PDA

Visualizza Versione Completa : gsvs5 problemi di accensione



andreagsvs5
13-09-16, 16:47
ciao a tutti. provo a spiegarvi il problema che è sorto sperando in qualche consiglio.....
la moto da calda è sempre partita al primo colpo. Da un paio di giorni invece al primo colpo tende a partire ma poi muore subito al secondo colpo fa qualche segno di vita e a l terzo non succede piu nulla. se provo a tirar l'aria a volte ce la fà ma a fatica giocando di acceleratore e tirando e chiudendo l'aria in base a come chiama lei; a volte invece nulla.
Se riesco ad accenderla i primi 40 secondi non tiene il minimo ma poi va bene. Quando corro non ha nessun problema.
Se smonto il filtro dell'aria e gli dò una soffiata e un asciugata il problema si risolve per un paio di volte ma poi si ripresenta.
Credevo che il problema fosse dal fatto che ci fosse qualche infiltrazione d'aria dal filtro ma a sto punto non credo.
La bobina di alimentazione va bene perché col tester misuro un voltaggio di 7.5/8 v quando è in moto.
consigli?

Utente Cancellato 012
13-09-16, 19:09
ciao a tutti. provo a spiegarvi il problema che è sorto sperando in qualche consiglio.....
la moto da calda è sempre partita al primo colpo. Da un paio di giorni invece al primo colpo tende a partire ma poi muore subito al secondo colpo fa qualche segno di vita e a l terzo non succede piu nulla. se provo a tirar l'aria a volte ce la fà ma a fatica giocando di acceleratore e tirando e chiudendo l'aria in base a come chiama lei; a volte invece nulla.
Se riesco ad accenderla i primi 40 secondi non tiene il minimo ma poi va bene. Quando corro non ha nessun problema.
Se smonto il filtro dell'aria e gli dò una soffiata e un asciugata il problema si risolve per un paio di volte ma poi si ripresenta.
Credevo che il problema fosse dal fatto che ci fosse qualche infiltrazione d'aria dal filtro ma a sto punto non credo.
La bobina di alimentazione va bene perché col tester misuro un voltaggio di 7.5/8 v quando è in moto.
consigli?glè
Da come lo descrivi sembrerebbe un problema di carburatore, io proverei a dargli una bella pulita e controllare i giglè, se al primo colpo sembra che parta. al secondo stenta e al terzo niente sembrerebbe mancanza di miscela anche perchè tirando l'aria a volte parte. I paraoli di banco sono a posto?

t5rosso
13-09-16, 20:07
i carburatori del gs sono piuttosto sensibili al cambiamento di clima , ti consiglio di controllare la perfetta verticalita' della vaschetta benzina, controlla anche lo spillo di tenuta carburante. essendo un ago conico potrebbe essere usurato e non far tenuta ingolfandoti il motore. eventualmente se smonti posta qualche foto. t5rosso

andreagsvs5
13-09-16, 20:17
Grazie delle veloci risposte. ...ho il morale a terra. Dunque. ...nessuno mi ha menzionato filtro aria che magari ha perdite d'aria e son contento di escluderlo allora. La vaschetta è drittissima e lo spillo ho provato ad aspirare da sotto e si apre e chiude e non fa passare un filo d'aria. I paraoli...speriamo che non sia......

Utente Cancellato 012
13-09-16, 21:46
Grazie delle veloci risposte. ...ho il morale a terra. Dunque. ...nessuno mi ha menzionato filtro aria che magari ha perdite d'aria e son contento di escluderlo allora. La vaschetta è drittissima e lo spillo ho provato ad aspirare da sotto e si apre e chiude e non fa passare un filo d'aria. I paraoli...speriamo che non sia......
Io ti consiglio di fare una prova, quando la metti in moto hai detto che alla prima tende a partire la seconda meno e la terza niente, bene, prova a togliere la candela e guarda se è bagnata o asciutta, il fatto che se apri l'aria tende a partire fa pensare a mancanza di miscela, ma se la candela fosse bagnata sarebbe il contrario, questo tanto per capire, intanto escluderesti i paraoli, anche se a me rimane il dubbio, chiariamolo. Altra cosa, la candela com'è.

andreagsvs5
14-09-16, 07:59
la candela è di un bel colore nocciola e senza incrostazioni. la scintilla è molto bella. la candela è asciutta, non secca, ma è asciutta anche dopo aver corso molti chilometri. diciamo che è come sempre stata...... io di solito gli do sempre una pulitina ogni 3-400 km.... quindi la conosco. è la candela bosh consigliata dal manuale officina piaggio per il gsvs5 (ne trovai diverse in una vecchia officina)
molto tempo fa era saltato il condensatore e mi accorsi del problema perché la candela era zuppa.
tu pensi che non arrivi miscela solo in fase di accensione per arrivare poi in un secondo momento......quindi devo rivedere la vite dell'aria che al momento però è in posizione corretta a 1.5/1.7 giri... corretto?
non escludo i paraoli ma meglio partir dalle cose semplici.

andreagsvs5
14-09-16, 13:48
Aggiornamento : pulizia carburatore, messa a punto vite aria ed è tutto tornato a posto. Grazie ciao

Utente Cancellato 012
14-09-16, 20:39
Aggiornamento : pulizia carburatore, messa a punto vite aria ed è tutto tornato a posto. Grazie ciao
Non ti posso dire te l'avevo detto..... ma hai visto, a volte anche da lontano tante cose si risolvono. Sono contento per te e per esserti stato utile. Ciao