PDA

Visualizza Versione Completa : fumosa possibile la marmitta sporca?



chicaro
29-07-16, 10:07
buondi Ragazzi ho da poco rifatto un blocco motore di una 50 prima serie(cuscinetti,oring,paraoli,crocera,frizione, e puntine) la vespa in questione montava un 75 DR 3 travasi buona compressione il pistone allo smontaggio non presentava sfiammate laterali,monta un carburatore 16-10 con minimo 40 e max 66,come marmitta un padellino originale,accesa tiene il minimo bene accelera bene(un pelino grassa) il problema e' una fumosita' strana anche scaldandola fa un po di fumo bianco,ho pensato fosse piena di morchia dentro perche scaldandola per bene fuma esternamente anche nella curva primA di arrivare al "Panettone" cosa potrebbe essere(premetto un altra cosa la miscela fatta al 2 ma con un oliaccio sintetico) pensate possa essere la marmitta sporca o una questione di carburazione?

Vespino86
29-07-16, 10:16
buondi Ragazzi ho da poco rifatto un blocco motore di una 50 prima serie(cuscinetti,oring,paraoli,crocera,frizione, e puntine) la vespa in questione montava un 75 DR 3 travasi buona compressione il pistone allo smontaggio non presentava sfiammate laterali,monta un carburatore 16-10 con minimo 40 e max 66,come marmitta un padellino originale,accesa tiene il minimo bene accelera bene(un pelino grassa) il problema e' una fumosita' strana anche scaldandola fa un po di fumo bianco,ho pensato fosse piena di morchia dentro perche scaldandola per bene fuma esternamente anche nella curva primA di arrivare al "Panettone" cosa potrebbe essere(premetto un altra cosa la miscela fatta al 2 ma con un oliaccio sintetico) pensate possa essere la marmitta sporca o una questione di carburazione?
metti un 38 di minimo e scendi il massimo di 9-10 punti (ma solo se il tuo carburatore è un 16.10 originale e non alesato)

chicaro
29-07-16, 12:46
metti un 38 di minimo e scendi il massimo di 9-10 punti (ma solo se il tuo carburatore è un 16.10 originale e non alesato)
ho provato a mettere un 38 ma fa lo stesso fumo.....e stranamente non tiene il minimo anche spippolando con la vite aria,se scendo di 10 punti torno all'originale monto un 75 qualcosa in piu dovro' metterlo

Vespino86
29-07-16, 13:08
ho provato a mettere un 38 ma fa lo stesso fumo.....e stranamente non tiene il minimo anche spippolando con la vite aria,se scendo di 10 punti torno all'originale monto un 75 qualcosa in piu dovro' metterlo
se non cambi il getto massimo la vespa fumerà sempre....se è vero che monti il 75dr col 16.10 originale lasciando il 66 sei grassissimo....monta un getto da 57....e il suo 38 di minimo...non sarai molto lontano dalla perfezione....
in origine la tua vespa montava un max da 51....sostituito dal 53 con l'uscita della benzina rossa

chicaro
29-07-16, 13:22
se non cambi il getto massimo la vespa fumerà sempre....se è vero che monti il 75dr col 16.10 originale lasciando il 66 sei grassissimo....monta un getto da 57....e il suo 38 di minimo...non sarai molto lontano dalla perfezione....
in origine la tua vespa montava un max da 51....sostituito dal 53 con l'uscita della benzina rossa
provero un max da 56......anche se il fumo lo fa anche tenendola al minimo e in quel caso il getto del massimo non dovrebbe entrarci niente

Vespino86
29-07-16, 13:35
provero un max da 56......anche se il fumo lo fa anche tenendola al minimo e in quel caso il getto del massimo non dovrebbe entrarci niente
ok... monta il 38...parti con la vite laterale svitata di 1 giro (da 360°)
la vespa deve fumarti solo un pó quando è fredda... quando il motore è caldo quasi per nulla
[emoji106]

chicaro
29-07-16, 23:37
montato un 58 sembra non fumare piu come prima fa solo dei piccolissimi vuoti ai medio alti quando apro di botto il gas

Vespino86
30-07-16, 02:43
montato un 58 sembra non fumare piu come prima fa solo dei piccolissimi vuoti ai medio alti quando apro di botto il gas
se la benzina scende bene e il carburatore è ben pulito prova a svitare un pochino la vite laterale del circuito del minimo

Special2000
30-07-16, 12:57
buondi Ragazzi ho da poco rifatto un blocco motore di una 50 prima serie(cuscinetti,oring,paraoli,crocera,frizione, e puntine) la vespa in questione montava un 75 DR 3 travasi buona compressione il pistone allo smontaggio non presentava sfiammate laterali,monta un carburatore 16-10 con minimo 40 e max 66,come marmitta un padellino originale,accesa tiene il minimo bene accelera bene(un pelino grassa) il problema e' una fumosita' strana anche scaldandola fa un po di fumo bianco,ho pensato fosse piena di morchia dentro perche scaldandola per bene fuma esternamente anche nella curva primA di arrivare al "Panettone" cosa potrebbe essere(premetto un altra cosa la miscela fatta al 2 ma con un oliaccio sintetico) pensate possa essere la marmitta sporca o una questione di carburazione?

Ma quando rifai un motore è normale che fumi parecchio (e puzza anche). Conta che c'è anche il grasso nel motore

chicaro
03-08-16, 21:25
Ma quando rifai un motore è normale che fumi parecchio (e puzza anche). Conta che c'è anche il grasso nel motore
fino ad adesso ne ho rifatti circa una 20ina.......era il primo che fumava

Special2000
03-08-16, 22:10
fino ad adesso ne ho rifatti circa una 20ina.......era il primo che fumava

Strano. Eppure tutti i motori rifatti ho sempre visto che fumavano parecchio, specie a freddo per i primi 3-4 giornu

Echospro
03-08-16, 22:23
Miscela con troppo olio?
Paraolio lato frizione che trafila?


:ciao: Gg

bigmario
04-08-16, 06:49
Strano. Eppure tutti i motori rifatti ho sempre visto che fumavano parecchio, specie a freddo per i primi 3-4 giornu

Quoto Special2000, ne ho rifatto meno di blocchi rispetto Chicaro, ma ogni volta, chi più e chi meno, fumava fino ad un "assestamento" suo in qualche giorno!

Me lo spiego dal fatto che richiudendo il tutto, le guarnizioni di carta sono impegnate di olio... e quindi andando in temperatura, inizia a fumare!

Sul lato esterno della marmitta è un altro discorso...

chicaro
04-08-16, 12:17
risolto ragazzi era il getto troppo grande ora ho montato un 58 e riportato il minimo a 38.......grazie a tutti de suggerimenti:ok: