PDA

Visualizza Versione Completa : passaggio proprietà Info passaggio proprietà vespa 125 vnb



Kaber
26-08-16, 13:20
Buon Pomeriggio,
sono nuovo di questo Forum, sono felice di essere entrato in questa grande famiglia.
Vi segnalo il mio problema.
Devo restaurare una Vespa 125 del 62 che apparteneva a mio nonno (materno). Ho sia i documenti che la targa, e ho controllato nel sito ACI tramite Visura se la vespa fosse radiata o meno, e dalla Visura sembra in regola. Il problema è che questa vespa fu regalata da mio nonno a mio padre ma non fu fatto il passaggio di proprietà. Mio nonno è venuto a mancare 10 anni fa, quindi vi chiedo ora come mi posso muovere per fare il passaggio di proprietà a nome mio, senza entrare in discorsi di eredità con gli altri parenti. Un altro problema e che mia madre figlia di mio nonno ha il cognome diverso per un problema di statuto famigliare essendo al tempo mia nonna sposato con un altro uomo, e non so se questo problema posso essere di rilievo. Io vorrei aggirare ogni tipo di problema essendo comunque la vespa ormai appartenente a mio padre da più di 25 anni e poterla intestare direttamente a me.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, in attesa di una vostra risposta vi ringrazio!

GiPiRat
27-08-16, 09:58
Se hai il documento di proprietà della vespa, CdP o foglio complementare, puoi fare una vendita tramite art. 2688, da proprietario non intestatario, da parte di un parente o un amico, senza citare mai un'eventuale eredità.
Vedi qui: http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/acquisto-da-proprietario-non-intestatario-art-2688-cc.html

Ciao, Gino

Kaber
27-08-16, 22:41
Salve,
Sono alla ricerca del foglio complementare perché non è insieme al libretto, nel caso non c'e lo avessi come dovrei procedere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GiPiRat
28-08-16, 17:59
Se non trovi il documento di proprietà, sarà inevitabile procedere all'intestazione del veicolo a tutti gli eredi del de cuius (o a uno solo di questi, ma col consenso e firma di tutti gli altri). Non c'è altra via per rimetterlo in circolazione in regola.

Vedi: http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/ereditare-un-veicolo.html

Ciao, Gino

Kaber
29-08-16, 17:25
Ciao,
Avrei un'altra domanda, sulla questione eredità.
Essendo mia nonna ancora viva mi chiedo se avesse potere decisionale sul mezzo
o per forza bisogna ricorrere a contattare tutti gli eredi (i miei zii).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GiPiRat
29-08-16, 17:42
Naturalmente sì, in assenza di un testamento o della rinuncia all'eredità da parte di tua nonna, è lei la principale beneficiaria (1/3), insieme a tutti i figli del nonno (2/3 in totale da dividere in parti uguali). I nipoti di un figlio deceduto entrano nell'asse ereditario per la quota del padre (es.: 2 figli = 1/2 quota del padre a testa).

Ciao, Gino

Kaber
29-08-16, 18:55
Quindi ricapitolando devo contattare:
mia nonna
i miei zii
fare una dichiarazione in cui (essi) gli eredi di mio nonno intestano la vespa a me!
Solo mia nonna non basta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GiPiRat
29-08-16, 19:10
Quindi ricapitolando devo contattare:
mia nonna
i miei zii
fare una dichiarazione in cui (essi) gli eredi di mio nonno intestano la vespa a me!
Solo mia nonna non basta?
No, la nonna non basta, anche tutti gli eredi di tuo padre, se non sei il solo.

Il mio consiglio è di cercare bene il documento di proprietà, anche nei documenti di tuo nonno, prima di procedere con la successione ereditaria.

Ciao, Gino

Kaber
29-08-16, 19:22
Continuerò a cercare il documento di proprietà sperando di trovarlo.
Ti ringrazio per la disponibilità e per le puntuali risposte ti terrò informato.
Grazie, Gianluigi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk