Accedi

Visualizza Versione Completa : Lavorazione Carter vespa special



gabriele130special
06-08-16, 22:49
Ciao a tutti, dopo tanta indecisione ho deciso di fare il blocco con Polini racing 130 a VALVOLA, scartando il lamellare. Come prima cosa allungherò la VALVOLA di 4mm, poi con il drimmel raccorderò i travasi del cilindro coi Carter. Adesso arriva il dubbio...con la valvola, devo lo stesso lavorare l'angolo superiore del carter? E poi, sarebbe una buona idea sabbiare tutta la camera di manovella oppure è meglio lucidarla tutta a specchio?
Vi ringrazio anticipatamente
Gabriele

Andrea78153
06-08-16, 23:52
eeeeehhhh.... qui si entra nel limbo de "mio cugino aveva la vespa elaborata così......!!!!"

SECONDO ME non ti devi fasciare troppo la testa su queste cose, se giri per forum sentirai mille migliaia di pareri tutti discordanti in merito
a moi avviso la cosa migliore è raccordare bene il tutto, in maniera decentemente simmetrica (senza star li a misurare con il calibro), in modo da avere dei condotti senza scalini vari, e via andare!!

bigmario
07-08-16, 06:28
Quoto Andrea!!!

Inoltre aggiungo una cosa che è più che ovvia, ma delle volte trascurata: lavorare così i carter è un processo IRREVERSIBILE, quindi se te ne dovessi pentire non puoi più tornare indietro...

Per il resto, lascia perdere la sabbiatura, al max dai una bella lucidata a mano (ci vuole molto olio di gomito...:mrgreen:) e poi via!!!

P.S. un mio consiglio personale: se pensi di assottigliare troppo la parete di alluminio del carter (lavorandolo da dentro) se puoi, fai fare dei ringrossi all'esterno (con diverse passate di saldatura) che poi andrai a levigare... sono importantissimi per garantire un minimo di resistenza strutturale alla base del cilindro!

gabriele130special
07-08-16, 17:32
Infatti volevo fare una cosa semplice, nel senso raccordare il Carter ai travasi allungare la valvola di 4Mm...poi il resto era per chiedere se occorreva fare altre modifiche per migliorare il tutto ma se dite che non vale la pena mi fermo a queste 2 modifiche...ovviamente farò anche un bel riporto in saldatura esternamente.
bastano questi 4 mm per la valvola? Ci devo mettere un 24.
Grazie mille per le risposte

iena
17-08-16, 08:29
Domanda: "allungare di 4mm" in base a cosa? E poi la allunghi in anticipo o in ritardo? O fai 2+2? Intendo, la lavorazione della valvola può anche stravolgerti il carattere di un motore e può fare la differenza tra un motore che "va bene" e uno che "sbrodola". Ti sei già fatto quattro conti per capire cosa ne uscirà con questa lavorazione?