Visualizza Versione Completa : elettrico Quale impianto???
Ciao a tutti, vorrei un chiarimento da voi!
ho una vespa p125x del 1979 con frecce che sto restaurando da solo, ho a disposizione oltre allo statore originale, quindi a puntine, anche uno statore ventola e centralina di un px elettronico ,vorrei sapere da voi quale impianto devo passare quello del p125x o quello del px125e???Ci sono differenze??
vi ringrazio in anticipo
Ciao a tutti, vorrei un chiarimento da voi!
ho una vespa p125x del 1979 con frecce che sto restaurando da solo, ho a disposizione oltre allo statore originale, quindi a puntine, anche uno statore ventola e centralina di un px elettronico ,vorrei sapere da voi quale impianto devo passare quello del p125x o quello del px125e???Ci sono differenze??
vi ringrazio in anticipo
Forse non mi sono spiegato bene.
vorrei montare lo statore, ventola e centralina del px elettronico su un p125x a puntine. Devo passare l'impianto del px elettronico o va bene anche l'impianto del p125x???
grazie
Forse non mi sono spiegato bene.
vorrei montare lo statore, ventola e centralina del px elettronico su un p125x a puntine. Devo passare l'impianto del px elettronico o va bene anche l'impianto del p125x???
grazie
Non sono sicurissimo ma credo che tu debba passare ad un nuovo cablaggio adatto all'elettronico
:ciao: Gg
Puoi tranquillamente usare un impianto per PX a puntine, gli impianti sono sostanzialmente uguali.
Vol.
si sono uguali, le minime differenze sono lo sdoppio del cavo verde del cablaggio (nel punto in cui si allaccia alla scatoletta nera sopra il motore.....la modifica è intuitiva, seguendo lo schema dell'impianto); l'altro è che quello per px a puntine ha 2 cavi in più di massa da collegare ai galletti esterni....che invece non avresti nell'altro modello.
N.
si sono uguali, le minime differenze sono lo sdoppio del cavo verde del cablaggio (nel punto in cui si allaccia alla scatoletta nera sopra il motore.....la modifica è intuitiva, seguendo lo schema dell'impianto); l'altro è che quello per px a puntine ha 2 cavi in più di massa da collegare ai galletti esterni....che invece non avresti nell'altro modello.
N.
quindi a questo punto, ditemi se sbaglio, metterei il cablaggio di quella a puntine così se dovessi ritornare a puntine non dovrei ripassare i cavi.
grazie a tutti
si tieni quell'impianto. L'impianto del PE NON ha il "-" per le frecce posteriori : nel p125x il "-" è dato dagli agganci a molla che trattengono i cofani. nel PE invece ci sono le levette sotto sella e il "-" è solo a telaio.
Salve, ho un dubbio sull'impianto della mia vespa px125E del 1982 che ho preso da poco. Questa mattina smontando il nasello ho notato che la vespa ha il connettore di una vespa arcobaleno. Se volessi sostituire l'impianto dovrei tagliare quei connettori e comprare una scatola fili da fissare giusto ? Grazie mille http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/38047b385a511d37b6a5db785cce172f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
. Se volessi sostituire l'impianto dovrei tagliare quei connettori e comprare una scatola fili da fissare giusto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vuoi sostituire l'impianto attuale con uno per il modello della tua vespa devi prendere la scatola per i cavetti vecchio tipo. Per sfialre l'impianto attuale non c'è bisogno di tagliare nulla. o sfili al contrario o togli i singoli cavetti dalla morsettiera così da non rovinare nulla.
Mi pare strano che se la tua vespa è un prearcobaleno, non abbia già i 2 piccoli fori nel telaio per montare la nuova scatoletta per il collegamento dei cavi....stati tappati in fase di restauro? mah...
N.
Ciao se vedi un po' più in basso a destra della vite si vede uno dei due fori, dovrebbero essere quelli. Devo comprare il cablaggio per pxe o è uguale al px ? Guardando in giro alcuni schemi non si capisce quasi nulla, conosci qualche schema più semplice ? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.