PDA

Visualizza Versione Completa : scelta albero ed altro...



CARM77
07-09-16, 11:33
ciao oltre al 130 polini ed al 24, sto pensando agli altri componenti...ho provato alcuni alberi anticipati per small e facevano vibrare abbastanza la vespa...ora dovendolo mettere sul 130, starei pensando di prendere un originale piaggio e farlo anticipare...
secondo voi mi conviene, parlo di prestazioni e vibrazioni...
in piu quale dovrei prendere: ALBERO MOTORE COMPLETO VESPA PK 125 ETS CONO GROSSO
o quale ?grazie

poeta
07-09-16, 17:56
per il 130 serve un albero anticipato, ti dirò che l'economico RMS racing cono per volani da 20 (accensioni tipo PK ed elettroniche Polini), in fin dei conti fà il suo porko lavoro!!!

Ma sopratutto... travasi!

marmitta dalla siluro modificata della sip alla proma....il 24 esige marme un pò più aperte della solita banana Polini....quindi come minimo la Proma quindi....

se vai di Simonini D&F o di MDM per Et3e 130cc o di Zirri silent servirà anche il pignone di accorcio per la immancabile 27-69DD, l'unico rapporto degno del Polini..... accorcialo in caso di marma seria con pignone da 25 DRT.

Volano sulle puntine da 1,6KG per la special dal 79 4M,o il raro Pinasco in fibra (quello nero ) cono 19 puntine, o la sei poli Rush V N ricablata con bobina PXE e raddrizzatore 12V... oppure se il dio denaro ti assiste la nuova POLINI a fase variabile sempre cono 20....

CARM77
07-09-16, 19:05
poeta, quindi andrò di rms racing 20 - 51...il volano ho quello dell'hp, che dici? travasi, verranno raccordati a dovere ...a proposito sul sito della polini c'è tutto il procedimento di raccordo ed altro...quello andrebbe bene?
la marmitta...all'inizio volevo fare una configurazione tranquilla con marmitta originale del pk 125,ma molti colleghi del forum mi hanno sconsigliato...la sito plus è in mio possesso ma il rumore ogni tanto mi stanca...volevo mantenere la ruota di scorta, magari montando una serpentone, ma anche qui non ho avuto grandi consensi...per il montaggio e il mantenimento della batteria almeno, la proma andrebbe bene? io sinceramente vorrei mettere la polini banana, almeno il sound è piu gradevole...quella della 125 giusto?
campana no denti dritti, non mi piace rumore e fischio...ho gia un'altra vespa con 21 76 e sembra un treno:sbonk:.
sicuramente la 27 aiuterebbe con i pignoni, ma la 24 61 potrebbe andare??oppure altra alternativa??

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

dimenticavo rms e mazzucca a parità di prezzo??

poeta
07-09-16, 19:11
la 24-61 è però lunga anche per il serpentone polini che ti consiglio avendolo avuto sulla PK (XL SUPERCHARGED) e ritenuto ottimo, se pk HAI LA 4 POLI CON VOLANO DA 33,5 KG CHE PESA PIù DI MIA FIGLIA DI 8 ANNI!!!

Ecco il problema è quel volano originale pks 125 a mio dire....con quello tiri pure il rapporto originale DE, ma non schiodi dai 90 orari e poi ha cono 19....

albero anticipato cono 20, serpente polini, 27-69, carburo 24 filtro polini (max 100), sei poli con volano NO HP ma in alluminio da 1,6KG.... cuscinetto volano tipo special anzi proprio quello.... vola sui 105 GPS, ovvero corre tropppo, consiglio strumento scala 120 èer ovvi motivi, i 105 GPS sono spesso 110-115 di strumento....

Psycovespa77
07-09-16, 19:16
Io a parità di prezzo prenderei l'rms racing che ha delle fasi di aspirazione piu ampie del mazzucchelli,per i rapporti non preoccuparti che per la 24/61 ci sono i pignoni da 23,22 e 21 denti se fosse lunga.
Se poi lo facessi equilibrare per il tuo pistone specifico (ed anche la campana va equilibrata) annienteresti dell'80% le vibrazioni.

