Accedi

Visualizza Versione Completa : -> LA TELENOVELA! CILINDRO DR ROTTO!!!



vader.t7
21-04-08, 18:16
ma io mi chiedo...perche quelle poche volte che mi voglio togliere uno sfizio, comprare qualcosa devo beccare io i venditori deficenti, farabutti, ricattatori e chi piu ne ha piu ne metta?!?!?!?!

giovedì scorso mi arriva a casa il cilindro dr tanto atteso, quello famoso del 4% (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=9067)...

apro il pacco senza tirare fuori niente, una veloce occhiata...sembra tutto ok.
chiamo il meccanico e mi metto daccordo per portargli la vespa + gt questo mercoledì...

oggi, cosi per fare una personale documentazione faccio un paio di foto al dr con la mia reflex. tiro fuori il cilindro e noto che il pistone fa fatica a scendere dalla parte bassa...guardo bene e cosa vedo?!?!?!

delle crepe....


ora...ditemi voi che siete esperti...il cilindro è immontabile? rotto? che faccio?

:censore: io sono senza parole....

PXfour
21-04-08, 18:21
Mai vista una cosa del genere, però temo che sia meglio non montarlo le dilatazioni termiche potrebbero far strusciare il mantello del pistone sulla camicia del cilindro e creare gravi danni.

vader.t7
21-04-08, 18:34
riprovo...

io sono davvero senza parole e sconfortato...

PXfour
21-04-08, 18:35
Veramente prima le vedevo ora non più... :mah:

vader.t7
21-04-08, 18:44
ora dovrebbe andare...

paskoth
21-04-08, 19:18
montare un gt in quelle condizioni è rischioso...
cmq fare acquisti on line diventa sempre più rischioso :evil: :evil: :evil:

2IS
21-04-08, 19:44
oh cavolo!!! chissà come hanno sballottato lo scatolo di quel cilindro!! Se avesse avuto la camicia più corta ti avrei detto di tagliare via le parti rotte, ma su un cilindro da large è rischiosissimo, soprattutto con questo alesaggio. Ma adesso che si fa? Se hai bisogno di un altro DR butta un fischio, ma spero che non ce ne sia bisogno, o meglio...spero che provveda chi te lo ha spedito... in bocca al lupo

ricmusic
21-04-08, 20:17
Mannaggia Niki che sfiga....mi spiace
Quella è proprio una botta probabilmente durante la spedizione (non voglio pensare che il venditore te l'abbia spedito così...).
Forse potrebbe essere anche recuperabile ma con che garanzie ?
Che palle quando succedono queste cose, il tuo meccanico che dice ? Glielo hai fatto vedere ?
Tutta la mia solidarietà.

:ciao: Riccardo

PA0L0
21-04-08, 20:33
Quando l'imballaggio è arrivato la confezione interna era sigillata o era già stata aperta? Quel cilindro purtroppo sembra caduto per terra....il pacco era secondo te adeguatamente protetto? io contatterei il venditore perlomeno per farglielo vedere...così almeno - se l'ha spedito integro - provvederà la prossima volta ad imballarlo meglio....
Sono "sfighe" che capitano purtroppo....comunque solidarietà...e su con la vita!

fireblade81rr
21-04-08, 20:41
ma non basterebbe farlo saldare e una passata leggera di rettifica sulla saldatura?

rugge#55
21-04-08, 20:53
Essendo nuovo il venditore te lo deve cambiare, secondo me è inutilizzabile.
L' imballo del DR fa pietà, per fortuna l' amico che me lo ha spedito, e che non finirò mai di ringraziare, l' aveva imballato strabene...
Ed è uno che ti ha risposto poco più in alto... :quote:

Neropongo
21-04-08, 21:17
Secondo me devi rompere i maroni al venditore, dopo anche questa gli fai passare la voglia di fare il furbo con i pagamenti e magari il tipo si impara a impaccare la merce meglio.
Con paypal sei in una botte di ferro; se ti giochi le carte bene ed insisti ottieni quello che ti spetta. Risarcimento o scambio della merce. Non demordere.

vader.t7
21-04-08, 21:26
grazie a tutti della solidarietá...
ho il morale davvero a terra...erano secoli che dicevo di prendermi un dr e una volta che mi decido a ordinarlo arriva rotto....

la scatola quando mi è arrivata era integra e quando l'ho aperta non c'era nessun tipo di imballaggio...solo uno strato di polistirolo sul fondo e della carta ALL INTERNO del cilindro...
tra me e me ho ben pensato che il tipo poteva sbattersi un attimo di piu per l'imballaggio...

ho mandato una mail al tipo...vedo che mi risponde. Ho pure mandato una mail al meccanico con la foto per vedere che mi dice...

non vorrei rischiare di montare il gt in queste condizioni e rischiare di distruggere tutto il motore...


bella mer∂a...spero proprio che me ne rimandi uno nuovo...
se il tipo si rifiuta di mandarne un altro come mi devo comportare?
...è un periodo prorpio del cavolo...tra stress per lo studio e lavoro ci si mette pure questa magagna....

grazie ancora ragazzi, grazie 2is per la disponibilitá...

Gaetan3
21-04-08, 21:45
Solo dello strato di polistirolo sul fondo e basta?? Non è come lo scatolo di polistirolo tipo quello del Polini?
Che schifo di imballaggio.....
Inizia a contattare il venditore e comunicargli che causa imballaggio non adeguato il cilindro ti è arrivato rovinato e che prentendi ti venga o rimborsato il costo, oppure un nuovo DR. Ovviamente tu dovrai poi provvedere a rispedire la merce al mittente

tekko
21-04-08, 21:45
cosi non lo montare...

uferrari
21-04-08, 22:00
Mi spiace dirlo ma quel cilindro è da buttare, non si recupera in alcun modo e non si deve assolutamente montare.
E' semplicemente caduto, si vede anche dallo schiacciamento della curvatura in prossimità di una crepa.
Se poi sia caduto prima o dopo l'imballaggio basta verificare quest'ultimo in che condizioni si trova.

vader.t7
21-04-08, 22:11
http://img257.imageshack.us/img257/959/cimg6243cv6.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/980/cimg6244hh6.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/5439/cimg6245vz5.jpg
http://img187.imageshack.us/img187/9008/cimg6248ih7.jpg


...e tenete conto che intorno alla scatola c'era solo della carta marrone per pacchi...
io al momento dell apertura non ho neanche fatto caso alle condizioni del pacco...a una prima e veloce ispezione per vedere che non mancasse niente non ho notato nulla di strano, tanto che ho rimesso il cilindro nella confezione...

Gabriele82
21-04-08, 22:23
Quel cartone lì niki ne ha passate di belle, te lo dico io, guarda com'è tutto schiacciato e piegato, dentro non essendoci protezione il dr non ha fatto altro che creparsi...
senti cosa ti dice il tipo e rompigli le scatole, anche tramite e-bay, è colpa sua, la merce viaggia con una sua spedizione e ne deve rispondere lui se non l'imballa per bene, secondo me.

vader.t7
21-04-08, 22:39
intanto gli ho mandato una mail, vediamo domani che mi dice...

grazie a tutti intanto, siete mitici!

Neropongo
21-04-08, 22:41
Infatti Niki, fai tutto ufficialmente e notifica anche paypal.Vedrai che il venditore avra meno tempo a disposizione per far smuovere le acque. Paypal ha il brutto vizio (dipende dai punti di vista) di fare i rimborsi anche senza il permesso del venditore.

Gabriele82
21-04-08, 22:49
Fai come dice Nero, Niki...mettiamo anche che l'abbia fatto in buona fede, vedrai che impara e si sviluppa sto imbecille!

vader.t7
21-04-08, 22:50
Infatti Niki, fai tutto ufficialmente e notifica anche paypal.Vedrai che il venditore avra meno tempo a disposizione per far smuovere le acque. Paypal ha il brutto vizio (dipende dai punti di vista) di fare i rimborsi anche senza il permesso del venditore.

quindi che dici? aspetto che mi risponda il venditore e poi in caso -se il venditore si rifiuta- notifico a paypal?

scusate ma è la prima volta (e spero l'ultima) che mi capita una cosa del genere...

Gabriele82
21-04-08, 22:57
Secondo me Nero intendeva che notifichi subito a paypal

Neropongo
21-04-08, 23:03
Vorrei ricapitolare....

Paypal ormai l'hai gia' contattato per il fatto del 4%, giusto? Quindi paypal ha gia' contattato il tipo chiedendo spiegazioni. Il tipo e' gia' in cattiva luce.
Se fossi in te contatterei il venditore spiegando che visto il modo da imbranato come ha impacchettato quel clindro ha subito danni durante il trasporto e ti aspetti una proposta di risarcimento totale inclusa la spedizione o la sostituzione della merce a sue spese. Purtroppo in tutto ilprocesso tu ci dovrai rimettere le spese di spedizione per restituire il cilindro danneggiato.
Nel frattempo contatti paypal spiegando tutta la situazione e digli che hai le foto dell'imballaggio a loro disposizione. Questo mettera' un limite di tempo a tutto il processo.... in pratica metti il pepe al culo del venditore per risolvere la situazione al piu' presto.

vader.t7
21-04-08, 23:07
io ho segnalato la cosa del 4% a ebay come suggerito da senatore...
ho ricevuto questa risposta in automatico da ebay:

"Gentile utente,

grazie per aver contattato il team Regolamento e Sicurezza per esprimere
i tuoi dubbi sull'oggetto segnalato.

Sarà nostra cura verificare al più presto l'oggetto della tua
segnalazione. Normalmente la verifica viene fatta entro 24-36 ore. Tieni
però presente che non sempre ci è possibile replicare direttamente a
tutte le segnalazioni per descrivere le azioni disciplinari intraprese.

Le azioni disciplinari saranno valutate attentamente caso per caso e, in
funzione della gravità della violazione, potrebbero includere l'invio di
un ammonimento ad un utente, limitazioni nell'utilizzo dei servizi eBay,
la chiusura delle inserzioni.

Se hai ricevuto una notifica eBay e hai domande in merito oppure
desideri segnalare un'altra inserzione potenzialmente lesiva del
regolamento, contattaci tramite il modulo online che trovi qui:

http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index.html

Questa è un'email generata automaticamente: non replicare direttamente a
questo messaggio poiché non saremo in grado di ricevere la tua risposta.

Apprezziamo il tuo interessamento e ti ringraziamo per il contributo nel
mantenere eBay un luogo di compravendita sicuro.

Cordiali saluti,

eBay Regolamento e Sicurezza"


questa risposta l'ho ricevuta il 19 aprile...

leopoldo
22-04-08, 00:54
apri una controversia, notifica a paypal, dormigli sul pianerottolo, insomma spaccagli i marono finchè non lo cambia...

GustaV
22-04-08, 06:07
Mi spiace, ma anche secondo me quel cilindro è assolutamente inutilizzabile.
Hai fatto bene ad agire su paypal, sono curioso di sapere come si comportano. La negligenza del venditore è palese, non si può inviare un componente del genere via corriere con quell'imballo. In bocca al lupo, ti auguro che la controverisa si concluda positivamente per te, che tu venga rimborsato e che questo rimanga solo un ricordo fastidioso.

STRATTON
22-04-08, 07:41
me spiace! si ma che razza di imballo la DR! il Polini potrebbe cadere dalla troposfera e non farsi nulla con tutto quel popò di polistirolo che ha....

vader.t7
22-04-08, 07:56
davide, io ho mandato una mail a ebay per segnalare il fatto del 4% una settimana fa, su paypal non ho ancora aperto la controversioa perche ho mnadato una mail ieri sera al tipo per avvisarlo del cilindro rotto...se il tipo non risponde entro oggi o si rifiuta apro la controversia...spero proprio che vada tutto bene... =(

Bellafrance
22-04-08, 09:05
Non lo montare, cerca di farti ridare indietro i soldi (che erano buoni). E poi lo ricompri.
A Bologna i DR si trovano scontati rispetto al listino da mingarelli (c'è il sito internet)...
Ciao

vader.t7
22-04-08, 09:26
mi fa paura quella frase "cerca di farti ridare i soldi"...

perche se il tipo si rifiuta non è sicuro che paypal mi rimborsa? :shock:

Neropongo
22-04-08, 09:44
Se il tipo si rifiuta paypal fara' un "investigazione" per accertare di chi e' la colpa. Per quello che ne so io il compratore ha sempre ragione.
Cmq visto che chiedi. Suppongo che il venditore sia un negozio o comunque un venditore professionista, in quel caso e' un tuo diritto di consumatore di poter cambiare la merce o anche solo restituirla nel caso che non sei soddisfatto, anche se fosse perfetta. Nelle leggi degli acquisti a distanza penso tu abbia 15 giorni dal ricevimento per ispezionare la merce a tua soddisfazione. Non solo. Nel caso che il venditore abbia messo clausole differenti sull'inserzione di ebay e tu puoi provare che lui e' uno di professione (basta solo che abbia un bel po' di roba nuova in vendita) allora le clausole aggiunte da lui sono nulle e vale la legge vigente. Per far corta una storia lunga sei intitolato al rimborso, se si rifiuta gli puoi far passare una brutta giornata con la legge.

