vespa99
26-09-16, 16:36
Ecco qua dopo un po' di giorni -causa impegni- a illustrarvi come montare questo tipo di contagiri marchiato CEV e funzionante a 12v[emoji2]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/5f51e2263d100e56a502afba34ed606a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/3e7e9f7c8edf49ac7a1f257d78fbee2d.jpg
Si presentava in queste condizioni dunque ho dovuto "restaurarlo"
Il problema che mi sono posto subito è come collegarlo, infatti molti parlano di fili gialli rossi grigi marroni, ma se ha tre pin con spinotto,non si ha la certezza della posizione dei fili stessi! [emoji16]
col suggerimento di coni500 di collegare solo due fili (uno a massa e uno al positivo) e analizzando il circuito col tester..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/4457d0810229d9e9c29ab2aacdac6d3d.jpg
..ho ricavato la polarità giusta e ho saldato direttamente ai pin due fili, perciò avendo il circuito sotto mano con i pin rivolti verso di me, ho saldato il + sul primo Pin da destra e la massa al terzo pin da destra[emoji106]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/ba4f9ab8a12e96ffb03683ab0c046b30.jpg
Io ho usato un filo doppio dello stesso colore per far sì che non si vedano troppo...ma se non volete confondere la polarità e dare un tocco leggermente racing montate un filo rosso e uno nero...io il + lho segnato con un giro di scotch
Termorestringente e via
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/077c68e4f7e5a24068f57fbfc20c9569.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/4b9cefaf0e8e47e087da22b61a48fc2b.jpg
Come vedete ho saldato per ogni filo un altro piu corto: questi serviranno a collegare una lampadina in serie per la retroilluminazione
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/f4c539dcd56893cbbd7880211f3296f0.jpg
Ho preso un portalampadine classico
delle strumentazioni Veglia (lo trovate ad esempio sul px arcobaleno o liberty nrg zip..) e l'ho incastrato nel foro apposito (ci sta perfetto), ho saldato i due fili e li ho isolati, poi ho sigillato tutto con della colla al silicone (resta elastica).
Bene, passiamo al quadro, manca la lancetta perciò ci ho saldato un pezzo di stagno
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/901254c08a91003f1342d43d89615848.jpg
Passiamo alla ricostruzione del vetrino
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/3b12aebd60c94ef4fb100c04f37a7a2b.jpg
Ho adattato un tappo di un barattolo di sottaceti, forato col dremel (usando i dischetti piccoli da ferro) e sbavato
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/d73242638b2d79dd6d7b27f23cc9906d.jpg
Grattata leggera e verniciatura in tinta con la vespa (mi raccomando usate un aggrappante da dare Sopra la plastica affinché la vernice aderisca bene, costa come il colore normale)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/1408463c66af6a52f8aac856aa66c084.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/3d274188a4de5508a4ce4d5fe7c20962.jpg
Il vetrino invece con il prezioso consiglio di luxinterior, l'ho costruito ricavandolo dal trasparente dei porta cd
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/267c3be9c5f72ae317d03682cc582637.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/c708c93389f9d92dc73f09cd943a6481.jpg
L'ho tagliato sempre con i dischetti da ferro (vanno da dio per questo lavoro) e rifinito con la carta
Poi l'ho fissato con un giro leggero di silicone trasparente
Con una piastra di acciaio inox ho ricavato una staffa che sfrutta i fori sotto il manubrio (dio benedica la Piaggio per quei fori che li uso per fissarci di tutto!!)
Ho forato anche per i prigionieri presenti sul corpo del contagiri
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/ca8c43ebd48e175434b4c756749062de.jpg
I fori e la forma della staffa è a piecere e dipende da come si vuole orientare lo strumento
Bene! Si passa al fissaggio del contagiri con due dadi (meglio se autobloccanti) e due rondelle m4
I cavi li ho passati attraverso un piccolo foro gia presente sotto il manubrio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/b979757d8eaece382e96f54ddfda7c83.jpg
Il negativo l'ho collegato alla massa del portalampade (dove arriva il filo nero) mentre il positivo al filo giallo-nero che porta la corrente alla lampadina di posizione, visto che è sempre accesa.
Girare la chiave, dare un calcio alla pedalina e sperare che tutto vada bene!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/af0e9113a702b3b5736ef4ef047fabc2.jpg
Funziona!!!
Però c'è un problema!
Segnerà i giri giusti o bisogna tararlo?
Meglio provare ma come si fa?
Di solito si usa calcolare la velocità ai vai regimi con i calcolatori, ma qua si userà il metodo contrario...con una semplice formuletta...
Se ad esempio so che ai 50 in 4^ fa un tot giri, col gps (non mi fido del tachimetro) posso confrontare con i giri segnati
Perciò passiamo ad alcuni dati per la formula
Il rotolamento della ruota (con michelin s1) è di 1,350 m
La primaria arcobaleno è 20/68
La secondaria in 4 è 21/36
Bene allora procediamo, se voglio sapere a che velocità corrisponde un regime di 3000 giri basterà:
3000 giri×1,35 m ×(20:68)×(21:36)×60
Vi verrà un risultato degno dello shuttle!![emoji23] [emoji23]
Basterà dividere per 1000 ed ecco la velocità esatta! In questo caso risulta circa 40 km/h
Poi verifichiamo con un altro valore (es 5000 giri) per avere una taratura certa.
Nel mio caso il contagiri segnava circa 1000 giri in piu (troppo bello per essere vero!)[emoji23]
Così ho giochicchiato col trimmer fino ad ottenere il risultato desiderato.
L'ultimo passo da fare è montare il vetrino con un giro di silicone ed ecco come si presenta!mi piace un sacco![emoji7]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/62360ef01fc6bf89e89049f116bb0e43.jpg
Spero di essere stato chiaro!
Alla prossima![emoji112]
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/5f51e2263d100e56a502afba34ed606a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/3e7e9f7c8edf49ac7a1f257d78fbee2d.jpg
Si presentava in queste condizioni dunque ho dovuto "restaurarlo"
Il problema che mi sono posto subito è come collegarlo, infatti molti parlano di fili gialli rossi grigi marroni, ma se ha tre pin con spinotto,non si ha la certezza della posizione dei fili stessi! [emoji16]
col suggerimento di coni500 di collegare solo due fili (uno a massa e uno al positivo) e analizzando il circuito col tester..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/4457d0810229d9e9c29ab2aacdac6d3d.jpg
..ho ricavato la polarità giusta e ho saldato direttamente ai pin due fili, perciò avendo il circuito sotto mano con i pin rivolti verso di me, ho saldato il + sul primo Pin da destra e la massa al terzo pin da destra[emoji106]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/ba4f9ab8a12e96ffb03683ab0c046b30.jpg
Io ho usato un filo doppio dello stesso colore per far sì che non si vedano troppo...ma se non volete confondere la polarità e dare un tocco leggermente racing montate un filo rosso e uno nero...io il + lho segnato con un giro di scotch
Termorestringente e via
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/077c68e4f7e5a24068f57fbfc20c9569.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/4b9cefaf0e8e47e087da22b61a48fc2b.jpg
Come vedete ho saldato per ogni filo un altro piu corto: questi serviranno a collegare una lampadina in serie per la retroilluminazione
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/f4c539dcd56893cbbd7880211f3296f0.jpg
Ho preso un portalampadine classico
delle strumentazioni Veglia (lo trovate ad esempio sul px arcobaleno o liberty nrg zip..) e l'ho incastrato nel foro apposito (ci sta perfetto), ho saldato i due fili e li ho isolati, poi ho sigillato tutto con della colla al silicone (resta elastica).
Bene, passiamo al quadro, manca la lancetta perciò ci ho saldato un pezzo di stagno
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/901254c08a91003f1342d43d89615848.jpg
Passiamo alla ricostruzione del vetrino
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/3b12aebd60c94ef4fb100c04f37a7a2b.jpg
Ho adattato un tappo di un barattolo di sottaceti, forato col dremel (usando i dischetti piccoli da ferro) e sbavato
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/d73242638b2d79dd6d7b27f23cc9906d.jpg
Grattata leggera e verniciatura in tinta con la vespa (mi raccomando usate un aggrappante da dare Sopra la plastica affinché la vernice aderisca bene, costa come il colore normale)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/1408463c66af6a52f8aac856aa66c084.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/3d274188a4de5508a4ce4d5fe7c20962.jpg
Il vetrino invece con il prezioso consiglio di luxinterior, l'ho costruito ricavandolo dal trasparente dei porta cd
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/267c3be9c5f72ae317d03682cc582637.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/c708c93389f9d92dc73f09cd943a6481.jpg
L'ho tagliato sempre con i dischetti da ferro (vanno da dio per questo lavoro) e rifinito con la carta
Poi l'ho fissato con un giro leggero di silicone trasparente
Con una piastra di acciaio inox ho ricavato una staffa che sfrutta i fori sotto il manubrio (dio benedica la Piaggio per quei fori che li uso per fissarci di tutto!!)
Ho forato anche per i prigionieri presenti sul corpo del contagiri
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/ca8c43ebd48e175434b4c756749062de.jpg
I fori e la forma della staffa è a piecere e dipende da come si vuole orientare lo strumento
Bene! Si passa al fissaggio del contagiri con due dadi (meglio se autobloccanti) e due rondelle m4
I cavi li ho passati attraverso un piccolo foro gia presente sotto il manubrio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/b979757d8eaece382e96f54ddfda7c83.jpg
Il negativo l'ho collegato alla massa del portalampade (dove arriva il filo nero) mentre il positivo al filo giallo-nero che porta la corrente alla lampadina di posizione, visto che è sempre accesa.
Girare la chiave, dare un calcio alla pedalina e sperare che tutto vada bene!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/af0e9113a702b3b5736ef4ef047fabc2.jpg
Funziona!!!
Però c'è un problema!
Segnerà i giri giusti o bisogna tararlo?
Meglio provare ma come si fa?
Di solito si usa calcolare la velocità ai vai regimi con i calcolatori, ma qua si userà il metodo contrario...con una semplice formuletta...
Se ad esempio so che ai 50 in 4^ fa un tot giri, col gps (non mi fido del tachimetro) posso confrontare con i giri segnati
Perciò passiamo ad alcuni dati per la formula
Il rotolamento della ruota (con michelin s1) è di 1,350 m
La primaria arcobaleno è 20/68
La secondaria in 4 è 21/36
Bene allora procediamo, se voglio sapere a che velocità corrisponde un regime di 3000 giri basterà:
3000 giri×1,35 m ×(20:68)×(21:36)×60
Vi verrà un risultato degno dello shuttle!![emoji23] [emoji23]
Basterà dividere per 1000 ed ecco la velocità esatta! In questo caso risulta circa 40 km/h
Poi verifichiamo con un altro valore (es 5000 giri) per avere una taratura certa.
Nel mio caso il contagiri segnava circa 1000 giri in piu (troppo bello per essere vero!)[emoji23]
Così ho giochicchiato col trimmer fino ad ottenere il risultato desiderato.
L'ultimo passo da fare è montare il vetrino con un giro di silicone ed ecco come si presenta!mi piace un sacco![emoji7]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/62360ef01fc6bf89e89049f116bb0e43.jpg
Spero di essere stato chiaro!
Alla prossima![emoji112]
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk