PDA

Visualizza Versione Completa : salvare carburatore SI imbarcato



fenn
10-08-16, 01:11
ciao a tutti.
ho in casa alcuni carburatori SI imbarcati a causa del serraggio esagerato dei perni.
vorrei provare a salvarli e ho iniziato da questo 20/20 mix ovalizzato.

primo passo: spianatura con carta vetrata su piano di vetro, nel mio caso uno specchio. ho colorato la base con un pennarello indelebile per seguire l' avanzamento del lavoro di spianatura. ho iniziato con grana grossa per poi rifinire a 1200

162049 162050 162051 162052

secondo passo: rettifica buchi passaggio perni di fissaggio.
i due buchi dove passano i perni di fissaggio sono vistosamente inclinati:
162053

guardate come rimane un perno di prova:

162054

se lo rimontassi così credo che il carburatore si imbarcherebbe di nuovo anche alla giusta coppia di serraggio. Non disponendo dell' attrezzatura necessaria l' ho portato in rettifica, ma si potrebbe fare lo stesso lavoro con un trapano a colonna e una fresa cilindrica
162055 162056

ora il perno di prova entra perpendicolarmente al piano:
162057

il materiale asportato per far si che le sedi siano di nuovo parallele al piano è parecchio, dovrò compensare con un paio di rondelle alte, magari sagomando quella del perno interno in modo da far si che non faccia pressione sul canale della ghigliottina, come ho visto suggerito spesso qui sul forum.

i buchi li ho dovuti leggermente ovalizzare nel senso contrario all' inclinazione in modo che i le viti che stringono i prigionieri possano entrare rette, visto che il canale è inclinato. si tratta di un veloce e minimo lavoro di lima.

terzo passo: limatura canale ghigliottina
a causa del serraggio esagerato dei perni, in particolare di quello interno, viene schiacciato il bordo superiore del canale dove scorre la ghigliottina che quindi si impunta in decelerazione.
si vede chiaramente che un bordino della ghigliottina sfrega e si lucida
162060

bisogna quindi rettificare con pazienza il canale con l' uso di una limetta:
162063

ok, montaggio previsto nei prossimi giorni....vi aggiorno:ciao:

bigmario
10-08-16, 16:24
:ok: ottimo lavoro, considerando gli attrezzi che stai usando... :ok:

Mi viene solo un gran rabbia nel pensare chi ha serrato così le viti... doveva essere un vero professionista!!! :doh:

Buon lavoro e facci sapere come va!

massits
12-08-16, 09:22
la spianatura è sempre meglio farla fare in officina. 2 minuti ti chiederanno 5-10 euri.
sei sicuro che la scatola carburatore sia "dritta" ?

fenn
12-08-16, 18:23
ormai ho fatto un centinaio di km e tutto funziona perfettamente: minimo regolare, niente vuoti strani, manopola acceleratore che ritorna rapidamente a riposo da sola....insomma un carburatore normale.

la scatola non l'ho mai verificata....ma non ho mai avuto trafilaggi di olio del miscelatore, il che potrebbe essere un buon indicatore del fatto che sia dritta. prima o poi mi piacerebbe controllarla su un piano ma c'é di mezzo quella boccola dove passa l'alberino del mix. immagino sia messa a pressione ma non so se sia facile da togliere e poi da rimettere...qualcuno lo ha mai fatto?