Accedi

Visualizza Versione Completa : gruppo termico v5p1t



daniele1969
12-08-16, 16:11
Buona sera a tutti,
sono da poco entrato in possesso di una 50 n plurimatic del 1989 originale; ieri sera l'altro, ho provato a fare un giro e constatato che la velocita' massima in discesa e con vento a favore e' stata di 40km-ora!!!!
ora, considerando che non amo grandi modifche (mi piace l'originalita' del mezzo!!), qualcuno mi sa consigliare se con qualche modifica si riesce ad arrivare almeno a 50km con un po' di brio?
oppure, posso montare un gt 75 lasciando tutto il resto originale(carburatore, marmitta ecc?) che vantaggi potrei avere in termini di velocita' e brio?
Grazie a quanti vorranno intervenire

Redivivus
13-08-16, 17:15
Ciao a tutti.
E' la terza automatica nell'arco di un mese che arriva sul forum.
Non so se da originale faccia quella velocità o qualcosa di più. Non so se ci siano limitatori o altro.
Qualche giorno fa c'era una discussione sul 75,fai attenzione che purtroppo la meccanica è diversa dalle altre Vespe.
C'è un gruppo termico apposito fatto dalla Pinasco,è un 75. Quello classico per Vespa non monta anche se nella lista applicazioni riportanao anche le automatiche.
Anche la marmitta è divresa. Magari puoi provare a chiedere un parere a chi ha già sperimentato quell'elaborazione.

Special2000
13-08-16, 18:37
Ciao, non ricordo dove ma ho conservato una configurazione per l'elaborazione di una pk 50 xl automatica. Se la meccanica è uguale (dalla s alla xl cambiava, dalla xl alla n non so), prevedeva di montare il 75 pinasco apposito (come detto da redivivus), la sito simil-originale apposita per pk automatica, e poi tutto il set-up della trasmissione con cinghie, rulli e menate varie del variatore

daniele1969
13-08-16, 19:34
Grazie per le risposte. Ho cercato ig giro ma pare che questi gt 75 per questi modelli siano carucci!!! Mi consigliate la spesa o la differenza di prestazioni è davvero minima lasciando il resto originale?

Special2000
13-08-16, 19:37
Ne vale la pena relativamente, l'incremento è pochino, se si vuole di più bisogna passare alle marce. Tuttavia cammina il giusto per non essere troppo impacciati

Redivivus
14-08-16, 00:21
Ciao a tutti.
Non sapevo che da una serie all'altra ci fossero differenze.
Si dice che col kit si possa raggiungere una velocità di 70km/h ma credo che ci voglia altro come già detto.
Il prezzo più basso che ho visto è di 129,xx euro,non so per le spedizioni.
162146
Questo è tutto quello che c'è sul catalogo 2016. In giro ho trovato anche il listino dell'anno prima.
162147
Nei negozi ho visto questo.
162148
162149
162150
Ho trovato un sito straniero dove si doveva mostrare la modifica ma non c'è nemmeno una foto...
A quanto pare nel kit non sono comprese le guarnizioni e nemmeno la testa.
Dovresti modificare quella originale,c'è anche chi dice che possa andare senza modifiche...
La marmitta Sito Plus si trova in commercio ma non sono riuscita a trovarla sul sito Leovince.
Qualcuno ha anche parlato della trasmissione,senza allungare il rapporto la velocità non aumenta...
Aspetta qualche dritta da chi ne sa di più.
I pezzi usati dei venditori stranieri di ebay non sono regalati...
Ci dovrebbero essere versioni originali con motore da 80 e 125.
Sono mosche bianche ma in alternativa al 75 forse potresti trovare un 125 completo.

daniele1969
14-08-16, 19:02
Grazie Redivivus per aver condiviso le tue info. Penso che con calma prendero' solo un gt 75 e provo a vedere come va. Come dicevo non voglio esasperare nulla! Mi basta un "tocchino" in più. Tanto ho l'Arcobaleno che mi porta dappertutto...

Special2000
14-08-16, 19:04
Però sarebbe divertente farla "andare" come si deve

Redivivus
14-08-16, 22:38
Ciao a tutti.
Su di un catalogo più vecchio c'è giusto qualche dettaglio in più.
162191
Avevo visto questi dati riportati in qualche sito di vendite, adesso almeno so da dove provenivano.
Sappiamo che i 70km/h non si raggiungono col solo gruppo termico.
Se avessero messo qualche dato tipo coppia e numero di giri della potenza massima si sarebbe potuto fare un confronto con i motori di serie.
Meglio ancora sarebbero le istruzioni di montaggio.

Special2000
14-08-16, 23:51
Vedo che è indicato il diametro 47. Quindi la corsa è 43! Sarebbe una bella idea raccordare i carter al cilindro e montare un albero anticipato di una vespa normale. Dopodiché bisognerebbe mettere a punto la trasmissione, variando i diametri delle pulegge e delle cinghie, montando mollette della frizione piu dure (se ce l'ha), e adattare una proma facendo il taglia e cuci del collettore. Secondo me potrebbe uscirne una bella vespetta scattante con una velocità di 70-75 kmh ad occhio

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Per ultimo ci vedrei bene un bel carburo di ultim generazione, un 19 o 21 phbg magari montato lamellare eliminando la valvola. Ma ho il dubbio che l'automatica non abbia la valvola, ma sia lamellare già in origine:mah:

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Mi sono un po informato, la tua essendo una N ha già la trasmissione come un normale scooter. Se è composta anche da rulli, non deve essere poi tanto difficile settarla

bigmario
15-08-16, 06:30
Ciao Daniele e buon ferragosto,
sarò una voce fuori dal coro e non conosco la tua vespa, ma posso consigliarti di non toccarla?

Che te ne frega se fa solo 40 Km/h?
Alla fine ne hai un'altra con cui girare...
Poi, considera che queste Vespe, essendo mosche bianche... :mrgreen: acquisiscono maggiore importanza e valore col tempo, proprio se lasciate originali!!!

Ovviamente, ognuno fa quello che ritiene più giusto fare...

volumexit
15-08-16, 08:26
L'automatica è già lamellare, l'albero delle vespe normali non monta. Per quanto riguarda il carburatore, c'è poco da fare visto l'esiguo spazio a disposizione, al massimo a trovarlo un bel carburatore del pk 125 automatica.

Vol.

daniele1969
15-09-16, 19:34
Buona sera ragazzi rispolvero questa discussione: qualcuno conosce qualche sito internet dove reperire ricambi per questo modello? O sapete qualche club di appassionati di questo modello ?

volumexit
15-09-16, 19:52
Cosa ti serve?

poeta
15-09-16, 20:50
Buona sera ragazzi rispolvero questa discussione: qualcuno conosce qualche sito internet dove reperire ricambi per questo modello? O sapete qualche club di appassionati di questo modello ?

ciao non sono intervenuto prima perchè essere sinceri su una Speedmatic significa essere CRUDELI.... infatti non un solo pezzo è ugaule alle vespe a marce, e i ricambi sono praticamente introvabili e quel pco che si trova costa molto.... la automatica con il 75 Pinasco si muove bene, il difetto della 50cc infatti sono le masse eccessive in movimento, il 75 le muove bene e la vespa per altro cammina anche forte!!! Ma serve e serve per FORZA la marmitta SITO e u getto di 4 punti maggiore...

la cinghia si trova i rulli no, massette e ricambi tipo il tamburo o i varii rinvii sono ntrovabili, lo statore esiste in 5 versioni, quelloche prendi è sempre sbagliato quindi nel 90% dei casi... la vespa è poco affidabile, e seppur hai un esemplare con 3000 Kmche sembrano pochissimi, a 5000 le buttavano sappilo....

di certo l'hai pagata poco, ci vorranno solo circa 1000 euro per farla tornare ottima meccanicamente per almeno i prox 1000 Km poi sappilo si ricomincia...

pessimista? No ne ho avute alcune, le sò riparare davvero bene, e ne ho riparate altre.... insomma pochi come me sulle automatiche, eppure non ne prenderei una MANCO SE ME LA REGALASSERO!!!

Anzi una la regalai io ad un collega che impazziva per i ricambi appunto.... aveva 5000 km all'attivo ovvio.

Ottima per dilettarsi lungamente nel box in riparazioni assurde.... la automatica è il miglior passatempo del mondo quindi... ma circolarci evita.

daniele1969
16-09-16, 10:46
Grazie Poeta....mi sono cadute le braccia a leggerti !!!
e' vero, mi e' stata regalata: a me sembra divertente guidarla, al momento con qualche accorgimento arriva a 45km ma sinceramente non mi interessa tanto farla andare veloce. Mi piace l'originalita'.
siccome pero' sapevo (e me lo hai confermato) che in pezzi sono introvabili, volevo avere una qualche idea qualora dovesse servire qualcosa, a chi potrei chiedere.
per caso tu, visto che ne hai riparate tante, ti e' rimasto qualcosa di ricambi? e quel 75 Pinasco che dici, dove potrei trovarlo?
grazie