PDA

Visualizza Versione Completa : restauro infinito r



EREI
18-04-08, 14:49
Questa è la mia o per meglio dire la nostra storia.

Avevo un sogno quello di possedere una vespa che rappresentasse il perfetto stile italy.

Il giorno 19/06/07 23:37 mi arriva questa mail

Complimenti, ti sei impegnato ad acquistare il seguente oggetto: VESPA 50...N°2 VESPE 50 FARO TONDO LIBRETTI

E da qui tutto ebbe inizio.

Dopo solo 3 giorni mi fiondo con il mio caro cugino a Sapri distanza dalla mia citta 250 km unico problemino la salerno-reggio tempo di percorrenza 4.30 ore (sotto il caldo cocente vi lascio immaginare ) arrivo a sapri vado dal venditore e prendo queste due vespe per €735.00 + 120.00(viaggio spese) totale : €855.00

Vespa 1972 con docVespa 1970 con doc

EREI
18-04-08, 14:59
2° PARTE

Il primo amore non si scorda mai…

arrivati a sapri rimasi subito affascinato dalla vespa rossa ed è lei che sto ristrutturando

3°PARTE

Ricerca del carrozziere….

Quasi 2 mesi passati a cercare il miglior carrozziere al miglio prezzo
Ho parlato con circa 25 carrozzieri o pseudo tali con prezzi dai 150 ai 1500
E poiché il detto dice che la verità è nel mezzo ne scelsi uno da 250

La prima cosa mi consigliò di farla sabbiare .

Bè facile a dirsi che vuol dire pensai e chi sabbia.

Feci un infinita ricerca poi, grazie ad un amico mi diressi in un paese vicino da un sabbiatore che era l’ultimo giorno che lavorava prima delle ferie estive ….. vi lascio immaginare la voglia che aveva e l’impegno che ci mise

EREI
18-04-08, 15:04
Spesa €75.00
Porto la vespa dal caro carrozziere e bo
Dopo alcuni giorni lessi su internet che subito dopo sabbiata alla vespa va messo del fondo epossidico protettivo altrimenti la ruggine farà una festa sulle vespa.
Mi dirigo subito in officina e vedo la mia vespa dopo soli tre giorni sabiata ricoperta dalla rugine
Ormai l’ex carrozziere non riteneva importante l’uso dell’epossidico.

EREI
18-04-08, 15:15
4° parte
Nuova ricerca

Parte una nuova ricerca di un altro carrozziere sotto consiglio di un collezionista di auto d’epoca mi dirigo da una persona che gli aveva fatto dei lavori
Lui subito mi dice che non ha tempo non ne vale la pena ,io insisto e lui accetta ,prima però vuole vederla .
Corro a casa e gli porto la vespa (ormai marroncino ruggine) lui la guarda , scuote la testa , e evita di farsi una grassa risata
Mi spiega che era un guaio poiché ormai la ruggine la stava aggredendo. Sta per dire di non poter fare il lavoro quando io inizio a supplicarlo allora accetta .
Se la rimette nuovamente a grattare tutta a mano per eliminare la ruggine e gli passa una mano di epossidico economico.
Dicendomi di doverla nuovamente sabbiare consigliandomi di trovare anche una pedana nuova

Marben
18-04-08, 17:27
Mah, la ruggine di qualche giorno, post sabbiatura, è sempre un velo leggero.. niente di così aggressivo.
Secondo me il carrozziere sta cercando di ingigantire il problema a suo vantaggio.

EREI
18-04-08, 20:11
LO SO PERCIò è STATA ELIMINATA CON LA CARTA
QUSTO SONO LE FOTO DOPO LA PASSATA DI EPOSSIDICO

mamaubi
18-04-08, 20:36
La pedana è da sostituire indubbiamente...
La trovi da vari ricambisti! La spesa è di 80-90 euro circa.

Marben
19-04-08, 12:14
Quoto, da cambiare.

EREI
19-04-08, 12:18
cos'è il quoto

James62
19-04-08, 12:42
si dice quoto quando si è daccordo su qualcosa detto precedentemente in questo caso Mamaubi ti siggerisce di sostituirle la pedana, Marben pure,io anche :ciao:

EREI
19-04-08, 19:32
dopo il taglio della pedana metto le foto

la parta rossa sarà rimossa e ricostruita sono accettati consigli


poichè devo risabbiare tutto cosa mi consigliate sabbiare quali parti della vespa? ed il carter sabbiarlo oppure no?

fireblade81rr
22-04-08, 09:18
io me la sarei tenuta rossa,non sembrava malaccio...

MarcoPau
22-04-08, 11:04
Non è che ti conviene forse rifare solo il pezzo centrale per raccordarti sul tunnel e sui pezzi laterali? Non mi sembrano da buttare, al massimo li ribatti un po' e se c'è bisogno riempi con la saldatrice...

