PDA

Visualizza Versione Completa : La mia Et3 contraddice i dai ufficiali



otto57
30-08-16, 15:25
Ciao a tutti,
Ho un quesito abbastanza inquietante che riguarda la veridicità dei dati ufficialmente diffusi sulla produzione della Primavera ET3.

Leggo in diversi siti e forum che parlano delle nostre amate Vespa e su molte pubblicazioni, persino su quella di Motociclismo edita nell'Aprile 2012 (Motociclismo racconta il Mito, volume 7 "la Vespa 125 Primavera/ET3" di Aldo Benardelli)) che i dati riguardanti i numeri di telaio relativi alla ET3 affermano che nel primo anno di produzione, il 1976, essi vanno dal n° 1101 al n° 8925 e nel secondo anno di produzione, il 1977, essi vanno dal n° 8926 al n° 26810.

Ebbene la mia ET3 ha il n° di telaio (VMB1T) 122XX perciò secondo i dati ufficiali da tutti riportati dovrebbe essere stata prodotta nel 1977 ma......c'è un piccolo ma....ed è che invece è stata immatricolata il 17 febbraio 1976!!

Come la mettiamo?
Di certo i dati dichiarati saranno stati verificati, ne sono sicuro, certo ci sarà un errore ma io ho sotto gli occhi i documenti.
Per carità, non è che non ci dormo la notte, la mia vespetta va benissimo, guidarla mi rende felice e me la tengo stretta.
Solo mi sembrava giusto rendervi partecipi di questa contraddizione apparentemente incomprensibile.

Grazie dell'attenzione e ciao a tutti.
Otto

Kaliningrad
30-08-16, 15:53
Anche secondo il database telai (http://www.vesparesources.com/content.php?r=119-database-telai) del forum sarebbe del 1977

Psycovespa77
30-08-16, 16:01
In motorizzazione son capaci di questo e molto altro.

Vespa979
30-08-16, 17:38
Quella che hai letto non è la data di immatricolazione, ma quella di Omologazione del modello.
Puo' essere un errore di compilazione, sopratutto se hai il libretto rifatto successivamente e non quello originale.

otto57
30-08-16, 18:08
Quella che hai letto non è la data di immatricolazione, ma quella di Omologazione del modello.
Puo' essere un errore di compilazione, sopratutto se hai il libretto rifatto successivamente e non quello originale.

Sarà come dici tu, non ne dubito, ma io ho davanti il certificato di proprietà e nel riquadro riportante la scritta "data di immatricolazione" ho stampato 17/02/1976.

Adesso in casa non ho il libretto e sono quasi certo di non averlo rifatto, però devo verificare perché ho alcune vespe e alcune moto per cui posso sbagliarmi, ma appena vado nell'autorimessa controllo.
Otto.

GiPiRat
30-08-16, 18:27
Avete ragione sia tu che Vespa979, ed anche Psycovespa: la data è quella di omologazione del modello ET3, come si evince dalla scheda tecnica omologativa: http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=22 , non è certo la data di prima immatricolazione (impossibile, perché nessun veicolo può essere immatricolato il giorno in cui viene omologato il modello!), che si può ricavare andando in motorizzazione a chiedere la scheda di prima immatricolazione (e sarà certamente del 1977), e l'impiegato ha fatto casino, oppure ha ricevuto un documento col dato errato. :roll:

Ciao, Gino