Visualizza Versione Completa : Ferragosto anni '50
Ciao, allego un paio di immagini risalenti agli anni '50.
In quel decennio, nel paese dove risiedevano i miei nonni, nel giorno di ferragosto c'era la tradizionale benedizione dei veicoli in piazza.
Tale usanza scomparve poi negli anni '60, forse perché la motorizzazione divenne un fatto diffuso e scontato anche nei piccoli centri.
Bellissime foto Marco, hanno proprio il sapore d'altri tempi dove la semplicità, nel bene e nel male, era il sale della vita.
Grazie di averle condivise
:ciao: Gg
Grazie a te, hai espresso esattamente le mie stesse sensazioni, di quando guardo le immagini di quel tempo che non ho vissuto ma solo sentito raccontare.
Tra l'altro, la foto presa frontalmente (quella dove si vede la vespa U in prima fila) mi è cara perché in terza fila c'è anche mio papà con la sua Vespa modello '51 :ok:
Perbacco che foto!!!
Mi sembra di scorgere un'altra U in terza fila nella seconda foto, partendo da sinistra.
Si è vero, in effetti non l'avevo notata, purtroppo formano un gruppo compatto e il fotografo privilegiava la visione d'insieme dell'evento.
Grazie per il gradimento, farò una ricerca fra familiari e conoscenti se hanno altre immagini di quelle giornate.
(...) nel giorno di ferragosto c'era la tradizionale benedizione dei veicoli in piazza.
Tale usanza scomparve poi negli anni '60, forse perché la motorizzazione divenne un fatto diffuso e scontato anche nei piccoli centri.
Ma non dappertutto, è scomparsa
Nel paesino del Molise di cui sono originario, l'usanza della benedizione delle macchine (e dei veicoli in genere) - con relativa recita della "preghiera dell'automobilista" - è stata praticata fino a pochissimi anni fa, al termine della processione fino in piazza con il quadro della Madonna
Bellissime foto, anche per la qualità del bianco e nero
:ciao:
Anche qui da me fino a pochi anni fa era in uso la benedizione di auto e moto, poi è cambiato il parroco e la tradizione è stata interrotta.
Complimenti, foto bellissime! Grazie di averle condivise.
Inviato dal mio telefono bigrigio
luxinterior
04-09-16, 22:56
Capita di vedere ai moto/autoraduni (in particolare se in concomitanza con la sagra paesana) la benedizione ai veicoli. Per esempio alla Befana del Motociclista la danno.
Conviene approfittarne, durante il resto dell' anno ci sono le maledizioni :mrgreen:
Ciao Lux
Sono rimasto attratto da un particolare che visto con gli occhi del giorno d'oggi, con gli occhi di quell'epoca l'ha vista solo in foto, è l'abbigliamento. Tutti o quasi indossano una camicia bianca a manica lunga, o almeno credo sia così dal bianco e nero.
Mi viene in mente il racconto degli anziani di famiglia , quando parlano del "vestito buono", il vestito "della Domenica".
eleboronero
08-09-16, 14:42
quì a piacenza in occasione di santa rita c'è ancora la benedizione dei mezzi a pedali e a motore
Noto con piacere che questa tradizione che ritenevo scomparsa, in alcuni posti viene ancora mantenuta.
Allego altre immagini delle benedizioni ferragostane, sono altre inquadrature di quelle postate precedentemente (una penso sia uguale ma dovrebbe avere una definizione migliore).
Ve ne è poi una nuova, di un'altra annata che mi hanno detto essere del 1954 (in effetti non noto ne vespe 150 ne Fiat 600...) ma sicuramente chi è più esperto le saprà datare meglio
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.