PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 proprietario defunto



rossrocmari
11-08-16, 17:14
Buongiorno ragazzi, i miei nonni redisenti in Puglia, avevano comprato nei primi anni '90 una Vespa 50. Ora entrambi sono morti e la proprietà è passata ai 5 figli, tra cui mio padre. Dal momento che non sanno se la venderanno ad un estraneo o se la terrà mio padre, potreste dirmi come si svolge la pratica in entrambi i casi? La Vespa è ferma dal '97 credo e ha il targhino a 5 cifre. Grazie :)

GiPiRat
11-08-16, 17:34
Per i ciclomotori senza la nuova immatricolazione non ci sono formalità. I veicoli non entrano nell'asse ereditario a meno che non siano espressamente citati in un testamento ed i ciclomotori ancora meno.

Chiunque degli eredi voglia tenerselo, purché gli altri siano d'accordo e sia presente il certificato per ciclomotore, non deve fare altro che andare in motorizzazione e chiedere la nuova immatricolazione a proprio nome.

Leggi bene il primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/9235-acquisto-immatricolazione-collaudo-e-bollo-ciclomotore

Ciao, Gino

rossrocmari
11-08-16, 17:43
E se invece vogliono venderlo ad un estraneo? Uno che non appartiene al nucleo famigliare...

Redivivus
11-08-16, 18:01
Ciao a tutti.
La cosa non è molto diversa,è scritto sempre all'inizio della discussione.
Gli date la Vespa col suo libretto e già dovrebbe bastare. A limite il tutto potrebbe essere accompaganto da una scrittura privata.
La targa era personale e la togliete.Non è più valida. Una volta era prevista una procedura per riconsegnarla. A limite potreste informarvi meglio su questo se proprio volete essere pignoli. Questo a prescindere da che la teniate o vendiate.
Se la vendete ce lo fate sapere?
Grazie.

Psycovespa77
11-08-16, 19:52
Ti vuoi comprare un bruttissimo pk?Ottima scelta.

GiPiRat
12-08-16, 11:44
E se invece vogliono venderlo ad un estraneo? Uno che non appartiene al nucleo famigliare...
Perché non leggi il post del link postato prima? :roll:

Ciao, Gino