PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro vespa 50L 1968 V5A1T-574XXX



rablo
24-08-16, 18:49
Salve a tutti! E' il mio primo post su VR riguardante un restauro.
Mi chiamo Roberto e posto dalla Sardegna :), sono possessore di 3 vespe, una 50R del 1971 turchese, una Rally 180 del 1970 Giallo Cromo e l'ultima arrivata una 50L del 1968 :sbav::sbav:

La vespa è in stato discreto, ne ho viste di peggio. Procederò al più presto con la sabbiatura, non volevo perdere un gioiellino simile.

Vi posto alcune foto di come appare allo stato attuale.

Come potrete vedere dalle foto, il suo colore originario (tra i tanti che sono presenti) era Giallo Positano :applauso:.

Le pedane sembrano un po' sfondate a livello dei traversini di rinforzo, con la sabbiatura verificherò l'entità del danno e deciderò se rattopparlo con dei lamierati o sostituire tutta la pedana. Vorrei evitare di sostituirla perchè comunque in foto sembra peggio di come è. L'ho battuta e non è marcia. Vedremo dopo la sabbiatura.

Per ora è tutto :-):-):-):mavieni:

Psycovespa77
24-08-16, 19:32
Bel rottame!Inizia con il sabbiare tutta la carrozzeria o almeno le parti con ruggine abbondante in modo da togliere tutto quello che non è metallo buono e da li valuti come operare.

Redivivus
24-08-16, 20:31
Ciao a tutti.
Non sembra proprio male, il brutto aspetto è dovuto anche a tutti quei strati di vernice consumata.
Sullo scudo vedo traccia di un bel giallo.
Le pedane sembrano un po' mangiate dalla ruggine,non è solo la parte finale,mi sembra che sia così anche nel mezzo.
Spero si possano recuperare.

rablo
25-08-16, 00:03
Primo dubbio, il manubrio della vespa ha una spaccatura (sicuramente da caduta), qualcuno mi sa dire quanta parte di manubrio manca? Mi interessa ovviamente sapere del lato acceleratore. Ho cercato delle foto online ma non trovo un riscontro preciso:


162355 162356 162357

bigmario
25-08-16, 07:45
Ciao Rablo e complimenti per l'avventura in cui ti stai "cacciando"... :mrgreen:

La Vespa non sembra essere conciata malissimo, ma ti posso consigliare di cambiare la pedana?
La mia è messa meglio della tua e la sto volendo cambiare lo stesso... è forse, un lavoro più veloce!

Per il manubrio vedo che mancano diversi pezzi, io opterei per cercarne qualcun altro nel web... è vero che costano un pò, ma almeno lo trovi integro!

Vesparolo1988
25-08-16, 10:00
Buongiorno a tutti e buon restauro rablo (http://www.vesparesources.com/members/8552-rablo)!!!!!
Concordo con bigmario (http://www.vesparesources.com/members/39789-bigmario), riparare il manubrio ti porterebbe molto lavoro. Il tempo dei mercatini si avvicina, io andreai a trovarne uno, non sono poi cosi rari ....
Anche per me la pedana è da cambiare ....
:ciao: