Accedi

Visualizza Versione Completa : informazioni vespa Pk 50 del 1982



Malibour
09-08-16, 12:19
Salve a tutti sono nuovo di questo forum,e volevo porvi alcune domande inerenti ad una mia vecchia vespa donata da mio nonno tanti anni fa.
Partiamo dalla prima domanda

1 Ho questa vespa che dovrei restaurare sia meccanicamente che di carrozzeria,ma prima di effettuare questi lavori vi volevo porvi alcune domande specifiche
Partiamo dal fatto che io di questa vespa ho soltanto una fotocopia di libretto ed una targa che feci qualche anno fa in un centro che non esiste piu ed e' una targa quelle vecchie di 5 cifre trialgolare
La mia domanda e' cosa devo fare per far si che questa vespa possa camminare senza alcun tipo di problema?
e quali sono le procedure che dovrei fare? abito in provincia di napoli e non sono esperto in materia ringrazio tutti per le risposte che mi date cordiali saluti

Idol
09-08-16, 12:28
Vai a fare una denuncia di smarrimento del libretto alle f.d.o. , e successivamente premoti il collaudoalla motorizzazzione civile che ti rilascerà nuova targa + libretto
La vecchia targa non è più valida, assicurati che il vespino sia a norma con il codice della strada altrimenti il collaudo non lo passi (cilindrata, specchietti ecc), non è possibile fare la pratica del libretto nuovo in agenzia se hai smarrito il vecchio.

Malibour
09-08-16, 12:35
scusa l ignoranza vado dalle forze dell' ordine e che gli dico se non ho un libretto che dati gli do ? ma il collaudo bisogna per forza farlo alla motorizzazione o posso andare anche in un centro privato,visto che i collaudi sono tutti automaticamente online,arrivano direttamente alla motorizzazione

Psycovespa77
09-08-16, 12:45
scusa l ignoranza vado dalle forze dell' ordine e che gli dico se non ho un libretto che dati gli do ?
Gli dai il numero di telaio con la sigla ( per esempio v5x1t 12345) che trovi sul telaio nel lato destro come in foto http://www.vespaclubvigevano.it/files/large/181

GiPiRat
09-08-16, 18:33
scusa l ignoranza vado dalle forze dell' ordine e che gli dico se non ho un libretto che dati gli do ? ma il collaudo bisogna per forza farlo alla motorizzazione o posso andare anche in un centro privato,visto che i collaudi sono tutti automaticamente online,arrivano direttamente alla motorizzazione
Il collaudo in questi casi può essere fatto solo in motorizzazione. Puoi rivolgerti ad un'agenzia per il disbrigo della pratica, ma poi sei tu, accompagnato da un loro impiegato, che dovrai presentare la vespa il giorno del collaudo (a meno che non la portino direttamente loro, ma è un servizio extra).

Per la procedura, leggi bene il primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/9235-acquisto-immatricolazione-collaudo-e-bollo-ciclomotore

Ciao, Gino