CARM77
07-09-16, 21:02
Quindi RMS racing 20 51 . ma il modello è uno ? Poi psyco la 24 61 ha i pignoni intercambiabili come la 27 ?? Mi manderesti qualche link? Per la marmitta? La polini banana x 125? Poeta la serpentone potrebbe essere una valida alternativa?/purtroppo la proma non rientra nelle mie grazie...

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ma chi potrebbe equilibrare campana e albero?

Redivivus
07-09-16, 22:29
Ciao a tutti.
Anche a me erano sfuggiti questi pignoni.
http://www.drtdenis.com/imagi/articoli/ip125z21006346elz6124p.jpg (http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.htm%20DBE?idart=2921)




Articolo Ip S125el z21.346 (z61-24) http://www.drtdenis.com/imagi/no.gif


PIGNONE z21 su z61=2.90
Codice 8000000029218


DRT PIGNONE z21 su z61 ELICOIDALE 125 PRIM- ET3- ETS-PK
PERMETTE DI RIUTILIZZARE LE PRIMARIE 125 ORIG. su MOTORI CORSA CORTA
MADE in ITALY (DRT Nordest)











http://www.drtdenis.com/imagi/articoli/ips125elz22347z6124p.jpg (http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.htm%20DBE?idart=2880)


Articolo Ip S125el z22.347 (z61-24) http://www.drtdenis.com/imagi/no.gif


z22 su z61=2.77 DRT
Codice 8000000028808


PIGNONE z22 su z61 ELICOIDALE 125 PRIM- ET3- ETS-PK
MADE in ITALY (DRT Nordest)











http://www.drtdenis.com/imagi/articoli/ips125elz23348z6124p.jpg (http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.htm%20DBE?idart=2881)


Articolo Ip S125el z23.348 (z61-24) http://www.drtdenis.com/imagi/no.gif


PIGN. DRT z23 su z61= 2.65
Codice 8000000028815


PIGNONE z23 su z61 el. 125 PRIM- ET3- ETS-PK
MADE in ITALY (DRT Nordest)





Queste sono sul sito drtdenis.com,non so se le vendano anche altri.
Per l'equilibratura col pistone ci vuole qualche rettifica speciallizata?
Il cuscinetto volano della Special per la misyra o per il tipo? Per dire non quello a rulli?

CARM77
07-09-16, 22:38
OK grazie, per la 24 61 : comprerei 2 pignoni ...ma sono semplicemente intercambiabili smontando solo il carterino? Devo smontare tutto il blocco? Quale pignoni mi consigliate di prendere? Saluti

Redivivus
07-09-16, 23:14
Ciao a tutti.
Sono come il pignone da 16 per l'Ape o le PK. Sono intercambiabili col 24 originale della 24/61 senza dover riaprire il blocco,queste sono le alternative.

CARM77
08-09-16, 11:38
perfetto. prenderei z22 su z61=2.77 DRT, una via di mezzo...ma la 21 76 ha la possibilità del pignoncino?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


la 24-61 è però lunga anche per il serpentone polini che ti consiglio avendolo avuto sulla PK (XL SUPERCHARGED) e ritenuto ottimo, se pk HAI LA 4 POLI CON VOLANO DA 33,5 KG CHE PESA PIù DI MIA FIGLIA DI 8 ANNI!!!

Ecco il problema è quel volano originale pks 125 a mio dire....con quello tiri pure il rapporto originale DE, ma non schiodi dai 90 orari e poi ha cono 19....

albero anticipato cono 20, serpente polini, 27-69, carburo 24 filtro polini (max 100), sei poli con volano NO HP ma in alluminio da 1,6KG.... cuscinetto volano tipo special anzi proprio quello.... vola sui 105 GPS, ovvero corre tropppo, consiglio strumento scala 120 èer ovvi motivi, i 105 GPS sono spesso 110-115 di strumento....
poeta ho già il contachilometri scala 120 per hp:ok:

Psycovespa77
08-09-16, 11:50
Io prima lo proverei con il pignone originale e solo se necessario in seguito provvederei all'acquisto di un 23 o 22 in base ai risultati ottenuti.

CARM77
08-09-16, 12:02
ok, c'è differenza tra campana in ghisa e alluminio?

