Accedi

Visualizza Versione Completa : ciao a tutti, informazioni varie



lucavi83
27-07-16, 08:56
ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum.
mi sto avvicinando al mondo delle vespe, un po perche mi piacciono e un po perche ho bisogno di un mezzo estivo per andare a lavorare che mi faccia riparmiare gasolio e km sull'auto.
avrei bisogno di varie informazioni, perche a livello vespe e ciclomotori in generale ne so praticamente nulla.
giornalmente faccio circa 45 km al giorno (11km x 4 volte) per andare a lavoro e avevo pensato quindi di cercare una Vespa 125
non mi interessano i modelli nuovi, ma vorrei un modello vecchio. perche? perche potrei iscriverla asi e avere agevolazioni su assicurazione ecc. (visto che lo stipendio ora non basta piu, risparmiare il piu possibile è ormai un obbligo)
-quale 125 a marce? adoro quella con curve armoniose (vedi primavera) ma hanno prezzi altissimi
-cosa mi costera' annualmente di assicurazione bollo revisioni ecc?
-vanno tranquillamente con la verde di adesso?
-è vero che riuscirei a fare tranquillamente 20/22 km/l ?
-che consili avete da darmi a riguardo di modelli affidabili
-perche si fa fatica a trovare una vespa sotto i mille euro?

ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi a capire se mi conviene fare questo acquisto oppure orientarmi su altro purtroppo

Andrepx
27-07-16, 09:31
Purttoppo comprare una vespa di questi periodi sta diventando sempre più assurdo è difficile .. Se poi stai cercando fra quelle pre Px e small frame allora peggio che andar di notte. C'è da dire che dipende molto dalla regione in cui cerchi, a seconda della zona varia la difficoltà di trovare vespe d epoca messe più o meno peggio e a prezzi più o meno accessibili. Se cerchi qualcosa da usare subito e da poter iscrivere fmi le cifre sono un po alte, ti consiglierei di guardare i 125 pk o ets anche se non hanno proprio il classico telaio armonioso e comunque non le svendono poi così tanto .. Se no il px qualche affare a volte lo si fa ancora..
I prezzi di assicurazione variano da regione a regione, posso dirti che nel Veneto spendo 160 più i 13 di bollo annuo .. Per la benzina nessun problema, così come i consumi che per un motore originale 125 penso possano raggiungere tranquillamente anche i 30 km/L..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucavi83
27-07-16, 09:52
grazie della risposta Andrepx
purtroppo hai ragione, se prima te le tiravano dietro ora stanno oltre le 3mila quelle messe abbastanza bene. assurdo!
il vicino di casa di mia nonna ha una 125 px ma nn so di che anno. pero' l'ha pagata tipo un 200€ da un signore anziano che non la usava piu. non vuole darmela mannaggia ma prima o poi ci devo riuscire!
ora guardo un po i modelli che mi hai elencato.
quali sarebbero i modelli un po piu armoniosi?
xperche l'idea era il 125 (fatica meno, va di piu, ecc) ma potrei anche valutare un 50ino. cosa dici? reggera? i km?

Andrepx
27-07-16, 10:00
Mi riferivo sempre alle large anni 60-70.. Tipo il TS o la GT.. Tuttavia per L uso che ne devi fare ti conviene qualcosa di meno ricercato e più da " battaglia" almeno penso.. Il 50ino la vedo dura a meno che non cambi gt e hai un po di manualità nel gestirti rapporti cambio ecc. Per usarla come vespa da tutti i giorni resto convinto che le migliore siano le px ( le vespe "mulo" per eccellenza).. I modelli arcobaleno sono d'epoca e con qualche miglioria in frenata e segnalazione del livello di benzina vano porta oggetti più capiente ecc... Il problema è che il px si trova da 1500 in su ( almeno qui nel Veneto) ..Se vuoi qualcosa messo bene si arriva anche a 2500.. Però se mi dici che hai un vicino di casa che anni fa la prese a 200 euro, magari insistendo e mettendo sul piatto cifre più cospicue te la porti a casa !..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

armiET3
27-07-16, 10:48
Ti ha già detto tutto l'amico qui sopra: il pk 125 costa meno, poi il px più comodo, i 50 non vanno.....fanno 30-35 con un litro di qualsiasi cosa......buon acquisto....

lucavi83
27-07-16, 10:57
grazie ragazzi!
il px mi piace molto di piu del pk.
devo solo trovarlo! aimè...sotto i mille sara dura!

