PDA

Visualizza Versione Completa : sostituzione motore



vespamorini
25-07-16, 14:24
vorrei sapere se è possibile far entrare un blocco motore px 200E in una scocca vespa px 125-150 E; e se no
quali sono le differenze dimensionali fra i due blocchi. ringrazio infitamente se quacuno può aiutarmi grazie

volumexit
25-07-16, 14:37
vorrei sapere se è possibile far entrare un blocco motore px 200E in una scocca vespa px 125-150 E; e se no
quali sono le differenze dimensionali fra i due blocchi. ringrazio infitamente se quacuno può aiutarmi grazie
Tralasciando gli aspetti legali, e' possibile.

Vol.

massits
25-07-16, 15:41
ci va , ci va.
quoto Volumexit

vespamorini
25-07-16, 20:44
grazie ragazzi della risposta .

Utente Cancellato 012
25-07-16, 22:11
Nessuna differenza della scocca, cambia la marmitta, ma la scocca è la stessa.

vespamorini
26-07-16, 22:44
grazie ragazzi a imola vedro di trovare un buon motore 200 cc da impiantare sulla mia 150 px. magari dopo averlo revisionato. perche quando vado al mio T.T. ( sulle strade meravigliose della garfagnana) si sente proprio il bisogno di qualche cavalluccio in più, specialmente se siamo in due.

Boris80
26-07-16, 23:03
Metti un 177 . Spendi meno, vai di più e hai meno sbattimenti


Sent from my iPhone using Tapatalk

vespamorini
27-07-16, 16:22
ciao boris, un blocco 200 costa parecchio ? e un 177 come mi consigli per montarlo basta sostituire la termica e tutto il resto de blocco
rimane rimane quello del 150, carburatore compreso ?

vick75
27-07-16, 16:58
Il blocco 200 è un'altra musica

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Boris80
27-07-16, 16:59
Il blocco 200 costa parecchio almeno 400-800 euro. Poi devi revisionarlo e lì partono altri 400 euro se devi fare le cose fatte bene . E poi la valvola tiene? O anche li ci devi mettere le mani? Poi avrai un motore con sigla diversa dal libretto e poi per cosa? Hai mai guidato un 200? Va uguale a un 177 p e p con un po più bassi ma meno allungo. Vuoi un consiglio? Metti un 177 però in alluminio così sei anche con un motore più affidabile ( parmakit o pinasco) metti un pignone da 22 e sei a posto. Con 250 euro e mezz ora di lavoro spendi meno vai di più e sei anche in regola a libretto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Boris80
27-07-16, 17:01
Il blocco 200 è un'altra musica

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Con tutto il rispetto non conviene fare quest operazione al nostro amico.

mauro_sarno76
27-07-16, 17:06
Ragazzi, ma occhio a consigliare di cambiare tutto il carter motore... se non per uso agonistico.
Benché qualsiasi modifica al motore che sia da 150 a 177 ecc non sia mai possibile mai farla per nostra regolamentazione, almeno si conserva la sigla motore con tutto ciò che ne conviene...;-)

vick75
27-07-16, 17:17
Per giusta regola non si potrebbe nemmeno montare un 177

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

vespamorini
27-07-16, 21:44
Il blocco 200 costa parecchio almeno 400-800 euro. Poi devi revisionarlo e lì partono altri 400 euro se devi fare le cose fatte bene . E poi la valvola tiene? O anche li ci devi mettere le mani? Poi avrai un motore con sigla diversa dal libretto e poi per cosa? Hai mai guidato un 200? Va uguale a un 177 p e p con un po più bassi ma meno allungo. Vuoi un consiglio? Metti un 177 però in alluminio così sei anche con un motore più affidabile ( parmakit o pinasco) metti un pignone da 22 e sei a posto. Con 250 euro e mezz ora di lavoro spendi meno vai di più e sei anche in regola a libretto


Sent from my iPhone using Tapatalk
il pignone dovrebbe essere l'ngranaggio solidale alla frizione sull'lbero motore, ne ho uno vecchio in cantina e ha 21 denti probabilmente è quello di serie, con un dente in più allunga lievemante le marce o no, essendo leggermente più grande combina con il primario del cambio oppure devo sostituire anche quello, infine si trova agevolmente in commercio ? grazie alberto

gluglu
28-07-16, 06:28
Si il pignone è l' ingranaggio sulla frizione.
Il 21 è quello originale della 150.
Se ne monti uno con un dente in più allungherai il rapporto e le marce saranno più lunghe, perdendo qualcosa in spunto e ripresa. Dubito però, che il motore originale riesca a tirare un rapporto più lungo. Tieni conto che il pignone da 22 è tipicamente quello che si monta con un 177.
I pignoni per la frizione sei molle si trovano tranquillamente in commercio e hanno dei prezzi non esagerati, qualunque negozio on line li ha.

vespamorini
28-07-16, 08:36
grazie gluglu per il chiarimento, non ho ancora capito però se sostituendo il pignone è necessario cambiare anche la corona (l'ingranaggio grosso sul primario del cambio a denti elicoidali come il pignone) credo proprio che farò come mi avete consigliato tu e boris montando un 177. sull' inopportunita di smontare un motore che fonziona sono daccordo, intendo utilizzare per la modifica un guscio motore pulito e pallinato che avevo
da parecchitempo e mai utilizzato. ciao alla prossima

gluglu
28-07-16, 20:01
Per montare il pignone da 22 non è necessario sostituire la corona.
Ottima soluzione quella di mettere da parte il motore originale per lavorare senza patemi su un blocco di scorta. Anche io ho fatto così.
Ti togli qualche soddisfazione senza troppi pensieri