Psycovespa77
08-09-16, 12:19
Acciaio,non ghisa.Prendila in acciaio con parastrappi.

CARM77
09-09-16, 16:24
Acciaio,non ghisa.Prendila in acciaio con parastrappi.
dico alluminio perchè me ne ha regalata una mio zio con pochissimi km, pinasco 24 61 ....
sulla 21 76 mi sai dire se sia possibile prendere un pignone piu grande per allungare un po??

Redivivus
09-09-16, 17:24
Ciao a tutti.
Ne ho visto qualcuna in vendita di queste in alluminio. Mi è sembrato di capire che siano equilibrate,sotto c'erano due finestrelle aperte e due chiuse. Non so se siano uguali perchè ne ho viste di diverse,tutto materiale che a detta dei venditori doveva essere d'epoca.
I contro penso che siano il fatto che l'alluminio si consumi e si scavi,almeno credo, poi penso di aver sentitto che montano un diverso kit frizione.Può darsi che abbia sentito di campane scavate dai dischi sbagliati.
Per quell'altra primaria non ho trovato pignoni alternativi,forse perchè è difficile da trovare e perchè ci sono prodotti con rapporti analoghi.

Psycovespa77
09-09-16, 18:57
Niente pignoni per la 21/76.Per la salute del tuo motore e del portafogli,montala in acciaio con parastrappi;anche crocera ed ingranaggi te ne saranno grati.
Quelle in alluminio sono belle,piu leggere ma non hanno parastrappi ed i dischi appositi non li regalano.

CARM77
16-09-16, 19:02
fatto è che non so se posso avere problemi col parastrappi...ho il carterino della pk..mi hanno detto una fesseria?
un'altra cosa...la crociera: avrei possibilità di prenderne una old style piaggio ma a 65 euro...potrei prenderne una drt, ma non sarebbe consigliato andare col cambio dal rivenditore e prenderla precisamente? o basta che dica che il cambio è di hp 4 e siamo ok?

Psycovespa77
16-09-16, 20:13
Il problema nasce se si montano frizioni 6 molle hp su campane con parastrappi;una bottarella di tornio e tutto va al suo posto.
Se il cambio è di una hp chiedi la crocera da 50.2mm(ingranaggi 4xxx) e non ti puoi sbagliare.Se la piaggio old è imbustata in plastica trasparente con logo piaggio e scritta azzurre o in scatolina di cartone piaggio prendila pure.Le altre lasciale perdere e nel caso comprati una drt-faio-crimaz-falc e gli spessori per regolare il gioco degli ingranaggi.

CARM77
17-09-16, 11:48
Il problema nasce se si montano frizioni 6 molle hp su campane con parastrappi;una bottarella di tornio e tutto va al suo posto.
Se il cambio è di una hp chiedi la crocera da 50.2mm(ingranaggi 4xxx) e non ti puoi sbagliare.Se la piaggio old è imbustata in plastica trasparente con logo piaggio e scritta azzurre o in scatolina di cartone piaggio prendila pure.Le altre lasciale perdere e nel caso comprati una drt-faio-crimaz-falc e gli spessori per regolare il gioco degli ingranaggi.
OK GRAZIE.
ho un cambio hp 3 marce ed uno v sempre 3 marce nuovi...c 'è modo di portarli a 4 marce, comprando il resto?

Andrea78153
17-09-16, 11:54
come feci io circa 23 anni fa.....
devi rimediare i quattro ingranaggi delle marce e il quadruplo, tutti post 76 (50,2mm) per andare meglio in accordo con il tuo albero di trasmissione ruota

CARM77
17-09-16, 19:24
Solo che mi costerebbe abbastanza... Con 50 euro un 4 marce intero lo compro.
Ho avuto risposta dalla sito riguardo alla differenza tra sito plus per 50 o 125...

Le differenze più evidenti sono relative alla flangia di fissaggio al cilindro. Quindi avendo già quella per 50 cosa potrei fare?

CARM77
17-09-16, 19:59
Questo mi è stato risposto...ma per il resto? Sto valutando questa perché terrei la ruota di scorta e con la mia compagna ....non vorrei fare baccano...la 24 61 con sito plus ed il resto va bene o mi converrebbe un pignone drt? Un centinaio se tutto ben raccordato lo dovrei raggiungere con una discreta velocità di marcia?

CARM77
17-09-16, 21:58
Ho anche la vecchia sito plus a 2 attacchi con molla, malandata ma potrei fare qualche prova, mi aiutate?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ergo 2 pezzi

Redivivus
17-09-16, 22:35
Ciao a tutti.
Scommetto che solo il collettore per la 125 non lo vendono,giusto?
Per gli ingranaggi del quyattro marce credo che fosse sottinteso di trovare qualcosa d'occasione o usato.
Basta che gli ingranaggi siano buoni,poi è questione di spessorare e di crociera.
Visto che ci devi andare in due e non vuoi far troppo rumore allora decidi per quella primaria e quello scarico,può darsi che non arriverai proprio a 100km/h ma comunque potrai mantenere una velocità di crociera elevata.
Ho letto in giro di qualche configurazione con quella marmitta che supera quella velocità ma utilizzando rapporti più lunghi,altro gruppo termico lavorato.
La marmitta bene o male con qualche lavoretto o modifica riesci a montarla.
Decidi per la marmitta perchè anche da quello dipenderà la scelta della configurazione finale.
Ti posso dare un consiglio per la ruota di scorta,cerca di trovare un sistema per ripararla dal fumo di sacrico,mi è capitato di trovare il copertone spappolato nel momento del bisogno,era tutto unto,presumo sia stata quella la causa.

CARM77
19-09-16, 11:44
162765162764
Ciao a tutti.
Scommetto che solo il collettore per la 125 non lo vendono,giusto?
Per gli ingranaggi del quyattro marce credo che fosse sottinteso di trovare qualcosa d'occasione o usato.
Basta che gli ingranaggi siano buoni,poi è questione di spessorare e di crociera.
Visto che ci devi andare in due e non vuoi far troppo rumore allora decidi per quella primaria e quello scarico,può darsi che non arriverai proprio a 100km/h ma comunque potrai mantenere una velocità di crociera elevata.
Ho letto in giro di qualche configurazione con quella marmitta che supera quella velocità ma utilizzando rapporti più lunghi,altro gruppo termico lavorato.
La marmitta bene o male con qualche lavoretto o modifica riesci a montarla.
Decidi per la marmitta perchè anche da quello dipenderà la scelta della configurazione finale.
Ti posso dare un consiglio per la ruota di scorta,cerca di trovare un sistema per ripararla dal fumo di sacrico,mi è capitato di trovare il copertone spappolato nel momento del bisogno,era tutto unto,presumo sia stata quella la causa.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

HO ALLEGATO I DUE MODELLI...MI DATE UNA MANO SUL DA FARSI SULLA BASE DELLE DIFFERENZE?:ok:

CARM77
22-09-16, 21:50
nessuno mi puo aiutare?

Redivivus
22-09-16, 22:03
Ciao a tutti.
Dai disegni non riesco a capire quale soluzione adottare.
Non mi preoccuprei più di tanto.
Ho pensato ad un'altra possibile soluzione per il collettore di ferro,è solo un'ipotesi perchè non so quale sia il problema pratico all'atto del montaggio,si potrebbe tagliare e risaldare.
Come altre possibile soluzioni potrebbe andar bene asolare un po' i fori o piegare un po' la marmitta.
Senza un blocco col cilindro montato è un po' difficile capire cosa fare.

CARM77
24-09-16, 08:09
Ciao a tutti.
Dai disegni non riesco a capire quale soluzione adottare.
Non mi preoccuprei più di tanto.
Ho pensato ad un'altra possibile soluzione per il collettore di ferro,è solo un'ipotesi perchè non so quale sia il problema pratico all'atto del montaggio,si potrebbe tagliare e risaldare.
Come altre possibile soluzioni potrebbe andar bene asolare un po' i fori o piegare un po' la marmitta.
Senza un blocco col cilindro montato è un po' difficile capire cosa fare.
grazie redy!
cmq mi son deciso a rompere gli indugi e prendere una bella polini banana...
ora alcune domande: campana alla fine prenderò una in ferro con parastrappi 24 61 e siccome il blocco lo dovrebbero "preparare a distanza" vorrei prendere almeno un pignone drt...secondo voi quale potrebbe essere un buon compromesso. io piu che allungo abitando in collina la vorrei piu pronta ai bassi senza scalare e salire etc... sarei stato tentato da una 22 63, ma credo che si sarebbe impiccata in pochi metri...perciò essendoci i pignoni drt, quale tra questi mi converrebbe prendere?
la polini banana 125 per hp da possibilità della batteria giusto? e per ultimo ho 2 blocchi : uno v ed uno hp...i 2 carterini non sono uguali giusto? vorrei sostituirli...ma basta smontare e rimontare o c'è da fare altro? grazie!

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

mi mandereste il link della polini banana 125 per hp? grazie ancora

Redivivus
25-09-16, 02:32
Ciao a tutti.
Vedendo l'ultimo 130 di poeta non mi preoccuperei tanto per i rapporti.
Non so per la mrmitta.
I blocchi V ed HP sono entrambi monofilo e quindi intercambiabili senza difficoltà,immagino che cambino solo le sigle.
Che carterini intendi?
Da qualche parte mi pare di aver letto che forse i carter della V erano fatti meglio,c'era più materiale,altri hanno smentito.
Comunque della V era consigliato il volano perchè più pesante.
Se vuoi tenere un blocco originale ed uno elaborato allora forse ti conviene elaborare quello della V,almeno per la revisione ti ritroveresti anche con la sigla motore giusta.

CARM77
27-09-16, 10:05
Ciao a tutti.
Vedendo l'ultimo 130 di poeta non mi preoccuperei tanto per i rapporti.
Non so per la mrmitta.
I blocchi V ed HP sono entrambi monofilo e quindi intercambiabili senza difficoltà,immagino che cambino solo le sigle.
Che carterini intendi?
Da qualche parte mi pare di aver letto che forse i carter della V erano fatti meglio,c'era più materiale,altri hanno smentito.
Comunque della V era consigliato il volano perchè più pesante.
Se vuoi tenere un blocco originale ed uno elaborato allora forse ti conviene elaborare quello della V,almeno per la revisione ti ritroveresti anche con la sigla motore giusta.
parlavo del carterino frizione con cremagliera... che si presta di piu alle elaborazioni un po piu spinte...cmq trovato.
per la frizione metterei una 6 molle rinforzata surflex, che ne dite?

Redivivus
28-09-16, 19:32
Ciao a tutti.
Non sapevo che anche il carter frizione fosse diverso.
Per la frizione noin saprei, sto cercando informazioni a proposito dei 125 originali, a quanto pare ci dovrebbe essere una versione tipo HP con cilindro in alluminio. Ero curioso di sapre qualcosa a proposito di frizione e campana per via della modifica in caso di parastrappi,vorrei capire cosa hanno usato su quelle di serie.

sartana1969
28-09-16, 19:56
se hai preso la polini a banana, monti il 24, un albero anticipato e un 130 polini raccordato, il pignone accorciato sulla 24/61 DE non ti serve

Psycovespa77
28-09-16, 21:04
E la small 125 con cilindro in alluminio esiste...ma non è una vespa.Da lontano è un orrendo pk 125,poi ti avvicini e...orrore!Non ha il cambio ne il pedale del freno!Na ciofeca!

Redivivus
28-09-16, 21:29
Ciao a tutti.
Come non detto allora,pensavo che ci fosse del buono da attingere...

Psycovespa77
28-09-16, 22:31
Non c'è speranza.

CARM77
04-10-16, 11:06
ragazzi dubbio sul 130 su hp va bene questa http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-POLINI-PIAGGIO-VESPA-50-PK-HP-N-V-/310168711608?hash=item48377ef1b8:g:4sYAAOSwQM9UY5E n

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

o questa http://www.ebay.it/itm/200-2051-S-MARMITTA-POLINI-PIAGGIO-VESPA-125-PK-ETS-XL-SILENZIATORE-ALLUMINIO-/391440606360?hash=item5b23ada498:g:-bAAAOSwlfxXG0xH sennò la devo dare indietro....

Psycovespa77
04-10-16, 12:17
Ci vuole quella da 125.

poeta
04-10-16, 23:24
Allora hai una PK Hp.... la marmitta giusta è la SERPENTONE POLINI per 125cc

Il volano visto che hai motori V N HP metti quello di alluminio della V/N dei due quello con cremagliera se hai la HP e quindi avviamento, ma dovrebbero entrambe avere la cremagliera, tutti e tre i volani sono a cono 20 e compatibili con lo statore HP... quindi no-problem a collegare il motore all'impianto sul telaio originale HP

Albero RMS Racing cono 20

CArburatore, hai carter a tre fori serve quindi il collettore a tre fori, la MALOSSI vende un PHBL 25mm in kit completo di collettore e tutto monta quello non ti darà noie ed imprevisti solo in caso un getto max.

i carter lavorali nei travasi ed abbassa la valvola di 3-4mm adeguandola in portata al collettore da 25mm

rapporti 27-69DD marca POLINI una volta provati in caso un pignone da 26 di accorcio.

frizione originale a sei molle V-N-Hp, in caso solo dischi nuovi.

Cilindro, scontato....il Polini versione R

CARM77
05-10-16, 12:10
allora ho gia il classico polini 130, la campana la vorrei a denti elicoidali, non mi piace il fischio...la frizione ho una surflex 6 molle.
albero vorrei farmene fare uno insieme alla 24 61 con relativo bilanciamento ed equilibratura da denis... fare un viaggetto con quelle vibrazioni no, basta...
secondo voi faccio bene? come mai dici la serpentone 125 e non la banana?

Special2000
05-10-16, 15:50
Cosa hai allegato?:mah::lol:

CARM77
05-10-16, 16:00
Cosa hai allegato?:mah::lol:
cosa ho allegato? le polini banana....

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

e i disegni di sito plus 50 e 125...cosa c'è di strano?

CARM77
08-10-16, 13:04
ragazzi per la mia hp quale albero ...sono entrambi con cono da 20 e 51
http://motomix.com/alberi-motore-vespa/3055-albero-motore-vespa-125-pk-xl-cono-grosso-anticipato.html
http://motomix.com/alberi-motore-vespa/5693-albero-motore-vespa-50-pk-xl-cono-grosso.html

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

http://www.ebay.it/itm/RMS-Cranckshaft-Racing-Vespa-Pk-XL-50-125-big-cone-/262444271792?hash=item3d1ae5c8b0:g:KzEAAOSwH71XPUs f

CARM77
08-10-16, 13:42
Magari sto a dire una fesseria ...quello originale piaggio per 125 pk ets andrebbe bene? Bilanciandolo...

Redivivus
08-10-16, 18:24
Ciao a tutti.
La differenza credo che riguardi l'anticipo. Quello ETS potrebbe essere quello più anticipato,almeno è così tra quelli di serie.
Se devi fare la bilanciatura allora credo che potrebbe andar bene anche uno con meno anticipo da anticipare a piacimento.
L'anticipo dell'ETS è mostrato in un manuale Malossi con a confronto un albero ET3 e standart.
http://www.scooterhelp.com/tuning/malossi.133.install.pdf

Special2000
08-10-16, 20:24
cosa ho allegato? le polini banana....

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

e i disegni di sito plus 50 e 125...cosa c'è di strano?

No niente di strano solo che non li vedevo:risata:
Comunque l'albero ets va bene, alcuni lo montano anche su M1 ecc

CARM77
15-10-16, 17:38
ragazzi per mettere la sitoplus su hp con 130 va bene questo collettore:http://www.ebay.it/itm/COLLETTORE-DI-SCARICO-MARMITTA-VESPA-50-SPECIAL-L-R-N-/231420698440?hash=item35e1bf9f48:g:OVEAAOSwg3FUjCw w . oppure quale?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

o questo? http://www.ebay.it/itm/COLLETTORE-DI-SCARICO-MARMITTA-PER-VESPA-ET3-125-/251482842635?hash=item3a8d8ba60b:g:76cAAOxy039TLVe Z

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

questo perchè non so se abbia o meno la strozzatura...quella per 50 ha la strozzatura...

CARM77
15-10-16, 19:08
stavo pensando...ho gia la sito plus per 50 che sembra al 90% essere uguale alla marma per 125...pensavo...se io comprassi il secondo collettore, quello per et3 125...potrei montarla??