EREI
22-04-08, 12:37
il problema è che i due pezzi evidenziati in rosso hanno piu pezze sovrapposte fatte male , la pedana era rica di fori da ruggine ma sopratutto di pezze malconce rifare è costato meno di tempo lavoro fatica che ripristinare

EREI
22-04-08, 12:39
ora mi chiedevo leggendo in giro che ci sono pezzi da sabbiare ed altri da zingare quali sabbio quali zinco e quali poi vernicio con pittura telaio, alluminio , ........o nero

horusbird
22-04-08, 12:53
nero assolutamente nulla, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983., il cavalletto e i leveraggi freni sui mozzi (ant e posteriore) vanno zincati, il resto in alluminio va lucidato (leve freno/frizione, pedale freno posteriore, fregio parafango anteriore).
Io tutte le cose da verniciare alluminio eviterei di sabbiarle dato che a mano con carta vetrata e spazzola vengono benone lo stesso.

Marben
22-04-08, 17:19
nero assolutamente nulla, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983., il cavalletto e i leveraggi freni sui mozzi (ant e posteriore) vanno zincati, il resto in alluminio va lucidato (leve freno/frizione, pedale freno posteriore, fregio parafango anteriore).
Io tutte le cose da verniciare alluminio eviterei di sabbiarle dato che a mano con carta vetrata e spazzola vengono benone lo stesso.

Quoto, anche se il pedale freno non deve essere lucidato, in origine era liscio (tipo con braccio tondo) o sabbiato fine (tipo con braccio quadrato).

Per i cerchi a volte una sabbiatura può rivelarsi preziosa, specie se sono molto corrosi al loro interno.

EREI
22-04-08, 17:40
nero assolutamente nulla, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983., il cavalletto e i leveraggi freni sui mozzi (ant e posteriore) vanno zincati, il resto in alluminio va lucidato (leve freno/frizione, pedale freno posteriore, fregio parafango anteriore).
Io tutte le cose da verniciare alluminio eviterei di sabbiarle dato che a mano con carta vetrata e spazzola vengono benone lo stesso.

Quoto, anche se il pedale freno non deve essere lucidato, in origine era liscio (tipo con braccio tondo) o sabbiato fine (tipo con braccio quadrato).

Per i cerchi a volte una sabbiatura può rivelarsi preziosa, specie se sono molto corrosi al loro interno.

i levareggi sono quelli indicati con la freccia rossa mentre il mozzo con la freccia blu?
altra piccola domanda perchè quell'ammortizzatore cosi? che cambia grazie di sopportarmi

MarcoPau
23-04-08, 02:14
Ah, se hai più pezze sovrapposte allora demolisci. L'unica noia un po' è il bordo, lo puoi fare con una pinza lunga con un tondino saldato, se la pedana di ricambio non arriva sino lì.

EREI
29-04-08, 19:31
ho lavorato piu di due giorni a pulire sgrassare carteggiare ed il risultato finale è quello che si vede dalle foto il carroziere ed il meccanico mi hanno consigliato di sabiare e poi ripassare il colore allumonio vi metto delle foto sperando in qualche consiglio........ps la pallinatura non ho modo di farla poichè qui non la fa nessuno V

Marben
29-04-08, 23:22
Non verniciare assolutamente i carter. E' un pasticcio e basta.
Ok per la palinatura, o per una sabbiatura non troppo pesante.

EREI
30-04-08, 09:09
e dopo la sabbiatura che faccio lascio così com è o ci passo qualcosa sopra

Neropongo
30-04-08, 10:57
Cosi com'e' va bene, non ci devi passare nulla sopra.

horusbird
30-04-08, 11:01
Lasciali cosi', io in genere li spazzolo con apposito attrezzo ad aria e spazzolina in acciaio inox e vengono belli lucidi.

EREI
30-04-08, 13:13
potete mendarmi delle foto degli attrezzi

horusbird
30-04-08, 13:59
Questa su cui monti delle spazzoline metalliche

http://www.progreenstore.it/pimages/pict350_181217_big_3e.jpg

EREI
02-05-08, 12:13
ho provato ma viene tutto graffiato non mi piace ! altri metodi :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

horusbird
02-05-08, 14:23
Devi prendere le spazzole a pennello esclusivamente in acciao inox, hanno i filamenti morbidissimi e ti assicuro che viene lucido come fosse nuovo senza fare graffi!

vadoveloce
02-05-08, 15:40
foto delle spazzoline???
sto anch'io cimentandomi nello stesso lavoretto

horusbird
02-05-08, 15:56
queste:

http://www.rosver.it/images/SFG-spazzole-a-penello.gif

EREI
04-05-08, 19:41
mi mandi delle fotoper capire a te come è uscito e cmq io ho usato una spazzolina simile a quella solo un po piu grande

iltekken82
11-06-08, 10:20
anche se più grande non penso cambi nulla l'importante è il risultato finale...però vacci con mano leggera altrimenti graffi tutto :roll:

EREI
02-07-08, 22:59
potete mostrarmi come vengono fatti con la spazzolina