Gaetan3
22-04-08, 09:54
La normativa del diritto di recesso si applica per gli acquisti fuori dai locali commerciali. Sicuramente per i venditori professionali....se invece si acquista da soggetto privato, non so se il diritto di recesso trova applicazione. Appena ho tempo ci dò un occhiata
Emilio forse i giorni sono 7, ma non ne sarei sicuro. Una cosa è certa: il diritto di recesso può essere azionato indipendetemente da un vizio del prodotto, cioè anche se c'è stato un ripensamento.E l'acquirente non è tenuto a dare motivazioni
Comunque mi informerò. Niki fammi sapere se il venditore è un venditore professionale, o meglio dire imprenditore commerciale

vader.t7
22-04-08, 10:13
Informazioni sul venditore
Venditore: xxxxxxx
Feedback: 100 % positivi
Utente: dal 09-Gen-05 in Italia
Registrato come venditore non professionale

PA0L0
22-04-08, 11:13
...mamma mia...con quell'imballaggio basta una caduta da 30 cm sul pavimento per spaccare il cilindro. Lì andava fatto un imballagio più sicuro...polistirolo a manetta etc.... Comunque hai tutte le ragioni dalla tua parte...vedrai che la spunterai! E'inaccettabile che sia stato spedito con quella confezione soltanto...

vader.t7
22-04-08, 12:12
speriamo...grazie del sostegno ragazzi...

Neropongo
22-04-08, 13:19
Informazioni sul venditore
Venditore: xxxxxxx
Feedback: 100 % positivi
Utente: dal 09-Gen-05 in Italia
Registrato come venditore non professionale

Non vuol dire niente, ha un negozio ebay?
Magari mandami in privato il nome utente su ebay del tipo. Ti sapro' dire meglio.

vader.t7
22-04-08, 13:29
neropongo hai pm...grazie

Neropongo
22-04-08, 14:54
Ok, il tipo secondo me ha fatto il furbo in fase di registrazione. Il fatto che venda tutta merce nuova ed imballata come da descrizione dell'asta e tutti quei bollini "customers satisfaction" lo fregano pero'. Hai il caso in mano, se ti fa problemi il caso e' tuo. Contatta paypal comunque.

vader.t7
22-04-08, 15:16
grazie mille emilio, sei stato gentilissimo.
un ultima domanda.
io al tipo gli ho scritto una mail ieri sera e sto ancora aspettando la risposta..
paypal lo contatto in caso di riufiuto del tipo?

grazie ancora.

vader.t7
22-04-08, 17:06
allora...
io sto ancora aspettando da ieri una risposta dal tipo...e sinceramente mi sono davvero rotto le balle di sentirmi preso per il culo...(possibile che non legga le email da ieri pomeriggio???)

io intanto ho gia scritto la mia bella letterina da indirizzare a paypal visto che dopo la segnalazione a ebay del fatto del 4% non ho ricevuto ancora una risposta...

ditemi se va bene....




Gentile paypal
In data 11 aprile ho acquistato su ebay da xxx di xxxxxx xxxxxx l'articolo 160227318178 ovvero un gruppo termico per vespa px al prezzo di 105 euro.

Subito dopo essermi aggiudicato l'oggetto ho pagato immediatamente -come mia abitudine- tramite paypal.

Dopo aver pagato e ricevuto la conferma da paypal ricevo un email dal sig. xxxxxx il quale mi dice che oltre al prezzo devo pagare anche il 4% del prezzo totale (euro 4,20) ovvero le spese di commissione del servizio paypal.
Sul momento rimango sorpreso da queste spese "extra" in quanto in tutti i miei pagamenti fatti con paypal non mi è mai capitato di dover pagare questa spesa.
Pago quindi 4,20 euro al sig. xxxxxx.

Il giorno successivo, parlando con dei conoscenti, e guardando nel forum di ebay.it scopro che è illecito che il venditore chieda al acquirente il rincaro del 4%.

Faccio presente la cosa al sig. xxxxxx, il quale mi risponde che è scritto chiaramente nella descrizione dell articolo da me acquistato che chi decide di pagare con paypal deve pagare anche il 4% del prezzo totale dell articolo.
Rispondo che anche se c'e scritto, la cosa è vietata.

Non ricevo nessuna risposta da parte del sig. xxxxxx fino al giorno successivo, dove vengo avvisato che il pacco é stato spedito con poste celere 3, senza nessuna risposta alla mia domanda sulla questione del 4%.

Segnalo quindi la cosa a ebay.it dove attendo ancora una risposta.

In giorno 17 Aprile ricevo il pacco del sig. xxxxxx.
A una mia prima e veloce ispezione non noto niente di anomalo, a parte una insufficenza e noncuranza nell imballaggio dell articolo stesso.
Per mancanza di tempo lascio l'articolo nella sua scatola per alcuni giorni senza che venga piu toccato.

Ieri prendo l'articolo in mano per fare alcune foto, per una mia documentazione personale e noto che l'articolo da me aggiudicato e spedito dal sig. xxxxxx è rotto.
Si presentano alcune piccole crepe (dovute sicuramente a una caduta) nella parte inferiore del cilindro rendendo inutilizzabile il cilindro stesso.

Ho segnalato la cosa al sig. xxxxxx, ma sono ancora in attesa di risposta.

Ovviamente ho tutto ben documentato da fotografie (danno oggetto e imballo inesistente).

Chiedo quindi a voi come mi devo comportare.
Vi ringrazio moltissimo.

Cordialmente, NB


qualcuno ha l'indirizzo specifico da mandare per mandare questa mail a paypal???


grazie mille ancora ragazzi

senatore
22-04-08, 17:51
Credo che tu debba seguire dove ti porta l'apertura della controversia su paypal. Successivamente, puoi trasformare la controversia in reclamo.
Io, ho fatto così, e paypal mi ha rimborsato ancor prima che il venditore, in questo caso ww.lavespa2, decidesse cosa fare!

tommyet3
22-04-08, 18:37
Carissimo Nik, leggendo la tua lettera, ho avuto la sensazione che si sia innescata una certa premeditazione su quanto tu abbia deciso di fare.
Io al tuo posto eviterei di tirare in ballo la sovratassa del 4%, il tuo risentimento ecc.ecc.; hai pagato...ciccia.

Dove devi insistere, è sul fatto che l'oggettlo da te pagato, presenta vizi perchè: è stato malconfezionato, perchè caduto dall'imballo, perchè ammaccatosi durante il trasporto, ed è solo per questo che devi tentare e, credimi sperare, che ti venga sostituito il pezzo e non la restituzione del danaro.

Il venditore potrebbe dire che il cilindro al momento della spedizione era integro e potrebbe essere caduto di mano a te o al tuo meccanico e quindi lavarsene le mani, la parola tua contro la sua.

Per il resto francamente non sono esperto in fatto di spedizioni e acquisti on line, sono del parere che certe cose vadano accertate di persona al momento dell'acquisto, per evitare delusioni, delusione che spero non scalfiscano la tua voglia di continuare a divertirti con i nostri fantastici mezzi.

P.S. è vero che avevi chiesto consigli per un g.t. affidabile, ti è capitato il peggio. Manco la soddisfazione di provare una grippatonaaaaaaaaaaaaaaaa.

Con stima tommy :ciao: :ciao: :D

tommyet3
22-04-08, 18:38
E' sottinteso che non ho mai dubitato della tua buona fede e mi dispiace tantissimo per quanto ti è successo.

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

vader.t7
22-04-08, 19:11
ciao tommy, grazie per l'interessamento. :mrgreen:
Ho corretto leggermente la mail e spedita a paypal.

Il problema principale non è il fatto del 4%, ma il fatto che mi sento trascurato e preso in giro dal venditore.
Trascurato e preso in giro per il semplice motivo che ho scritto 2 volte al venditore (dopo aver pagato il 4%) che mi sono informato e che è vietato chiedere il 4% al venditore.
La prima risposta è stata molto vaga tirando in ballo il fatto che lui si deve salvaguardare dalle spese e tirando in ballo anche il fatto dei feedback ecc ecc...
La seconda volta che gliel'ho fatto notare mi ha semplicemente risposto che il pacco è stato spedito...

Inoltre ieri pomeriggio gli ho scritto che il cilindro è danneggiato e ora (8 di sera) non ho ricevuto ancora nessuna risposta...


Io sono una persona di principio tranquilla, aperta al dialogo a cui è stata insegnata la buona educazione.
Ho comprato l'oggetto e ho pagato immediatamente, non 3-4 giorni dopo come fanno alcuni. Ho pagato anche immediatamente il 4%.

