalmente rimosso l'ultimo ostacolo per toglierlo di mezzo ma...:doh: :doh::doh: Niente da fare...
che altro devo fare per farlo venire via?!? In altri forum ho sentito che il dado stesso fa da estrattore, com'è possibile? Ho faticato un casino per svitarlo ma non ho notato alcun movimento "ad uscire" del volano in questione...
vi vi prego aiutatemi!!!:Ave_2:
Ciao, prima del dado ci deve essere un anello seeger è questo che fa da estrattore. Se guardi bene vedrai che sopra il dado nel foro c'è una gola è lì che questo fa presa e svitando il dado spinge su questo fino a staccare il volano.
Francesco
andreagsvs5
22-07-16, 08:17
il volano attacca all'albero motore tramite accoppiamento conico e non ruota su esso grazie alla chiavetta inserita suul'albero. Confermo franzpero ma aggiungo e sottolineo che non appena il dado entra in trazione col segger è indispensabile dare dei piccoli colpi col martello di gomma al volano per mollare l'accoppiamento conico altrimenti rischi di mangiare la filettatura dell'albero motore o del dado. quindi fai con calma e non girare alla morte il dado ma piuttosto batti sul volano col martello gomma.
Il mio volano aveva la gola porta segger rovinata dal precedente proprietario proprio per sto fatto e per togliere il volano sono costretto ad usare un estrattore a 2 bracci e giu di martello ma attenzione che questa è una tecnica estremamente pericolosa di rottura volano e la sconsiglio vivamente a tutti.
Ultima cosa quando togli il volano fai molta attenzione a dove cade la chiavetta interna blocca volano.
il volano attacca all'albero motore tramite accoppiamento conico e non ruota su esso grazie alla chiavetta inserita suul'albero. Confermo franzpero ma aggiungo e sottolineo che non appena il dado entra in trazione col segger è indispensabile dare dei piccoli colpi col martello di gomma al volano per mollare l'accoppiamento conico altrimenti rischi di mangiare la filettatura dell'albero motore o del dado. quindi fai con calma e non girare alla morte il dado ma piuttosto batti sul volano col martello gomma.
Il mio volano aveva la gola porta segger rovinata dal precedente proprietario proprio per sto fatto e per togliere il volano sono costretto ad usare un estrattore a 2 bracci e giu di martello ma attenzione che questa è una tecnica estremamente pericolosa di rottura volano e la sconsiglio vivamente a tutti.
Ultima cosa quando togli il volano fai molta attenzione a dove cade la chiavetta interna blocca volano.
Grazie ad entrambi... ho molta paura che il precedente proprietario abbia fatto "qualche danno":
1) probabilmente anche la mia gola è rovinata (non ho notato alcuna "gola")
2) il sieger non so che fine abbia fatto, io non l'ho trovato
Ho faticato come un pazzo a svitare il dato... spero di non aver fatto ulteriori danni... e mi ritrovo con il volano li fermo al suo posto :(
andreagsvs5
22-07-16, 10:05
fai una foto possibilmente in modo che si noti bene il particolare. Non vorrei sbagliarmi per il fatto che non noti nessuna gola.
http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/VOLANO/volseg1.jpg
http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/VOLANO/volseg2.jpg
a grandi linee dovrebbe essr cosi se non mi sbaglio
Grazie ad entrambi... ho molta paura che il precedente proprietario abbia fatto "qualche danno":
1) probabilmente anche la mia gola è rovinata (non ho notato alcuna "gola")
2) il sieger non so che fine abbia fatto, io non l'ho trovato
Ho faticato come un pazzo a svitare il dato... spero di non aver fatto ulteriori danni... e mi ritrovo con il volano li fermo al suo posto :(
ciao. pulisci bene la sede del dado volano..spruzaci del wd 40..soffia con aria compressa..vedrai che la sede viene fuori....se compri il seger trovalo dello spessore giusto..altrimenti scappa...
[QUOTE=Scatola79;1079865]Grazie ad entrambi... ho molta paura che il precedente proprietario abbia fatto "qualche danno":
1) probabilmente anche la mia gola è rovinata (non ho notato alcuna "gola")
2) il sieger non so che fine abbia fatto, io non l'ho trovato
Ho faticato come un pazzo a svitare il dato... spero di non aver fatto ulteriori danni... e mi ritrovo con il volano li fermo al suo posto :(
Ciao a tutti e grazie per le dritte!
pulendo bene è spuntata la gola!!!
161802
In piaggio mi hanno dato il sieger del primavera, non so se è il ricambio giusto ma devo dire che è andata bene, dando un po' di mazzate con la mazzetta di gomma e avvitando/svitando con un po' di pazienza è uscito (l'anello s'è un po' deformato, dite che lo devo cambiare?)
sono riuscito anche a svitare i prigionieri dopo svariati giorni di tentativi e wd40.
ora sono arrivato a questo punto:
161803 161804 161805161806
Devo capire come estrarre la frizione e i cuscinetti del mozzo.
che ne pensate dello statore?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.