PS prima ho sbagliato, il vicino di mia nonna ha il pk xke ha il culo squadrato

Special2000
27-07-16, 15:58
Vado un po controcorrente, ma ti consiglio qualcosa di diverso: prendi una cosa, magari almeno 150 cosi in caso di emergenza puoi andare anche in autostrada. Spendi poco dato che è poco ricercata, nonostante sia molto valida

lucavi83
27-07-16, 16:05
Vado un po controcorrente, ma ti consiglio qualcosa di diverso: prendi una cosa, magari almeno 150 cosi in caso di emergenza puoi andare anche in autostrada. Spendi poco dato che è poco ricercata, nonostante sia molto valida


purtroppo con la patente B non posso guidare moto e non ho intenzione di fare patente x moto :Ave_2:

Special2000
27-07-16, 18:08
purtroppo con la patente B non posso guidare moto e non ho intenzione di fare patente x moto :Ave_2:

Allora puoi prendere la versione 125. Ti ripeto è molto più economica delle altre 125, e spesso si trova a meno dei pk 50 in condizioni accettabili. Ha poi anche il livello benzina, le frecce, ci puoi andare in 2 (con i cinquantini no), ci sono anche versioni con l'avviamento elettrico e il miscelatore,e ha anche un piccolo vano sottosella

lucavi83
27-07-16, 18:49
ne sto trovando qualcuna, ma o sono demolite con pero i documenti, o sono conciate da buttare o sono oltre i 1500!
vediamo...la ricerca continua! tanto oramai la prenderei per poterla utilizzare poi l'estate prossima...

gianfrancoge
27-07-16, 19:55
Guarda, io una cosa 2 150 l'ho trovata a 300 € a genova che non è una zona che regalano....a parte la sella rovinata ed essere stata anni alle intemperie è partita quasi subito e non aveva quasi niente ruggine...solo per mio divertimento la sto restaurando completamente...charo che hanno bisogno di una manutenzione un pò più paziente ma una volta a posto di freni e che funzioni aria e rubinetto benzina elettrico vanno benissimo e sono comodissime...con in più avviamento elettrico e strumentazione completa e anche un piccolo vano sottosella....sotto i mille ne trovi parecchie e messe bene...io ci farei un pensierino

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

lucavi83
27-07-16, 20:23
gia quella squadrata faccio fatica a vederla...la cosa 2 davvero non mi va giu esteticamente...:azz:

gianfrancoge
27-07-16, 20:27
I gusti non si discutono!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

lucavi83
27-07-16, 20:37
si si verissimo, ognuno ha i propri gusti ...e ben venga se no saremmo tutti in giro con le stesse cose :mrgreen:
nel frattempo sto cercando anche dei 125 datati tipo Honda gn 125 e compagnia, se ci si lavora un po vengono fuori delle ottime scrambler / cafe racer
vediamo quale dei due salta fuori prima! preferirei la vespa, poca spesa tanta resa...ma vedremo! oramai scartando agosto avrei solo settembre da sfruttare x andare a lavoro (sto tempo chi lo capisce piu)

Special2000
27-07-16, 22:00
Sinceramente neanche a me piace tanto la cosa, ma ha quello che cerca il nostro amico: consuma poco (come ogni vespa tralaltro), si può iscrivere fmi per avere agevolazioni, è affidabile e pratica e coata poco. Oppure puoi cercare una lml star 125 2t , che si trova a meno della px, ma non potrai approfittare delle agevolazioni. Ultima possibilità una botta di c.lo che qualcuno ti vende una px a buon prezzo (raro ma può capitare)

lucavi83
28-07-16, 10:08
ho trovato una 50 special del 73, restaurata, funzionante e con libretto originale....
500€ che dite? vado a vederla?
la farei soffrire a farmi quei 45 km al giorno in estate?

Andrepx
28-07-16, 10:20
Per 500 euro una special restaurata funzionante e con libretto direi che non solo vai a vederla ma, se messa bene ( leggendo nel forum immagino ti sia fatto un idea di cosa guardare e quali sono i punti critici ) prendila al volo!.. Ma in che zona vivi? Qua da me anche le special ormai volano su cifre impossibili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucavi83
28-07-16, 10:24
ne vuole 1000, gliene ho offerte 500
mi ha detto di chiamarlo che ne parliamo, quindi ho qualche buona speranza.
chiamo e sento...
sono tra la provincia di milano e varese.
magari non accetta, o magari rialza...

armiET3
28-07-16, 10:48
ne vuole 1000, gliene ho offerte 500
mi ha detto di chiamarlo che ne parliamo, quindi ho qualche buona speranza.
chiamo e sento...
sono tra la provincia di milano e varese.
magari non accetta, o magari rialza...

Stai attento....guarda bene numero di telaio... e ruggine varia ...

Di dove sei ??? io di Legnano....

lucavi83
28-07-16, 10:52
controllo tutto, ma a vederla cosi è verniciata perfetta!
vediamo, poi lo chiamo in pausa pranzo.
azz legnano eheh...io di busto!!

Andrepx
28-07-16, 10:53
Concordo con armiET3, solitamente le vespe non le svendono mai anche perché purtroppo le quotazioni di mercato hanno raggiunto anche il tipico "caso della vespa nel fienile".. Meglio se fai una ricerca dei numeri e vedi se quello che ti dice combacia, oltre a osservare manomissioni e varie ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucavi83
28-07-16, 17:11
non risponde al telefono, vorrei proprio sentire ...
nel frattempo sto cercando un po qua e la

gluglu
30-07-16, 07:36
Io credo che dovresti orientarti su una targata.
Se l'utilizzo che ne vorrai fare è principalmente spostamento in economia, scarterei la 50.
La 50 specie se originale, è assolutamente inadeguata alle condizioni di traffico dei giorni nostri. Non ha bauletto, non ha frecce. Se poi ti informi su quanto costa assicurare un 50, la voglia ti passerà del tutto.
Io sono del parere che la prima Vespa dovrebbe essere una PX. Di sicuro è quella che può essere utilizzata giornalmente. Le 50, le vedo come seconde vespette da affiancare solo se possibile assicurare con polizze cumulative per veicoli storici.
Un ottimo compromesso, come ti hanno suggerito è la COSA. Certamente non sarà modaiola come la PX, ma è una vespa di sostanza, probabilmente anche meglio della PX per l'utilizzo giornaliero.

lucavi83
16-08-16, 12:36
in effetti sto valutando solo annunci di 125 PX (quella col culo bombato)
ne avrei trovate un po, con documenti e pronte passaggio (tra i 20 e 30mila km sulle spalle) ma sono tutti annunci da oltre 1800€!!
a quanto potrei trattare il prezzo?

gluglu
18-08-16, 07:16
Difficile fare una valutazione dietro una tastiera. Dipende dalle condizioni del mezzo

La questione è che sono pur sempre mezzi di trenta e passa anni e ciò che si trova sul mercato dell'usato è molto vario. Restaurati, conservati, pasticciati, assemblati e chi più ne ha più ne metta.
Io credo che nell'ordine dei 1200/1500 per una 125cc siano giusti. Occorre tenere conto che, come detto, sono mezzi con almeno 30 anni sulle spalle, qualche lavoretto di manutenzione è sempre necessario.
Per mio gusto personale, ti suggerirei di evitare i mezzi restaurati se non conosci personalmente chi ha fatto il lavoro e le condizioni del veicolo prima del restauro. Preferirei un mezzo conservato, anche se in condizioni estetiche diverse da uno riverniciato a nuovo. Perlomeno sei sicuro delle condizioni delle lamiere.

lucavi83
25-08-16, 15:00
avrei trovato una 50 PK XL dell' 87, 300€
motore funzionante ma da riverniciare xke abbastanza segnata (xo non è un problema)
secondo voi?
so che non ce la fara' , ma x iniziare nel frattempo che trovo una 125 ?
se non erro nei 50 il passaggio non è da fare, basta ritrascrivere il libretto .
vale la pena? che costi avrei di passaggio iscrizione fmi ecc?

pero se mi dite che è davvero un chiodo e piu di 45 kmh non fa... mizze... :azz:

lucavi83
31-08-16, 14:52
alla fine ho optato per una LML star 125 4T usata con circa 9mila km, sabato questo vado a vederla e confermarla!
la vespa è targata e assicurata...ma non riesco a capire bene come devo fare x fare il passaggio fai da me
leggo chi dice che la targa rimane e segue la moto, chi dice che va dismessa....non capisco piu nulla.

da quello che ho capito io dovrei :
far compilare il certificato di proprieta e farlo vidimare in comune in modo da certificare la firma (bollo da 16€)
poi pago la vespa , prendo vespa targata e documenti e me ne torno a casa mia. (la ragazza mi lascia attiva l'assicurazione cosi da poter tornare a casa mia)
da li ho 60 giorni per fare il passaggio di proprieta in motorizzazione a milano (circa 100€)

tutto giusto?
grazie mille :)

gluglu
31-08-16, 22:14
Non in motorizzazione, ma al Pra a Milano in via Durando (zona Bovisa), dove, volendo, puoi anche recarti col venditore e fare tutta la pratica direttamente li.

lucavi83
01-09-16, 07:46
ah cavoli! ero convinto che in motorizzazione ci fosse lo sportello del PRA!
allora forse ho qualche speranda di non fare casino e soprattutto di assarci la mattinata!

ma se io sabato faccio firmare una "scrittura privata" di vendita tra privati , pago e porto via la star in attesa che lei vada a far vidimare l'atto di vendita sul Cdp? perche al sabato gli sportelli sono chiusi in comune (idem al pra)

lucavi83
01-09-16, 08:54
sarebbe qua?
ACI - SERVIZIO PRA
VIA G. DURANDO 38
20158 MILANO (MI)
Tel.: 02 376771