Visualizza Versione Completa : Pedale del freno PX 125 duro come una pietra!!!
Salve,
da qualche giorno sto mettendo mano al PX 125 del '98 che mio fratello ha "trascurato"...:doh:
Ho trovato il pedale del freno duro a schiacciare e soprattutto non risale più, ho smontato tutto e nel frattempo ho sostituito le ganasce, ho tolto l'interruttore del freno posteriore e sfilato il cavo (pensavo che ci fosse sporco fra cavo e guaina) ma niente... sembra che il perno su cui ruota il pedale del freno sia grippato... può essere?
L'ho inondato col WD40 e qualche miglioria c'è, ma non come dovrebbe, soprattutto se pigiato a fondo, poi non torna su!
Che posso fare?
Avete consigli da darmi?
Il perno in questione si può sfilare?
luxinterior
27-08-16, 11:02
Io inzuppai il perno di gasolio, dopo ho spruzzato lo Svitol (il WD40 è uguale) e ho dato un paio di colpetti con mazzetta e un tondino prima da un parte poi dal' altra.
E' tornato a fare il suo lavoro.
Ogni tanto dagli un spruzzatina.
Ciao Lux
io lo sbloccai scaldandolo, inondandolo di wd40 e contemporaneamente muovendolo da cima a fondo...continua, magari iesci a sbloccarlo. Non ho mai pensato a sfilare il perno, ma non dovrebbe essere semplice...senza una pressa.
N.
Si sfila tranquillamente, senza presse, bastano martello e cacciaspine.
Consiglio proprio lo smontaggio completo, così elimini tracce di ruggine dal perno e approfitti per ingrassare adeguatamente le parti. È importante farlo: in fabbrica questo non veniva eseguito, accelerando il processo di usura.
meno male...io non ci sono riuscito..forse l'usura ha creato uno scalino che rendeva più difficoltoso lo scorrimento? bo..
N.
Penso sia per effetto della ruggine. In questi casi il rischio è che si spacchi la base in fusione.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Penso sia per effetto della ruggine. In questi casi il rischio è che si spacchi la base in fusione.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Quoto, io ne rotto uno, il perno era totalmente bloccato nel pedale e a nulla è servito lo svitol a fiumi.
Vol.
Utente Cancellato 012
27-08-16, 15:34
Sempre meglio scaldarli quando sono bloccati senza forzare, altrimenti si fanno danni.
problema comune purtroppo il perno in acciaio lavorando con sporco e sabbia smeriglia e consumo il pedale che in fabbrica non veniva ingrassato. li smonto e allargo il foro del pedale in maniera di ottenere la sede per una boccola di solito in bronzo. in questa maniera zero gioco e perfetta scorrevolezza.t5rosso
problema comune purtroppo il perno in acciaio lavorando con sporco e sabbia smeriglia e consumo il pedale che in fabbrica non veniva ingrassato. li smonto e allargo il foro del pedale in maniera di ottenere la sede per una boccola di solito in bronzo. in questa maniera zero gioco e perfetta scorrevolezza.t5rosso
Grazie mille ragazzi per tutte le risposte ed i suggerimenti!!!
Siete veramente un forum di n°1!!!
Certo, come dice t5rosso sarebbe la soluzione definitiva, ma prima voglio provare scaldandolo... vediamo che succede!!!
Grazie ancora!
Aggiornamento:
oggi pomeriggio mi sono dedicato al pedale del freno e dopo averlo scaldato un pò, pare che si sia sbloccato!!!:ok:
Avevo provato anche col cacciaspine, ma senza risultati ed ho desistito per paura di spaccarlo... invece col calore sono riuscito a farlo muovere, ho messo un pò d'olio ed ora va su e giù che è una bellezza!!!
A breve rimonterò il tutto!
Grazie mille ancora a tutti voi :bravo::Ave_2:
Si sfila tranquillamente, senza presse, bastano martello e cacciaspine.
Consiglio proprio lo smontaggio completo, così elimini tracce di ruggine dal perno e approfitti per ingrassare adeguatamente le parti. È importante farlo: in fabbrica questo non veniva eseguito, accelerando il processo di usura.
concordo
è il lavoro migliore.
Occorre operare con cura senza pestare come dannati. il rischio è di spaccare.
Scaldare e picchiare fuori il perno con criterio senza esagerare.
Utente Cancellato 012
02-09-16, 19:47
:ok:
Aggiornamento:
oggi pomeriggio mi sono dedicato al pedale del freno e dopo averlo scaldato un pò, pare che si sia sbloccato!!!
Avevo provato anche col cacciaspine, ma senza risultati ed ho desistito per paura di spaccarlo... invece col calore sono riuscito a farlo muovere, ho messo un pò d'olio ed ora va su e giù che è una bellezza!!!
A breve rimonterò il tutto!
Grazie mille ancora a tutti voi :bravo::Ave_2:
Sempre meglio scaldarli quando sono bloccati senza forzare, altrimenti si fanno danni.
Grazie per averlo seguito.:ok:
ha poi ovvio una molla di richiamo.... come sarebbe a dire quale molla?
Utente Cancellato 012
02-09-16, 22:14
Se vogliamo essere ancora più pignoli, si fa un foro di 4,5 (4,al centro del pedale , si fa un filetto di 6 e ci si avvita un ingrassatore, problema risolto per tutta la vita, una pompatina di grasso e pedale e perno di infinita durata. so che si toglie un pò di originalità, ma per migliorare. Io l'ho fatto in varie vespe e anche se il mezzo sta fermo per lungo tempo nessun problema, acqua fango e varie nessun problema. E' stata una mia vecchia idea credo sia utile.
A suo tempo la prospettai ad un ingegnere della Piaggio mi rise in faccia, chissà forse si senti "scavalcato".....:mah:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.