PDA

Visualizza Versione Completa : Regolatore per ET3



horusbird
15-09-16, 07:23
Argomento più volte trattato ma averei necessità di conoscere il sistema più rapido, più semplice e meno invasivo per far si che ad una ET3 12V non si brucino ogni sera le lampadine :rabbia:
Di fatto credo serva soltanto un regolatore da posizionare a valle del filo che alimenta l'impianto di illuminazione ma non riesco a capire quale, dove acquistarlo e in che punto posizionarlo.

Una cosa del genere andrebbe bene? http://www.ilnidodellevespe.com/index.php?id_product=4515&controller=product ma i tre contatti a cosa corrispondono?
162704

Marben
15-09-16, 07:34
Marco, quello è un regolatore Bajaj a tre fili, come logica di funzionamento è uguale al Piaggio tre fili classico (G G Massa) ma è in un case più compatto. Occhio solo che la qualità di certi ricambi indiani aftermarket lascia alquanto a desiderare.

Piuttosto, visto che parli di 12V, che genere di modifiche hai attuato? Hai montato uno statore PK? L'impianto elettrico è quello originale?
In tal caso è normale che bruci lampade, tuttavia per applicare il regolatore dovresti modificare tutto l'impianto, convertendolo sulla falsa riga di un qualsiasi impianto PX con frecce, naturalmente escludendo il ramo degli indicatori.
Questo significa anche modificare o cambiare il devioluci, ne esistono di appositi (sempre indiani) che hanno la stessa estetica ma una diversa logica di funzionamento.

horusbird
15-09-16, 08:02
Marco, quello è un regolatore Bajaj a tre fili, come logica di funzionamento è uguale al Piaggio tre fili classico (G G Massa) ma è in un case più compatto. Occhio solo che la qualità di certi ricambi indiani aftermarket lascia alquanto a desiderare.

Piuttosto, visto che parli di 12V, che genere di modifiche hai attuato? Hai montato uno statore PK? L'impianto elettrico è quello originale?
In tal caso è normale che bruci lampade, tuttavia per applicare il regolatore dovresti modificare tutto l'impianto, convertendolo sulla falsa riga di un qualsiasi impianto PX con frecce, naturalmente escludendo il ramo degli indicatori.
Questo significa anche modificare o cambiare il devioluci, ne esistono di appositi (sempre indiani) che hanno la stessa estetica ma una diversa logica di funzionamento.

Si tratta della ET3 di un mio amico che credo abbia montato una fly tech e già messo il devioluci modificato. I collegamenti sono stati realizzati come da manuale allegato alla accensione ma la vespa brucia lampadine in quantità industriali.

Psycovespa77
15-09-16, 11:30
Ma nel kit non era compreso il regolatore?

horusbird
15-09-16, 18:34
allora...
il regolatore c'era ma il mio amico lo ha collegato male, in pratica ha messo in parallelo tra loro i fili neri (massa) e i fili bianchi (alimentazione luci) quindi di fatto bypassava il regolatore perche' qeusto era a valle dei collegamenti...
Non trovo lo schema, come vanno collegati con esattezza?
Grazie

horusbird
15-09-16, 19:36
A guardare lo schema che danno loro sembrerebbe proprio di doverl collegare i fili come ha fatto il mio amico ma c'e' qualcosa che non va affatto... dallo schema se levo o lascio il regolatore non succede assolutamente nulla, o sbaglio io qualcosa?

162709

anche perchè poi dalla foto sempre del manuale polini sembra che al regolatore vada anche il filo blu....

162710