PDA

Visualizza Versione Completa : elettrico 50 special da corrente ma non parte



andreuccio
20-08-16, 12:36
Buongiorno,
ho ultimamente una serie di problemi con lo statore della mia vespa 50 special;
entrando nel dettaglio la vespa dopo il restauro funzionava perfettamente fino a quando ha iniziato a scoppiettare, premetto che i componenti dello statore sono a bobina interna e tutti nuovo;
per non avere problemi deciso di sostituire puntine e condensatore ed in effetti ottengo i risultati sperati la vespa ritorna a funzionare ma per poco fino a quando non ritorna a borbottare; sicuro di essere incappato in un paio di puntine difettose le sostituisco nuovamente ripristinando il funzionamento che però ancora una volta dura ben poco.
Leggo sui vari forum e blog che le puntine di nuova fabbricazione sono tutte cinesi o se più fortunati fabbricate in Taiwan, quindi via all'ennesima sostituzione di puntine e condensatore ma questa volta non ottengo risultati nonostante facendo la classica prova della candela accostata a massa la scintilla sia bella e vigorosa.......secondo voi a cosa e riconducibile un guasto del genere visto che attualmente la vespa nonostante la scintilla sia vigorosa forte ed evidente non riesca a partire riducendomi la candela ad un accumulo di miscela incombusta(segno evidente che la miscela passa.....8)8)8))
Grazie per l aiuto ed i consigli

Utente Cancellato 012
20-08-16, 12:43
Buongiorno,
ho ultimamente una serie di problemi con lo statore della mia vespa 50 special;
entrando nel dettaglio la vespa dopo il restauro funzionava perfettamente fino a quando ha iniziato a scoppiettare, premetto che i componenti dello statore sono a bobina interna e tutti nuovo;
per non avere problemi deciso di sostituire puntine e condensatore ed in effetti ottengo i risultati sperati la vespa ritorna a funzionare ma per poco fino a quando non ritorna a borbottare; sicuro di essere incappato in un paio di puntine difettose le sostituisco nuovamente ripristinando il funzionamento che però ancora una volta dura ben poco.
Leggo sui vari forum e blog che le puntine di nuova fabbricazione sono tutte cinesi o se più fortunati fabbricate in Taiwan, quindi via all'ennesima sostituzione di puntine e condensatore ma questa volta non ottengo risultati nonostante facendo la classica prova della candela accostata a massa la scintilla sia bella e vigorosa.......secondo voi a cosa e riconducibile un guasto del genere visto che attualmente la vespa nonostante la scintilla sia vigorosa forte ed evidente non riesca a partire riducendomi la candela ad un accumulo di miscela incombusta(segno evidente che la miscela passa.....8)8)8))
Grazie per l aiuto ed i consigli
Lo statore lo hai smontato e rimesso al suo segno? Non vorrei che fosse troppo anticipata o viceversa ritardata. Se c'è corrente e bagna a candela deve partire. Controlla i segni dello statore.

andreuccio
20-08-16, 12:48
Lo statore lo hai smontato e rimesso al suo segno? Non vorrei che fosse troppo anticipata o viceversa ritardata. Se c'è corrente e bagna a candela deve partire. Controlla i segni dello statore. lo statore e al punto preciso in cui l avevo smontato prima del restauro segnato all epoca con tacca incisa si carter e statore stesso

Special2000
20-08-16, 12:51
Hai cambiato anche la candela?

Utente Cancellato 012
20-08-16, 19:25
Che ci sia corrente, arrivi benzina e non parta mi sembra molto strano, prova come ha detto special a cambiare candela ma se la scintilla è buona, la da nel punto giusto, è di colore blu, deve partire.

Special2000
20-08-16, 21:00
Per sicurezza ti direi di cambiarlo lo stesso la candela, mi è gia capitato che faccia la scintilla ma non parte, come se una volta avvitata "muore"