PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio prima vespa



roby9229
20-08-16, 16:08
Ciao a tutti, come detto nella presentazione non ho mai avuto ne guidato un motorino, i genitori non erano favorevoli all'epoca, ma ora che ho ormai 24 anni ed un lavoro, mi sono deciso da un mese a questa parte ad acquistare una vespetta da sistemare.
Non ho mai messo mano su motorini o motori, pero l'idea di sporcarmi le mani non mi spaventa anzi, per lavoro le mani sporche di grasso le ho sempre.
Ero orientato su un 125, anche da sistemare piano piano in casa per quello che riguarda il motore, mi tengo lontano da lavori di carrozzeria fai da te per evitare porcate.
Da un mese a questa parte sto guardando annunci di vespe in vendita, visti i prezzi molto alti di alcuni modelli, ero orientato più su un PX o PK, anche se la Primavera ha il suo fascino :sbav:

Non avendo mai preso mezzi usati e tantomento storici, volevo chiedere a voi consigli sul modello di vespa da acquistare e sulle cose da guardare sugli annunci per non prendere bidonate o truffe.

Attendo vostre dritte!

Ciao a tutti
Roberto

roby9229
21-08-16, 15:20
Come vi sembra questo annuncio?

Piaggio Vespa 125 PK - 1984 targa originale http://www.subito.it/vi/175218331.htm

andreagsvs5
21-08-16, 15:28
credo ci sia di meglio in giro. Decidi che modello ti piace. Una volta scelto il modello informati più che puoi su di lei. cerca assiduamente per un periodo medio-lungo e vedrai che non prenderai fregature. Cmq c'è sempre il vesparesources a dare una mano.......

roby9229
21-08-16, 15:39
E quello il punto... non so su che modello orientarmi e nemmeno che guardare, fasce di prezzo etc... chiedevo a voi suggerimenti e consigli

humabel82
22-08-16, 11:05
Ciao roby,
Mi spiace ma gli utenti del forum non possono decidere per te.
Possono aiutarti a valutare eventuali acquisti o darti un parere sul mezzo in questione, ma l'acquisto e la scelta del modello spetta solo a te

skaloppa
22-08-16, 11:24
Ciao a tutti, come detto nella presentazione non ho mai avuto ne guidato un motorino, i genitori non erano favorevoli all'epoca, ma ora che ho ormai 24 anni ed un lavoro, mi sono deciso da un mese a questa parte ad acquistare una vespetta da sistemare.
Non ho mai messo mano su motorini o motori, pero l'idea di sporcarmi le mani non mi spaventa anzi, per lavoro le mani sporche di grasso le ho sempre.
Ero orientato su un 125, anche da sistemare piano piano in casa per quello che riguarda il motore, mi tengo lontano da lavori di carrozzeria fai da te per evitare porcate.
Da un mese a questa parte sto guardando annunci di vespe in vendita, visti i prezzi molto alti di alcuni modelli, ero orientato più su un PX o PK, anche se la Primavera ha il suo fascino :sbav:

Non avendo mai preso mezzi usati e tantomento storici, volevo chiedere a voi consigli sul modello di vespa da acquistare e sulle cose da guardare sugli annunci per non prendere bidonate o truffe.

Attendo vostre dritte!

Ciao a tutti
Roberto

Secondo me, come prima vespa, affidabilità e semplicità, la migliore è la PX. Se la usi tutti i giorni, eviterei le smallframe anche se sono più "carine".

roby9229
22-08-16, 11:49
Grazie per i consigli.
Si so che la scelta spetta a me, ma come consigli sui modelli intendevo un qualcosa come ha fatto skaloppa. Essendo la prima che prendo, se c'è un modello piuttosto che un altro che è più affidabile o più semplice.
Ora devo solo attendere qualche annuncio buono.
Per ora sto controllando su subito.it e su moto.it. Ci sono altri siti affidabili dove poter controllare?

skaloppa
22-08-16, 12:09
Per ora sto controllando su subito.it e su moto.it. Ci sono altri siti affidabili dove poter controllare?

prova anche ebay, a volte regala sorprese!

roby9229
22-08-16, 12:39
prova anche ebay, a volte regala sorprese!

Non mi sono mai fidato di ebay, ma se mi dici così allora do un occhio :ok:

Ultima cosa... le vespe senza targa, documenti , demolite o radiate le lascio perdere giusto?

skaloppa
22-08-16, 13:00
Ultima cosa... le vespe senza targa, documenti , demolite o radiate le lascio perdere giusto?

si, secondo me è meglio lasciare perdere quel mondo parallelo.
solo con targa e libretto originali e quando la compri controlla che il numero sul telaio (che sta vicino all'ammortizzatore posteriore) corrisponda con quello scritto sul libretto

bigmario
22-08-16, 15:11
Mi sento di consigliarti una Vespa PX 125/150, sono semplici da sistemare, durano una vita e sono sempre dei muli!!!
Poi, personalmente, hanno una linea più "armoniosa" rispetto alle PK...

roby9229
22-08-16, 18:28
Grazie mille per i consigli!
Indicativamente, una vespa PX 125 perfetta in ogni sua parte a quanto può essere venduta? Giusto per farmi un idea anche con i prezzi che vedo sui siti

skaloppa
22-08-16, 23:28
dipende se è appena restaurata oppure conservata bene
dipende se è uni proprietario o meno
dipende se ha ancora il colore originale
dipende se il motore è quello originale o sono state apportate modifiche
dipende dalla Regione in cui vivi! perché il mercato non è uguale in tutta Italia
ad ogni modo, tanto per darti un range molto indicativo, diciamo tra 1400 e 2000 euro

ps: se hai la patente A, punta un 150

roby9229
24-08-16, 16:04
http://m.moto.it/mercato/epoca/annuncio/6430076

Questa come vi sembra?
L'unica cosa sono le calotte laterali che sono per un px125 con frecce.

bigmario
24-08-16, 16:40
http://m.moto.it/mercato/epoca/annuncio/6430076

Questa come vi sembra?
L'unica cosa sono le calotte laterali che sono per un px125 con frecce.

Lascerei perdere subito!
Non dice quanti proprietari ha avuto, mette una sola foto, dive che non è ne conservata e ne restaurata...
È del 78 ed ha solo 2800 km???
Mahhh... Non mi convince!

skaloppa
24-08-16, 16:40
Non male.
Considerando che un prima serie il prezzo è anche abbastanza buono.

Secondo me però, per l'uso di tutti i giorni (cittadino, nel traffico) è più sicura quella con frecce.

Ciao!

roby9229
24-08-16, 16:45
Non male.
Considerando che un prima serie il prezzo è anche abbastanza buono.

Secondo me però, per l'uso di tutti i giorni (cittadino, nel traffico) è più sicura quella con frecce.

Ciao!

Il mio uso non sarebbe quotidiano, lavorando sempre in giro per l'Italia, gli spostamenti li faccio con l'auto aziendale in settimana.
La vorrei prendere per fare qualche giro al lago o gite nei week end.
Non nego che con le frecce sarebbe sicuramente più sicura

Sentendo lo ha detto che le calotte non ci sono perché il precedente proprietario le aveva smarrite, sicuramente non è il primo

Max80
24-08-16, 20:30
Bah 2800km ?sarebbero pochi anche se fossero 28000 e si fosse sbagliato a scrivere...
una foto non dice nulla,andrebbe vista .il prezzo non mi pare male,visto gli annunci deliranti che si leggono.parere personale la serie px senza frecce non si può guardare(altri la osannano!)ovviamente le chiappe andrebbero adeguate alla vespa o sostituite o chiusi gli alloggi frecce e riverniciate...
da considerare nel prezzo e perché no scalate al venditore....

roby9229
25-08-16, 15:24
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-px-1978-novara-175754720.htm

1500€ considerando i lavori da fare sono giusti?

Parla di aggiunta delle frecce, è possibile come cosa?

skaloppa
25-08-16, 15:56
Quelli di cui parla lui nell'annuncio sono lavoretti di comune manutenzione....
Lavori che quando compri un mezzo fai a prescindere per non fidarti dei freni che ci sono sotto ecc....
Revisione carburatore, freni, olio motore e candela sono il minimo sindacabile secondo me.

Per quanto riguarda la Vespa in se, il prezzo è in linea. Se vai cercando qualcosa che un giorno ti restauri e conservi, allora non è il massimo perché è stata modificata con l'installazione delle frecce quando da libretto sarebbe un senza frecce.

Se invece di queste particolarità non ti importa e la vuoi prendere perché ti piace e perché ci fai qualche giretto il weekend, allora può andare bene.

Ad ogni modo, se ha ancora lo statore a puntine (intendo dire se non l'ha migliorata montando piatto elettronico e bobina 4 fili) e se la carrozzeria non è completamente al 100% a posto, secondo me è lecito chiedere lo sconto :mavieni:

roby9229
27-08-16, 22:26
Ancora niente da fare, arrivo sempre dopo.
La ricerca continua!
Sto attendendo la risposta per questa vespa:
Piaggio Vespa 125 PX - 1982 http://www.subito.it/vi/175863049.htm
Ho trovato anche questa, e un amico del proprietario che ha messo l'annuncio. Il proprietario e all'estero ora è mi ha detto che si farà sentire lui:
Piaggio Vespa 125 PX - 1983 http://www.subito.it/vi/175973024.htm

vespalabronica77
27-08-16, 22:44
Ancora niente da fare, arrivo sempre dopo.
La ricerca continua!
Sto attendendo la risposta per questa vespa:
Piaggio Vespa 125 PX - 1982 http://www.subito.it/vi/175863049.htm
Ho trovato anche questa, e un amico del proprietario che ha messo l'annuncio. Il proprietario e all'estero ora è mi ha detto che si farà sentire lui:
Piaggio Vespa 125 PX - 1983 http://www.subito.it/vi/175973024.htm

Ciao Roby9299 tutte e due sono abbastanza messe bene a vedere dalle foto, le cifre sono buone e soprattutto vedo che sono trattabili, per quanto riguarda i pochi chilometri potrebbero essere veri ma anche no quindi non valuterei su quello, la meglio è vedere di persona provare controllare che targa numero di telaio coincidano con il libertto e poi se sei interessato ti vai a fare visura ed estratto cronologico per vedere che non vi siano rotture di balle, valutato tutto questo se ti piace e sei daccordo con i prezzi inizi l'avventura, inoltre i px sono i globetrotter delle vespe:vespone:

roby9229
28-08-16, 01:13
Ciao Roby9299 tutte e due sono abbastanza messe bene a vedere dalle foto, le cifre sono buone e soprattutto vedo che sono trattabili, per quanto riguarda i pochi chilometri potrebbero essere veri ma anche no quindi non valuterei su quello, la meglio è vedere di persona provare controllare che targa numero di telaio coincidano con il libertto e poi se sei interessato ti vai a fare visura ed estratto cronologico per vedere che non vi siano rotture di balle, valutato tutto questo se ti piace e sei daccordo con i prezzi inizi l'avventura, inoltre i px sono i globetrotter delle vespe:vespone:

Grazie mille!
Ho scelto i PX alla fine perché in molti mi avete detto essere dei muli e se devo dirla tutta, e meno squadrata del PK e mi garba assai di più:)
Spero di riuscire a concludere una volta per tutte, vi terrò aggiornati.

PS: nel primo annuncio, quella era una colorazione "di serie"?

skaloppa
28-08-16, 11:51
Grazie mille!
PS: nel primo annuncio, quella era una colorazione "di serie"?

Il colore si, quelli originali erano questi:

Colori del 1982:
– biancospino 1.298.1715
– nero 9000M
– azzurro metallizzato 7002M

tuttavia non mi torna il musetto bianco... Secondo me è stata rifatta dal proprietario con il colore originale e questa variante bianca del musetto e del cruscotto.

PS: il controllo di varie "problematiche" burocratiche sul mezzo non è strettamente necessario farlo con le visure perché viene fatto al momento del passaggio dall'agenzia o dal PRA, a seconda di dove si va per fare l'atto.