Bastava semplicemente dirmi "ok", "mi spiace per il 4%", "non lo sapevo" ecc in quanto non ho mai chiesto di essere risarcito del 4% in quanto non sto a frignare per 4 euro e 20 cent a differenza del venditore.

Il fatto che il venditore mi snobbi, ci giri attorno quando gli faccio certe domande e che mi manda un pacco confezionato in quella maniera mi fa imbestialire. Non mi piace essere trattato come un imbecille.

L'unica cosa di cui mi rammarico è che non ho visto subito il danno per mancanza di tempo.
Ho aperto il pacco, tirato qualche parolaccia perche il pacco é stato confezionato in un modo nel quale mi vergognerei anche di consegnarlo a mano ma ho visto che non mancava niente.
Per motivi di studio, lavoro ecc ho rimesso via il pacco -in un posto sicuro- dove non può cadere, rompersi ecc e ho chiamato il meccanico per concordarmi su quando portargli la vespa.

Il pacco non è stato toccato, mosso, spostato in nessun modo fino a ieri.


Non metto neppure in dubbio che il venditore mi abbia spedito il cilindro funzionante e che poi si sia rotto durante il trasporto, ma questo danno è dovuto alla sua negligenza, non alla mia...

nebo63
22-04-08, 19:39
Non metto neppure in dubbio che il venditore mi abbia spedito il cilindro funzionante e che poi si sia rotto durante il trasporto, ma questo danno è dovuto alla sua negligenza, non alla mia...
uhm...peccato che tu non ti sia accorto subito, all'atto della consegna, che il pacco era danneggiato: segnalandolo subito al corriere avresti potuto avere una ulteriore possibilità di rimborso...

vader.t7
22-04-08, 20:24
putroppo i pacchi li faccio consegnare presso l'ufficio dei miei in quanto a casa mia non c#e mai nessuno.

quando é arrivato il corriere la segretaria ha firmato e via, anche perche non si notava che il pacco era danneggiato, infatti la carta che lo avvolgeva non era rotta o strappata. :boh:

Gaetan3
22-04-08, 20:31
Allora allora vediamo di fare un pò di ordine.....Disposizioni prese dal codice del consumo

CONTRATTI A DISTANZA

"contratto a distanza: il contratto avente per oggetto beni o servizi
stipulato tra un professionista e un consumatore nell'ambito di un sistema
di vendita o di prestazione di servizi a distanza organizzato dal
professionista che, per tale contratto, impiega esclusivamente una o più
tecniche di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto,
compresa la conclusione del contratto stesso"

"Le disposizioni della presente sezione si applicano ai contratti a distanza,
esclusi i contratti (tra cui alla lettera e)
e)conclusi in occasione di una vendita all'asta"

Da quanto mi risulta quindi il recesso non puoi esercitarlo così facilmente, ma ci sono, o ci dovrebbero essere altre vie per il rimborso e/o la sostituzione del prodotto :ciao:

vader.t7
22-04-08, 21:27
grazie gaetan!

il tipo mi ha risposto...

Salve, allora, prima di ogni spedizione il cilindro viene controllato in tutte le sue parti per la buona riuscita della transazione! ovviamente la colpa non è mia ma delle poste che hanno maltrattato il pacco in modo che esso venga danneggiato. La spedizione è a carico dell'acquirente però siccome è sempre stato un'utente molto cordiale e gentile e poi per correttezza le do la possibilità di rispedirmelo così cercherò di fare in modo di cambiarglielo, ovviamente le spese di spedizione di andata e ritorno sono a suo carico! con 3 euro in più poteva fare la spedizione assicurata...mi faccia sapere
Saluti











vada per le spedizioni all andata...ma per il ritorno pure???? :mah:

in pratica in totale spendo 30 euro di spedizione?

1) andata pago il pacco...10 euro...arriva rotto...
2) glielo rispedisco...10 euro...
3) me lo rimanda nuovo...10 euro...


devo iniziare seriamente a sentirmi preso per il culo o il tipo ha ragione??? :mah: :mah: :mah: :mah: :mah: :mah:

Gaetan3
22-04-08, 21:51
Io gli rimanderei il DR indietro e farei restituire i soldi

vader.t7
22-04-08, 22:11
ho risposto al tipo, dicendo (ovviamente in toni molto cordiali e pacati!) che non metto in dubbio che mi abbia mandato il cilindro funzionante ma che peró poteva spendere 5 minuti in piu per la cura dell imballaggio visto che il pacco FRAGILE si è fatto un bel viaggetto dalla sicilia all alto adige e che con un adeguata cura si potevano evitare tutti questi problemini e pure di assicurare il pacco...

inoltre ho detto che per questo motivo non mi sembra giusto pagare anche la seconda spedizione da parte sua del cilindro nuovo...ovviamente la spedizione di quello rotto lo pago io!

vediamo che mi risponde...

...dai, cmq sono piu sollevato...almeno si é dimostrato disponibile.



hehhehehehhe cmq tutte queste mail in tono "pomposo" mi hanno fatto bene...almeno da bravo crucco imparo qualcosa di nuovo =)

Uncato_Racing
22-04-08, 22:22
uhm ... fatti ridare i soldi da paypal e rispedisci indietro il tutto, ti costa 10 euro ...

e ti compri un DR dalle tue parti, se è entro 20 euro di differenza (quelli delle spedizioni che dovresti spendere in più) ti conviene, almeno se ha un difetto scendi da casa e te lo fai cambiare.

tommyet3
04-05-08, 16:26
E allora Niki, come sta procedendo il reclamo???

A quando il video della Vespa di Nikissive col pepe???

:ciao: :ciao: :D

vader.t7
04-05-08, 16:32
il tizio mi rimanda su un cilindro nuovo (e stavolta gli ho detto di imballarlo come se fosse un vaso ming)...

dovrebbe arrivare settimana prossima da quanto ho capito.
Poi farò un video ;)

:ciao:

PAOLONE
05-05-08, 20:06
io spero che finisca tutto nel modo migliore ma cmq il 4 % poteva sempre risparmiarselo. io xsonalmente avrei aperto una contestazione paypal e l'avrei subito chiusa chiedendo il rimborso e inviavo a paypal copia della ricevuta di spedizione ed attendevo il rimborso. ma io sono piemontese ed impulsivo, mentre niki è molto pacato, come dice lui, confronto a me.

Ivan1969
05-05-08, 20:13
Anche io per principio avrei agito come Paolone, se la maggiorazione pagando con Pay Pal non devono farla è giusto che non la facciano.

GustaV
05-05-08, 20:26
Io gli avrei mandato un sicario russo all'indirizzo di spedizione

Uncato_Racing
05-05-08, 21:04
Io gli avrei mandato un sicario russo all'indirizzo di spedizione... indirizzo del mittente che è di PALERMO ....

PAOLONE
05-05-08, 21:50
mi.k.a....

vader.t7
05-05-08, 21:53
ma io sono piemontese ed impulsivo, mentre niki è molto pacato, come dice lui, confronto a me.


diciamo che mi sono "frenato"...al contrario sono molto impulsivo anche io... :mrgreen:

vader.t7
05-05-08, 21:53
Io gli avrei mandato un sicario russo all'indirizzo di spedizione

hehehhehhe io sono di origine russa ;)

...dai dovrebbe risolversi la cosa..
il tipo mi ha appena risposto che mi ha rispedito il pacco "imballato per bene"

...sperem... :roll:

PA0L0
05-05-08, 22:00
GustaV ha scritto:
Io gli avrei mandato un sicario russo all'indirizzo di spedizione


hehehhehhe io sono di origine russa ;)

...dai dovrebbe risolversi la cosa..
il tipo mi ha appena risposto che mi ha rispedito il pacco "imballato per bene"

...sperem... Rolling Eyes


bene dai...l'importante è che in fondo non è finita "male"...d'altra parte si sarà pure reso conto lui che il pacco in quelle condizioni non avrebbe potuto viaggiare....

.....ps. più che il sicario russo-come suggerito da qualcuno-lo avrei aspettato sotto casa con la "Morte Nera" a "fari spenti"........... :orrore: sai che flash?!?!?!?)

vader.t7
05-05-08, 22:47
GustaV ha scritto:
Io gli avrei mandato un sicario russo all'indirizzo di spedizione


hehehhehhe io sono di origine russa ;)

...dai dovrebbe risolversi la cosa..
il tipo mi ha appena risposto che mi ha rispedito il pacco "imballato per bene"

...sperem... Rolling Eyes


bene dai...l'importante è che in fondo non è finita "male"...d'altra parte si sarà pure reso conto lui che il pacco in quelle condizioni non avrebbe potuto viaggiare....

.....ps. più che il sicario russo-come suggerito da qualcuno-lo avrei aspettato sotto casa con la "Morte Nera" a "fari spenti"........... :orrore: sai che flash?!?!?!?)







http://img518.imageshack.us/img518/9651/vvgp7.gifhttp://img265.imageshack.us/img265/2884/vv3kh9.gif

vader.t7
08-05-08, 16:11
per la cronaca il cilindro è arrivato oggi, INTATTO.

le mie preghiere sono servite e l'aciditá di stomaco è tornato a livelli "sufficienti"...



tutto chiuso, controversia ecc e amen...si impara anche dai propri errori.

mercoledi il montaggio

:ciao:

Totonnino
08-05-08, 16:35
Allora allora vediamo di fare un pò di ordine.....Disposizioni prese dal codice del consumo

CONTRATTI A DISTANZA

"contratto a distanza: il contratto avente per oggetto beni o servizi
stipulato tra un professionista e un consumatore nell'ambito di un sistema
di vendita o di prestazione di servizi a distanza organizzato dal
professionista che, per tale contratto, impiega esclusivamente una o più
tecniche di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto,
compresa la conclusione del contratto stesso"

"Le disposizioni della presente sezione si applicano ai contratti a distanza,
esclusi i contratti (tra cui alla lettera e)
e)conclusi in occasione di una vendita all'asta"

Da quanto mi risulta quindi il recesso non puoi esercitarlo così facilmente, ma ci sono, o ci dovrebbero essere altre vie per il rimborso e/o la sostituzione del prodotto :ciao:


Aità, qui non si tratta solo dell'eventuale diritto di recesso, ma semplicemente di aver occultato un vizio della cosa che non la rende idonea allo scopo per cui è stata acquistata.
Il contratto è nullo.
Ma il problema è che il venditore ha scaricato la responsabilità sul corriere e la merce, per la legge italiana, viaggia a rischio del compratore. A meno di clausole di trasporto particolari per la grande navigazione, la responsabilità del trasporto è a carico del vettore se si evince dalla lettera di vettura, ma da quando esce dai locali del venditore cessa la sua responsabilità, a meno che non si dimostri suo dolo grave o sua responsabilità. Per questo l'onere della prova spetta all'acquirente. Conviene iniziare un procedimento per dimostrare che l'imperizia del venditore ha comportato la rottura del pezzo?

Purtroppo se compri via internet devi assumerti una certa percentuale di rischio.....che però nel caso del nostro Niki si è risolta per il meglio. A meno della Citrosodina necessaria al bruciore di stomaco.

:ciao:

vader.t7
08-05-08, 16:45
Si dai...si è risolta al meglio...stamattina ho portato il cilindro dal meccanico per visionarlo e ha detto che è ok.

Stavolta ha spedito il pacco con il cilndro dentro un altro pacco piu grande riempito di giornali come ho detto di fare io nel caso non avesse frigolit o polistirolo.

Difatti il pacco arrivato stamattina presentava segni di cadute (ma come cazz...lavorano alle poste?!?!? spostano i pacchi a calci????) ma all interno era integro.

Quello che mi ha dato abbastanza fastidio è che IO ho dovuto SPIEGARE al tipo come si fanno i pacchi...
Sto qua mi chiede 10 euro netti per la spedizione con postecelere3 (e in realtá costa 9,10) e poi non mi mette neanche 90 cent di carta per l'imballaggio...


Il top è stato settimana scorsa quando mi ha detto (anzi...dopo che IO ho chiesto) che il pacco è stato rispedito...mi avvisa che è ancora aperta la controversia di paypal mi chiede di chiuderla perche ha ancora i soldi bloccati...

ma pensa te che faccia tosta...
Io gli ho detto la controversa la chiudo una volta che mi sono accertato che il pacco è arrivato sano e salvo.



...che gente... :nono:

lospecial
08-05-08, 17:13
L'importante è che tutto si risolve al meglio!!! Mo che vai dal meccanico attento che non gli cade e sei di nuovo punto e a capo!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Dai scherzo!!!!

vader.t7
08-05-08, 17:19
L'importante è che tutto si risolve al meglio!!! Mo che vai dal meccanico attento che non gli cade e sei di nuovo punto e a capo!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Dai scherzo!!!!


muahahhahaha! :boxing: ;-)


sgrat sgrat!!!

beh, dovesse accadere mi faccio montare a sue spese un malossi 210 :mavieni: :Lol_5:

PAOLONE
12-05-08, 21:03
allora niki come va il dr?

vader.t7
12-05-08, 21:33
ciao paolone.

il dr lo monto dopodomani =)
non vedo l'ora! :mrgreen: