Visualizza Versione Completa : Vespa nuova 125 vma1t - bordoscudo
Saluti a tutti.
Ho visto alcune vespa Nuova 125 che non hanno il bordoscudo.
Ma era opzionale ?
Lo montavano in fabbrica oppure dal concessionario prima di ritirare la vespa dopo l ' acquisto ?
Poi dove si compra il ricambio visto che la vespa Nuova 125 ha uno scudo diverso?
Grazie.
scusa ma la nuova 125 non ha telaio del 50?
:ciao::ciao::ciao:
No.
Ha uno scudo pedana specifico.
scusa ma la nuova 125 non ha telaio del 50?
:ciao::ciao::ciao:
No Prof., Il telaio deriva dalla 50/90 ma non è uguale, ha dei particolari unici del modello.
Uno tra questi è il bordoscudo, di serie, univoco per questo modello e fino ad ora non credo riprodotto dai ricambisti.
L'unico espediente è prendere quello comune delle 50 e riadattarlo nelle curve allo scudo della Nuova, lavoro di fino e non molto facile.;-)
Consiglio all'amico screecit, di non aprire discussioni per ogni quesito che ha sul restauro, ma di aprirne una unica, sarà più facile seguirti.
Qualche Mod puo' riunire poi queste due che hai aperto.
Utente Cancellato 012
13-08-16, 11:32
162131Bordo scudo originale .
Lo scudo è uguale a quello delle large, si può usare il bordo scudo della sprint ad esempio
Utente Cancellato 012
13-08-16, 19:44
Lo scudo è uguale a quello delle large, si può usare il bordo scudo della sprint ad esempio
No, lo scudo delle larghe è 1,5 cm per parte più largo, non ci si può montare, quello della primavera ci va benissimo con un pò di manualità, io ci ho montato il suo ne ho sempre uno che tengo da parte, ne avevo due originali della vma.
Ricordo che lo scudo della primavera è un cm per parte più stretto della nuova, ma il bordo è più semplice allargarlo che stringerlo, stringendolo nelle curve fa le grinze allargandolo torna bene e per la lunghezza non ci sono problemi perchè di norma sono sempre un pochino più lunghi montarci quello è semplice e viene un lavoro perfetto.
No Prof., Il telaio deriva dalla 50/90 ma non è uguale, ha dei particolari unici del modello.
Uno tra questi è il bordoscudo, di serie, univoco per questo modello e fino ad ora non credo riprodotto dai ricambisti.
L'unico espediente è prendere quello comune delle 50 e riadattarlo nelle curve allo scudo della Nuova, lavoro di fino e non molto facile.;-)
Consiglio all'amico screecit, di non aprire discussioni per ogni quesito che ha sul restauro, ma di aprirne una unica, sarà più facile seguirti.
Qualche Mod puo' riunire poi queste due che hai aperto.
bene, buono a sapersi
:ciao::ciao::ciao:
Ringrazio.
Il bordoscudo quindi veniva montato in fabbrica Piaggio .
Non era il concessionario che lo montava su richiesta .
Ho visto più di una Nuova senza il bordoscudo.
Utente Cancellato 012
14-08-16, 09:27
Ringrazio.
Il bordoscudo quindi veniva montato in fabbrica Piaggio .
Non era il concessionario che lo montava su richiesta .
Ho visto più di una Nuova senza il bordoscudo.
La mia l'ho acquistata direttamente in Piaggio quando ci lavoravo, sempre stata mia uniproprietario, la vespa nasce col bordo, quelle che non lo hanno forse è perchè non sanno cosa montarci, come ti ho detto prendi quello della Primavera e ce lo monti senza problemi. Ricordo che questo tipo di vespa è una delle più rare, ne sono state fatte solo 17100 un numero esiguo per la produzione piaggio e una scocca particolare nelle dimensioni direi unica.
Bene.
Grazie. La testimonianza diretta di chi ha lavorato in Piaggio credo sia la più sicura.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.