PDA

Visualizza Versione Completa : Serbatoio farobasso



docwasp
02-08-16, 15:53
Ciao ho una domanda rapida..
ho giá smontato serbatoi in passato ma per la anziana signora non ho riferimenti (allego foto). Per smontarlo schiudo il rubinetto e stacco tubicino a carburatore?
tutto qui? Scusate se può sembrare domanda poco brillante ma quando é troppo facile non ci credo:shock::twisted:
ciao ciao

architect
02-08-16, 16:27
:ok: ... cos'è un vn1?

docwasp
02-08-16, 16:32
Si vn1 del 53. Smontato...Sono sempre più colpito dalla loro bellezza e semplicità!!!!

Utente Cancellato 012
02-08-16, 19:30
Si vn1 del 53. Smontato...Sono sempre più colpito dalla loro bellezza e semplicità!!!!
Vn1 non è 53, quella è un vm1.

docwasp
02-08-16, 20:03
Pardon, è del 54

Utente Cancellato 012
02-08-16, 20:28
Pardon, è del 54
Se è del 54 è un vm2t.

docwasp
02-08-16, 21:00
Allora se vuoi che sia preciso del tutto la vespa ha telaio vn1t 15--- e motore vn1m 15---. Il certificato di origine direttamente dal registro storico della Piaggio conferma la produzione nell'anno 1954 con prima vendita a novembre 54. Credo che per il restauro farò riferimento al modello del 55 ma ci sono alcuni particolari del 54.. Un bel casino insomma ma sarà ancora più divertente!!
ciao

senatore
03-08-16, 06:40
Perchè non metti delle foto della vespa completa?

docwasp
03-08-16, 07:13
Ecco, intanto ho queste

senatore
03-08-16, 07:18
Direi che sacche e parafango sono in lamiera d'acciaio, confermi?

docwasp
03-08-16, 07:19
confermo, lamiera.. Che ne dici? Non ti nascondo che il tuo giudizio mi mette un po' d'ansia...

senatore
03-08-16, 07:55
Ansia? E perchè mai, scusa?
T'ho chiesto, solo perchè hai detto di voler fare riferimento al modello del 55.
Se le sacche fossero state in alluminio, sarebbe stato un sacrilegio fare ciò che hai detto.
La piastra portapacchi sul serbatoio, com'è?

docwasp
03-08-16, 08:04
È la prima volta che la mostro a qualcuno... L'ansia era per un tuo giudizio sulle sue condizioni generali :-);-) ... Piastra a V e non più a X..

senatore
03-08-16, 08:39
Se ne trovassero di così complete!!!
Piastra a V, quindi giustifica ancor di più il modello del 55.

architect
03-08-16, 09:32
Sembrerebbe che nel tempo non sia mai stata rifatta o la mia è supposizione errata? metti qualche foto con più risoluzione :sbav:
complimenti e raccontaci qualcosa su di lei
:ciao:

docwasp
03-08-16, 13:13
si direi completa e mai rifatta.. Considera che ha ancora l'adesivo del rodaggio (o meglio quello che ne resta) e la maniglia per la sella.. È mia da circa 5 anni, arriva da un ragazzo che l'aveva comprata da un anziano signore delle nostre montagne (credo barbiere ma non ci giurerei) del paese con parenti in Liguria (targata Genova) e dimenticata in una cantina. Libretto e documenti originali, direi con tutto a posto manca all'appello (e parlo di carrozzeria) il vetrino del faro anteriore ed il devio luci. I problemi più seri sono (neanche a dirlo) pedana e pancia dx piena di botte.. Appena riesco posto altre foto.. Aggiungo solo che sono molto felice di potere finalmente condividere questa passione con qualcuno.. I miei uamici mi chiedono una anti tetanica ogni volta che vengono nel mio garage e soprattutto... li chiamano "scooter"...:testate: