poeta
19-09-16, 21:12
Archiviato il Doppia che si è rivelato ottimo e seppur corto molto veloce (102GPS sui 300 Mt come un dragster)...
oggi ho tirato giù i 130 polini racing ghisa, su carter vespa Hp, carburo PWK da 28, albero c 57, accensione vespa V sei poli volano da 1,5kg (senza ghiera) rapporti 27-69DD marca Pinasco anni 80 (un massello di alluminio privo di parastrappi), frizione doppia molla Polini M2, crociera DRT...marma Simonini D&F....
appena montato, Km ZERO di vita, è partito dopo una serie di dieci pedivellate uitli a far riempire la vaschetta enorne del PWK, partito l'ho subito provato, di carburazione è buono al max ma buca ai medi e ai bassi sembra magro, il minimo è ballerino e rimane un pò accelerato e solo dopo un pò torna giù di giri.... vabbè ha la valvola allargatissima con 1mm appena di bordo per lato, il cono venturi del PWK al posto del filtro e volano leggerino, il minimo sarà come al solito la BESTIA NERA, ma la configurazione non è certo turistica o votata ad un buon minimo, alle brutte cambio carter, ma intanto provo il setting attuale cercando di renderlo decente...
dicevo subito provato.... e subito mi ha sbalordito!!! Pensavo che essendo anche questo motore da giri con scarico a 180° e fasi ora dimenticate ma certo molto ampie non mia vrebbe tirato per bene un rapporto da 27-69 ed invece ... è CORTO!!!
Cioè non proprio corto, diciamo giusto.... piuttosto....ciò che mi lascia basito è la prestazione, vabbè c'è da carburare e statene certi sarà il solito delirio, ma diavolo.... pur risparmiandolo non tanto perchè ha 2 Km di vita all'attivo ma piuttosto perchè ignoro i getti.... guidandola la sento molto molto veloce!!!Insmma con il mio strumento che ti perdona nulla anzi è lento a salire che sembra abbia l'ago di piombo... i 60 di second asono raggiunti momenti senza dargli gas con pochissima strada, per non esagerare metto la terza ed appena tocco il gas skizza via manco fosse un quattrini!!!! Diavolo a 90 con questo coso sotto che ringhia e chiede gas e sono in ritirata e non certo in affondo!!!! provoa vedere se la quarta è lunga, e con meraviglia mi accorgo che seppur sotto di giri aprendo la prende rapida e la coppia nonostante la marma APERTISSIMA (una simonini D&F) è sotto i 4500 giri, per motori simili possiamo dire quasi bassa.... lo strumento arriva ai 90 con un balzo, la vespa vola cribbio! Si beve la 27-69 come nulla...
spero di riuscire a carburare di minimo con questa valvloa che a mio dire era buona (vatti a ricordare Poeta, sei scordarello, e lo hai chiuso 30 motori fà!!!), se non ci riesco mi tocca aprire e sostituire i carter facendo prox volta la valvola più conservativa e meno eccessiva....
Lo reputo capace di 8000 giri anche di quarta perchè è curiosamente, incredibilmente ed inaspettatamente corto con la 27 e la cosa ha dell'illogico in vero, ma è così....
Nel pomeriggio lo proco con una proma e aumento il max , il minimo torna non perfetto ma migliora buon segno ho qualche speranza di trovare perlomeno un minimo "da manopola", l'albero che non ricordo cosa fosse è nuovo certo ma non mi piace, devo bilanciarlo meglio, tanto riapro, mi conosco, sono incontentabile, ammettilo Poeta lo sei....
questo motore già così sarebbe la felicità di ogni vespista immagino, ma senza minimo non è degno di essere MIO!!!
Giretto con la Proma, scaldata a colpi di gas e partenza e,,,,, Porkaputt Momenti mi capppotto!!! Con la proma è inguidabile a coppia tanta troppa è ora disponibile subito e tutta dentro la manopola di rpima e seconda si alza con il pensiero, cammina meno, ma sempre come una bestia, una bestia cattiva davvero, di quarta scarica 90 momenti sulla rampa del garage, è assurda, inguidabile e non dovrebbe essere così!!!!
cioè un 130 con la Proma è una cosa normale, sò come và.... questo sembra troppo corto, troppo pieno, il PWK, la valvola esageratamente aperta come i travasi... ok.... il volano leggero e l'elettronica, ok... ma comunque a mio dire ne ha TROPPO!!!
Il MINIMO maledetto.... èforse solo un pretesto, per vedere dentro cosa nasconde.... era nell'altra vita infatti che lo feci, e dopo qualche anno di PURGATORIO, (in vero ero all'INFERNO) dimenticare era quasi d'obbligo...
però giù dallo scaffale anche LUI... e subito montato è in corsa sulla SALARIA, e che non si dica ....
"Poeta stavolta non l'ha tirato come al solito, invecchia, non ha fiducia nei suoi motori... ecc...."
perchè i 100 li ho toccati senza però tenerli, un'ora dopo averlo "spolverato"!!! senza nemmeno conoscere che getto monta e stirando la seconda per sentire come eroga cosa dice e come "canta"!!!
Vediamo cosa ne esce ragazzi.... il varo è stato una sorpresa, e sempre mi sorprende un motore che inaspettato ti dà di più di quanto atteso.... anche se il minimo mi perseguita.... risolvo e lo rendo perfetto dovessi sostituire i carter ripeto!!!
Stimo che faccia 110 Gps, con rapporto 27-69 se confermato.... infatti è corto, non cortissimo ma corto e la quarta la scarica fino ai fuorigiri, nonostante la D&F.... se tanto mi dà tanto stò coso devo allungarlo pure di pigone, allungare un 180° di scarico da oltre 8000 giri è un controsenso.... questo giuro non lo capisco, ma forse dentro c'è più di quanto io supposto, forse il cluster o davvero NON ME LO SPIEGO!
oggi ho tirato giù i 130 polini racing ghisa, su carter vespa Hp, carburo PWK da 28, albero c 57, accensione vespa V sei poli volano da 1,5kg (senza ghiera) rapporti 27-69DD marca Pinasco anni 80 (un massello di alluminio privo di parastrappi), frizione doppia molla Polini M2, crociera DRT...marma Simonini D&F....
appena montato, Km ZERO di vita, è partito dopo una serie di dieci pedivellate uitli a far riempire la vaschetta enorne del PWK, partito l'ho subito provato, di carburazione è buono al max ma buca ai medi e ai bassi sembra magro, il minimo è ballerino e rimane un pò accelerato e solo dopo un pò torna giù di giri.... vabbè ha la valvola allargatissima con 1mm appena di bordo per lato, il cono venturi del PWK al posto del filtro e volano leggerino, il minimo sarà come al solito la BESTIA NERA, ma la configurazione non è certo turistica o votata ad un buon minimo, alle brutte cambio carter, ma intanto provo il setting attuale cercando di renderlo decente...
dicevo subito provato.... e subito mi ha sbalordito!!! Pensavo che essendo anche questo motore da giri con scarico a 180° e fasi ora dimenticate ma certo molto ampie non mia vrebbe tirato per bene un rapporto da 27-69 ed invece ... è CORTO!!!
