PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 98 low cost



humabel82
11-08-16, 21:29
162106

Special2000
11-08-16, 21:41
Ma il grigio mon era previsto, o sbaglio? Io ricordo solo il verde e l'amaranto

Lucadodo
12-08-16, 06:26
162106

Questo ha una decina di vespa in vendita su subito, tutte a 5 cifre:shock:

Kaliningrad
12-08-16, 09:04
Chi sa quanto chiedono allora per questa prima serie? (http://www.ruotedasogno.com/it_IT/prodotti/moto/piaggio/vespa-98/74474)

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Serie 0, numero 3 al mondo (http://www.ruotedasogno.com/it_IT/prodotti/moto/piaggio/vespa-98/74464) ????

humabel82
12-08-16, 10:54
No tral'altro io mi chiedo i valori reali di queste 98..??!
Dai giornali comuni che le trattano a un max di 15.000 € alle vendite che superano abbondantemente gli 80.000?!!!!
Mmah..
Si comunque la serie 0 n.3 già che c'erano potevano farla meglio..sembra che le abbiano messo un telaio di quelli prestampati che si vedono in vendita ovunque..mah..potevano farla amaranto già che c'erano l'avrebbero venduta subito..così pare una scarpa e na ciabatta.
Comunque riguardo i colori del 98, se non erro, erano grigio il grigio metallizzato l amaranto e il blu ( si vocifera) ma pare che documenti ne attestino la veridicità come il libro " risorgere su 2 ruote".
Il verde metallizzato era per la bacchetta e non per la 98 ma.non escluderei dei fine serie fatti nel colore di una v1t..

NoMoneyMan
19-08-16, 21:23
Ho fatto un giro nel sito di vendita in questione e ho visto cose incredibili....chissa se agli occhi di un vero esperto sono restauri cosi pregiati da giustificare tali prezzi...immagino quella 98 prima serie a 12000 ..boh...poi una cosa...ma cosa sono i telaip prestampati cosi facilmente reperibili?non lo dico con tono polemico ma con sincera curiosita visto che non ne ho mai visti

Special2000
19-08-16, 22:52
Ho sentito alcune persone che conoscono l'azienda, e a detta loro lavorano in modo impeccabile, usando solo pezzi originali. Tra l'altro la serie 0 numero 3 è certificata Piaggio ed appartiene sempre a loro, ma non è in vendita (sempre parole della stessa persona)

NoMoneyMan
19-08-16, 23:12
Vendono ad un imprecisato prezzo, tra l altro una 98 n del 1952..a me sconosciuta...e di cui non ho trovato alcuna traccia ad una ricerca (non approfondits) su internet. Qualcuno ne sa niente?

senatore
20-08-16, 08:02
Infatti, è la stessa che ho visto anche io.
Mai sentito nulla di una 98 N, con manubrio verniciato e non cromato e per di più del 1952!!!
Mahhh!?:mah:

MarcoV14
20-08-16, 09:02
Anch'io non avevo mai visto prima una 98 N, noto che tra l'altro ha le strisce pedana senza gomma, che ricordano quelle applicate sulla successiva U del '53.
Giusto come riflessione personale, quindi prendetela come tale, per l'anno posso ipotizzare che si siano riferiti alla data di immatricolazione e non di costruzione.
Avevo letto che negli anni di commercializzazione delle 98 e delle successive 125 a bacchetta non era prevista la targatura, obbligo che avvenne solo qualche anno dopo, di conseguenza queste vespe hanno dei documenti più recenti rispetto alla loro costruzione.

Vespa979
20-08-16, 09:18
Infatti, è la stessa che ho visto anche io.
Mai sentito nulla di una 98 N, con manubrio verniciato e non cromato e per di più del 1952!!!
Mahhh!?:mah:

Sul libro della 98 è indicata, anche con documenti ufficiali piaggio, che la vespa era disponibile in versione Normale e Lusso, vi sono anche un paio di foto se ricordo bene.
1952 quasi sicuramente è l'anno di immatricolazione, questo come già detto, per via che fino al 50 i motoveicoli sotto i 125cc fossero esenti da targutura.

senatore
20-08-16, 10:01
D'accordo sulla 98 normale e lusso, ma io ho detto che non ho mai sentito che avesse il manubrio verniciato.
Quanto al fatto che venga dichiarata del 52, è possibile che si rifrisca all'anno di immatricolazione, ma allora perché non specificarlo? Perché per le altre dichiarano 1946 e 1947???
Nessuna 98 era targata in quegli anni, perché l'obbligo è sopravvenuto più avanti e tutti coloro che avevano vespe, Lambrette, guzzini o altre moto inferiori a 175 cc e superiori a 50 cc, son dovuti correre in prefettura per immatricolare i propri mezzi.

Vespa979
20-08-16, 20:42
Si, anche nel libro è indicato che aveva manubrio verniciato e listelli in alluminio senza gomma. A quanto ho visto quelle 98 hanno targature che variano tra il 1951 e il 1955, stano però, appunto, che per le altre indicano l'anno di produzione, per la N quello di immatricolazione.:boh:

senatore
20-08-16, 21:19
Si, anche nel libro è indicato che aveva manubrio verniciato e listelli in alluminio senza gomma. A quanto ho visto quelle 98 hanno targuture che variano tra il 1951 e il 1955, stano però, appunto, che per le altre indicano l'anno di produzione, per la N quello di immatricolazione.:boh:
Azz, dev'essermi sfuggito il punto dove dice del manubrio verniciato.:oops:
Sarà la vecchiaia!!!:roll::rabbia::evil:0

NoMoneyMan
20-08-16, 21:29
E comunque a parte tutto....col senno di poi...sarebbe stato da far man bassa di rottami 40 anni fa..ovvero un anno prima che io nascessi...paradossi temporali a parte ora il mio nick sarebbe stato SuperRichMan

senatore
20-08-16, 22:13
Già, come dire che del senno di poi son piene le fosse!!!
Io stesso, tanti anni fa, ho smembrato diverse farobasso; purtroppo allora, se un veicolo non aveva documenti e non conoscevi il vecchio numero di targa, era solo un ferrovecchio da cui potevi solo recuperare dei pezzi.
Altro esempio: la mia V1 con sidecar, fu pagata dal tizio che poi l'ha venduta a me, molti anni dopo (ad una cofra che mia moglie non ha mai saputo, altrimenti........) appena 40.000 lire!!!

senatore
20-08-16, 22:14
Già, come dire che del senno di poi son piene le fosse!!!
Io stesso, tanti anni fa, ho smembrato diverse farobasso; purtroppo allora, se un veicolo non aveva documenti e non conoscevi il vecchio numero di targa, era solo un ferrovecchio da cui potevi solo recuperare dei pezzi.
Altro esempio: la mia V1 con sidecar, fu pagata dal tizio che poi l'ha venduta a me, molti anni dopo (ad una cofra che mia moglie non ha mai saputo, altrimenti........) appena 40.000 lire!!!

MarcoV14
21-08-16, 14:06
Quoto con piacere queste vostre ultime riflessioni e complimenti per la V1 con sidecar.
Anch'io ho vissuto parte del periodo in cui le farobasso venivano inesorabilmente rottamate. Ricordo da ragazzino di vederne delle verdi confondersi con le erbacce del demolitore del mio paese, alcune avevano un contachilometri che all'epoca giudicavo strano per la sua forma (vedasi i Rolle e simili), ignorando che sarebbe diventato molto ricercato.
Chi si avvicinava a quelle vespe era, come già ricordato, soprattutto per utilizzarne i ricambi e fra questi andavano per la maggiore le ruote ed i mozzi, atte e realizzare perlopiù dei carretti.
I più ingegnosi prelevavano tutto il motore che iniziava così una seconda vita, applicato ai congegni più disparati quali argani, pompe per irrigazione, ecc.
In un cascinale vicino a casa mia avevano recuperato un motore modello '53 e lo avevano privato praticamente di tutto, erano rimasti i carter con l'albero motore (senza biella) e i due alberi del cambio; così fatto e con non pochi adattamenti era utilizzato come riduttore fra un motore elettrico ed un nastro trasportatore del fieno. Il proprietario mi diceva che, oltre a vantare una scelta di tre velocità, poteva contare sulla posizione di folle, utile nei casi in cui necessitava di far scorrere a mano il nastro.
Bei ricordi. Mi scuso per essere andato sicuramente OT

