Visualizza Versione Completa : Raddrizzare telaio vespa struzzo nel nord italia: chi lo fa?
saverio_struzzo
21-08-16, 10:43
Ciao a tutti,
purtroppo ripulendo il telaio della mia vespa struzzo mi sono accorto che in corrispondenza del pedale del freno posteriore c'č una protuberanza nel tunnel centrale dovuta molto probabilmente ad un incidente.
Prima di proseguire coi lavori di restauro vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e soprattutto dove e da chi lo ha fatto sistemare. Io sono di Parma quindi vorrei non dover far troppa strada.
GRAZIE MILLE A TUTTI!
NoMoneyMan
21-08-16, 12:36
Ciao...io ho avuto un problema del genere...ma molto piu drammatico.ormai molto tempo fa ho acquistato una faro basso ...tra l altro restaurata e tra l altro tra parma e reggio...acquistata tra l altro da un maledetto disonesto...e comunque si ...io sono stato un pirla...
La vespa era non piu chiusa come penso la tua...ma piu aperta...io l ho dovuta smontare ...infilare un tubo al posto della forcella e collegarlo al perno della sella tramite quei birocci che se avviti stringono e si accorciano...l ho cosi portato alla misura giusta che avevo preso su un altra faro basso...poi dopo l ho rirestaurata tutta....la cosa migliore comunque sarebbe metterla in dima..se no opti per una zingarata artigianale come ho fatto io...ma al contrario che forse e anche piu complesso
NoMoneyMan
21-08-16, 17:23
Comunque io procederei per gradi...prima cosa rimedia una struzzo identica alla tua...ovvero una vl1 se la tua e unavl1 oppure una vl2 ...insomma ci siamo capiti...poi partendo dagli stessi riferimenti...tipo base del perno sella e fine del tunnel in alto dove si infila lo sterzo...o insomma quelli che vuoi tu basta che siano esattamente gli stessi nelle 2 vespe...misura la distanza dei 2 punti in entrambe le vespe...e cosi scopri se il telaio della tua ė piu aperto o piu chiuso....poi si vede come procedere...
Io farei cosi
saverio_struzzo
23-08-16, 18:00
Ciao...io ho avuto un problema del genere...ma molto piu drammatico.ormai molto tempo fa ho acquistato una faro basso ...tra l altro restaurata e tra l altro tra parma e reggio...acquistata tra l altro da un maledetto disonesto...e comunque si ...io sono stato un pirla...
La vespa era non piu chiusa come penso la tua...ma piu aperta...io l ho dovuta smontare ...infilare un tubo al posto della forcella e collegarlo al perno della sella tramite quei birocci che se avviti stringono e si accorciano...l ho cosi portato alla misura giusta che avevo preso su un altra faro basso...poi dopo l ho rirestaurata tutta....la cosa migliore comunque sarebbe metterla in dima..se no opti per una zingarata artigianale come ho fatto io...ma al contrario che forse e anche piu complesso
Ciao a grazie
per ora ho trovato solo una faro basso dello stesso anno dalla quale prendere le misure.
Puņ andare bene lo stesso??
grazie
Ciao a grazie
per ora ho trovato solo una faro basso dello stesso anno dalla quale prendere le misure.
Puņ andare bene lo stesso??
grazie
I telai sono uguali, tranne per dei dettagli, per cui prendi tranquillamente le misure che ti servono.
Se vuoi io li raddrizzo mi sono fatto le dime di parecchie vespe nel tempo tra cui vl3 v11 et3 rally 200 anche se con uno strumento laser controlla alla fine l assi alita anteriore posteriore
sono a brescia
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.