Cioè non proprio corto, diciamo giusto.... piuttosto....ciò che mi lascia basito è la prestazione, vabbè c'è da carburare e statene certi sarà il solito delirio, ma diavolo.... pur risparmiandolo non tanto perchè ha 2 Km di vita all'attivo ma piuttosto perchè ignoro i getti.... guidandola la sento molto molto veloce!!!Insmma con il mio strumento che ti perdona nulla anzi è lento a salire che sembra abbia l'ago di piombo... i 60 di second asono raggiunti momenti senza dargli gas con pochissima strada, per non esagerare metto la terza ed appena tocco il gas skizza via manco fosse un quattrini!!!! Diavolo a 90 con questo coso sotto che ringhia e chiede gas e sono in ritirata e non certo in affondo!!!! provoa vedere se la quarta è lunga, e con meraviglia mi accorgo che seppur sotto di giri aprendo la prende rapida e la coppia nonostante la marma APERTISSIMA (una simonini D&F) è sotto i 4500 giri, per motori simili possiamo dire quasi bassa.... lo strumento arriva ai 90 con un balzo, la vespa vola cribbio! Si beve la 27-69 come nulla...
spero di riuscire a carburare di minimo con questa valvloa che a mio dire era buona (vatti a ricordare Poeta, sei scordarello, e lo hai chiuso 30 motori fà!!!), se non ci riesco mi tocca aprire e sostituire i carter facendo prox volta la valvola più conservativa e meno eccessiva....
Lo reputo capace di 8000 giri anche di quarta perchè è curiosamente, incredibilmente ed inaspettatamente corto con la 27 e la cosa ha dell'illogico in vero, ma è così....
Nel pomeriggio lo proco con una proma e aumento il max , il minimo torna non perfetto ma migliora buon segno ho qualche speranza di trovare perlomeno un minimo "da manopola", l'albero che non ricordo cosa fosse è nuovo certo ma non mi piace, devo bilanciarlo meglio, tanto riapro, mi conosco, sono incontentabile, ammettilo Poeta lo sei....
questo motore già così sarebbe la felicità di ogni vespista immagino, ma senza minimo non è degno di essere MIO!!!
Giretto con la Proma, scaldata a colpi di gas e partenza e,,,,, Porkaputt Momenti mi capppotto!!! Con la proma è inguidabile a coppia tanta troppa è ora disponibile subito e tutta dentro la manopola di rpima e seconda si alza con il pensiero, cammina meno, ma sempre come una bestia, una bestia cattiva davvero, di quarta scarica 90 momenti sulla rampa del garage, è assurda, inguidabile e non dovrebbe essere così!!!!
cioè un 130 con la Proma è una cosa normale, sò come và.... questo sembra troppo corto, troppo pieno, il PWK, la valvola esageratamente aperta come i travasi... ok.... il volano leggero e l'elettronica, ok... ma comunque a mio dire ne ha TROPPO!!!
Il MINIMO maledetto.... èforse solo un pretesto, per vedere dentro cosa nasconde.... era nell'altra vita infatti che lo feci, e dopo qualche anno di PURGATORIO, (in vero ero all'INFERNO) dimenticare era quasi d'obbligo...
però giù dallo scaffale anche LUI... e subito montato è in corsa sulla SALARIA, e che non si dica ....
"Poeta stavolta non l'ha tirato come al solito, invecchia, non ha fiducia nei suoi motori... ecc...."
perchè i 100 li ho toccati senza però tenerli, un'ora dopo averlo "spolverato"!!! senza nemmeno conoscere che getto monta e stirando la seconda per sentire come eroga cosa dice e come "canta"!!!
Vediamo cosa ne esce ragazzi.... il varo è stato una sorpresa, e sempre mi sorprende un motore che inaspettato ti dà di più di quanto atteso.... anche se il minimo mi perseguita.... risolvo e lo rendo perfetto dovessi sostituire i carter ripeto!!!
Stimo che faccia 110 Gps, con rapporto 27-69 se confermato.... infatti è corto, non cortissimo ma corto e la quarta la scarica fino ai fuorigiri, nonostante la D&F.... se tanto mi dà tanto stò coso devo allungarlo pure di pigone, allungare un 180° di scarico da oltre 8000 giri è un controsenso.... questo giuro non lo capisco, ma forse dentro c'è più di quanto io supposto, forse il cluster o davvero NON ME LO SPIEGO!