lucag63
06-09-16, 07:56
e vogliamo parlare di questa???Trovato su Subito.it
Piaggio Vespa 50 r da amatore http://www.subito.it/vi/176961939.htm

bigmario
06-09-16, 09:04
e vogliamo parlare di questa???Trovato su Subito.it
Piaggio Vespa 50 r da amatore http://www.subito.it/vi/176961939.htm

Ah ah ah Vabbè gli è scappato uno zero di troppo!!!

BERGO
21-09-16, 09:49
162106


Ecco la ditta che vende questi mezzi:

http://www.moto.it/news/ruote-da-sogno-a-reggio-emilia-il-primo-laboratorio-creativo-dedicato-all-epoca.html

humabel82
21-09-16, 10:11
si va bhè..grazie..
han messo insieme un gruzzolone per comprare tutte ste moto e scooter epoca e poi le rivendono a quelle cifre..grazie..
bisogna vedere se le vendono

GiPiRat
21-09-16, 10:32
Organizzata in questo modo possono pure venderle, certo, a magnati e calciatori, non certo alla gente comune.

Ciao, Gino

Vespa979
21-09-16, 10:50
Erano presenti anche alla mostra scambio di Imola, con alcune vespa, la 98 del 46 (parafangona)....100.000€... e non era la più cara...:shock:
162782

BERGO
21-09-16, 11:19
Erano presenti anche alla mostra scambio di Imola, con alcune vespa, la 98 del 46 (parafangona)....100.000€... e non era la più cara...:shock:


Devono essere loro che hanno venduto, tramite delegato,una vespa 98 prima serie con telaio numero 3 a Fernando Alonso per 250000 euro.

GiPiRat
21-09-16, 11:43
Devono essere loro che hanno venduto, tramite delegato,una vespa 98 prima serie con telaio numero 3 a Fernando Alonso per 250000 euro.
Ecco, avevo dimenticato i piloti di formula 1! :Lol_5:

Ciao, Gino

humabel82
21-09-16, 12:03
Ahhaha Gino!
Detto - fatto!
Eh ovvio se becchi il giro giusto, e dopo che le metti in vetrina in quel modo, sò sordoni!

poeta
21-09-16, 23:00
sempre sul senno di poi....

LENCI: Paolo dobbiamo dismettere la segheria per farci un capannone in mattoni, prenditi queste due vespe....sembrano messe male ma sono solo ricoperte di segatura e polvere, i documenti smarriti ma ti assicuro sono di famiglia le comprò mio padre una nel 47 per la mia nascita ed una nel 74, prese nuove ed usate direi poco dato che tutt'al più ci andava in estate qui di fronte al bar ed in vero le ricordo da sempre parcheggiate qui sia la 100cc che la 200cc!!!

POETA: Franco ma sono solo vecchie vespe, guarda che bella Yamaha RD ho preso!!!

LENCI: bella è bella ma io faccio solo Ducati lo sai, queste vespe se non le prendi tu ho già a chi darle, te lo dicevo perchè se le lavi e gli fai un minimo di messa a punto partono, mio padre magari ha ancora i documenti sai come sono i vecchi....

POETA: grazie ma non saprei che farmene.. quella Amaranto poi non ha nemmeno la targa e credo non si possa reimmatricolare, la 200 con le fasce ha un suo fascino, credo sia una TS...

LENCI;sono una 98 ed una Rally esattamente, lo sò perchè le ho usate qualche volta anche io da ragazzo....ok dovrò darle a D'ANGELO

POETA: ma sì lui ha spazio e tempo in abbondanza!

LENCI:è infatti molto interessato...

POETA: con tutti i soldi che ha che fantasia lo muove a simili rottami????

LENCI: me lo domando anche io....

POETA: il loro posto è la pressa Franco.... sono cose di 40 anni fà!

LENCI: qui non hanno senso... domani chiamo D'ANGELO e gliele regalo se le porta via....

POETA: ecco giusto e prima che cambi idea!

BERGO
22-09-16, 08:08
Tra l'altro nell'articolo è anche citata la numero 3 del 1946 "con valore superiore a 200000 mila euro", mi era sfuggito....e difatti....

humabel82
05-10-16, 15:41
sempre sul senno di poi....

LENCI: Paolo dobbiamo dismettere la segheria per farci un capannone in mattoni, prenditi queste due vespe....sembrano messe male ma sono solo ricoperte di segatura e polvere, i documenti smarriti ma ti assicuro sono di famiglia le comprò mio padre una nel 47 per la mia nascita ed una nel 74, prese nuove ed usate direi poco dato che tutt'al più ci andava in estate qui di fronte al bar ed in vero le ricordo da sempre parcheggiate qui sia la 100cc che la 200cc!!!

POETA: Franco ma sono solo vecchie vespe, guarda che bella Yamaha RD ho preso!!!

LENCI: bella è bella ma io faccio solo Ducati lo sai, queste vespe se non le prendi tu ho già a chi darle, te lo dicevo perchè se le lavi e gli fai un minimo di messa a punto partono, mio padre magari ha ancora i documenti sai come sono i vecchi....

POETA: grazie ma non saprei che farmene.. quella Amaranto poi non ha nemmeno la targa e credo non si possa reimmatricolare, la 200 con le fasce ha un suo fascino, credo sia una TS...

LENCI;sono una 98 ed una Rally esattamente, lo sò perchè le ho usate qualche volta anche io da ragazzo....ok dovrò darle a D'ANGELO

POETA: ma sì lui ha spazio e tempo in abbondanza!

LENCI:è infatti molto interessato...

POETA: con tutti i soldi che ha che fantasia lo muove a simili rottami????

LENCI: me lo domando anche io....

POETA: il loro posto è la pressa Franco.... sono cose di 40 anni fà!

LENCI: qui non hanno senso... domani chiamo D'ANGELO e gliele regalo se le porta via....

POETA: ecco giusto e prima che cambi idea!


quindi hai perso una 98?

FedeBO
05-10-16, 20:08
Da quel che ho capito si è fatto scappare una 98 è una 200 rally

senatore
06-10-16, 06:14
Del senno di poi, son piene le fosse!!!:roll:

lucag63
19-10-16, 21:45
qui siamo impazziti veramente!!http://www.subito.it/vi/182307094.htm

Kaliningrad
19-10-16, 21:50
.... non ha neanche il nasello della special .. né il tegolino sopra il lume didietro ... chi sa il resto ...

senatore
20-10-16, 06:47
.... non ha neanche il nasello della special .. né il tegolino sopra il lume didietro ... chi sa il resto ...
Infatti non è una 50 Special, ma questo è il minimo, perchè anche se lo fosse, il prezzo non sarebbe di certo giustificato.

lucag63
20-10-16, 07:02
stamattina l'annuncio era modificato..il prezzo è diventato trattabile....ma sempre 6000 sono...per quanto possa essere bella...un prezzo così non è giustificato..io a marzo ho venduto la mia L del 67 a 2400€..e non era bella..di più..questa sarà appartenuta da Obama...[emoji23]

bart.found
20-10-16, 07:23
:orrore: a quando risale questo dialogo?

humabel82
20-10-16, 10:08
ahhaha di Special ha solo il prezzo..

23aprile
23-10-16, 19:24
mostra di Padova oggi
98 n°3 a 230.000 euro, si vede che per Alonso era troppo lenta:sbonk:

humabel82
24-10-16, 17:15
foto???

Vespa979
24-10-16, 18:01
Ci sto' facendo un pensierino per Natale...:mrgreen:

163313

163314

humabel82
24-10-16, 21:09
bhe dai....poche 98....:orrore: