PDA

Visualizza Versione Completa : Cosaaaaa???? Colpo di fulmine



Bibo23
01-09-16, 21:13
Ciao a tutti, mi chiamo Umberto ed ho superato da un pò i 40. Adolescenza da vespista con il Pk 50 s, poi Hexagon subito abbandonato, poi Transalp, Vstrom, e poi Versys venduta due anni fa. Le due ruote mi mancavano così, durante le ferie avevo deciso di iniziare il restauro del vecchio Pk 50 Xl che è buttato in garage da 3 anni.. Così girando in rete per valutare e cercare i ricambi mi sono imbattuto in un annuncio su un Px, così per gioco ho continuato a leggere gli annunci....all'improvviso ne vedo uno con la "Cosa"......colpo di fulmine immediato :shock::shock:. Ho incominciato a cercare info sui forum ed ho letto molti dei vs post...e mi avete dato la spallata definitiva. Cosi lo scorso lunedì ho portato a casa Paperina, una Cosa 2 150 del 93 con certificato Asi e 29000 Km (dalla compressione del motore non si direbbe), un pò di ruggine e qualche graffio, ma niente di particolare a livello estetico.
Ora è lì ferma in garage in attesa dell'assicurazione che ritiro lunedì (spero), nel frattempo vorrei fare qualche lavoretto e cercare di scoprire cosa cola dal motore. Secondo voi cosa può essere? Cosa dovrei controllare?
Poi dovrei cambiare la batteria, quella montata non si ricarica. Mi sapete indicare il modello adatto?
Doveroso cambiare olio, pulire/cambiare i filtri aria, candela, sostituire l'olio nell'impianto dei freni.
Secondo voi dovrei controllare qualche altra cosa?
Scusate sono stato un pò prolisso.
Grazie.

162569

Giammyg
02-09-16, 14:11
Ciao, complimenti per l' acquisto. La Cosa è un gran mezzo.

Allora, riguardo la perdita prima di tutto controlla che il tappo di scolo dell' olio del cambio non abbia la guarnizione rovinata. Nel caso metti nel filetto un po di sigillante tipo motorsilD o Hylomar, e serralo senza esagerare che altrimenti si spanna. Un tiratina leggera leggera, con la chiave. Anche se c' è il sigillante, quando un giorno lo dovrai svitare verrà via benissimo in quanto il sigillante è gommoso.

Se così non risolvi è la guarnizione in carta (un classico di tutte le vespe) se sei pignolo la cambi, altrimenti te la tieni così (se ti fa una goccina ogni tanto ) e tieni monitorato il livello. Prova magari a serrare le viti che ci sono li per vedere se smette. Serra sempre senza mai esagerare.

Bibo23
02-09-16, 14:28
Ciao, e grazie per la risposta. Stasera come rientro provo e...speriamo bene :mrgreen:.
Ne approfitto per chiederti se sai che tipo di batteria vada bene? La vecchia era molto piccola rispetto al vano.
Grazie.

Giammyg
02-09-16, 17:15
Dopo scendo in garage e te lo dico.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Joe75HGT
02-09-16, 19:36
La batteria che monta la Cosa è la stessa del PX ed è tipo questa , da 8 o 9 Ah . Devi controllare sulla tua se ha il positivo a destra oppure a sinistra .
http://www.ebay.it/itm/390731397633?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Giammyg
02-09-16, 21:56
La batteria che monta la Cosa è la stessa del PX ed è tipo questa , da 8 o 9 Ah . Devi controllare sulla tua se ha il positivo a destra oppure a sinistra .
http://www.ebay.it/itm/390731397633?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Esatto ho la stessa[emoji6]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bibo23
02-09-16, 22:05
Grazie, mi organizzo per prenderla. Intanto cambio olio effettuato, speriamo che era quello che generava la perdita....anche se non ci credk tanto.
Oggi ho fatto un piccolo giretto...nonostante sia 150 è divertente da guidare, comoda.....e frenaaaa.������