Visualizza Versione Completa : Nuovo libretto...nuova targa!
Buonasera a tutti, sabato ho comprato la mia 50R del '74, un po frettoloso come sono fatto oggi ho trovato un agenzia di pratiche auto per fare il libretto e farmi dare la targa a 6 cifre.
Mi hanno chiesto 150€ e sul libretto c'è scritto solo il numero progressivo del telaio senza il V5A1T, non c'è il numero di motore, non ci sono i kW ma solo la cilindrata, pure sbagliata perché se vogliamo essere precisi è 49,7 e non 50cc.
Cosa devo fare, il mezzo me lo consegnano a casa mercoledì, vorrei andare a farci un giretto senza il rischio di farmelo subito portare via.
Grazie a tutti. Attendo con ansia una vostra risposta.
Stefano
Non penso ci siano particolari problemi, anche il mio Libretto non riporta il numero di motore,ne tanto meno i kw, per la sigla V5A1T non so risponderti perchè il mio è un Beta Camoscio e viene riportato solo il codice telaio.Ma penso che sia Tutto ok anche li.
Quello Vecchio Libretto te lo sei fatto annullare con un timbro e tenuto?
Sai vero che quando ti arriva la Vespa devi andare a fare la Revisione in un centro revisioni qualsiasi per moto?
Nella mia zona per rifare targa e Libretto chiedono 120€
Il vecchio libretto ho fatto richiesta per tenerlo a fini collezionistici ma dicono che ci vuole un po' di tempo, in ogni caso me lo devono ridare.
Certo che lo so, infatti la missione di domani e trovare qualcuno che il 10di agosto mi faccia la revisione!
In ogni caso grazie della risposta Dade.
Se qualcuno mi sa rispondere dere con più certezze stanotte dormo tranquillo.
Grazie ancora!
Aggiornamento...
Ho richiamato L'AGENZIA di pratiche auto che insiste sul fatto che basta il progressivo del telaio e non serve la sigla di riferimento del modello, bah...
Qualcuno ha esperienza di libretti incompleti?ci possono essere problemi con i nostri amiconi FdO?!
Saluti
Stefano
Aggiornamento...
Ho richiamato L'AGENZIA di pratiche auto che insiste sul fatto che basta il progressivo del telaio e non serve la sigla di riferimento del modello, bah...
Qualcuno ha esperienza di libretti incompleti?ci possono essere problemi con i nostri amiconi FdO?!
Saluti
Stefano
Nel caso delle vespe la sigla è altrettanto importante del numero seriale, insisti perché la facciano inserire, a meno che non compaia la sigla d'omologazione.
Ciao, Gino
Nel caso delle vespe la sigla è altrettanto importante del numero seriale, insisti perché la facciano inserire, a meno che non compaia la sigla d'omologazione.
Ciao, Gino
Non compare l'omologazione, il ragazzo insiste che inserendo il numero di telaio in automatico viene fuori solo Piaggio Vespa come dicitura.
Potrei avere problemi se mi fermano?non basta solo il nominativo è il numero di taglio progressivo?
Ciao e grazie
Potresti avere problemi in caso di smarrimento della carta di circolazione.
Ciao, Gino
Sempre certificato di origine.... e sempre libretto e targa solo e solamente in MCTC..
AGENZIA? No ALPITUR? Ahi! Ahi! Ahi!
Ciao. Ho trovato questa discussione: http://www.vesparesources.com/archive/index.php/t-45783.html prova a leggere.
Ciao. Ho trovato questa discussione: http://www.vesparesources.com/archive/index.php/t-45783.html prova a leggere.
E ne potrai trovare molte altre, la risposta è sempre la stessa.
Ciao, Gino
A parte il numero di telaio nella casella: fabbrica e tipo, appare la dicitura "Vespa 50 V5A1T" ?
A parte il numero di telaio nella casella: fabbrica e tipo, appare la dicitura "Vespa 50 V5A1T" ?
Purtroppo no, ma ho fatto una ricerca e al numero progressivo di telaio corrisponde solo V5 A1T...tutti gli altri prefissi associati al numero di telaio progressivo non producono risultati!
Comunque il ragazzo di questa agenzia se lo vedo un altre volta gli metto le mani addosso, credo che sia meglio aspettare settembre e recarmi dalla mia scuola guida di fiducia e sentire come fare per aggiornare i dati sul libretto.
Credo di aver capito che per provare ad iscrivere il mezzo a un registro storico il libretto deve essere completo di tutto, confermate?
Saluti.
Stefano
Purtroppo no, ma ho fatto una ricerca e al numero progressivo di telaio corrisponde solo V5 A1T...tutti gli altri prefissi associati al numero di telaio progressivo non producono risultati!
Comunque il ragazzo di questa agenzia se lo vedo un altre volta gli metto le mani addosso, credo che sia meglio aspettare settembre e recarmi dalla mia scuola guida di fiducia e sentire come fare per aggiornare i dati sul libretto.
Credo di aver capito che per provare ad iscrivere il mezzo a un registro storico il libretto deve essere completo di tutto, confermate?
Saluti.
Stefano
Per l'iscrizione al registro storico non è necessario che sulla carta di circolazione ci siano tutti i dati, tanto devi allegare le foto anche delle punzonature, ma è meglio che ci siano a scanso di problemi futuri.
Ciao, Gino
Per sicurezza, diciamo legale, ho contattato le FdO.
Mi hanno detto che nonostante il libretto deve essere completo di ogni informazione necessaria a identificare il veicolo sul posto, a loro basta quello che c'è scritto perché con targa e numero progressivo riescono effettivamente a rilevare che il veicolo è di mia proprietà,
.
Vedrò quando torno dalle ferie, e andrò a fare la revisione, che anche in quel caso non ci siano problemi.
Se così fosse per adesso lo tengo così, in caso contrario mi rivolgermi in motorizzazione centrale per sistemare la pratica dopodiché vado da quello che me lo ha fatto e gli rompo il C**o, ovviamente in senso figurato!
Saluti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.